Domanda:
Come di fa la pasta all'uovo di colore blu o viola?
anonymous
2009-10-22 02:09:59 UTC
Posso usare qualche verdura come il cavolo nero o è meglio usare i coloranti alimentari?
in più, chi mi sa elencare i tipi possibili di pasta colorata ed il metodo?
Nove risposte:
Nęfęr
2009-10-26 01:46:25 UTC
certo puoi utilizzare coloranti artificiali (con quelli hai dei colori netti e precisi). Se vuoi fare la pasta viola (in realtà è più un fucsia-bordeaux) puoi utilizzare le barbabietole, con quelle vai proprio sul sicuro! :-)
ViaColVento
2009-10-22 07:09:45 UTC
Di sicuro effetto e dal sapore particolare è la pasta fresca colorata, semplice da realizzare quanto la classica pasta fresca se seguirete le nostre indicazioni su come fare la pasta in casa in cinque semplici mosse. Per colorare la pasta fresca basta aggiungere degli ingredienti all’impasto: possono essere verdure, ma anche spezie e aromi.



Dal momento che avrete preparato una bella pasta fresca colorata dovrete fare attenzione al condimento: questo non solo deve abbinarsi bene con l’ingrediente con cui avete arricchito e colorato la vostra pasta ma non deve neanche coprirne troppo il sapore, altrimenti l’obiettivo raggiunto con il vostro lavoro sarà solo scenografico e non di sapore.



Ora vedremo come ottenere i diversi colori:

Pasta verde: spinaci o borragine o ortica

Pasta gialla: zafferano

Pasta rossa: pomodoro

Pasta arancione: carote o zucca

Pasta viola: barbabietole (la mia preferita, prende una colorazione bellissima!)

Pasta nera: nero di seppia

Pasta marrone: cacao amaro



Queste sono le colorazioni principali ma se ne avete sperimentate altre segnalatecele! Ora vediamo con quali dosi questi ingredienti vanno aggiunti all’impasto.

Spinaci: 10 gr di spinaci già cotti e tritati ogni 100 gr di farina

Borragine: il suo sapore è molto forte, per cui usatene veramente poca, la quantità comunque va a gusto

Ortica: ammollatene e frullatene una manciata da aggiungere all’impasto

Zafferano: metà bustina ogni 100 grammi di farina

Pomodoro: 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro ogni 100 gr di farina

Carote: 50 gr di carote ogni 100 gr di farina. Cuocetele a parte finchè non sono morbide (perfetta in questo caso la cottura al vapore), passatele al mixer e poi fate ridurre la purea in padella per poi aggiungerla alla fontana.

Zucca: 100 grammi di polpa di zucca ogni 100 grammi di farina. Stesso procedimento fatto per le carote però attenzione alla quantità di uova: se la purea di zucca vi sembra troppo liquida usate meno uova.

Barbabietole: ne basta un pezzetto passato al mixer dopo essere stato cotto. Anche in questo caso attenzione a non rendere l’impasto troppo umido.

Nero di seppia: se usate le bustine seguite le indicazioni riportate sopra, se invece avete le vescichette potete calcolarne una ogni 100 grammi di farina. Diluite però il nero in due cucchiai d’acqua: aggiungete farina se l’impasto è poco sodo.

Cacao: forse l’ingrediente più particolare e meno conosciuto. Trovo che si abbini molto bene con la selvaggina. Ne basta un cucchiaino da caffè raso in aggiunta all’impasto.



Spero di esserti stata di aiuto. Ciao! .-))
anonymous
2009-10-22 06:04:37 UTC
se usi ilcavolonro poi la pasta sa di cavolo

nei negozi che vendono prodotti alimentari e copra i coloranti alimentari che si usano anche poer i dolci e le torte ciao
fa
2015-10-31 09:08:23 UTC
Invece di usare coloranti, prova ad usare il blue curacao. Lo trovi nelle bottigliette più fornite o nei reparti di alcolici degli ipermercati. Per il riso funziona, provato personalmente, e mangi un risotto di un bel colore blu. Da regolare di sale un poco più abbondante, in quanto il blue curaCao é dolce.
SENERCHIA
2015-01-12 06:01:44 UTC
In effetti un buon posto per chiarirsi le idee sui prodotti è Amazon. Questo è il link alla sezione in tema con la tua domanda. Credo trovarai le risposte che cerchi. Ecco il link giusto http://bit.ly/1AEuWZE Mi auguro ti possa essere utile
?
2014-11-13 07:01:06 UTC
E della pasta fatta in casa vogliamo parlare? Tutto un altro mondo e che soddisfazione! Certo ormai la tecnologia ci può dare una grossa mano. Io uso una impastatrice automatica della Imperia. Si chiama Presto Pasta. Precedentemente usavo la macchina a manovella a cui avevo incorporato poi il motorino, acquistato in seguito, che pero' col tempo aveva spanato la sede dell'incasto della manovella/motorino che era in plastica. Con la nuova pasta presto elettrica lavoro le sfoglie in tutta sicurezza e con grande velocita' senza il minimo sforzo. E' bella robusta e stabile quindi non ha necessita' di essere ancorata al piano di lavoro! Direi un salto di qualita'!! Se vuoi vedere il prodotto che uso è questo qua: http://j.mp/1oQ7oxp
**...-(-)I£@ri@(-)-...**
2009-10-22 02:18:03 UTC
potresti provate con i coloranti che trovi nei grandi surermarcati
alsucla
2009-10-22 02:17:38 UTC
esistono dei coloranti da usare in cucina

penso siano gli stessi che usano i pasticcieri
bob Siena
2009-10-22 02:39:18 UTC
Cerca nei negozi specializzati , quei colori per cucina , e vedrai che potrai fare la pasta all'uovo di colore blu e viola ! ( sono per la maggior parte coloranti naturali ! che non fanno male !come ad esempio ilnero di seppia !)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...