COLOMBA MASCARPONE E CIOCCOLATO
Ingredienti:
250 ml di mascarpone
150 grammi di cioccolata fondente
100 ml di panna
3 uova
4 cucchiai di zucchero
cacao amaro
1 bicchierino di rhum (se ci sono dei bambini usate un po’ di latte)
500 grammi di colomba
preparazione:
Tagliate la colomba a fette di circa due centimetri di spessore e disponetela in una pirofila. Bagnate il fondo del dolce con il latte o con del rum diluito nell’acqua. In una ciotola montate i tuorli e lo zucchero, unite il mascarpone, le chiare montate a neve e la panna. Aggiungete il cioccolato fondente in scaglie e ricoprite il dolce con il cacao amaro in polvere. Tenete in frigo fino al momento di servire
OPPURE
Tagliare la colomba in fette alte 1 centimetro.
Mettere a friggere un po’ di olio d’oliva.
Adagiare le fette nel olio.
Lasciare friggere per 1 minuto e poi girare le fette.
Versare nelle padella 4 cl di grappa o cognac facendo attenzione agli schizzi di olio.
Lasciare friggere ancora per 1 minuto.
Servire una o due fette per persona ancora calde.
Abbinare un bicchiere di prosecco.
Vi assicuro che saranno una sorpresa….Buon appetito..
OPPURE
Occorrente
* Una colomba
* 250 gr. di ricotta
* 500 gr. di panna da montare
* 1 busta di vanillina
* 4/5 cucchiai di zucchero a velo
* 100 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
* Per la bagna: 300 ml di acqua
* 150 gr. di zucchero
* 1 bicchierino di maraschino (facoltativo)
* Qualche pezzetto di buccia di limone
Istruzioni
Occorrente
* Una colomba
* 250 gr. di ricotta
* 500 gr. di panna da montare
* 1 busta di vanillina
* 4/5 cucchiai di zucchero a velo
* 100 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
* Per la bagna: 300 ml di acqua
* 150 gr. di zucchero
* 1 bicchierino di maraschino (facoltativo)
* Qualche pezzetto di buccia di limone
1Per prima cosa devi montare la panna e aggiungere circa due cucchiai di zucchero a velo e metterla a riposare in frigorifero. Passa al setaccio la ricotta e mescola bene con il rimanente zucchero a velo e la bustina di vanillina. Recupera dal frigorifero la panna montata con lo zucchero e uniscila alla crema di ricotta, mescola bene.
2Verifica se va bene di zucchero ma ricorda che non deve essere troppo dolce.A questo punto aggiungi il cioccolato a pezzetti, io ho utilizzato gli avanzi delle uova di Pasqua, oppure le gocce di cioccolato. Mi raccomando mescola bene, devi ottenere una crema liscia e omogenea. Mettila a riposare in frigorifero.
3.A questo punto entra in scena la colomba. Per prima cosa devi togliere la parte superiore con la glassa e tagliare il resto a fette dello spessore di circa 1 cm.Disponi le fette di colomba in una pirofila o in una terrina (tipo zuccotto) e bagnale con la bagna ottenuta facendo bollire acqua, zucchero e le bucce di limone (fare raffreddare e aggiungere il liquore se si desidera). Copri con la crema di ricotta, componi un altro strato di colomba inzuppata con la bagna e crema di ricotta, fino alla fine degli ingredienti. Servi il dolce freddo di frigorifero.
OPPURE
Pudding di colomba pasquale
Occorrente: zuppiera o pirofila, stampo da dolce, casseruola, colino, fruste elettriche, ciotola capiente, bicchierini da liquore, forno
Ingredienti
Una Colomba da 750gr classica
700 gr latte
1 stecca di cannella
1 baccello di vaniglia
buccia grattugiata di un limone
3 bicchierini di Passito di Pantelleria
80 gr zucchero
4 uova
Procedimento
Dopo aver colto un suggerimento di Sara di Melealforno che scriveva a proposito di un pudding di panettone, ho provato a immaginarne uno a base di colomba.
Così sono iniziate le consultazioni più approfondite su internet, fino a quando mi sono convinta che avrei dovuto interpolare più ricette e lasciare che i profumi adatti si cristallizzassero nella mia mente. Così ho messo a bollire il latte con la cannella, il baccello di vaniglia e la scorza di limone.
Nel frattempo ho tagliato a fette la colomba e l'ho imbevuta di Passito e l'ho sistemata in una zuppiera.
Ho sbattuto i tuorli d'uovo con lo zucchero e montato a parte le chiare a neve.
Ho colato il latte e l'ho lasciato raffreddare. Vi ho trasferito la colomba inzuppata di vino e poi ho versato il tutto sui tuorli.
Da ultime ho unito le chiare, mescolando dal basso verso l'alto per evitare che si sgonfiassero.
Ho trasferito l'impasto in una tortiera imburrata e ho infornato a 190°C per 45 minuti.
OPPURE
Crumble di colomba alle fragole e cioccolato bianco
Ingredienti per 2 persone:
250 g di fragole
40 g circa di cioccolato bianco
70 g di colomba delle Sorelle Nurzia tagliata a fette di circa 2 cm
1 cucchiaio di zucchero di canna
burro q.b.
inoltre:
zucchero a velo per spolverizzare
fragole fresche intere per docorare
foglie di menta
Procedimento:
Lavate le fragole sotto l’acqua corrente, mondatele e riducetele a pezzetti abbastanza regolari utilizzando un coltello. Disponetele in una pirofila da gratin (oppure in cocottes monoporzione) leggermente imburrata. Grattugiatevi sopra il cioccolato bianco e cospargete il tutto con un cucchiaio abbondante di zucchero di canna. Mescolate il tutto con un cucchiaio quel tanto che basta per ottenere un composto omogeneo. Riducete la colomba a cubetti delle stesse dimensioni e disponetela sopra alle fragole in modo da ricoprirle completamente. Distribuitevi sopra qualche fiocchetto di burro e fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti avendo cura di coprire da subito il tutto con un foglio di alluminio per non far bruciare la colomba. Scoprite e fatela dorare per qualche minuto, quindi sfornate, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite tiepido, guarnendo a piacere con alcune foglioline di menta e qualche fragola fresca.
OPPURE
Torrette di Colomba soffici al cioccolato
Ingredienti:
200 g di colomba,
due uova,
2 dl di latte,
30 g di farina,
mezzo cucchiaino di lievito vanigliato,
80 g di uovo di cioccolato al latte,
zucchero a velo.
Preparazione:
sbattete le uova con una frusta insieme al latte, unite la farina e il lievito. Aggiungete la colomba tagliata a dadini di circa 2 cm di lato e mescolate con una spatola.
Lasciate riposare il tutto a temperatura ambiente per almeno 15 minuti, in modo che la colomba assorba il composto. Foderate quattro stampini di 8 cm di diametro con carta da forno bagnata e strizzata, disponete sul fondo di ciascuno un cucchiaio d'impasto, coprite con un po' di cioccolato a pezzettini e ripetete gli strati facendo in modo di terminare con l'impasto.
Cuocete i dolcetti in forno caldo a 180° per circa 25- 30 minuti, lasciate intiepidire e sformateli su un tagliere. Polverizzateli con zucchero a velo setacciato attraverso un colino a maglie fitte, trasferiteli su un piatto di portata e servite. Se vi piace decorate con altri pezzi di cioccolato.
OPPURE
RICICLO DI COLOMBA IN SEMIFREDDO
Ingredienti: una colomba
250 gr. di ricotta
500 gr. di panna da montare
1 bustina di vanillina
4/5 cucchiai di zucchero a velo
100 gr. di cioccolato fondente a pezzetti o
gocce di cioccolato
per la bagna 300 ml di acqua
150 gr. di zucchero
1 bicchierino di maraschino
qualche pezzetto di buccia di limone
Preparazione:
Montare la panna e aggiungere circa 2 cucchiai di zucchero a velo, mettere in frigoriferoe mescolare bene la ricotta (eventualmente passata al setaccio) con il rimanente zucchero, la vanillina.
Riprendere la panna e aggiungere gradatamente la crema di ricotta verificare se va bene di zucchero ma non deve essere troppo dolce, aggiungere il cioccolato fondente o tagliato a piccolissimi pezzi o utilizzare le gocce di cioccolato. (io ho usato gli avanzi delle uova di Pasqua).
Prendere la colomba e togliere la parte superiore con la glassa, tagliare il resto a fette di circa 1 cm. disporle in una pirofila o in una terrina (per fare tipo zuccotto) bagnare le fette di colomba con la bagna (far bollire acqua e zucchero con le bucce di limone, far freddare e aggiungere il liquore), coprire con la crema di ricotta, altro strato di colomba, bagna e crema di ricotta fino alla fine.
Mettere in frigorifero e servire freddo.
:)