Domanda:
ricetta purè di patate?
giorgia_t
2007-07-08 08:17:48 UTC
mi dite la ricetta base del purè di patate? grazie
Otto risposte:
anonymous
2007-07-09 00:58:41 UTC
Dosi per 4 persone



Burro - 80 gr

Latte - fresco 300 ml

Noce moscata - una grattatina

Patate - bianche (farinose) 1 kg

Sale - q.b.



Procurati delle patate non molto grosse (se lo sono, dividile a metà), lavale molto bene sotto l’acqua corrente, e lessale in acqua salata per circa 20-25 minuti. Accertati dell’avvenuta cottura punzecchiandole con un forchettone, e poi scolale, sbucciale e passale nel passaverdure o nello schiacciapatate.

Metti la purea ottenuta in un tegame sul fuoco basso, e sempre mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungi il burro a pezzetti, e poco alla volta il latte bollente, finchè otterrai un composto liscio, gonfio e omogeneo (non deve risultare liquido, regolati con il latte!).

Aggiusta di sale, e unisci una grattatina di noce moscata, mescola di nuovo, poi togli il recipiente dal fuoco e servi immediatamente.



CONSIGLIO

Se vuoi rendere ancora più goloso e saporito il purè di patate puoi aggiungere 2 o 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, e sostituire 100ml di latte con della panna fresca che monterai ed unirai al composto alla fine, prima di servire la pietanza.Per preparare il purè di patate è consigliabile acquistare delle patate farinose, che sono più asciutte, e adatte ad essere utilizzate per purè, gnocchi, sformati.Essendo farinose ed asciutte, assorbiranno meglio i liquidi, come il latte contenuto nella ricetta del purè di patate.

Le patate farinose sono quelle a polpa bianca, generalmente di forma tonda, che si cucinano più in fretta di quelle a polpa gialla, che sono invece sode e compatte, e meglio utilizzabili per fritture.
gℓαмσυя
2007-07-09 03:16:46 UTC
15 grammi di burro

250 grammi di latte

500 grammi di patate

q.b. di sale

100 grammi di parmigiano grattugiato

noce moscata

Preparazione

Far bollire le patate e pelarle quando saranno ancora calde. Poi passarle con lo schiacciapatate, e metterle in una casseruola, aggiungere una noce di burro, la noce moscata ed il sale. Mescolare con un mestolo di legno, aggiungere poco alla volta il latte bollente, fino a quando il purè non diventi una crema soffice. Terminare mantecando con abbondante parmigiano grattugiato
anonymous
2007-07-08 09:47:38 UTC
Prendi le patate , le fai bollire, Una volta bollite e sbucciate le passi nello schiacciapatate direttamnete in una pentola dai bordi alti. Ci metti un pezzetto di burro e un pochino di sale. quindi , mentre giri con un cucchiaio di legno le patate aggiungi il latte, e le fai cuocere , per la quantità devi vedere tu, perchè il purè non deve essere nè troppo molle nè troppo duro . Quando è quasi pronto, prova se sono salate al punto giusto.
Filum
2007-07-08 08:31:23 UTC
Metti a bollire la quantità desiderata di patate, una volta cotte (riesci a infilarci facilmente la forchetta dentro), le peli e po le passi nello schiaccia patate...metti tutto in una pentola e accendi il fornello a fuoco moderata, aggiungi a poco a poco il latte mescolando continuamente...aggiungi il latte finchè non raggiunge la consistenza da te desiderata, aggiungi un po' di sale.
olg83
2007-07-08 08:22:36 UTC
bollisce le patate.le scoli e gli aggiungi un po di burro,latte e formaggio grattugiato.

Mescola il tutto con una frusta fino a far diventare una crema e lo metti a scaldare sul fuoco per pochi secondi.

Stai attenta a non fare grumi.
§tufo di guidare
2007-07-08 08:22:17 UTC
1 kg di patate di pasta farinosa

100 g di burro

150 ml di latte bollente

sale

noce moscata, un pizzico

Lessate le patate e pelatele quando sono cotte ed ancora calde. Per non bruciarvi le dita vi consiglio di aiutarvi con l'apposita forchetta a due punte. Passatele subito allo schiacciapatate, mettete il tutto in una casseruola, e fate asciugare a fuoco vivo per alcuni minuti senza mai smettere di mescolare, infine aggiungete il burro ed il sale. Abassate la fiamma e aiutandovi con un mestolo di legno, aggiungete lentamente il latte bollente, finché il purè sarà diventato soffice e cremoso. Servite subito.
Keroro
2007-07-08 08:20:35 UTC
Cinque patate di ugual grandezza;

una noce di burro;

200 ml di latte;

parmigiano e sale qb.

Metti a bollire le patate. Quando saranno pronte, passale nello schiacciapatate e mettile in un pentolino, aggiungi burro latte e parmigiano, fai andare a fuoco lento e mescola. Nel caso in cui lo volessi più morbido, basta aggiungere latte. Se lo vuoi più saporito, aggiungi formaggio.
alisyagirl91
2007-07-08 08:36:43 UTC
(Ricetta tradizionale)

Difficoltà: facile

Tempi: preparazione: 20 minuti

.......... cottura: 50-60 minuti







Patate - 1 kg

Burro - 125 g

Latte

Sale







Cuocere a vapore le patate con la buccia. Lasciarle intiepidire, sbucciarle e passarle al mulinetto. Versarle in una pentola col burro e il sale. Avviare la cottura su fiamma gentile e, quando il burro si è sciolto, aggiungere il latte freddo gradualmente, mescolando con cura con un cucchiaio di legno. Difficile dire la quantità giusta di latte; dipende da molti fattori. Il purè deve riuscire soffice ma asciutto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...