Domanda:
ricetta zabaione?
BAGUS
2007-11-22 22:31:36 UTC
sapete dirmi come si prepara lo zabaione??---e se conoscete qlc ricetta che lo contenga?grazie
Nove risposte:
anonymous
2007-11-23 02:14:35 UTC
zabaione

Ingredienti :

7 tuorli d'uovo

250 g di zucchero

3 dl di vino liquoroso (Porto, Marsala, Xeres…)





Ricetta :

Sbatti le uova con lo zucchero in un pentolino fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi il vino liquoroso e quando è ben amalgamato metti il pentolino a bagnomaria e sbatti in modo da ottenere una crema omogenea e leggera, senza mai farla cuocere.

Metti nelle coppette e servi.





ricette contenenti zabaione:

ZABAIONE AGLI AGRUMI

Ingredienti :

2 kiwi

2 arance

2 pompelmi

1 mela verde

½ limone

2 tuorli

50g di semola

alcune foglie di menta





Ricetta :

Sbuccia i kiwi e le arance, tagliali a fettine e spruzzaci sopra il succo di limone.

Taglia la mela a bastoncini e i pompelmi a cubetti.

Raccogli il succo delle arance e dei pompelmi.

Metti in un pentolino i tuorli, lo zucchero e il succo degli agrumi. Fai cuocere a fiamma bassissima sbattendo ininterrottamente fino ad ottenere una

crema leggera e spumosa, senza mai farla bollire.

Metti la frutta in un piatto da forno, versaci lo zabaione e passa al grill per 2 minuti.

Decora con le foglie di menta e servi





ZABAIONE AI FRUTTI DI BOSCO

Ingredienti :

7 tuorli

250 g di zucchero

3 dl di vino liquoroso (Porto, Marsala, Xeres…)

150 g di frutto di bosco

1 bustina di zucchero vanigliato





Ricetta :

Lava i frutti di bosco.

Sbatti le uova con lo zucchero in un pentolino fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi il vino liquoroso e quando è ben amalgamato metti il pentolino a bagnomaria e sbatti in modo da ottenere una crema omogenea e leggera, senza mai farla cuocere.

Togli dal fuoco e aggiungi i frutti di bosco.

Versa nelle coppette e servi accompagnando con qualche biscotto di pasticceria.







GELATO CON ZABAIONE

Ingredienti :

gr 500 cioccolato

gr 130 Marsala secco

gr 130 zucchero mescolato

5 tuorli

5 fette di pandolce tostate



Ricetta :

Metti in una casseruolina di rame i tuorli e lo zucchero.

Immergi il recipiente in un bagnomaria caldo, tieni sul fuoco moderato e, con la frusta elettrica, monta il composto fino ad ottenere uno zabaione gonfio e cremoso.

Poni nei piatti da porzione le fette di pandolce tostate e le palline di gelato al cioccolato, versaci sopra lo zabaione caldo e porta subito in tavola, prima che il gelato cominci a sciogliersi





TIRAMISU' AGLI AMARETTI

Ingredienti :

gr. 500 di mascarpone

5 uova

7,5 cucchiai di zucchero

gr. 100 amaretti

gr. 100 cioccolato fondente a pezzi

1 scatola di Pavesini o savoiardi

Marsala

Caffè



Ricetta :

1- Fare lo zabaione utilizzando i 5 rossi d'uovo e lo zucchero.



2- Montare gli albumi a neve



3- Incorporare allo zabaione il mascarpone e per ultimo gli albumi montati facendo attenzione a non smontarli.



4- Unire in una ciotola un bicchiere di marsala e una caffettiera di caffè (macchina da 2 tazzine) allungati con un goccino di acqua.



5- Inzuppare i pavesini nel preparato di marsala e caffè, strizzarli e ricoprire il fondo di una terrina sufficientemente grande per contenere tutto il composto.



6- Versare metà composto di mascarpone e zabaione sul fondo della terrina.



7- Inzuppare gli amaretti nello stesso composto in cui si sono inzuppati i pavesini, strizzarli e sminuzzarli sulla crema versata nella terrina.



8- Aggiungere il cioccolato tritato sopra agli amaretti e ricoprire il tutto con il rimanente mascarpone.



9- Per terminare spolverizzate di cacao in polvere.



10- Inserire nel congelatore e consumare dopo averlo lasciato scongelare un pochino affinchè risulti più cremoso.
CANTORE
2014-11-18 19:09:50 UTC
Ciao per farti una idea piu' precisa su questi prodotti puoi guardare questo link di Amazon http://amzn.to/1uq2WF1 .



Troverai un elenco dettagliato dei vari tipo di sbattitori elettrici con un elenco dettagliato di caratteristiche e prezzi. Ti consiglio anche di leggere le recensioni di chi ha gia' acquistato il prodotto che mi sono state molto utili quando ho deciso di acquistare online.
anonymous
2007-11-23 12:12:20 UTC
sbatti uovo e zucchero ed il gioco è fatto..

Si fanno le torte allo zabaione,i liquori...ma nn li consiglio.Lo zabaione è buono da solo!
anonymous
2007-11-23 11:58:26 UTC
!ciao, prova a cercare qui.. ce ne sono mille di ricette..



http://www.cucinare.meglio.it/
ASIA
2007-11-23 09:30:06 UTC
Lo zabaione, è una delle creme più classiche e apprezzate: preparato sbattendo a lungo tuorli d’uovo e zucchero, viene arricchito generalmente con Marsala secco (ma anche con Porto, Madera, Malaga, Vin Santo, Moscato, ecc..o con liquori profumati quali, per esempio il Kirsch o il Rum), e cotto a bagnomaria fino a divenire denso e spumoso.

Nella preparazione dello zabaione, l’importante, oltre ad acquistare uova freschissime, è tenere sotto controllo la temperatura del bagnomaria; l’acqua non deve mai bollire, perché potrebbe provocare dei grumi nella crema.



Dosi per 4 persone

Marsala secco - 8 cucchiai

Uova di gallina - 8 tuorli

Vino - bianco 8 cucchiai

Zucchero - 160 gr



Prendile 8 uova e separa i tuorli dagli albumi (questi ultimi non ti serviranno).

Metti i tuorli e lo zucchero in una pentola di acciaio con il manico e dal fondo spesso (che dovrà poi essere posta a bagnomaria), e sbatti con una frusta (o con lo sbattitore elettrico) fino a che non si forma una crema gonfia, spumosa, liscia e quasi bianca.

Unisci a poco a poco il Marsala secco e il vino bianco, sempre sbattendo per far assorbire bene il liquido, e quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, immergi la pentola a bagnomaria in un'altra pentola più grande che la contenga, riempita per 1/3 di acqua bollente.

Il fuoco deve essere molto basso e l’acqua non deve mai bollire, ma piuttosto deve mantenere un lieve fremito.

Mescola con la frusta per circa 10-15 minuti, finchè non vedrai la crema gonfiarsi, addensarsi e diventare vellutata; a questo punto puoi togliere lo zabaione dal fuoco e servirlo immediatamente in coppette di vetro. Se invece vuoi gustarlo freddo dovrai mescolarlo di tanto in tanto fino a raffreddamento avvenuto, affinché il vino non si separi dalla crema depositandosi sul fondo.
anonymous
2007-11-23 08:58:35 UTC
Ingredienti:

Tempo di lavorazione e cottura: 15 minuti circaIngredienti: 1 uovo, 1 cucchiaio da tavola colmo di zucchero, 2 cucchiaiate di marsala secco.



Preparazione:

Lo zabaione si può preparare, secondo l'uso a cui è destinato, con vino bianco secco, malaga, porto, e con liquori (in sostituzione del marsala). Se si usa un liquore, è preferibile dividere la dose di questo ed unire metà liquore e metà vino bianco secco: lo zabaione riuscirà meglio. E un ottimo e gradito ricostituente; si serve in tazze accompagnandolo, apiacere, con panna montata e con biscotti secchi, oppure si usa come accompagnamento a dolci diversi, o si fanno con esso ottimi dolci. Separate l'albume dal tuorlo e versate quest'ultimo in una piccola casseruola (se possibile servitevi del polsonetto di rame non stagnato), unite lo zucchero e, con una piccola frusta o con un cucchiaio di legno, lavoratelo energicamente sino ad averlo ben montato. Aggiungete ora, poco alla volta e sempre mescolando, tutto il Marsala, quando è bene amalgamato ponete il recipiente su fuoco bassissimo o a bagnomaria (le meno pratiche è preferibile che lo cuociano a bagnomaria) e lasciatevelo, senza mai smettere di mescolare, sino a che è divenuto ben gonfio e ben montato. Fate molta attenzione, durante la cottura, che il calore sotto al recipiente non sia molto forte (in questo caso sentireste il composto attaccarsi sul fondo; se cos fosse, togliete per un attimo il recipiente dall'acqua, o alzatelo sopra alla fiamma, in modo che il calore di questa si avverta meno). A cottura ultimata, come vi ho detto, lo zabaione deve risultare ben gonfio, Versatelo in una terrina e lasciatelo raffreddare. Non dovete lasciare mai lo zabaione nel recipiente di cottura per due motivi: primo perché se avete usato un recipiente di rame non stagnato non è salutare che vi rimangano dei cibi; secondo perché, qualsiasi sia il recipiente, è ancora molto caldo e lo zabaione continua a cuocere.



°°°°°



Gelato con zabaione



Ingredienti :

gr 500 cioccolato

gr 130 Marsala secco

gr 130 zucchero mescolato

5 tuorli

5 fette di pandolce tostate



Ricetta :

Metti in una casseruolina di rame i tuorli e lo zucchero.

Immergi il recipiente in un bagnomaria caldo, tieni sul fuoco moderato e, con la frusta elettrica, monta il composto fino ad ottenere uno zabaione gonfio e cremoso.

Poni nei piatti da porzione le fette di pandolce tostate e le palline di gelato al cioccolato, versaci sopra lo zabaione caldo e porta subito in tavola, prima che il gelato cominci a sciogliersi.



°°°



Tortino alla zabaione



Tempo Richiesto (in minuti): 20

Ingredienti (per 4 persone): 20 gr di burro, 50 gr di farina, 50 gr di zucchero, 50 gr di latte, un albume, mezzo cucchiaio di lievito in polvere, 2 tuorli, 60 gr di zucchero, 2 cucchiai di Marsala, panna montata per decorare

Preparazione: Fate fondere il burro nel microonde, unite la farina e lo zucchero e mescolate bene.Unite il latte il lievito l'albume montato a neve fermissima.Imburrate leggermente una ciotola e versatevi il composto. Cuocete nel microonde alla massima intensità per 2 minuti e 1 minuto al 60%. Lasciate riposare 2 minuti. Nel frattempo preparate lo zabaione: in una ciotola di vetro sbattete molto bene i tuorli con lo zucchero. Passate nel microonde ad intensità del 40% per un minuto, incorporate il marsala mescolando. Passate ancora per un minuto e 45 secondi nel microonde, mescolate con un frullino per pochissimo tempo. Lasciate raffreddare, farcite il tortino con lo zabaione, decoratelo con ciuffetti di panna montata e servite.
Marco F
2007-11-23 06:46:37 UTC
Ciao, io non sono un ottimo cuoco ma quando sono in difficoltà per una ricetta cerco dati su www.wikipedia.it, dove trovo metodi, ingredienti, dosi e cenni storici che si potranno menzionare al momento della degustazione.

Ciao.
Atanor Scrutatore Naturae
2007-11-23 08:11:37 UTC
Lo zabaglione fa parte della cucina classica. e le proporzioni sono queste: 1 tuorlo per ogni persona.



4 tuorli

125 g di zucchero

2 dl di vino b. o marsala

uno spruzzo di liquore



Versa in un pentolino di rame concavo i tuorli e lo zucchero. Batterli con una frusta fino a fare spumeggiare il composto unire il vino o il marsale e collocarlo su un bagno maria. Montarlo e quando risulta consistente e cremoso ritirare e spruzzare con il liquore. Servire caldo nelle coppe. Lo zabaglione è più una crema da accompagnamento ad ltri dolci come un tortino al cioccolato. Ma è anche un ottimo freddo. Dopo aver fatto lo zabaglione metterlo in una bacinella con del ghiaccio e raffreddarlo. Si serve nei bicchieri con i biscotti, o un'altra versione consiste nel raffreddarlo e aggiungere panna montata.
Chicca
2007-11-23 08:36:34 UTC
6 Uova

300 G Zucchero

100 G Burro

1 Cucchiaio Farina

1 Punta Lievito

300 G Nocciole Sgusciate Tostate

1 Manciata Granella Di Nocciole

Per Lo Zabaione:

1 Tuorlo D'uovo

1/2 Guscio Vino Moscato

1 Cucchiaio Zucchero

Sbattete a neve i 6 bianchi d'uovo, montate i tuorli con 100 g di zucchero, il burro fuso, la farina e il lievito. A parte pestate nel mortaio le nocciole con 200 g di zucchero. Adesso unite le nocciole pestate all'impasto dei tuorli e, per ultimi, gli albumi montati a neve: amalgamate bene con delicatezza. Versate il composto in una tortiera imburrata e cosparsa sul fondo e sulle pareti di granella di nocciola; passatela in forno a 180 gradi per 25-30 minuti. Sformate la torta quando ? fredda. Guarnite ogni fetta con una cucchiaiata di zabaglione caldo. Preparazione dello zabaglione: In un pentolino mettete il tuorlo, il Moscato e lo zucchero; passatelo sul fuoco sbattendo energicamente con un cucchiaio di legno o con la frusta. Lo zabaglione ? pronto quando ? bello spumoso.



Facile no? ^_^


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...