Domanda:
mi date una ricetta salata...?
Stefania D
2007-09-28 05:26:44 UTC
mi aiutate? devo andare a un pranzo tipo ognuno porta qualcosa e volevo portare qualcosa di originale, salato, magari che si possa fare senza usare il forno (ma non necessariamente) che sia facile da trasportare (credo che andrò in treno) ma che non siano le solite cose....
so che chiedo troppo ma... mi aiutate?
Tredici risposte:
krysstiana
2007-09-28 05:31:08 UTC
SCHIACCIATA CON PEPERONI ROSSI

Ingredienti per 4/6 persone:

2 rotoli di pasta sfoglia fresca di forma rettangolare, 1 cipolla grande, 3 peperoni rossi, 1 mozzarella, 3 cucchiai di olio, origano secco, sale.

Preparazione:

Affettare finemente la cipolla e metterla a rosolare in una padella grande con lolio. Aggiungere i peperoni tagliati a listarelle sottili, un pizzico di sale, e l'origano. Mescolare e cuocere per circa 10/15 minuti a fiamma moderata.

Accendere il forno a 220 gradi.

Stendere la pasta sfoglia in una placca coperta con un foglio di carta da forno. Versare sopra i peperoni e la mozzarella tagliata a cubetti, lasciando libero 1 cm dal bordo. Stendere sopra il secondo rotolato di pasta, ripiegando il bordo su se stesso.

Bucherellare la superficie con una forchetta, cospargere con un pizzico di sale e mettere in forno per circa 25/30 minuti.

Servire la schiacciata calda o tiepida, a seconda della stagione.
muschiobianco
2007-09-29 13:15:02 UTC
puoi fare delle melanzane alla parmigiana,pasta bianca ai formaggi,polenta al gorgonzola,peperoni ripieni,sformati di zucchine pure' cotto e formaggio a strati,zuppa,cus.cus di verdure di carne,risotto agli asparagi.
Stefano
2007-09-28 05:43:36 UTC
Vedo che ti hanno già dato diverse risposte, ma se volessi allontanarti dalle solite "torte salate" i borlenghi, specialità della cucina dell'emilia romagna, sono proprio buoni...



Ingredienti per 4 persone:

300 gr. di farina bianca

Cotenna di maiale

100 gr. di lardo

1 spicchio d'aglio

Rosmarino

Parmigiano grattugiato

Sale



In una ciotola preparate una pastella piuttosto liquida con la farina, aggiungendo l'acqua piano piano ed un pizzico di sale. Una volta pronta la pastella preparate il ripieno tritando uno spicchio d'aglio con un rametto o due di rosmarino, aggiungete un pizzico di sale e mischiate il vostro trito al lardo.

Preparate ora i borlenghi in una padella bassa, meglio se antiaderente, scaldandola bene a fiamma vivace. Prima di colarvi la pastella date una strofinata alla pentola con la cotenna del maiale, di modo che risulti leggermente unta.

A questo punto potrete servirvi di un mestolo per versare la pastella facendo attenzione a farla roteare sulla superficie della padella e cercando di ottenere un disco molto sottile, fate cuocere e girate aiutandovi con un coltello dalla punta arrotondata o una spatola, quindi spalmatevi il trito, aggiungete una spolverata di parmigiano e servite.
firesil85
2007-09-28 05:39:30 UTC
Secondo me puoi fare:

CROSTATA DI ZUCCHINE

Ingredienti: 400 gr di pasta sfoglia surgelata, 3 uova, 600 gr di zucchini, mezza cipolla, uno spiccio d'aglio, prezzemolo, 50 gr di riso, 2 cucchiai di grana grattugiato, 2 fette di formaggio fondente, sale, pepe



Preparazione: Lavare e pulire i zucchini, poi ridurli a striscioline. Farli asciugare bene in una pentola antiaderente, senza alcun condimento. Sbattere le uova in una terrina, quindi aggiungere i zucchini, l'aglio e la cipolla tritati finemente, il prezzemolo, il riso cotto per 5 minuti e il grana grattugiato. Amalgamare bene gli ingredienti, salare e pepare. Nel frattempo stendere tre quarti di pasta sfoglia in un rettangolo o tonda, a seconda dello stampo e foderare il fondo e le pareti di una pirofila, riempire con il composto e livellarlo. Distribuire sulla superficie il formaggio fondente a pezzettini, quindi, con la pasta rimasta, disporre delle strisce di un cm a grata sui zucchini. Cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti e servire caldo o tiepido.



Torta Rustica con Funghi e Spinaci

Ingredienti: 2 rotoli rotondi di pasta sfoglia, 600 gr. di spinaci pesati già puliti oppure surgelati, 100 gr. di prosciutto cotto a dadini, 100 gr. di formaggio groviera a dadini, 200 gr. di mozzarella a dadini, 50 gr. di parmigiano grattugiato, 2 uova, 300 gr. di funghi trifolati in padella, sale q.b. e 1 uovo per lucidare.



Preparazione: Tritate gli spinaci con un coltello e ripassateli in padella con un pò di burro. In una ciotola mettete gli spinaci, unite i funghi trifolati, il parmigiano, il prosciutto a dadini, il formaggio e la mozzarella a dadini, le uova, un pò di sale e mischiate il tutto. Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia con la sua stessa carta in una teglia di 28-30 cm. e versate il composto sulla sfoglia, livellate la superficie con un cucchiaio e ricoprite con il secondo disco di pasta sfoglia, saldate bene i bordi, bucherellate la superficie con una forchetta o uno stecchino e lucidate con l'uovo sbattuto. Infornate in forno preriscaldato a 200° per 25-30 minuti circa. Servite calda o tiepida.

Note: Se volete fare una torta più piccola dimezzate gli ingredienti del ripieno e usate una teglia di 24 cm. Per quanto riguarda i funghi io ho usato gli champignon, voi usate quelli che preferite.



Gattò di Patate

Ingredienti per 4 Porzioni: 1 kg. di patate, 60 gr. di burro, 50 gr. di parmigiano grattugiato, 15-20 gr. di pecorino grattugiato, 2 uova, 150 gr. di mozzarella, 40 gr. di provola affumicata, 100 gr. di prosciutto cotto o salame a dadini, sale, pepe, prezzemolo, 50 ml. di latte, pan grattato. A piacere potete usare altri tipi di formaggi.

Preparazione: Lessate le patate, sbucciatele e passatele al passaverdure, incorporate il burro, il parmigiano, il pecorino, le uova, il prosciutto, il prezzemolo, il sale, il pepe, il latte e amalgamate bene il tutto. Ungete un ruoto e spolverizzate di pan grattato, versate metà del composto, distribuite sopra il formaggio a fettine e coprite con il restante impasto. Spolverizzate la supeficie con il pan grattato e aggiungete qualche fiocchetto di burro oppure dell'olio di oliva. Infornate in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti. Lasciate intiepidire il gattò per almeno 20 minuti prima di servire.



Focaccia ripiena

Ingredienti: pasta di pane, 1 cipolla, 2 cucchiai d’olio, patate, fagiolini, 100 gr di prosciutto cotto , basilico tritato, sale, pepe



Preparazione: Ho lessato fagiolini e patate tagliati a pezzetti molto piccoli. Ho tagliato finemente una cipolla che ho fatto appassire in padella con un pò di acqua. Quando la cipolla era cotta, ho aggiunto due cucchiai di olio, ho fatto rosolare appena e ho aggiunto le patate e i fagiolini. Ho amalgamato il tutto e poco prima di spegnere il fornello ho aggiunto 100 gr di prosciutto cotto tagliato finemente, un pò di basilico tritato e ho aggiustato di sale e di pepe. Ho preparato la pasta di pane con 400 gr di farina, poco lievito di birra (5 grammi circa) 200 gr di acqua, una presa di sale e 1 cucchiaio di olio. Poi ho aggiunto al composto di fagiolini circa 150 gr di emmenthal tagliato a pezzetti. Ho steso la pasta di pane: ho riempito col composto preparato, e ho richiuso con un rettangolo di pasta. Mettere in forno



Spero di esserti d'aiuto......ciao fammi sapere....
Violetta
2007-09-30 04:24:17 UTC
Torta salata ricotta e spinaci...
tesa
2007-09-30 03:45:39 UTC
vino
cassandra***
2007-09-29 08:33:07 UTC
Voto per la "Schiacciata con peperono rossi"!
2007-09-28 09:30:38 UTC
una semplice ed economica.

prepara della pasta con

1 kg farina

300 gr di olio

20 gr di sale

100 gr di acqua

impasta tutti gli ingredienti insieme senza troppa premura.

fatto impasto riponilo in frigo almeno mezz'ora.

al supermercato spesso nel banco dei salumi è passibile trovare in offerta e sottovuoto tutti i fondi di salumi che non possono essere affettati, e compri del provolone piccante.

a casa apri la confezione di salumi e ricavane dei cubetti abbastanza grossolani, fai lo stesso col provolone.

adesso stendi la pasta a circa mezzo cm. e rivesti un ruoto fino al bordo, riempi con i salumi e formaggio.

a parte sbatti 2 uova a mo di frittata con sale e pepe e versa sui salumi cercando di disperdere al meglio, copri tutto con la pasta tirata che rimane fora la superficie e spennella con un po d' uovo.

cuocere a 170 gradi per 40 minuti.

è ottima e soprattuto si conserva bene, non si asciuga.

ciao.
Alex
2007-09-28 06:46:44 UTC
o una torta salata con spinaci,pancetta e mozzarella,oppureuna semplicissima pizza con 200 gr di farina,acqua,10gr di lievito,sale metti che ci vanno 50 gr di sale ogni 2 kili di farina,e la impasti la lasci lievitare e la reimpasti di nuovo cosi ti viene piu morbida.......oppure qualcosa di primo freddo come una insalata di riso fredda cn condiriso,wustel,tonno sottolio,riso bollito,oppure pasta alla posillipo...
pannadolce *Twilighter*
2007-09-28 05:58:38 UTC
Torta morbida ai carciofi



Ingredienti per 6 persone

Per la pasta

400 gr di farina bianca 00

mezzo cubetto di lievito di birra

100 / 120 ml di acqua tiepida

100 ml di latte tiepido

1 cucchiaio di olio

sale



per il ripieno

300 gr di carciofi mondati e tagliati a spicchi sottili

60 gr di bacon tagliato a dadini

mezzo porro (solo la parte bianca)

1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

sale – pepe

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

mezzo cucchiaio di maggiorana tritata

2 cucchiai di grana grattugiato

1 mozzarella







Preparazione

Mescolare la farina al sale ed all’olio.

Sciogliere il lievito nel latte tiepido ed unirlo alla farina.

Iniziare ad impastare unendo a filo l’acqua tiepida fino a che l’impasto sarà morbido.

Continuare a lavorare la pasta con forza almeno per dieci minuti.

Fare una palla, infarinarla e praticarvi una incisione a croce per facilitare la lievitazione.

Metterle la palla in una ciotola coperta con un telo umido e porre al caldo finchè non aumenterà del doppio il suo volume.

Riprendere la pasta e rilavorarla brevemente per farla sgonfiare e riprendere la lievitazione.

Ricoprirla e lasciare lievitare ancora per un’ora almeno.

Preparare il ripieno:

Tagliare al velo il porro e lavarlo bene.

Sbollentate i carciofi per 8 minuti in acqua salata acidulata con succo di limone (tenete qualche cucchiaio dell’acqua di cottura).

In una larga padella scaldare l’olio ed unirvi il porro e il bacon e l’aglio schiacciato.

Lasciare soffriggere il tutto: il bacon dovrà diventare croccante ma mescolare bene per non scurire il porro.

Unire i carciofi ulteriormente triturati e un poco di acqua di cottura.

Coprire e fare stufare per circa 20 minuti a fuoco basso unendo poca acqua se necessario.

Cinque minuti prima del termine della cottura, togliere l’aglio, regolare di sale (attenzione vista la presenza del bacon), pepare a gusto ed unire il prezzemolo e la maggiorana.

Terminare la cottura e lasciare intiepidire il composto che deve risultare abbastanza asciutto.

Tagliare la mozzarella a dadini e metterla in un colino per far perdere acqua.

Riprendere la pasta e stenderla allo spessore di mezzo centimetro e rivestire una tortiera coperta con carta forno.

Spolverare il fondo della torta con un cucchiaio di grana. Versare il ripieno e poi i dadini di mozzarella. Terminare con il resto del grana.

Con i ritagli di pasta formare delle strisce da incrociare sul ripieno. Ripiegare all’interno i bordi della pasta e spennellare con un cucchiaino di olio diluito in due cucchiaini di acqua.

Infornare a 180° per 40 minuti.

Sformare e lasciare riposare dieci minuti.





Note

Si può eliminare il bacon al soffritto per farla diventare un'ottima portata per un pranzo vegetariano, sarà, comunque, buonissima.



Più veloce: Provate questo ripieno per fare una quiche con la pasta sfoglia. Il procedimento è lo stesso. Stendete un disco di pasta sfoglia in una tortiera, riempite come indicato nella ricetta, decorate con ritagli di sfoglia ed infornate per 35 minuti.
2007-09-28 05:42:31 UTC
TORTA SALATA



COMPRI LA PASTA FATTA DELLA BUITONI, SCALDA DEGLI SPINACI CON LA MOZZARELLA, POI METTILI DENTRO ALLA PASTA.

CUOCI IN FORNO 40 MIN.







INSALATA DI ARANCE



NOCI

ARANCE

CIPOLLE TROPEA

PREZZEMOLO

PINOLI

OLIO

SALE



UNISCI IL TUTTO ED E' PRONTA! ^.^
max
2007-09-28 05:36:39 UTC
Prova qui. Trovi diverse idee.. ma il forno ti toccherà accenderlo!
ѕυияιѕє
2007-09-28 05:40:54 UTC
Torta salata di cipolle



Ingredienti :

Pasta sfoglia surgelata

12 cipolle

5 uova

250gr di panna da cucina

200gr di Emmental grattugiato

olio d'oliva

sale, pepe



Ricetta :

Scalda il forno con il termostato a 7, e stendi la sfoglia in uno stampo.

Sbuccia le cipolle e tagliale a fettine sottili.

Scalda due cucchiai d'olio d'oliva in una padella a fuoco medio.

Aggiungi le cipolle e falle soffriggere per una decina di minuti fino a che non si spappolino.

Sbatti le uova in una terrina.

Aggiungi sale, pepe, la panna e l'Emmental grattugiato.

Mescola il composto con le cipolle.

Versa il composto sulla pasta e cuoci a forno molto caldo, termostato a 8 per 25 min., poi a termostato 6 per 15min.

Servi la torta tiepida o fredda.





Consigli :

Puoi sostituire le cipolle con porri tagliati a 2 cm e cotti nel brodo vegetale







Frittata di patate e cipolle



Ingredienti :

1 kg di patate

1 cipolla grande

8 uova

2 cucchiai di olio

sale e pepe



Ricetta :

Pelate, lavate bene e tagliate a fette sottili 1 kg di patate e una grande cipolla. Friggetele sul piatto Crisp in due cucchiai di olio e sale a piacere, per 12-15 minuti. Una volta che siano cotte secondo il vostro gusto, battete 8 uova ed unitele alle patate e alla cipolla. Scaldate di nuovo il piatto Crisp con due cucchiai di olio per due minuti e mettete la miscela a cucinare per circa 6 minuti. Non serve rigirarla. Naturalmente la frittata di patate e cipolle si può variare aggiungendo fontina, salame, pezzettini di pancetta etc. Sempre a vostro piacimento.









Tarte tatin al pomodoro



Ingredienti :

800g di pomodori

200g di farina

170g di burro

1 uovo

40g di zucchero in polvere

10cl d'olio d'oliva

3 spicchio d'aglio

2 rametti di rosmarino

1 foglia d'alloro

10g di sale

Una tortiera del diametro di 22cm







Ricetta :

Preriscalda il forno a 170°C.

Taglia in due i pomodori e togli i semini.

Versa l'olio e 30g di zucchero dentro un pentolin, e lascia cuocere a fuoco basso fino ad ottenere del caramello.

Aggiungi il pomodoro, l'alloro, l'aglio e un rametto di rosmarino.

Metti nel forno e fai cuocere per circa 30 minuti.

Togli gli aromi, poi fai sgocciolare i pomodori dentro un colabrodo per circa un'ora.

Metti dentro uno stampo i pomodori.

Mescola la farina, il burro, l'uovo, il sale, i 10g di zucchero e il rosmarino tagliato finemente.

Stendi la pasta sopra i pomodori e lascia riposare tre ore.

Fai cuocere in forno per 20 minuti alla temperatura di 170°C.

Una volta fredda, capovolgi e servi in tavola.







Torta al formaggio



Ingredienti :

500g di farina

300g di formaggio fresco cremoso

1 bicchiera grande di panna da cucina

2 uova

150g di margarina

2 noci di burro

sale







Ricetta :

Prepara la pasta mettendo 450g di farina in una terrina, scava una fontana al centro, versa la panna da cucina, la margarina fusa e un bel pizzico di sale.

Amalgama bene gli ingredienti mescolando con un cucchiaio di legno e poi lavora l'impasto con le mani per renderlo fermo e omogeneo.

Lascia riposare.

Sbatti il formaggio, aggiungi una dopo l'altra le 2 uova, 50g di farina e un po' di sale.

Mescola bene per ottenere un'impasto omogeneo.

Prendi la pasta, stendila con un mattarello e, quando è abbastanza fine, mettila in una tortiera e versa il composto al formaggio.

Metti sopra 2 noci di burro, inforna e lascia cuocere a temperatura media per 30 minuti.





Quiche pomodoro e mozzarella



Ingredienti :

1 confezione di pasta sfoglia

5 cucchiaini di senape

2 mozzarelle

6 pomodori

4 cucchiaini di gruviera grattuggiato

Sale e pepe







Ricetta :

Preriscalda il forno a 180°C.

Lava e passa il pomodoro sulla griglia.

Prendi una tortiera e disponi la pasta sfoglia.

Pennella il fondo di senape e poi aggiungi la mozzarella tagliata a fette. Taglia i pomodori a fette e mettili sopra.

Aggiungi sale e pepe.

Cospargi il tutto con il formaggio grattuggiato.

Metti la tortiera in forno e fai cuocere da 45 minuti ad un'ora.







Torta di zucchine



Ingredienti :

farina

acqua

olio

sale

cipolla

4 zucchine

riso

parmigiano

1 uovo



Ricetta :

Imbiondire la cipolla con poco olio, aggiungere le zucchine e salare. Completare la cottura. Nel

frattempo preparare un impasto con farina, acqua e un pizzico di sale. Far bollire un pugno di riso per 18 minuti in acqua salata, scolare. Stendere la

pasta che deve essere piuttosto elastica tanto da poterla stendere col matterello e ottenere 2 dischi sottili (tipo pizza) del diametro di 20 cm circa. Mescolare le zucchine col riso, aggiungere un uovo intero e un'abbondante manciata di parmigiano grattugiato poi adagiare questo ripieno su uno dei 2 dischi di pasta, coprire col l'altro disco aiutandosi

con una forchetta per chiudere e non far uscire il ripieno. Trasferire delicatamente la torta in una padella antiaderente, precedentemente oleata (coprire il fondo) e far cuocere da ambo le parti la torta. La pasta è cotta quando alzando con una paletta il fondo della torta si vede una doratura marroncina piuttosto croccante. Trasferire su carta assorbente, servire fredda o appena tiepida.









Plumcake al prosciutto



Ingredienti :

200g prosciutto cotto,

2 uova,

400g philadelphia,

2 cucchiai di parmigiano,

1 cucchiaino di curry,

pepe.



Ricetta :

1- mettere tutti gli ingredienti nel mixer e frullarli.



2-foderare uno stampo da plumcake con della carta da forno, versare il composto.



3-infornare a 200° a forno già caldo per 25 minuti. una volta tolto dal forno, lasciare raffreddare e servire tagliato a fette o a cubetti.





Consigli :

al posto del frullatore si può usare il mixer ad immersione.







Cake alle olive e bacon



Ingredienti :

250g di farina tipo 55

12g di lievito di birra

1 dl d'acqua tiepida

2 cucchiai d'olio

1 cucchiaino di sale

1 cipolla

6 fette sottili di bacon

1 tazza di olive verdi



Lievitazione 2h







Ricetta :

Dentro una padella fai abbrustolire il bacon con due cucchiai d'olio e la cipolla tritata.

Lascia raffreddare.

Fai sciogliere il lievito di birra e lascialo schiumare cuocendolo per circa 5 minuti.

Fai una fontana con la farina, aggiungi il lievito, il sale e l'acqua. Mescola il tutto.

Impasta tutto per circa 10 minuti, poi copri l'impasto con uno straccio umido e lascialo riposare per un'ora.

In questo tempo dovrà raddoppiare il suo volume.

Sgonfiala bucandola al centro e impastala ancora per uno o due minuti.

Stendila facendo un rettangolo di circa 40 x 15 cm.

Metti al centro la cipolla ed il bacon, aggiungi le olive, poi arrotola la pasta e ferma le estremità con un po' d'acqua.

Metti il rotolo sopra una teglia, coprilo e lascialo riposare un'ora.

Preriscalda il forno a 220°C, pennella il rotolo con un po' d'acqua.

Fai cuocere 35 minuti alla temperatura di 180°C. Lascia raffreddare prima di tagliare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...