Pizza margherita
Ingredienti:
4 rotoli di pasta per pizza
320 g di pomodori
24 foglie di basilico fresco
160 g di mozzarella fresca
Preriscaldare il forno a 250 °C.
Preparare un tagliere e un coltello da cucina.
Dopo aver tolto il picciolo, tagliare il pomodoro a fettine orizzontali di 3 mm di spessore.
Tagliare la mozzarella a dadini di 6 mm.
Stendere l'impasto della pizza sulla teglia del forno.
Disporre gli ingredienti per una porzione sull'impasto. Prima di stendere il pomodoro e poi spargere le foglie di basilico.
Stendere la mozzarella su tutta la superficie.
Infornare la pizza a 250 °C e cuocerla per circa 5 minuti finché non risulterà ben cotta.
Infine tagliare a fette, disporre sul piatto e servire!
Pizza
Per 4 persone
Ingredienti:
400 g di farina
20 g di lievito di birra
4 cucchiai di olio
2 cucchiaini di sale
acqua tiepida
200 g di pomodori pelati
1 cucchiaino di origano
150 g di mozzarella tagliata a dadini
olio di oliva
Versare la farina sul tavolo e fare una fontana al centro.
Sbriciolare il lievito e metterlo al centro.
Far sciogliere il sale con 1 dl di acqua tiepida.
Versarla sul lievito e farlo sciogliere con le dita.
Impastare la farina e il lievito aggingendo l'olio e sufficiente acqua per ottenere un impasto molto morbido che si attacca alle dita e al tavolo.
Lavorare la pasta sollevandola dal tavolo e sbattendola con la forza fino a quando si stacca facilmente dal tavolo e diventa liscia ed elastica.
Raccogliere la pasta a palla, metterla in una grande ciotola infarinata e fare un taglio a croce sulla superficie.
Coprire con un tovagliolo, metterla in un luogo tiepido e farla lievitare per 2 ore: deve raddoppiare di volume.
Se avete fretta, coprire la pasta con un tovagliolo bagnato e strizzato e metterlo vicino a una fonte di calore: circa 30 °C.
Rimettere la pasta sul tavolo, staccarla con le mani dalla ciotola.
Lavorarla un'altra volta sollevandola e sbatterla con la forza sul tavolo.
Ungere una teglia con un po' d'olio.
Stendere la pasta con le mani direttamente nella teglia: deve essere spessa circa mezzo centimetro.
I bordi saranno leggermente più alti per trattenere gli ingredienti del condimento.
Sgocciolare bene i pomodori pelati, togliere i semi e rompere la polpa a fiocchetti.
Cospargere il pomodoro sulla pizza.
Mettere sopra la mozzarella a pezzetti, l'origano e poco olio.
Cuocere in forno a 250 °C per 45 minuti, a 300 °C per 30 minuti.
Pizza ai quattro formaggi
Per 4 persone
Ingredienti:
1 dose di pasta da pane
100 g di mozzarella
100 g di provola affumicata
100 g di emmenthal
100 g di ricotta
2 uova
30 g di burro
sale
pepe
Tagliare la mozzarella, la provola e l'emmenthal a dadini.
Frullare la ricotta e mescolare le uova battute, 1 pizzico di sale e abbondante pepe.
Unire alla ricotta gli altri formaggi e mescolare bene.
Stendere la pasta in una teglia unta di burro, tenendo i bordi un po' alti.
Versare il composto sulla pasta, distribuirlo uniformemente.
Cuocere la pizza in forno a 220 °C per 40 minuti.
Servire calda o fredda.
Pizza fantasia
Per 4 persone
Ingredienti:
1 dose di pasta da pane
400 g di pomodori pelati
8 filetti d'acciuga sott'olio
1 mozzarella tagliata a dadini
100 g di carciofini sott'olio
12 olive verdi snocciolate
4 cetriolini sott'aceto
1 cucchiaio di capperi
olio d'oliva
pepe
Stendere la pasta in una teglia unta di olio e coprirla con i pomodori a pezzetti.
Distribuire sulla pizza la mozzarella, le acciughe a pezzetti, le olive, i capperi e i cetriolini e i carciofini tagliati a fettine.
Pepare e bagnare la pizza con 4 cucchiai di olio.
Cuocere in forno a 250 °C per 45 minuti.