Ciao spero che questi ti saranno utili:
http://cucina.ilbloggatore.com/2008/02/13/biscotti-di-natale-al-limone/
http://www.buttalapasta.it/articolo/ricette-dolci-souffle-di-ricotta-al-limone/4601/
http://www.ideefesta.it/compleanno/torte-di-compleanno/torta-al-limone.html
http://nonsoloprimi.myblog.it/archive/2008/12/13/tronchetto-di-natale-al-cioccolato.html
http://fudgella.wordpress.com/2008/12/06/dolci-di-natale-cupcakes-al-cioccolato-e-arancia/
http://www.alcioccolato.com/
http://www.buttalapasta.it/articolo/ricette-dolci-al-cioccolato-palline-di-gianduia/4814/
http://www.gingerandtomato.com/ricette-dolci/panettone-fritto-dolce-di-natale/
http://ricettesapori.com/torta-tenerina-al-cioccolato/
NON POSSO AGGIUNGERE ALTRI LINK QUINDI DARTI SOLO RICETTE SENZA FOTO.
Torta al cocco e cacao
150 gr. di farina,
100 gr. di cocco disidratato;
70 gr. di zucchero
60 gr. burro morbido
un dl di latte,
1/2 bustina di lievito per dolci
per le palline
100 gr. di farina
80 gr. di cacao amaro
60 gr. di burro
60 gr. di zucchero
4 cucchiai di cocco
preparate le palline di cocco: versate la farina, 60 gr. di cacao ed il cocco in una ciotola.
Unite il burro e lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno, poi proseguite con le mani.
Formate tante palline della dimensone di una piccola noce e passatele nel cacao.
Sistematele in un vassoio e mettetele in frigo per almeno venti minuti.
Mescoalte in un'altra ciotola la farina, lo zucchero e il cocco per preparare la torta. Unite il burro e il lievito, diluite con il lattee lavorate per ottenere un impasto morbido ed omogeneo
Foderate una teglia da cm 24 con carta forno e versatevi l'impasto livellato con l'aiuto di una mano bagnata.
Distribuitre le palline di cioccolato avendo cura di non spingerle nell'impasto. Infornate a 180° e fate cuocere per 40 minuti. Prima di servirla fatela raffreddare.
Ricette biscotti di Natale: ciocchini al cocco
Ingredienti: 3 albumi, 50-80 gr olio di semi, 80 gr zucchero, 150 gr farina, 50 gr fecola, 100 gr farina di cocco, gocce di cioccolata a piacere, 8 gr di lievito per dolci
Frullare albumi e zucchero con uno sbattitore elettrico, aggiungere l’olio, tutte le farine, il lievito ed, infine, le gocce di cioccolata. Amalgamare bene, formare delle palline, sistemarle ben distanziate sulla teglia coperta da carta da forno, appiattirle un po’ con la mano e cuocere a 180 per 10 minuti.
Torta alla crema di castagne
www.gingerandtomato.com/ricette-dolci/dolci-di-natale-con-le-castagne-torta-alla-crema-di-castagne/
LA PREPARAZIONE:
Preparare la pasta. Setacciare la farina con lo zucchero e il bicarbonato, aggiungere le uova, l’olio, la crema di castagne, la vanillina e mescolare fino a ottenere
un composto omogeneo.
--------------------------------------------------------------------------------
Imburrare la tortiera, versarvi il composto, stenderlo, mettere in forno preriscaldato a 180 °C, far cuocere per circa 50 minuti, poi togliere dal forno, lasciare riposare per circa mezz’ora, quindi sfornare la torta spennellarne con il brandy tutta la superficie e farla raffreddare.
--------------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo preparare la finitura. Far fondere il cioccolato, versarlo sopra un foglio di carta vegetale, stenderlo in uno strato spesso un paio di mm, porlo in un luogo fresco finché sarà quasi solidificato, quindi inciderlo in 6 foglie di forme diverse e lasciarlo solidificare.
--------------------------------------------------------------------------------
Cospargere di zucchero a velo la superficie della torta, adagiarla sul piatto da portata e disporvi tutt’attorno i marrons glacés, tenendone da parte 4; staccare le foglie di cioccolato dalla carta, adagiarle sulla torta e completare la finitura appoggiando sul dolce i marrons glacés tenuti da parte.
Crostata alla crema di pistacchio
dolcienonsolo.myblog.it/archive/2008/05/16/crostata
allora sono partita dalla frolla delle sorelle simili....
ho steso la frolla su una tortiera per crostate del diametro di 26 cm circa bucherellando bene la base...e ho messo a cuocere solo la base per una 40ina di minuti a 180 gradi
ho preparato la crema di pistacchioe versata sopra
poi ho decorato con pistacchi non salati e cioccolato fondente...
Non copiatemi i link! Grazie