Domanda:
come posso utilizzare le fette biscottate?
anonymous
2010-05-09 07:48:29 UTC
ho un pacco intero di fette biscottate che tra due gg scadranno, mi spiacerebbe buttarle, avete qualche idea x come poterle utilizzare? Mi hanno detto che x fare del pane grattugiato non vanno bene..., di ricette in internet ho visto che ce ne sono pochine, e soprattutto mi serve qualcosa con cui poterle utilizzare tutte o parecchie, ne ho circa 40..
Grazie a chi mi aiuterà :-) ciaooooo
Nove risposte:
signorina.pazza
2010-05-09 09:10:52 UTC
Io a volte le uso per fare la TORTA PAESANA, è una torta brianzola e la ricetta è molto antica



metti le fette biscottate in una terrina, rompile con le mani

copri di latte in modo che si inzuppino ma versalo poco alla volta

devi bagnarli ma non devono galleggiare nel latte...

puoi aggiungere anche pane secco se ne hai, o biscotti rotti

questa è una vecchia ricetta di "recupero" dunque metti ciò che hai e bagna col latte

lascia ammollare per un paio di ore



poi fai un impasto con 3 uova, 100 gr di zucchero, scorza di limone tritata, 30 gr di pinoli, 50 gr di uvetta, 30 gr di cacao amaro, una decina di biscotti amaretti (oppure puoi fare scioglere del cioccolato fondente e aggiungerlo all'impasto)

aggiungi se ti piace un po di noce moscata

unisci il composto di fette biscottate-pane e amalgama bene il tutto



fodera una grossa teglia da torta della forma che preferisci

nella torta non c'è lievito dunque verrà solo una torta "solida" ma non crescera di volume



cucina in forno a 180 per un 45 minuti

a seconda di quando profondo è lo stampo



verifica la cottura con uno stuzzicandenti!



ecco una foto e una ricetta (lei propone il burro ma senza viene ottima comunque.. io non l'ho mai messo)

http://fiordifarina.blogspot.com/2008/10/la-torta-paesana.html
?
2010-05-09 08:00:06 UTC
imbevile leggermente nel latte poi mettici sopra un po' di sugo e un po' di mozzarella o scamorza e poi dritte in forno...hanno il sapore di pizza ma sono comunque qualcosa di originale...a limite quelle che rimangono usale per il dessert: fette biscottate e nutella è sempre qualcosa di delizioso...
anonymous
2010-05-09 07:50:20 UTC
noo nn è vero ke nn vanno bn come pan grattato, fallo, io lo faccio sempre a casa di mia nonna e vengono bene, dawero. fossi in te farei delle cotolette :)
anonymous
2010-05-09 08:15:33 UTC
fai il salame di cioccolato! :)
anonymous
2010-05-09 08:09:25 UTC
ciao io ti do una ricette,ma puoi raddoppiare le dosi TARTUFI DI RICOTTA:250gr di ricotta,40gr di zucchero,20gr di fette biscottate (anche integrali vanno bene)1 bustina di caffè liofilizzato,2cucchiai di rum(facoltativo)2cucchiai di cacao amaro.1 bustina di vanillina.sbriciola finemente le fette biscottate,mettile in un piatto fondo,e mescola con la ricotta metti lo zucchero,il rum,la vanillina,il caffè liofizzato sciolto in poca acqua e metà del cacao.amalgama gli ingredientiormare delle palline (grandi come il tartufo gelato)rotolare nel cacao rimasto.mettere i tartufi nei pirottini di carta falli consolidare in frigo.ciao
anonymous
2010-05-09 07:55:10 UTC
Prova a dare un' occhiata a questi siti:



http://www.cucinare.meglio.it/fette_biscottate.html

http://www.risorseinrete.net/cucina/cucina/index.asp?A=ricetta_cucinaitalianadolci&titolo=DOLCE%20CON%20LE%20FETTE%20BISCOTTATE

http://www.alfemminile.com/w/ricette-cucina-ingrediente-184/fetta-biscottata.html



Spero ci sia qualcosa di interessante per te.

Ciao.
muffinalcioccolato
2010-05-09 13:16:43 UTC
tiramisù!!sostituisci i biscotti savoiardi con le fette! sarà davvero ottimo!
?
2010-05-09 07:52:19 UTC
potresti usarle come colazione, a modo di biscotti! assieme al caffè-latte (o al latte XD) mmh che buono!
vale r(answer doc X autonomina)
2010-05-09 08:55:39 UTC
ma guarda ke viene benissimo il pan grattato cmq eccoti delle idee...



Budino di riso



100 cl di latte

160 g di riso comune (o riso semifino)

100 g di zucchero

3 uova intere

100 g di uvetta sultanina

50 g di scorza d'arancia candita

Scorza di limone grattugiata (o scorza d'arancia grattugiata)

50 g di burro

fette biscottate

1 pizzico di sale

Sciacquate l'uvetta e mettetela ad ammollare in acqua tiepida.

Scaldate il latte con lo zucchero in una casseruola a fondo pesante e, appena arriva all'ebollizione, versatevi il riso.

Mescolate un poco quindi incoperchiate e proseguite la cottura, a fuoco moderato, per circa 45 minuti fino a che il riso avrà assorbito tutto il latte e sarà diventato morbidissimo.

Per evitare che si attacchi è consigliabile mettere un rompifiamma sul fornello e non mescolare durante la cottura.

Quando il riso è pronto ritiratelo dal fornello e mescolatevi il burro (meno un poco che servirà per lo stampo) e la scorza grattugiata.

Mescolate bene e lasciate intiepidire.

Unite le uova, 1 alla volta, l'uvetta scolata e asciugata e la scorza candita tagliata a dadini.

Imburrate uno stampo a ciambella e rivestitelo con le fette biscottate ridotte in briciole finissime quindi versatevi il composto preparato livellandolo in superficie.

Mettetelo nel forno già scaldato a 180 gradi e lasciatelo cuocere per circa 1 ora.

Lasciatelo riposare 5-6 minuti prima di sformarlo.

Questo dolce, un po' passato di moda, è in genere molto gradito ai bambini e, seguito da un frutto può diventare per i più piccoli un vero e proprio pasto.

Se invece viene preparato solo per i grandi può essere aromatizzato con circa 2 cucchiai di rum anziché con la scorza di arancia.

Cheese cake

3oog di fette biscottate

200g di zucchero

130 g di panna

3 cucchiaio di farina

70 g di margarina

2 uova

2 vaschette di formaggio philadelphia light

Succo di limone

Cannella

Macinare le fette biscottate, unire la margarina, 2 cucchiai di zucchero ed un po' di cannella e versare il composto in una teglia imburrata ed infarinata, livellandolo bene; frullare quindi i tuorli con il resto dello zucchero, Philadelphia, il succo di limone, la farina e la panna; aggiungere i bianchi montati e versare nella teglia sopra allo strato fatto in precedenza.

Cuocere in forno (200 gradi) per circa un'ora.



Panatine di mozzarella

Mozzarella

Fette biscottate

Pinoli



Tagliare la mozzarella a fette spesse circa 1 cm e farle scolare; frullare delle fette biscottate con dei pinoli e impanare le fettine.

Scaldare un padellino antiaderente e mettere le panatine a scaldare un paio di minuti al massimo per parte.

Devono essere calde e non sciogliersi



puoi usarle come crostini::



CROSTINI AL PROSCIUTTO

8 fette biscottate

olio

latte

1 uovo

8 fettine di prosciutto crudo

8 fettine di groviera

Bagnate le fette nel latte, disponeteci sopra una fettina di prosciutto e una di formaggio. Passate i crostini nell'uovo sbattuto e friggeteli nell'olio.

CROSTINI ALLA CREMA DI CECI

600 gr. di ceci

olio d'oliva

aglio

sale

salvia



Mettete a bagno in acqua fredda i ceci per una notte. Il giorno dopo cuoceteli con 1 spicchio d'aglio e foglie di salvia; poi metà dei ceci teneteli da parte mentre l'altra metà riducetela in purè. In una padella fate soffriggere 2 spicchi d'aglio, qualche foglia di salvia e 2 cucchiai d'olio, unite il purè di ceci; lasciate insaporire per 3 minuti, poi unite i ceci interi, un po' di acqua di cottura dei ceci e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Tostate le fette di pane, strofinatele con l'aglio e spalmatele con il composto di ceci.

CROSTINI FUNGHI E ZUCCHINE

1 cucchiaio di prezzemolo

200 gr. di formaggio emmental

3 cucchiai d'olio d'oliva

200 gr. di funghi porcini

rosmarino

150 gr. di zucchine

1 spicchio d'aglio

Pulite i funghi, spuntate le zucchine e affettateli sottilmente; sbucciate l'aglio e rosolatelo con olio e rosmarino. Versate le zucchine nella padella con l'aglio, togliendo quest'ultimo, poi unite anche i funghi, sale e pepe. Mettete su una teglia le fette di pane, metteteci su ognuna una fettina sottile di formaggio e sopra un cucchiaio del composto di funghi e zucchine; cospargete con prezzemolo tritato e infornate per 5 minuti a 180°.

MINI TRAMEZZINI APPETITOSI

16 fette biscottate

20 olive ripiene

4 formaggini

8 fette di pancetta affumicata

200 gr. di prosciutto crudo

il prosciutto e mescolatelo con i formaggini fino ad ottenere un composto cremoso; spalmate con questo tutte le fette. Sulla metà delle fette sistemate una fettina di pancetta e sopra metteteci le olive affettate; richiudete con le altre fette e servite.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...