Ostriche al Limone
1 kg di ostriche fresche
7 limoni maturi
1 bicchiere di succo di limone
1 trito di prezzemolo
Aprite le ostriche crude e disponetele su un piatto da portata.
In una terrina mescolate il succo di limone con il trito di prezzemolo.
Tagiate gli altri limoni a metà.
Bagnate le ostriche con il succo.
Guarnite i piatti con i limoni
Ostriche gratinate alle spezie
Ostriche 12
Scalogni 2
Aglio 1 spicchio
Burro 1 noce
Panna 6 cucchiai
Pepe di Cayenna q.b.
Zafferano q.b.
Curry 1 cucchiaino
Limone q.b.
Raccogliete l'acqua delle ostriche. Riducetela di circa la metà su fuoco dolce con gli scalogni, l'aglio tritato ed il burro.
Aggiungete ora la crema fresca e le spezie. Dopo aver portato il composto ad ebollizione, aggiungete alcune goccie di limone.
Disponete le ostriche in due piatti da portata, copritele di salsa e fatele gratinare. Servitele accompagnate dal vino consigliato.
Ostriche alla livornese
24 ostriche
Spicchi d'aglio
Mezza cipolla
Prezzemolo
Pangrattato
Limone
Olio d'oliva
Sale e pepe
Lavate e aprite con attenzione le ostriche. Gettate la parte superiore della conchiglia e lasciate il mollusco nell'altra. In una zuppierina preparate una salsetta con un trito fino di aglio, cipolla e prezzemolo, 2 cucchiai di pangrattato, il succo di un limone, olio, sale e pepe. Amalgamate bene e distribuite un cucchiaio di salsetta su ogni ostrica. Mettete le ostriche in una teglia e fatele gratinare in forno per una decina di minuti
Ostriche calde allo zabaione di Champagne
24 ostriche fresche n°3 di Marennes
2 cl di Champagne secco
3 uova
125 g di crema di burro
Apri le ostriche, recupera la loro acqua e metti da parte i gusci.
Poi sciacqua le ostriche e disponile su di un piatto coperto da carta assorbente.
lava anche i gusci e poi lasciali asciugare.
Passa il succo al setaccio utilizzando una pezza, per poter eliminare tutte le impurità.
Scotta le ostriche nella loro acqua fatta bollire e disponile nei gusci disposti già sul piatto da protata. Poi aggiungi lo Champagne al succo e lascia evaporare qualche minuto.
Dividi i tuorli dagli albumi.
una volta ridotto il succo, aggiungi i tuorli e monta lo zabaione con una frusta.
La consistenza finale deve essere quella di una mousse.
Fallo cuocere poi a fuoco lento e aggiungi allo zabaione il burro tiepido.
Quando il composto sarà omogeneo con un cucchiaio copri tutte le ostriche.
Decora il piatto con delle foglioline di cerfoglio
Ostriche alla normanna
Ingredienti : 2 dozzine di ostriche 2 mele 200g di champignon 1 cc di calvados 4 cc di panna fresca 4 fili di cerfoglio 2 cc di margarina noce moscata sale e pepe da macinare
Pela le mele e tagliale a fette sottili. Lava e taglia gli champignon. Apri le ostriche e conserva i gusci e l'acqua. Filtra il succo con un colino e mettilo in una pentola, aggiungi le ostriche e falle scottare (circa due minuti dall'ebollizione). Poi lasciale a bagnomaria. Nel frattempo, fai sciogliere il burro a fuoco lento e fai saltare le mele e i funghi. Toglia la pentola dal fuoco, aggiungi il calvados e fai il flambé. Poi rimetti la pentola sul fuoco. Versa la panna fresca, il sale e il pepe e lascia andare ancora qualche minuto. Servi le ostriche calde su di un letto di mele e di champignon. Decora con il cerfoglio e cospargi il piatto con della noce moscata
Ostriche fritte
48 ostriche
1/2 bicchiere di panna liquida
2 tuorli d'uovo
1 albume d'uovo
2 cucchiai di farina
Abbondante di olio d'oliva
Sale
Pepe
Alcuni spicchi di limone
Preparare una pastella battendo i tuorli con la farina, sale, pepe e la panna.
Unire delicatamente l'albume montato a neve ben soda.
Aprire le ostriche e mettere i molluschi in un tegame con la loro acqua.
Far prendere il bollore, levarle subito dal fuoco, scolarle, asciugarle e passarle nella pastella.
Friggerle in abbondante olio ben caldo, scolarle con la schiumarola quando saranno dorate e croccanti.
Servirle con spicchi di limone
Ostriche calde al curry
16 ostriche
400 g di spinaci
4 cucchiai di panna
Sale
Per la salsa:
2 tuorli d'uovo
2 cucchiai di panna
100 g di burro
1 cucchiaino di curry
Sale
Pepe
Aprite le valve, raccogliete il liquido in una ciotola, estraete le ostriche.
Conservate la parte concava dei gusci.
Lavate e cuocete gli spinaci a vapore, strizzateli e passateli al mulinetto, insaporiteli in un tegame con la panna, salate, distribuiteli sui gusci.
Filtrate il liquido tenuto da parte, versatelo in un tegamino, fatelo scaldare, adagiatevi le ostriche e scaldate per 2 minuti.
Sgocciolatele e mettetele sopra il composto di spinaci.
Per la salsa: amalgamate il burro con il curry e tenete da parte.
In un pentolino mescolate i tuorli con la panna, ponete il recipiente a bagnomaria e continuate a mescolare il composto con una frusta: deve montare come una crema.
Incorporatevi il burro al curry, mescolate e cuo