Domanda:
Cena con amici - cosa cucino?
Claudia
2012-06-20 02:55:35 UTC
Ciao, sabato abbiamo una cena con amici e non so cosa cucinare!? Vorrei fare degli antipasti, primo, dolce ma non molto impegnativi perchè ho poco tempo purtroppo.(ma comunque vorrei fare bella figura!!!) Mi aiutate?
Grazie!
Sei risposte:
Marla
2012-06-20 05:37:51 UTC
prendi il pane bianco (quello per toast ) a formadi triangolo,ci metti del prosciutto crudo e sopra una fetta di pomodoro e tappi con della mozzarella a fette e metti in forno...



crostini stracchino e salsiccia (poco leggeri...ma buonissimi...) vanno riscaldati per far sciogliere lo stracchino e cuocere la salsiccia (precedentemente fai un impasto tra i due ingredienti e fai tostare i crostini di pane meglio se sfilatino)



stuzzicadenti.. una mozzerella, di quelle piccole e tonde, pomodorino pachino, e tra i due una foglia di basilico

insalata greca: cetrioli a fettine, pomodorini ben sodi, striscioline di peperone sottilissime e colorate, pezzetti di feta, olive nere Kalamata, foglioline di rucola e fili di erba cipollina per decorare.



involtini di brie e speck.

avvolgi dei quadratini di formaggio brie nelle fette di speck e inforna per cinque minuti,servili su un letto di rucola.

velocissima,facilissima,buonissima



delle prugne snocciolate (esistono in commercio)avvolte da lardo di colonnata (chiudere con stecchino e scottarle leggermente in forno per far sciogliere il lardo)



insalata di patate!

Lessa quattro patate piuttosto grosse. Pelale, falle raffreddare e poi condiscile con un vasetto di yogurt, un cucchiaio di olio , sale, pepe e un battuto di erbe romatiche (erba cipollina, prezzemolo, pochissimo sedano). metti anche un'emulsione di senape(50g), maionese(50g) e un vasetto d yogurt magro greco e qualche ravanello affettato



Fusilli con pesto alla genovese, mozzarella e patate

taglia le patate bollite e sbucciate in dadini di medie dimensioni, idem fai con la mozzarella, cuoci la pasta, scolala e mescolala con il pesto e qualche cucchiaio di olio, aggiungi le patate e la mozzarella a dadini e mescola finchè tutta la mozzarella non si scioglie.

Servi nei piatti e spolvera con parmigiano grattugiato e pepe! In alternativa, prepara la stessa ricetta, metti il tutto in teglia, aggiungi sulla pasta altri dadini di mozzarella e abbondante parmigiano grattugiato e passa in forno caldo!



prendi dei savoiardi o dei pavesini, tuffali velocemente in un succo di fragola aromatizzato con un goccio di maraschino (se ti piace sentire il liquore) e mettili sul fondo di una pirofila, spalma un pò di crema pasticcera e guarnisci con qualche fragolina, alterna gli strati fino ad esaurire gli ingredienti e termina con i biscotti. Guarnisci con la panna, le fragole e metti in frigo per un paio d'ore...provare per credere!
blue
2012-06-20 10:01:20 UTC
* Bruschetta caprese (antipasto)

- Ingredienti (per 4): 4 fette di pane casareccio, 2 pomodori medi, 200 gr di mozzarella, olio extravergine di oliva, basilico fresco, sale, pepe.

- Preparazione: abbrustolire il pane e disporre le fette su un piatto da portata; condire ogni fetta con un filo di olio; tagliare a fettine il pomodoro e la mozzarella e disporli, alternandoli, sulle fette di pane; condire con un altro filo di olio, salare, pepare e spolverare con il basilico sminuzzato.



* Insalata di riso con prosciutto e melone (primo)

- Ingredienti (per 4): 300 gr di riso, 400 gr di polpa di melone, 200 gr di prosciutto cotto a dadini, 100 gr di mozzarella, 3 cucchiai di erba cipollina tritata, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe.

- Preparazione: lessare il riso in abbondante acqua salata per 12-15 minuti; scolare il riso e passarlo sotto l'acqua fredda in modo da fermarne la cottura al dente; tagliare a dadini la polpa di melone e la mozzarella; unire in una capiente terrina il melone, il prosciutto e l'erba cipollina; aggiungere il riso a pioggia; mescolare; unire la mozzarella; condire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo; mescolare e servire.



* Coppe di fragole con crema di yogurt e panna (dessert)

- Ingredienti (per 4): 500 gr di fragole, 250 gr di yogurt bianco, 200 gr di panna, 3 cucchiai di zucchero semolato, 2 cucchiaini di zucchero a velo.

- Preparazione: lavare e tagliare a pezzi le fragole, metterle in un tegame lo zucchero semolato, farle cuocere a fiamma bassa per 10-15 minuti (le fragole dovranno ammorbidirsi senza disfarsi, rilasciando il loro succo) e lasciarle raffreddare; montare la panna con lo zucchero a velo; unirvi lo yogurt e mescolare delicatamente, facendo attenzione a non smontare tutto; distribuire le fragole fredde in 4 coppe o bicchieri e ricoprirle con la crema di yogurt e panna.
anonymous
2012-06-20 14:08:55 UTC
Sicuramente in questo sito di cucina troverai delle idee originali e buonissime:

http://www.afroditaskitchen.it/
anonymous
2012-06-20 10:57:52 UTC
io farei

ANTIPASTO mozzarella di bufala a fette con olio sale pepe e mentuccia,crocchette di patate al forno con salvia e pecorino,polpettine di melanzana e zucchiene scavate e riempite con un impasto di carne macinata



PRIMO trofie saltate in padella con porcini,salsiccisa pomodori a quadretti origano e piccante



SECONDO scaloppine al vino bianco con abbondante insalata di finocchi e contorno di patate al forno



DOLCE souffle con cuore morbido al cioccolato e una bella grappa;)
♥...Ariel...♥
2012-06-20 10:39:43 UTC
vi piace il pesce???? Bene:

ANTIPASTO: cocktail di gamberi o anche chiamati gamberi in salsa rosa; (facilissimo: sgusci i gamberi e li metti in una teglia di alluminio, poi aggiungi insalata, non condita e la salsa rosa, abbondante fino a ricoprire totalmente i gamberi e per decorare metti attorno delle fette di arancia)

PRIMO: spaghetti alla marinara; (compri quel mix di frutti di mare surgelati che vendono ovunque, cuoci gli spaghetti e poi soffriggi il misto nel con un pò di vino bianco, d'olio e sale...unisci spaghetti e condimento e dai un ulteriore scaldata agli spaghetti col loro condimento)

SECONDO: involtini di pesce spada; (ti fai fare dal pescivendolo delle fettine di pesce spada sottili sottili e per fare gli involtini metti un gamberone e un pò di formaggio. Per l'impanatura puoi fare o la classica oppure insaporirla con un pò di pomodoro...impani il tutto usando un pò d'olio per far attaccare l'impanatura all'involtino e li metti in forno fino a quando ti sembrano pronti, non aggiungere nnt'altro (tipo burro o olio) perchè si cuoceranno tranquillamente)

DOLCE: sorbetto al limone



se vi piace la carne:

ANTIPASTO: tartine con una salsa a tua scelta oppure spiedini di mozzarelline e pomodori ciliegia e salatini

PRIMO: risotto ai funghi (il condimento è molto facile, però lungo da spiegare, qui dovresti trovare la ricetta --> http://ricette-calorie.com/)

SECONDO: opterei anche x degli involtini, di carne naturalmente e che ti consiglio di prendere già pronti direttamente da un macellaio di fiducia....alcuni hanno degli involtini al pistacchio e filadelfia che sono davvero squisiti...tu dovrai solo cucinarli in forno o friggerli)

DOLCE: semifreddo alle mandorle



spero di piacciano :)
?
2012-06-20 10:00:25 UTC
il menu del giorno...un bochino al olio crudo, na capoccia ca nsalata e tre palle a recanata na minestra ca lessa e un ***** nella fessa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...