Domanda:
come fare la pizza in casa?
maria
2008-10-31 08:20:14 UTC
ciao ragazzi qualcuno mi sa dare la ricetta per fare una buona pizza in casa? ho provato 2 volte con questi ingredienti: 1/2 kg di farina di manitoba,1/2 bustina di lievito in polvere, 1/2 bicchiere di latte e 2 cucchiai d'olio e acqua tiepida fino ad ammorbidire l'impasto, poi a lievitare per 4 ore coperto con un panno umido, ma il risultato non è stato un granchè...
Dieci risposte:
anonymous
2008-11-01 20:03:11 UTC
Ingredienti base (all'occorrenza vai in proporzione):

1kg farina doppio zero

2 cubetti di lievito di birra (Dimenticati quello in polvere)

20gr. sale (1 cucchiaio)

mezzo bicchiere d' olio extra verg. oliva (130cc)

450-500 cc di acqua.

Procedimento:

apri a cratere la farina, versa il sale e l'olio e scioglili bene con una parte dell'acqua che non deve essere tiepida, ma a temperatura ambiente perchè troppo calda o troppo fredda stronca la lievitazione. Quando il sale sarà ben sciolto nella prima parte d'acqua aggiungi ancora quella restante e sbriciolaci dentro il lievito che scioglierai con l'aiuto di una forchetta e comincia ad amalgamare l'impasto. Ora devi lavorarlo bene fino a renderlo compatto, omogeneo e liscio, privo di grumi o spaccature. Fallo riposare circa 10 minuti e comincia a stenderlo dello spessore che desideri per posizionarlo nel tegame. Da questo momento lascialo lievitare, nel tegame, per almeno 1 ora e mezza (max 2 ore) in un luogo tiepido (non troppo caldo) e lontano da correnti d'aria (quattro ore sono troppe). Trascorso il tempo di lievitazione comincia a condire la pizza avendo cura di non schiacciare o strapazzare la sfoglia lievitata. Inseriscila in forno già portato a 250 gradi e cuocila per circa 12-15 minuti (con calore misto sopra e sotto meglio se ventilato). Ti assicuro che mangerai una pizza che si scioglierà in bocca, una pizza da 10 e lode. Ciao e buon appetito.
anonymous
2008-10-31 08:27:15 UTC
PASTA PER PIZZA



600g di farina tipo 0

320g di acqua tiepida

20g di olio

10di sale

10di zucchero

1cubetto di lievito



a me esce buonissima....

allora io la lavoro finche diventa compatta e liscia,poi la metto in una scodella coperta e la lascio lievitare un ora.
FLEGLE
2014-11-13 18:29:59 UTC
Per una buona pizza fatta in casa ovviamente gli ingredienti sono fondamentali ma ancora di più lo è la cottura. Io uso un fornetto (non ho spazio e soldi per un vero forno da pizza in casa) che ti permette di raggiungere altissime temperature (390°) e cuocere la pizza in modo ottimale. Ottengo ottimi risultati di cottura prestando un po' di attenzione alle temperature, faccio preriscaldare il forno a 2 e 1/2 e inforno portando a 3 il termostato, dopo circa 3 minuti la pizza è pronta. A fine cottura lascio raffreddare un po' la pietra lasciando il fornetto aperto e portando il termostato a 2 e 1/2 altrimenti il fondo della pizza rischia di cuocere troppo. Ho deciso di prendere il secondo fornetto così posso aumentare il numero dei commensali.



I prezzi migliori sono su Amazon dove ho comprato il secondo forno. Vi lascio il link http://amzn.to/1sKHdDG
kitarradark
2008-10-31 08:45:40 UTC
mettere 450 gr di farina a cratere sul tavolo,intanto in un bicchiere di acqua tiepida sciogliere un dado di lievito di birra fresco.versatelo pian piano nel cratere,aggiungere un bel pizzico di sale e un cucchiaio d'olio d'oliva.impastare accuratamente in modo da ottenere una pasta liscia e morbida,fate una palla,copritela con un panno e lasciate lievitare un paio d'ore.quando la pasta sarà gonfia,tornate ad impastarla,poi allargatela sulla lastra del forno infarinata e guarnitela a piacere.il forno deve essere ben caldo e la pizza non deve cuocere più di 20 minuti.

a me viene benissimo!ciao
LAVOY
2015-01-09 03:38:38 UTC
Sì, come altri hanno detto anche io vado spesso su Amazon a comprare ciò che mi serve. Più che altro ci vado per decidere cosa comprare, leggo le recensioni e le opinioni per orientare la scelta e spesso poi compro visto che i prezzi li sono sempre molto competititivi. Credo ti possa essere utile questo link se vuoi dare un'occhiata http://bit.ly/1AEzsr2
anonymous
2008-10-31 16:05:24 UTC
per avere una ricetta adattabile a tutte le quantità ti dico le percentuali (sul totale della farina) devi mettere 2%sia di sale che di lievito di birra fresco sciolto in acqua tiepida,intorno ai 27/28°,5%d'olio extra vergine d'oliva e l'acqua intorno al 60%. Ricorda di non far entrare in contatto diretto il sale col lievito perchè lo ucciderebbe e di aggiunger l'olio a circa metà impasto! Lascia riposare la palla ben coperta e al calduccio almeno 2/3 ore e una volta che la stendi su una teglia ben unta(+ olio= + grassi ma anche + croccantezza!!) falla riposare ancora un po' ungendo l'impasto anche in superficie così da non permettere la formazione della pelle che poi cuoce male!!! l'altezza della pizza è a discrezione secondo il tuo gradimento!!!inforna alla max temperatura e farcisci come vuoi ricordando di aggiungere la mozzarella solo verso la fine della cottura!!sotto deve essere dorata!!! buon appettito!!
crazy
2008-10-31 15:07:03 UTC
io finalmente dopo 20 volte ci sono riuscita,

500 farina 00

mezzo bicchiere d' olio di extravergine

un panetto di lievito

acqua calda quanta basta

pizzico di sale,metti la farina a fontana,pizzico di sale,sbriciola il lievito e aggiungi olio e acqua inizia ad impastare ,l' impasto deve risultare elastico fai una palla croce copri e metti al caldo almeno un' ora
magamagò
2008-10-31 14:59:22 UTC
Io non uso il lievito in polvere ma un cubetto di lievito di birra e di liquidi ne aggiungo 300 ml, che sia acqua o latte tiepido. Per il resto faccio come te.L'impasto lo lavoro per circa 10 minuti battendolo anche sul tavolo e lo lascio riposare per 1 ora, poi lo stendo nella teglia, lo condisco con pomodoro, mozzarella e origano, lo lascio ancora lievitare per 30 minuti e lo inforno a forno caldo (210°) per circa 30 minuti, aggiungo altri ingredienti (affettati, sott'oli...) e lo riposiziono nel forno spento per altri 5 minuti.
Pink Butterfly
2008-10-31 11:30:43 UTC
ti dico la mia...o meglio, di mia suocera...

-1kg di farina

-1 piatto fondo di patate schiacciate

-1 bicchiere di acua tiepida

-1 cubetto di lievito di birra

-sale q.b.



metti la farina in una grande bacinella, aggiungi le patate schiacciate per bene....nell'acqua tiepida fai sciogliere il cubetto di lievito di birra (io uso quello della liddl che secondo me è il migliore...fidati)...giralo col cucchiaino e una volta che si è sciolto, inizi ad ammassare l'impasto aggiungendo acqua e lievito...aggiungi anche un pò di sale.

se l'impasto è duro puoi aggiungere un altro pochino di acua, ma non esagerare...devi regolarti tu!

una volta impastato, lo tiri fuori dalla bacinella e lo sbatti un pò di volte sul tavolo...

poi lo riponi sempre nella bacinella, copri tutto con un panno umido e metti a lievitare...tieni presente che ora che inizia a far freddo deve lievitare almeno 4-5 ore se non di più, dipende dallatemperatura che hi in casa...vedreai che sarà ottima!



n.b. differenze con il tuo impasto:

le patate sono fondamentali per un impasto che una volta cotto ti resta soffice.

il lievito a cubetti è decisamente meglio di quello in polvere, lievita meglio.

il latte non lo uso, e neppure l'olio, se non per metterlo nella teglia dove cuocere la pizza.



in bocca al lupo!
rosablu
2008-10-31 09:05:29 UTC
400g di farina

240g di acqua

un pizzico di sale

1/2 cubetto di lievito di birra

devi sciogliere il lievito nell'acqua , poi amalgami il tutto meglio se in un mixer; la pasta ottenuta va lavorata energicamente anche sbattendola sulla spianatoia, poi va fatta lievitare mettendola in una ciottola coperta con un canovaccio per almeno un'ora e mezza; io la faccio lievitare in frigo in modo che quando faccio la pizza l'impasto si lavora meglio, una volta lievitata la pasta va usata con piu' delicatezza, farcire a piacere e cuocere in forno ventilato a 220° per 10 min. Buon appetito!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...