Code di gamberi al vino bianco su un letto di verdurine croccanti
Ingredienti per 4 persone
code di gambero pulite 800 grammi
vino bianco 3 dl.
cipolla 50 grammi
carote 50 grammi
sedano 50 grammi
peperone giallo 20 grammi
peperone rosso 20 grammi
zucchine 50 grammi
origano qb
timo fresco qb
olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
sale qb
pepe qb
Procedimento
1. Sgusciare i gamberi e privare le code del budellino. Tagliare le verdure a dadini e saltarle con l'olio in una padella antiaderente, a fiamma molto vivace. Mantenerle "croccanti". Condirle con le erbe aromatiche tritate, il sale e il pepe e conservare in caldo. Nella stessa padella saltare le code dei gamberi e sfumarle con il vino bianco. Lasciare evaporare e levare dal fuoco.
2. Disporre una cucchiaiata abbondante di verdure al centro di ciascun piatto di servizio e posarvi sopra i gamberi.
Code di gamberi piccanti saltate
Ingredienti per 4 persone
800 gr di code di gamberi
1 cipolla bianca
600 gr pomodori
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 mestolo di brodo di pesce o vegetale
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
prezzemolo
sale
peperoncino
riso per accompagnare
Preparazione
Lavare bene le code di gambero.
Senza sgusciarli, praticare una incisione dul dorso e sfilare il budellino nero.
Rilavare bene e asciugare le code.
In una larga padella scaldare l'olio e unire la cipolla tagliata al velo. Unire subito un mestolino di brodo caldo e lasciare stufare la cipolla.
Spellare i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a dadini.
Quando la cipolla è morbida, unire i pomodori e il concentrato di pomodoro.
Salare e unire abbondante peperoncino macinato.
Mescolare bene e cuocere il sugo per 10 minuti
diluendo con il restante brodo se asciugasse troppo.
Unire i gamberi e saltarli nel sugo a fiamma vivace per 6 - 7 minuti.
Servire i gamberi nappati con il loro condimento spolverando i piatti con prezzemolo fresco tritato e accompagnando con riso lessato o pilaf.