Domanda:
come fare il pane fatto in casa?
anonymous
2012-01-19 03:23:08 UTC
Ciao a tutti,
e’ da un po’ di giorni che ho deciso di fare il pane in casa.

Non so da dove cominciare, ho fatto un po’ di giri su internet, ma ci sono ricette molto diverse.

sapete dirmi se sul web c’e’ un sito dove posso trovare un po’ di consigli giusti?
Oppuere avete una vostra ricetta?
Sette risposte:
Adele
2015-07-22 07:14:03 UTC
http://macchina_per_il_pane_moulinex.komprare.it/
?
2012-01-19 04:08:12 UTC
ti dico la mia ricetta, trovata dopo un sacco di prove e ricerche. Con questa ricetta viene un pane simile ai pretzel o alle baguette, insomma un pane di quelli croccante fuori e morbido dentro, le dosi che ti metto sono per una piccola baguette o 1 pretzel, poi per aumentare vedi te, raddoppi, triplichi a seconda di quanto pane vuoi fare. 60 gr di farina 00, 25 ml di acqua (aggiungere poi se necessario e sempre pochissima per volta), 1 cucchiaino raso di lievito di birra (io uso quello secco mastrofornaio di pane degli angeli), mezzo cucchiaino circa di zucchero (per la lievitazione, comunque poi non si sente tranquillo!), un pochino di sale. Unisci il lievito alla farina, aggiungi anche lo zucchero e mescola, poi aggiungi l'acqua e comincia ad impastare bene, quando comincia ad essere uniforme aggiungi il sale e continua ad impastare bene per almeno 5 o 10 minuti, l'impasto dovrà risultare morbido ed elastico ma non si deve attaccare alle mani. Spolverizza una terrina con la farina, metti la palla fatta con l'impasto (al quale fai un taglio a croce in superficie e delicatamente con un coltello) nella terrina e copri bene con un canovaccio umido, metti nel forno spento e fai lievitare 1 ora e mezza o 2. Passato il tempo di lievitazione l'impasto dovrebbe essere cresciuto di volume, ora maneggiandolo con delicatezza gli dai la forma che vuoi, io in genere lo faccio a forma di pretzel facendo con quell'impasto un filoncino lungo circa 40 cm, ma tu puoi sempre fare il filoncino e poi tagliarlo in 2 o 3 parti per fare delle mini baguette. Preriscaldi, almeno 10 minuti prima, il forno a 250°, inforni e in 7-10 minuti dovrebbe essere pronto, almeno queste temperature e tempi valgono per il mio forno che è uno piccolo ed elettrico, purtroppo li uno non può far altro che sperimentare se il genere di cottura proposto dalla ricetta è adatto al proprio forno o meno e semmai apportare modifiche
trancesca
2012-01-19 03:50:36 UTC
io lo faccio sempre il pane è ottimo e molto semplice. allora ci vuole la farina oo e farina di semola poi il lievito se è in bustina e meglio un bicchiere di acqua tiepida un pizzico di sale 2 cucchiaini di zucchero e olio. per una ciambella di pane prendi un bicchiere di farina oo e uno di farina di semola metti la bustina dentro le due farine e mischia tutto poi metti lo zucchero il sale e gira poi prendi un bicchiere di aqua tiepina e pian piano buttala nel contenuto e mescola sempre. poi con le mani lavora l'impasto .quanto vedi che l'impasto è abbastanza morbito e non troppo appiccicoso aggiumgi un cucchiaio di olio d'oliva . alla fine forma una pallina fai dei buchi con la forchetta e copri tutto con una tovaglia l'impasto deve stare al calduccio per circa un'ora.. buona fortuna :)
Debby
2012-01-19 03:27:33 UTC
io da qualche tempo lo faccio così, semplice e buono



Acqua 450 ml circa Farina00 600 gr

Farina di mais q.b. Lievito di birra disidratato 1 gr

Malto 1 cucchiaino ( o 1 di zucchero) Olio di oliva q.b. Sale 15 gr

Versate la farina dentro ad una ciotola capiente e aggiungete il lievito di birra disidratato. Sciogliete il sale e il malto nell’acqua tiepida, mischiate bene e poi versate il composto nella ciotola con farina e lievito.

Mescolate giusto quello che serve per amalgamare gli ingredienti, poi coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate lievitare il tutto a temperatura ambiente (mettete la ciotola dentro al forno spento) per almeno 18 ore. Trascorso il tempo indicato l’impasto dovrebbe avere una consistenza piena di bolle e piuttosto collosa. Prendete una leccarda da forno, oliatela leggermente con olio extravergine di oliva e cospargetela con farina di mais. Su di un piano di lavoro spruzzate dell’acqua e poggiateci sopra un pezzo di pellicola trasparente.

Cospargete la pellicola trasparente con abbondante farina 00. Versate sopra la pellicola infarinata l’impasto e, infarinandovi le mani, dategli una forma piuttosto piatta e allungata. Accostate la pellicola alla leccarda e con movimento deciso ribaltateci sopra l’impasto.

Ridategli una forma piatta e allungata, cospargete di farina la superficie e poi coprite la ciabatta con un canovaccio pulito e fatela lievitare per altre due ore a 30°. Trascorse le due ore infornatela in forno già caldo per 40 minuti a 220°. Una volta che la ciabatta non impastata avrà la crosta color nocciola, estraetela dal forno.
abcdef
2012-01-19 05:11:24 UTC
http://www.buttalapasta.it/tag/pane-fatto-in-casa/



e' ovvio che trovi tante ricette diverse, ci sono tanti tipi di pane



qui ce ne sono diverse



ma la cosa importatne per arrivare a fare del buon pane e' l'esperienza quindi inizia a provare magari con solo mezzo kilo di farina e poi vedrai che i risultati arriveranno
Ale R
2012-01-19 04:54:31 UTC
ciao... prova questa ricetta SEMPLICE VELOCE E BEN ILLUSTRATA !!!!

io l'ho provata...



http://www.pizzaricette.it/ricette-impasti/impasto-per-pane.php



su questo sito sulla destra poi, c'è un menu' molto interessante che spiega tante cose utili per chi è alle prime armi come noi... CIAO !!!
Marina
2012-01-19 04:14:25 UTC
si,prova a vedere qua:www.giallozafferano.it


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...