Domanda:
Piatti originali ed economici?
Ennio
2010-03-13 08:40:37 UTC
Chi mi consiglia piatti che non sia la solita pasta con condimento vario, ma secondi squisiti, originale e da preparare con ingredienti che non fanno piangere il nostro portafogli???
Nove risposte:
Li'l Ghi
2010-03-13 08:52:20 UTC
direi "ZUPPAAA!" ma hai detto secondi...

quindi fammi pensare... pizza! in qualsiasi super mercato puoi comprare una base o dell'impasto già lievitato, condirlo con qualsiasi cosa tu voglia e quindi farla sembrare originale!

o meglio ancora... quiche! o torta rustica che dir si voglia...

basta coprare una base di pasta sfoglia, personalmente racomando quella della buitoni, molto buona, foderarci una terrina alta, puoi lasciare il sotto di carta se la terrina non è antiaderente, non brucerà e non attaccherà.

poi foderare il fondo con del formaggio in fette tipo galbanino o pecorino non troppo stagionato.

il ripieno poi stà al tuo gusto personale, ma con mozzarellae spinaci non sbagli mai!

per prepararlo:

tagliare la spinace già lessata, scaldarla in pentola con olio sale e aglio, quando sarà insaporite aggiungere la mozzarella tagliata in cubetti e un paio di uova, prima che cuocia versare il composto nella terrina foderata con la pasta sfoglia, richiudere i bordi della pasta sfoglia e infornare per una decina di minuti a massimo 150-200 gradi.
vale r(answer doc X autonomina)
2010-03-14 10:56:27 UTC
SALTIMBOCCA

4 fette di vitello

1/2 bicchiere di vino bianco

4 fette di prosciutto crudo

burro

8 foglie di salvia

Battete le fettine di vitello e poi tagliatele a metà; su ogni pezzo mettete un pezzo di prosciutto e sopra una foglia di salvia con un pizzico di sale. Fermate il tutto con uno stecchino e sistemate le fettine in una teglia imburrata. Fate rosolare bene le fettine, uniteci il vino, lasciate evaporare e portate a fine cottura.

SCALOPPINE AL FORMAGGIO

4 scaloppine di vitello (125 gr. cad.)

pepe

20 gr. di burro

sale

20 gr. di parmigiano grattugiato

paprika

aglio

Scaldate in una padella il burro e metteteci un po' di aglio tritato; quando sarà dorato appoggiateci sopra le scaloppine. Cospargete col parmigiano, paprika, sale e pepe; lasciate cuocere per 8 minuti, rigiratele e fate ancora cuocere per altri 6 minuti. Servite le scaloppine con sopra il formaggio fuso e dorato.

INVOLTINI CON PANE

500 gr. di fettine di vitello

pepe

mollica di pane

olio

3 cucchiai di pecorino grattugiato

2 spicchi d'aglio

prezzemolo

sale

Stendete le fettine e battetele, conditele poi con sale e olio. Bagnate la mollica in un po' d'acqua, strizzatela e uniteci il prezzemolo e l'aglio tritati, il pecorino, sale e pepe. Sistemate questo composto su ogni fettina, poi arrotolatele e fermatele con uno stecchino. Cuocetele sulla graticola ungendole ogni tanto con l'olio.

INVOLTINI DI VITELLO CON CARCIOFI

400 gr. di fettine di vitello

sale

50 gr. di prosciutto crudo

farina

4 carciofi

1 cipollina

vino bianco

burro

olio



Pulite i carciofi e lessateli in acqua salata; poi scolateli e tagliateli a spicchi. Tritate il prosciutto e mescolatelo con una noce di burro. Sistemate su ogni fettina di carne un po' di prosciutto e 1 spicchio di carciofo; poi avvolgete la carne ad involtino che fermerete con uno stecchino. Infarinateli e rosolateli con burro, olio, sale e la cipollina affettata; portate a cottura bagnando di tanto in tanto con il vino. Servite guarnendo con i carciofi rimasti passati nel burro
Valy
2010-03-13 17:51:12 UTC
Melenzane Tunisine al forno



taglia sottili le melenzane,poi a parte prendi un pelato da 400 gr a pezzetti e lo condisci con sale,pepe e origano,

In una teglia metti un pò d'olio d'oliva,e inizi a mettere le melenzane tagliate a fette(li devi fare a suolo)e metti un pò di sale e un pò di pelato poi metti un pò di prosciutto e un pò di provola dolce e devi fare così sempre ogni suolo di melenzane.Poi li metti al forno e li fai cuocere ricorda che all'ultimo devi fare asciugare il brodetto.
M
2010-03-13 17:47:08 UTC
guarda qui se trovi qualche ricetta che ti interessa:

http://lericettedimimi.blogspot.com/
luna
2010-03-13 17:30:37 UTC
Un secondo piatto decisamente economico e gustoso è la frittata di patate:

Ingredienti:

5 uova

300 gr. patate

1/2 cipolla

olio

sale e pepe

Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti. Fatele rosolare in una padella con l’olio. Proseguite la cottura a fiamma media finché le patate sono tenere e dorate. Battete le uova con due pizzichi di sale, una macinata di pepe e la cipolla, versate il composto sulle patate e fatelo rapprendere. Girate poi la frittata e cuocetela anche sull'altro lato, finché sarà ben dorata. Servitela calda o tiepida.



Oppure puoi anche fare le melanzane alla parmigiana:

Ingredienti:

4 melanzane lunghe

1 litro di salsa di pomodoro

parmigiano grattuggiato

qualche foglia di basilico

Tagliate le melanzane a fette non troppo sottili nel senso della lunghezza, ponetele dentro a uno scolapasta e cospargetele di sale. Lasciatele così per circa un’ora, quindi friggete in olio di semi ben caldo.

Non appena si saranno raffreddate cominciate a sistemarle a strati dentro a una pirofila coprendo ciascuno strato con abbondante salsa di pomodoro e spolverandolo di parmigiano. Infine potete guarnire l’ultimo strato con delle foglie di basilico fresco. Lasciate riposare un pò e portate in tavola le melanzane fredde.
MartyUnPOEsaurita
2010-03-13 17:09:27 UTC
ciaooo intanto te ne consiglio alcune davvero semplici le dosi nn sn precise perkè faccio a okkio(non so se sn originali):

4 piadine

cetriolini

petti di pollo

rucola



cuocio i petti di pollo in padella con un filo d'olio sale e pepe. una volta fatti li spezzetto li metto al centro della piadina (mi raccomando scaldala) con i cetriolini affettati la rucola eun filo di maionese, arrotolo e li lego al centro con un filo di erba cipollina giusto x fare scena :)



un'altro piatto sono gli hamburger (o svizzere) con i pomodorini. faccio cuocere prima i pomodorini e poi ci butto la carne vengono squisiti!!!



altro piatto.. direi contorno: lesso per 4 minuti le patate le scolo le taglio a cubetti e le passo nel pan grattato con aglio prezzemolo e timo le metto in forno al max e le cuocio (vengono croccanti fuori e morbidissime dentro)--> se vuoi un alternativa cuocio le patate novelle poi le faccio saltare con speck e alla fine condisco con pepe sale olio prezzomolo e feta a cubetti.



altro piatto: cuoci del grano saraceno a parte del manzo a cubetti o pollo, unisci il tutto con dei pomodorini e viene un insalata davvero buonissima.



altro piatto: allora prendi della ricotta e dopo aver cotto gli spinaci uniscili alla ricotta, ungi e spolverizza con pan grattato in forno x160 gradi circa 20 minuti.. sono sformatini gustosissimi.
sexyery
2010-03-13 17:07:20 UTC
Ingredienti

½ Kg di fagioli borlotti

½ Kg di cicoria selvatica

olio extra vergine d'oliva

peperoncino piccante

aglio, sale q.b.

fette di pane abbrustolite

Preparazione

Cuocete a fiamma bassissima i fagioli che avrete messo a mollo la sera precedente (Ideale la pentola di coccio) Pulite e lavate benissimo la cicoria, lessatela in abbondante acqua e scolatela in una ciotola di acqua fredda. Scolate di nuovo la cicoria, strizzatela fatela soffriggere nell'olio con due spicchi di aglio e il peperoncino, salate e fate insaporire. Aggiungete i fagioli, mescolate delicatamente per non schiacciare i fagioli, aggiustate di sale, se del caso, incoperchiate e lasciate insaporire ancora per 5 – 10 minuti. Servite con fette di pane abbrustolito



oppure

Accendete il forno a 180 gradi e abbrustolite i peperoni interi per 15 minuti. Nel frattempo, mescolate insieme il tonno ben sgocciolato e sbriciolato, la mollica di pane e le uova sbattute. Condite con prezzemolo tritato, origano e sale e mescolate bene. Togliete i peperoni dal forno e tagliateli in due per il lungo. Svuotateli dell' acqua che si sarà formata all' interno e farciteli con il composto di tonno. Allineateli in una pirofila leggermente unta e rimetteteli in forno per 30 minuti circa, o fino a quando saranno ben dorati in superficie. Sono ottimi accompagnati con del riso lessato.
onda
2010-03-13 16:58:15 UTC
Originale e di sicuro successo: la fondue bourguignonne. Devi avere l'apposito strumento che consiste in un tegamino da riempire di olio (e salare) con sotto il fornelletto alimentato ad alcool.

Dal macellaio ti fai tagliare la carne a cubetti piccoli, scegli tu quella che preferisci (la ricetta orignale dice vitellone o manzo). Devi poi acquistare o preparare più salse a tuo gusto, io uso sempre la messicana, la greca, la cocktail, l'indiana e altre.

Servi la carne cruda, i commensali la cucineranno nell'olio del fornelleto che starà in mezzo al tavolo e la iningeranno poi nelle salse. E' chiamato anche "piatto dell'amicizia" perchè si allungano i tempi in cui si sta a tavola. Un altro punto a favore di questo piatto è il fatto che chi invita non deve perdere tempo ai fornelli e si siederà riposato e sereno come i commensali.

Io lo faccio spessissimo e ho sempre un grande successo.

Il fornelletto con le forchettine lo trovi in vendita nei supermercati e negozi per casalinghi. Ci sono a partire da 20 euro.
Marina
2010-03-13 16:48:11 UTC
igredienti per involtini di carne:•4 fette di vitello;

•4 fette di prosciutto cotto;

•4 fette di scamorza affumicata;

•4 foglie di salvia;

•1 foglia di alloro;

•aromi per arrosto;

•sale;

•pepe; preparazione:Su un piano da lavoro adagiate le 4 fette di carne di vitello e posate sopra a ognuna una fetta di prosciutto cotto e una fetta di scamorza affumicata.



Arrotolate ogni fetta su se stessa in modo da creare 4 cilindri ripieni. Fermate ogni cilindro con uno stuzzicadente in modo tale che non si apra durante la cottura. Cercate anche di far aderire le basi del cilindro in modo da non far uscire il formaggio.



In una padella fate scaldare dell’olio di semi con una foglia di alloro, a questo punto adagiatevi sopra la carne salandola e aromatizzandola. Posate su ogni involtino di carne anche una foglia di salvia in modo da regalare un aroma inconfondibile.



Mantenendo il fuoco basso, girate di tanto in tanto gli involtini in modo da farli cuocere uniformemente. Appena la carne sarà cotta, i vostri involtini di carne di vitello saranno pronti per essere mangiati


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...