Domanda:
mi consigliate un dolce alla vaniglia?
?
2010-05-27 04:10:14 UTC
ciao! mia mamma mi ha portato delle stecche di vaniglia del madagascar e volevo fare un dolce. me ne consigliate uno buono?
grazie!
Sei risposte:
hoppete
2010-05-27 04:20:06 UTC
torta alla vaniglia con crema di lamponi

Ingredienti per l'impasto: 450 gr di farina, 200 ml di latte, 4 uova, una stecca di vaniglia di cui userete i semini, 80 gr di burro, 100 gr di zucchero e una bustina di lievito.

Ingredienti per la crema di lamponi: una ventina di lamponi, un cucchiaio di latte e un cucchiaio e mezzo di zucchero di canna.

Procedete a mescolare zucchero e uova, aggiungete il burro ammorbidito, poi miscelate il latte e setacciate farina e lievito insieme.

Mettete all’interno i semini di vaniglia e mescolate un paio di minuti fino a che l’impasto non ha la consistenza di uno yogurt. Mettete poi in una teglia imburrata ed infarinata e lasciate cuocere 35 minuti in forno caldo a 180 °C.

Per la crema di lamponi tenete da parte 10 lamponi, schiacciate i restanti e metteteli in una padella antiaderente con lo zucchero. Miscelate il latte e mescolate un paio di minuti.

Stendetela poi sulla torta cotta e fredda e decorate coi lamponi freschi.







Una ricetta semplice anche se non leggerissima da fare prima dell’arrivo della primavera: la torta soffice con mascarpone. Per la torta usate questi ingredienti: un cubetto di lievito da 25 gr con un cucchiaino di zucchero, 400 gr di farina di manitoba, i semini di una stecca di vaniglia, 3 uova e un tuorlo, 100 gr di zucchero, 150 gr di burro ammorbidito, mezzo bicchiere di latte o un vasetto grosso di yogurt. Per decorare 250 gr di mascarpone morbido e due cucchiai di nutella.



Iniziate a fare il primo impasto con metà del cubetto di lievito schiacciato e mescolato ad un cucchiaino di zucchero. Setacciate 60 gr di farina e aggiungete 3 cucchiai di acqua tiepida. Mettete il tutto in un frullatore, aggiungete il tuorlo e frullate per un paio di minuti. Coprite il frullatore di modo tale che l’impasto stia al caldo e lasciatelo lievitare 1 ora. La base è pronta, ora potete aggiungere in pratica tutti gli altri ingredienti: schiacciate il restante cubetto di lievito, la farina, le uova, il burro, lo zucchero e lavorate bene. Poi inserite i semini di vaniglia e miscelate lentamente o lo yogurt o il latte a filo.



Disponete in una terrina imburrata ed infarinata e mettete a cuocere in forno caldo a 180° per 40/45 minuti. Preparate la decorazione mescolando mascarpone e nutella. Una volta cotta la torta tagliatela a metà e spalmate nel mezzo questo “condimento
Kia---
2010-05-27 11:13:31 UTC
Qua ce ne sono di buonissime http://www.cucinare.meglio.it/vaniglia-p1.html



Buon pranzo :)
simy
2010-05-27 13:00:55 UTC
Ingredienti:



150g di burro



225g di farina



125g di zucchero



una fialetta di aroma alla vaniglia



colorante rosso per alimenti



50g di cioccolato findente



50g di cioccolato bianco







Setacciare la farina in una zuppiera e aggiungere il burro. Amalgamare fino ad ottenere un impasto granuloso

Aggiungere lo zucchero e la fialetta di vaniglia e lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere qualche goccia di colorante rosso.

Impastare fino a che l’impasto non avrà un colore omogeneo.

Stendere la pasta su un piano infarinato e ritagliare i biscotti con uno stampino a forma di cuore.

Disporre i biscotti su una teglia su cui è stata messa della carta da forno.Disporre i biscotti su una teglia su cui è stata messa della carta da forno.
Anna R :)
2010-05-27 12:36:39 UTC
Budino di Vaniglia con Salsa di Cioccolato

Ingredienti

* 1/2 l di latte parzialmente scremato

* 4 cucchiaini di miele sapore delicato

* 1 stecca di vaniglia

* 2 fogli di gelatina neutra

* 25 gr di cioccolato fondente



# Lascia la gelatina in acqua fredda qualche minuto.

# Taglia verticalmente la stecca di vaniglia e raschia con un coltello la parte interiore per estrarre i semini.

# Mettili in un pentolino con il latte e il miele e fallo bollire a bassa temperatura.

# Togli il recipiente dal fuoco, strizza la gelatina e aggiungila al latte mescolando finché non si sciolga completamente.

# Passa tutto a un colino e riparti in 4 formine da budino individuali e, quando si siano raffreddati, mettili in frigo per almeno 4 ore.

# Poco tempo prima di servire i budini, trita il cioccolato, mettilo in un pentolino con 1 dl di acqua e scioglilo a bagnomaria.

# "Annaffia" i budini con questa salsa di cioccolato.





Torta alla Vaniglia con Crema di Lamponi

Ingredienti per l'impasto: 450 gr di farina, 200 ml di latte, 4 uova, una stecca di vaniglia di cui userete i semini, 80 gr di burro, 100 gr di zucchero e una bustina di lievito.



Ingredienti per la crema di lamponi: una ventina di lamponi, un cucchiaio di latte e un cucchiaio e mezzo di zucchero di canna.



Procedete a mescolare zucchero e uova, aggiungete il burro ammorbidito, poi miscelate il latte e setacciate farina e lievito insieme.

Mettete all’interno i semini di vaniglia e mescolate un paio di minuti fino a che l’impasto non ha la consistenza di uno yogurt. Mettete poi in una teglia imburrata ed infarinata e lasciate cuocere 35 minuti in forno caldo a 180 °C.

Per la crema di lamponi tenete da parte 10 lamponi, schiacciate i restanti e metteteli in una padella antiaderente con lo zucchero. Miscelate il latte e mescolate un paio di minuti.

Stendetela poi sulla torta cotta e fredda e decorate coi lamponi freschi.





Crostata con crema alla vaniglia e frutti di bosco

http://www.misya.info/2010/04/30/crostata-con-crema-alla-vaniglia-e-frutti-di-bosco.htm è deliziosa



TORTA DI MELE ALLA PANNA CON SALSA ALLA VANIGLIA

http://www.petitchef.it/ricette/torta-di-mele-alla-panna-con-salsa-alla-vaniglia-fid-471834





dolce soffice alla vaniglia con mascarpone

http://www.gustoblog.it/post/5940/ricetta-dolce-facile-dolce-soffice-alla-vaniglia-con-mascarpone



:)
Marina
2010-05-27 11:49:58 UTC
bavarese alla vaniglia:

Ingredienti:



1/2 l di latte

1/2 stecca di vaniglia

150 g di zucchero

4 tuorli

2 fogli di colla di pesce

20 cl di panna montata



Preparazione Bavarese alla Vaniglia:



Prendete un pentolino e portate ad ebollizione il latte assieme alla stecca di vaniglia, nel frattempo in una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero, quindi versate pian piano il latte bollente nella casseruola dei tuorli e mescolate, ora mettete la casseruola sul fuoco a fiamma bassa, mescolate di continuo facendo addensare la crema, non fate arrivare al bollore.



Ora ammollate la colla di pesce per 10 minuti in acqua fredda, strizzatela bene ed andate ad incorporarla alla crema, mescolate ed amalgamate bene.



Togliete dal fuoco a questo punto, e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione della pellicina in superficie.



Prendete ora 2/3 circa della panna montata ed incorporatela alla crema con delicatezza, amalgamate bene dal basso verso l' alto, quando il composto sarà ben omogeneo allora prendete dei stampi da budino e versate il composto, quindi mettete in frigo almeno 4 ore prima di consumare, anche se già dopo due ore potete consumare la bavarese io vi consiglio di aspettare qualche ora in più ne guadagnerà di gusto, una volta tolto dal frigo decorate abbondantemente la superficie con la panna montata restante e se volete potete anche aggiungere una spruzzata di sciroppo di cioccolato, la vostra bavarese è pronta!!!!



Naturalmente potete anche creare un solo stampo grande, inoltre potete decorare il dolce a piacere, la ricetta da noi fornita equivale a 6 porzioni.
Moon
2010-05-27 11:16:58 UTC
SOSPIRI



INGREDIENTI - 6 PERSONE



6 uova - zucchero semolato g 150 - un limone - un'arancia - stecca di vaniglia - cannella in polvere - latte l 1



Preparazione



Rompete le uova e mettete albumi e tuorli in 2 ciotole diverse. Montate gli albumi a neve con g 100 di zucchero e un pizzico di cannella. Mettete a bollire il latte con una stecca di vaniglia. Cuocetevi l'albume montato raccolto a cucchiaiate e fatto scendere con un secondo cucchiaio. Sgocciolate i "sospiri" così formati con un mestolo forato. Fate bollire di nuovo 1/2 litro del latte usato, filtrato, con g 50 di zucchero e la scorzetta dell'arancia e del limone. Battete leggermente le uova mescolatele con un po' del rimanente latte caldo, quindi versatele nel latte aromatizzato, sempre mescolando ma evitando che bolla. Suddividete la crema preparata fra 6 piattini, appoggiatevi sopra i sospiri e serviteli immediatamente, spolverati di cannella.



...ma se fosse stagione di castagne niente di meglio del...



MONTE BIANCO

(classico e buonissimo)



INGREDIENTI - 8 persone



marroni kg 1 - panna da montare g 300 - zucchero semolato g 50 - rum g 50 - latte l 1 - una stecca di vaniglia - marroni e violette candite - sale



Preparazione



Incidete i marroni e togliete loro la buccia legnosa; scartate quelli guasti, se ve ne sono. Metteteli in una pentola, copriteli con acqua fredda, salateli leggermente e portateli al bollore per circa 10' per poter togliere loro la pellicina finché sono ancora caldi. Fate bollire il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia. Tuffatevi i marroni, ben mondati dalla pellicina, e cuoceteli a fiamma bassa finché avranno assorbito tutto il latte e saranno teneri (ci vorranno da 40' a un'ora). Eliminate la stecca di vaniglia.e passateli con lo schiacciapatate, raccogliendo il ricavato in una ciotola. Aromatizzate con il rum, quindi ripassate il tutto allo schiacciapatate, lasciando cadere il passato di marroni sul piatto da portata, a montagnola. Mettetelo a raffreddare in frigorifero: al momento di servire, montate la panna e ricopritene il dolce, guarnendo con qualche marrone e violette candite.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...