io da qualche tempo lo faccio così, semplice e buono
Acqua 450 ml circa Farina00 600 gr
Farina di mais q.b. Lievito di birra disidratato 1 gr
Malto 1 cucchiaino ( o 1 di zucchero) Olio di oliva q.b. Sale 15 gr
Versate la farina dentro ad una ciotola capiente e aggiungete il lievito di birra disidratato. Sciogliete il sale e il malto nell’acqua tiepida, mischiate bene e poi versate il composto nella ciotola con farina e lievito.
Mescolate giusto quello che serve per amalgamare gli ingredienti, poi coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate lievitare il tutto a temperatura ambiente (mettete la ciotola dentro al forno spento) per almeno 18 ore. Trascorso il tempo indicato l’impasto dovrebbe avere una consistenza piena di bolle e piuttosto collosa. Prendete una leccarda da forno, oliatela leggermente con olio extravergine di oliva e cospargetela con farina di mais. Su di un piano di lavoro spruzzate dell’acqua e poggiateci sopra un pezzo di pellicola trasparente.
Cospargete la pellicola trasparente con abbondante farina 00. Versate sopra la pellicola infarinata l’impasto e, infarinandovi le mani, dategli una forma piuttosto piatta e allungata. Accostate la pellicola alla leccarda e con movimento deciso ribaltateci sopra l’impasto.
Ridategli una forma piatta e allungata, cospargete di farina la superficie e poi coprite la ciabatta con un canovaccio pulito e fatela lievitare per altre due ore a 30°. Trascorse le due ore infornatela in forno già caldo per 40 minuti a 220°. Una volta che la ciabatta non impastata avrà la crosta color nocciola, estraetela dal forno.