Menù di terra
Involtini di bresaola
Ingredienti per 2 persone: 1 etto di bresaola; 2 mazzetti di rughetta, 1 etto di parmigiano intero, olio q.b., sale q.b., 1 limone.
Procedimento: Tagliate la rughetta e lavatela accuratamente, lasciatela scolare bene. Quando è bene asciutta mettetela in un recipiente e conditela con olio, sale, il succo di limone precedentemente spremuto e scaglie di parmigiano. La sciatela insaporire e nel frattempo disponete le fettine di bresaola su un tavolo da lavoro. Riempitele con la farcia di rughetta e chiudeteli a involtino. Si consiglia di metterli in frigo per circa 10 minuti prima di servirli. Preparate un letto di rughetta e disponeteli sopra con una rosellina di pachino accanto.
Risotto al radicchio
350 g riso - 20 g burro - 2 piccoli finocchi - 1 cespo radicchio rosso -1 cipolla – Parmigiano Reggiano grattugiato - burro - 1 dl latte - 1 dl vino - brodo - olio d’oliva - sale
Soffriggere nel burro e poco olio la cipolla tritata con i finocchi e il radicchio a pezzetti, con un pizzico di sale.
Quando l’acqua sarà consumata completamente aggiungere il latte. Far asciugare pian piano e poi aggiungere il riso e lasciarlo colorire.
Bagnare col vino e, quando è evaporato, aggiungere 3/4 di litro di brodo circa.
Mettere nel forno a 180° per 17-18 minuti.
Terminata la cottura, spolverare il risotto al radicchio con del Parmigiano grattugiato.
Scaloppine ai funghi
Ingredienti
600 gr. di fettine di vitello
300 gr. di funghi coltivati champignons
50 gr. di burro
Qualche cucchiaio di olio
Brodo – 1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio – prezzemolo
Sale – pepe
1 limone
Farina bianca
Preparazione
Infarinate leggermente e fate rosolare le fettine di vitello dalle due parti nell’olio e nel burro. Quando saranno colorite, versate nel tegame il vino, fatelo evaporare e aggiungete del brodo caldo per portare la carne a cottura. Intanto pulite i funghi, eliminando la terra del gambo, tagliateli a fettine sottili e gettateli nell’acqua addizionata con succo di limone, affinché rimangano bianchi. Scolateli, stendeteli su un canovaccio per asciugarli. Tritate l’aglio e il prezzemolo, facendoli poi colorire appena nell’olio. Quando l’aglio sarà dorato, unite i funghi che cuocerete dapprima a fiamma viva in modo che evapori tutta la loro acqua e poi piano piano, fino a cottura completa. Conditeli con sale e pepe e stendeteli in uno strato sulle scaloppine, che servirete ben calde.
Zucchine gratinate
Ingredienti
Per 4 persone: 8 zucchine piccole e tenere - 2 o 3 spicchi d'aglio - 1 mazzetto di prezzemolo - 4 cucchiai di pangrattato - olio extravergine d'oliva - sale - pepe
Preparazione
Accendete il forno a 200°C.
Tagliate le zucchine in fette lunghe e spesse mezzo centimetro; tritate l'aglio ed il prezzemolo.
Ungete una teglia da forno e disponetevi le zucchine, salatele e pepatele.
Mettete in una scodella il trito di aglio e prezzemolo, aggiungete il pangrattato ed un po' d'olio, poi mischiate bene.
Cospargete la superficie delle zucchine con questo composto. Aggiungete un filo d'olio e mettetele nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, facendo attenzione a non far bruciare la superficie.
Menù di pesce
Dischetti ai gamberi
8 fette di pan carrè
prezzemolo
16 gamberi
maionese
Ricavate dal centro delle fette di pane dei dischi, spalmateli con la maionese e adagiatecisu ognuno 2 gamberi, che avrete precedentemente lessato in acqua, in modo da formare un cerchio. Al centro di quest'ultimo disponeteci il prezzemolo tritato e servite
Pasta al salmone
400g di pasta
60g di burro
120g di salmone affumicato
25cl di vino bianco
25cl di panna liquida
prezzemolo tritato
sale q.b
Preparazione:
Sciogliere il burro a bagnomaria, unirvi il salmone tritato grossolanamente e il vino bianco e farlo evaporare. Unire la panna e far insaporire.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con la salsa al salmone e il prezzemolo.
Orata al cartoccio
2 orate di circa gr. 300 l'una
1 spicchio d'aglio
Prezzemolo
Limone
Olio di oliva
Sale e pepe
Preparazione
Squamate, sventrate, lavate e asciugate bene le orate, mettete nella loro pancia un trito di prezzemolo, aglio, sale e pepe.
Mettetele ognuna su di un foglio di alluminio già spennellata nella parte interna con poco olio, quindi pepate e salate le orate.
Cominciate a chiudere il cartoccio e spruzzatele con succo di limone e cospargete con due cucchiai di olio.
Chiudete i cartocci e metteteli in una teglia da forno; cuocete a fuoco moderato per circa 30 minuti.
Patate arrosto
Ingredienti :
500 gr di patate
2 cucchiai di olio
2 noci di burro
salvia e rosmarino
Ricetta :
Sbuccia e taglia a pezzi piuttosto grandi le patate.
Mettile in una padella e ricoprile d’acqua, sala e copri con un coperchio.
Lasciale cuocere per 7 minuti quindi scola l’acqua.
Aggiungi l’olio e l burro, la salvia e il rosmarino e falle cuocere da ogni lato avendo cura di girarle ogni volta che sono dorate.
Servile ben calde.