Domanda:
Devo preparare cenetta a lume di candela..AIUTO!?
anonymous
2008-08-29 11:09:23 UTC
Ragazzi aiuto! Vorrei organizzare una serata carina per domani e vorrei cucinare qualcosa per la mia dolcezza solo che io sono un pò una frana ai fornelli e non ho proprio nessuna idea!!!
La mia idea era preparare parecchi antipasti sfiziosi tipo quelli che sono belli a vedersi ma che essenzialmente sono semplici da preparare.. Poi un primo e un secondo.. Mah aiutatemi voi! Va bene sia carne che pesce! Qualcosa di creativo...Grazieeeeee!
Nove risposte:
anonymous
2008-08-29 11:53:37 UTC
Ciao!

Siamo ragazzi, secondo me devi preparare cose semplici ke piacciono a noi giovani, non proprio prelibatezze!

Il segreto sta nel modo in cui lo presenti il piatto, cerca di fare delle belle decorazioni!!!



Cmq ho avuto ospiti a casa per una festa, ecco il mio menù:



ANTIPASTO



- crudo e melone giallo

- bresaola, rughetta, grana e un filo d'olio d'oliva

- una caprese (pomodorini e mozzarella),

- bruskette con pomodorini...

- salumi misti con olive, bocconcini...

- insalata di mare



PRIMO



Pasta zukkine e fontina!

Ti do la ricetta!



Ti occorre:



- pennette corte

- zucchine

- un po di fontina o mozzarella

- prosciutto crudo a pezzettini (non prendere i cubetti, prendi 1 etto di prosciutto a fette e lo tagli in piccoli pezzi).



Ecco come lo prepararlo:



Tagli a pezzetti zukkine, le fai rosolare col prosciutto in una padella abbastanza profonda (xkè dopo dovrai saltarci la pasta) con dell' olio d'oliva.

Quando saranno cotte aggiungi la pasta adente e la fontina e alti il tutto in padella facendo sciogliere dentro i pezzettini di fontina (non troppa però,regolati in base alla pasta e alle zukkine).



SECONDO



- salsicce arrostite

- patate al forno

- spinaci al burro saltati con mozzarella



Però potresti anke fare:

- una bella parmigiana

- involtini di melanzane o zukkine

- verdurine saltate in padella

- cotolette

- carne

- gamberi



Ce ne sono di cose!



FRUTTA E DESSERT



Macedonia a pezzetti accompagnata da gelato bianco (ti consiglio il gusto panna della carte d'or).





Io farei dei profitteroles ripieni di panna e ricoperti con la glassa al cioccolato.



ECCO GLI INGREDIENTI:

Tempo di preparazione: 30 minuti



Dosi per 12 persone:

600 gr di beignets dolci di media misura, acquistati pronti

2 tazze di crema pasticciera

4 decilitri e mezzo di panna montata

400 gr di cioccolato di copertura

2 decilitri di acqua



QUI TI SPIEGO LA PREPARAZIONE:



Sbriciola il cioccolato di copertura e faLlo sciogliere in una casseruola con l'acqua, a fuoco moderato, girando continuamente con un cucchiaio di legno.



Quando sarà quasi del tutto sciolto, passalo nel frullatore in modo da ottenere una crema piuttosto densa, che lascerai raffreddare.



Pratica un foro nei beignets e, con una siringa da pasticciere a bocchetta larga (o un cucchiaino), riempili con al crema pasticciera fredda.



Disponili a forma di cuore in un vassoio bello fondo e versa sopra la crema di cioccolato in modo da velare tutta la composizione.



Decora con la panna montata formando, con la siringa da pasticciere, un cordone alla base... servi ben freddo.



Volendoli senza cioccolato potresti farcire i profitteroles con gelato alla vaniglia, anzichè con crema pasticciera, oppure li riempi di panna e li ricopri di crema pasticcera decorando la piramide con pezzetti di fruttta di stagione (fragole,pesche,uva verde e nera ecc.)



PS: Se decidi di fare quelli al cioccolato ti consiglio di andare in una cioccolateria o in pasticceria e prendere un pò di cioccolatini di vari gusti, forma di cuore (gusto caffè, cioccolato bianco, cioccolato fondente ecc.) , e metterli sparsi sul cuore di bignet come decorazione.



PS 2: Anke il tiramisù non è una cattiva idea, magari lo fai a forma di cuore, lo fai con i pavesini e sopra lo decori con i cioccolatini vari di cui ti ho parlato!



Spero le mie idee ti piacciano!



In bocca al lupo per la seratina romantica!!!



Un bacione!
anonymous
2008-08-29 12:14:18 UTC
puoi preparare il rotolo di pane con prosciutto. ti serve:



• pane da tramezzino (quello a fette lunghe e senza crosta)

• formaggio spalmabile a piacere tipo philadelphia

• prosciutto cotto

• porcini sott'olio (ma anche carciofini)

• origano

Spalma il formaggio sulle fette di pane da tramezzini, aggiungi il prosciutto cotto a fette ed infine i porcini (o carciofini).

Spolvera con l'origano.

Forma con la pellicola trasparente un salsicciotto chiuso alle estremità e metti in frigo per almeno 4 ore.



in questo modo variando il ripieno puoi farne di diversi e sono comodi perchè li prepari prima e li tagli all'ultimo momento. addirittura puoi surgelarli il giorno prima e togliere dal freezer 30 min. prima di servire



poi compra un rotolo di pasta sfoglia fresca pronta, tagliala in tante parti a forma di cuoricino con una formina, posali in una teglia su carta da forno, spennella un po' di tuorlo sbattuto, metti qualche granello di sale grosso, semi di sesamo e passa x dieci minuti in forno a 200°. accompagna con una salsina tipo patè di olive o simili.



non dimenticare le bruschette, quelle vanno bene sempre ma puoi darle un tocco vivace se invece del pane usi le friselle pugliesi. in questo caso devi prima immergerle per pochi secondi in acqua fredda, poi scolare bene.

nel frattempo tgli i pomodori a cubetti e li condisci con olio, sale, pepe, origano, metti tutto sul pane e guarnisci con foglie di basilico se ne hai o cubetti di mozzarella o entrambi.



sono carini pure gli stuzzicadenti con un oliva verde denocciolata, una ciliegina di mozzarella e mezzo pomodorino ciliegia, infilzati su una pagnottella.



fei degli involtini di speck e scamorza affumicata oppure prosciutto di praga e emmental, passa in forno pochi minuti finchè non si scioglie il formaggio



come primo ti suggerisco un risotto con le zucchine visto che siamo nella loro stagione, oppure degli gnocchi di patate con il pomodoro fresco e il basilico

come secondo non saprei magari dei gamberoni o mazzancolle al forno



non rinunciare alla frutta, 2 ore prima della cena prepara degli spiedini con melone, anguria e pesche, uva o quello che vuoi (ma che non siano frutti che anneriscono) alternandoli a foglie di menta fresca, e metti in freezer. all'ultimo momento versa dello spumante ghiacciato secco o dolce come vuoi in una caraffa alta almeno quanto gli spiedini e mettici dentro la frutta. fa un certo effetto fidati!!!



per il dolce il gelato alla frutta andrà benissimo magari invece di metterlo nelle coppette proponilo dentro una brioche calda però lo devi fare al momento. magari può essere carino preparle insieme . metti gli ingredienti a tavola e via.

spero di averti aiutata.

buona fortuna

non dimenticare di mettere dei fiori a tavola
COZZA
2015-01-10 13:25:20 UTC
Se conosci Amazon facci un salto e li trovi un sacco di informazioni e commenti che ti possono chiarire ecco il link http://bit.ly/1AEsRwG
?
2014-12-29 22:33:13 UTC
Per fare il pane in casa in maniera moderna puoi usare una macchina del pane. La Moulinex ne produce di veramente valide a prezzi accessibili. I modelli cambiano in funziona del "carico". Puoi addirittura impostare un timer e svegliarti con il profumo del pane caldo che invade la casa. Ti lascio il link alle schede di Amazon con i vari modelli . Eccolo qui: http://bit.ly/1sFJerH
Marla
2008-08-29 12:18:09 UTC
frullato rosa

Ingredienti per 4 persone: fragoline 300 g spumante mezzo litro



Tenete lo spumante in frigorifero. Lavate le fragoline rapidamente in acqua ghiacciata, lasciatele asciugare su un canovaccio, privatele del picciolo. Mettete nel bicchiere del frullatore le fragole con lo spumante ben freddo, frullate per 2 minuti circa, fino ad ottenere un frullato spumoso. Versate nei bicchieri individuali e servite.



cuoricini al salmone

Per 2 persone: 4 fette di pane per tramezzini, salmone affumicato, 200 gr di mascarpone, 100 gr maionese, succo di limone (1 cucchiaio), cognac (1 cucchiaio), tabasco (qualche goccia), sale, pepe



Mettete tutti gli ingredienti nel robot da cucina (tranne il pane) e tritare tutto finemente fino ad ottenere un composto omogeneo e riporlo in frigo per tutto il pomeriggio. Stendere il composto sulle fette di pane ed utilizzare la formina a cuore per ricavarne dei mini tramezzini. Potete decorare a piacimento con delle foglioline di prezzemolo.



carpaccio di salmone allo zenzero

Ingredienti per 2 persone 200 g di salmone freschissimo, senza pelle ne' lische (peso netto) 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato 2 cucchiai di salsa di soia tipo shoyu foglie di menta fresca



Tagliare il salmone a striscioline e disporlo sul piatto da portata. Raccogliere la polpa di zenzero nel cavo della mano e spremerlo con forza per estrarne il succo. Mescolare il succo di zenzero con la salsa di soia e versare il tutto sul salmone. Decorare con le foglie di menta.



tartine al parmiggiano e tartufo

Per 6 persone 10 fette di pane di toast 100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato 60 gr. di burro 30 gr. di tartufo fresco macinato lamelle di tartufo



Unire il burro ammorbidito al parmigiano e al tartufo macinato, mescolare bene fino a quando l'impasto risulta morbido ed omogeneo. Dalle fette di pane da toast ricavate 18 tartine con uno stampino rotondo. Con una tasca di tela da pasticceria disporre l´impasto in parti uguali sulle tartine. Decorare con le lamelle di tartufo.



spaghetti al caviale

Ingredienti: (Per 4 persone) 350 g. di spaghetti - 40 g. di caviale - 50 g. di burro - 4 cucchiai di panna liquida - 1 cucchiaino di succo di limone - pepe macinato grosso - sale.



Fate lessare al dente gli spaghetti in una grande pentola con abbondante acqua salata (se utilizzate un caviale molto salato evitate di salare l'acqua di cottura della pasta). Ponete intanto il burro in una larga pirofila e fatelo sciogliere a fuoco molto basso. Unite la panna liquida, un pizzico di sale e abbondante pepe macinato grosso; mescolate e, dopo poco, amalgamate il caviale mescolando tutto accuratamente. Scolate gli spaghetti, versateli nella pirofila e lasciateli insaporire bene, quindi spruzzateli con qualche goccia di succo di limone e mescolate bene. Servite subito in tavola gli spaghetti nello stesso recipiente di cottura.



gamberi alla fiamma

Per 2 persone 300 gr di gamberi sgusciati, burro, succo di mezzo limone, liquore, sale, pepe



Far sciogliere una noce di burro in un tegame ed aggiungere il succo di limone ed un pizzico di sale. Unire i gamberi ed irrorare con il liquore. Far cuocere i gamberi mescolando spesso e, quando il liquore sfrigola, togliete il tegame dal fornello: date fuoco al liquore e servite appena la fiamma si sarà spenta.
anonymous
2008-08-29 11:56:11 UTC
allora dipende se vuoi fare il menu a base di carne o pesce...

MENU A BASE DI CARNE

-antipasto misto con:bruschette mediterraneo (pomodorini ciligia,sale,origano,olio); frittelle di alghe; cubetti di gateau di patate (praticamente pizza di patate a cubetti :D); olive ascolane (le vendono gia pronte nei surgelati al supermercato,devi solo friggerle)

-primo piatto: rigatoni fatti con pomodoro e mozzarella-->scaldi la pasta, prepari il sugo semplice,una volta ke la pasta è cotta mettila in una teglia,mettici per dentro il pomodoro e la mozzarella fatta a cubetti,ricopri cn uno bello strato di mozzarella e parmigiano grattugiato,passa in forno...è semplice ma di grande effetto..poi la mozzarella filante a ki nn fa gola! :P

-secondo piatto: una bella salsiccia alla griglia con una bella insalata x contorno fatta colorata con radicchio rosso lattuga verde carotine tritate

e per dolce vai in pasticceria e quello ke + te gusta....un bel profitteroles...o se proprio vuoi fare il romanticone...fai preparare un dolcino a cioccolato a forma di cuore,cn un bel ti amo...la farai morire :D



MENU A BASE DI PESCE

antipasto: insalata mista di polipo,vongole,cozze, (scalda il polipo,lo tagli,scalda le vongole e le cozze...metti in frigo senza condire e lascia freddare per qualche ora;poi dopo condisci cn sale olio e tanto tanto limone)

-primo piatto: calamari (è un tipo di basta a forma di anello grande indicata proprio x il pesce) con sugo di cozze e vongole,scalda le cozze ele vongole,le fai rosolare giusto cn due pomodorini...deve venire un sughetto rosa

secondo piatto: orata al forno..la metti nel forno cn due pomodorini olio sale e vino bianco (ingrediente segreto) e per fare effett aggiungici qlk cozza e vongola intorno......oppure salmone arrostito..ancora + semplice devi solo accendere i carboni o lo cuoci sulla piastra

contorno: dopo il pesce la classica insalata di lattuga,radicchio e carotine..con tanto limone... e per dessert, il menu a base di pesce vuole una bella delizia a limone,fresca e leggera....

Spero ke le mie idee ti allettino...io ne sarei deliziata,ma de gustibus....tieni in conto anke quello ke le piace di piu....

Ah, io aprirei la serata con un po' di spumante :P per inebriare i cuori..eheh.... buon appetito e facci sapere!
anonymous
2008-08-29 11:48:50 UTC
Menù di terra

Involtini di bresaola

Ingredienti per 2 persone: 1 etto di bresaola; 2 mazzetti di rughetta, 1 etto di parmigiano intero, olio q.b., sale q.b., 1 limone.

Procedimento: Tagliate la rughetta e lavatela accuratamente, lasciatela scolare bene. Quando è bene asciutta mettetela in un recipiente e conditela con olio, sale, il succo di limone precedentemente spremuto e scaglie di parmigiano. La sciatela insaporire e nel frattempo disponete le fettine di bresaola su un tavolo da lavoro. Riempitele con la farcia di rughetta e chiudeteli a involtino. Si consiglia di metterli in frigo per circa 10 minuti prima di servirli. Preparate un letto di rughetta e disponeteli sopra con una rosellina di pachino accanto.



Risotto al radicchio

350 g riso - 20 g burro - 2 piccoli finocchi - 1 cespo radicchio rosso -1 cipolla – Parmigiano Reggiano grattugiato - burro - 1 dl latte - 1 dl vino - brodo - olio d’oliva - sale

Soffriggere nel burro e poco olio la cipolla tritata con i finocchi e il radicchio a pezzetti, con un pizzico di sale.

Quando l’acqua sarà consumata completamente aggiungere il latte. Far asciugare pian piano e poi aggiungere il riso e lasciarlo colorire.

Bagnare col vino e, quando è evaporato, aggiungere 3/4 di litro di brodo circa.

Mettere nel forno a 180° per 17-18 minuti.

Terminata la cottura, spolverare il risotto al radicchio con del Parmigiano grattugiato.



Scaloppine ai funghi

Ingredienti

600 gr. di fettine di vitello

300 gr. di funghi coltivati champignons

50 gr. di burro

Qualche cucchiaio di olio

Brodo – 1/2 bicchiere di vino bianco

1 spicchio di aglio – prezzemolo

Sale – pepe

1 limone

Farina bianca

Preparazione

Infarinate leggermente e fate rosolare le fettine di vitello dalle due parti nell’olio e nel burro. Quando saranno colorite, versate nel tegame il vino, fatelo evaporare e aggiungete del brodo caldo per portare la carne a cottura. Intanto pulite i funghi, eliminando la terra del gambo, tagliateli a fettine sottili e gettateli nell’acqua addizionata con succo di limone, affinché rimangano bianchi. Scolateli, stendeteli su un canovaccio per asciugarli. Tritate l’aglio e il prezzemolo, facendoli poi colorire appena nell’olio. Quando l’aglio sarà dorato, unite i funghi che cuocerete dapprima a fiamma viva in modo che evapori tutta la loro acqua e poi piano piano, fino a cottura completa. Conditeli con sale e pepe e stendeteli in uno strato sulle scaloppine, che servirete ben calde.



Zucchine gratinate

Ingredienti

Per 4 persone: 8 zucchine piccole e tenere - 2 o 3 spicchi d'aglio - 1 mazzetto di prezzemolo - 4 cucchiai di pangrattato - olio extravergine d'oliva - sale - pepe

Preparazione

Accendete il forno a 200°C.

Tagliate le zucchine in fette lunghe e spesse mezzo centimetro; tritate l'aglio ed il prezzemolo.

Ungete una teglia da forno e disponetevi le zucchine, salatele e pepatele.

Mettete in una scodella il trito di aglio e prezzemolo, aggiungete il pangrattato ed un po' d'olio, poi mischiate bene.

Cospargete la superficie delle zucchine con questo composto. Aggiungete un filo d'olio e mettetele nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, facendo attenzione a non far bruciare la superficie.



Menù di pesce

Dischetti ai gamberi

8 fette di pan carrè

prezzemolo

16 gamberi

maionese

Ricavate dal centro delle fette di pane dei dischi, spalmateli con la maionese e adagiatecisu ognuno 2 gamberi, che avrete precedentemente lessato in acqua, in modo da formare un cerchio. Al centro di quest'ultimo disponeteci il prezzemolo tritato e servite



Pasta al salmone

400g di pasta

60g di burro

120g di salmone affumicato

25cl di vino bianco

25cl di panna liquida

prezzemolo tritato

sale q.b

Preparazione:

Sciogliere il burro a bagnomaria, unirvi il salmone tritato grossolanamente e il vino bianco e farlo evaporare. Unire la panna e far insaporire.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con la salsa al salmone e il prezzemolo.



Orata al cartoccio

2 orate di circa gr. 300 l'una

1 spicchio d'aglio

Prezzemolo

Limone

Olio di oliva

Sale e pepe

Preparazione

Squamate, sventrate, lavate e asciugate bene le orate, mettete nella loro pancia un trito di prezzemolo, aglio, sale e pepe.

Mettetele ognuna su di un foglio di alluminio già spennellata nella parte interna con poco olio, quindi pepate e salate le orate.

Cominciate a chiudere il cartoccio e spruzzatele con succo di limone e cospargete con due cucchiai di olio.

Chiudete i cartocci e metteteli in una teglia da forno; cuocete a fuoco moderato per circa 30 minuti.



Patate arrosto

Ingredienti :

500 gr di patate

2 cucchiai di olio

2 noci di burro

salvia e rosmarino

Ricetta :

Sbuccia e taglia a pezzi piuttosto grandi le patate.

Mettile in una padella e ricoprile d’acqua, sala e copri con un coperchio.

Lasciale cuocere per 7 minuti quindi scola l’acqua.

Aggiungi l’olio e l burro, la salvia e il rosmarino e falle cuocere da ogni lato avendo cura di girarle ogni volta che sono dorate.

Servile ben calde.
eleonoragnappetta
2008-08-29 11:25:40 UTC
Ciao ti aiuto io, allora per antipasto allora:

metti 2 belle foglie di insalata sul piatto, sopra insalata ci metti 2 pomodori tagliati a metà (per ogni foglia 2 pomodori) poi vicino ai pomodori ci metti un po' di mozzarella o formaggio tagliato a dadi.

Per il primo:

fai il risotto alla pescatola, tanto per il sugo li vendono già confezionati, basta ke cuoci il riso.

e per il secondo:

Fai i gamberetti fritti, oppure la spigola, dai non è difficile, se poi ti serve aiuto x cucinare io sono quì! ciao ciao!
♪¢ιρσℓℓιиα♥ѕтуℓє☀тн483✿ѕραяяσω☆
2008-08-29 11:21:25 UTC
ecco qua

antipasti

primi

secondi

e dolciiii

ciau baci buon appetito!!^_^


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...