Domanda:
metodi di cottura?
anonymous
2008-01-13 04:00:20 UTC
per favore mi servono i seguenti metodi di cottura per questi alimenti:
- patate
- filetto di merluzzo
- coniglio
- melanzane
- maiale
- spinaci.
per favore tutti i metodi di cottura possibili e immaginari.
grazie mille ragazzi/e.
ciaooooooooo
Sette risposte:
filcap_09
2008-01-14 02:15:09 UTC
PATATE

lesse, fritte, al forno, impanate, gratinate, con la pasta, ripiene con pancetta e formaggio

MERLUZZO

fritto, pastellato, con i funghi, a involtino, polpette di merluzzo, gratinato con capperi e olive, alla pizzaiola, in padella con le uova

CONIGLIO

alla cacciatora, con le erbette, in umido, ripieno

MELANZANE

fritte, alla griglia, sott'olio, marinate, alla parmigiana, con la pasta, imbottite con mozzarella, involtini con prosciutto e sottilette, pasticcio con besciamella

MAIALE

arrosto in forno, ragù di maiale, con le patate, coi i friarielli, straccetti con le verdure

SPINACI

lessi con olio e limone, frittata di spinaci, con formaggio filante, crocchette riso e spinaci
Crash ジ
2008-01-13 19:47:36 UTC
Patate al gratin

Ingredienti:

1 kg di patate

2 cucchiai di olio

250 g di emmental grattugiato

60 g di pane grattugiato

burro

noce moscata

sale e pepe a piacere

Procedimento:

Lessare, pulire e tagliare a fettine le patate. Mettere le fettine di patata in una teglia da forno unta. Coprire le patate con qualche noce di burro, sale e pepe. Finire con uno strato di formaggio e pane grattugiato. Cuocere in forno a 220 gradi per circa 20 minuti. Accendere il grill cuocete per altri 5 minuti.



Patate alla contadina:

Ingredienti per 4 persone

1. Patate 700 g

2. Pancetta affumicata a dadini 100 g

3. Olio extravergine 4 cucchiai

4. Cipolla 1 piccola

5. Maggiorana secca 1 pizzico

6. Aceto 2 cucchiai

7. Sale q.b.

8. Pepe q.b.



Preparazione

1

Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele, tagliatele a fettine rotonde.

2

In una larga padella fate imbiondire la cipolla tritata nell’olio, unitevi i dadini di pancetta affumicata e fate rosolare.

3

Quando la pancetta sarà ben dorata aggiungetevi le fettine di patate e fate cuocere a calore vivace.

4

Rigiratele di tanto in tanto e quando saranno cotte conditele con sale, pepe e spruzzatele con l’aceto. Lasciate evaporare, spolverizzatele con la maggiorana, rimescolatele e servitele.



patate al cartoccio:

Ingredienti :

2 patate

foglio d’alluminio

burro e sale qb





Ricetta :

Avvolgi ogni patata nell’alluminio e fallo aderire bene. Accendi il forno alla massima temperatura, infila le patate sulla placca e lasciale cuocere almeno per 30 minuti. Quando saranno cotte avranno la buccia una volta scartocciate dall’alluminio, leggermente abbrustolita. Tagliale a metà e condiscile con burro e sale.

Consigli :

Se hai la possibilità di farle cuocere allo stesso modo, ma anzichè nel forno nella cenere bollente di una stufa o un camino il sapore sarà ancora migliore.





merluzzo con patate:

Ingredienti per 4 persone:800g. di merluzzo a tranci, 600g. di patata, cipolla nø2 medie, pomodori nø6 rossi, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, 120g. di oliva nera, o,5 dl di vino bianco, 3 cucchiai di olio d'oliva, un rametto di salvia, un rametto di rosmarino, un cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe in grani



Preparazione:

Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, poi tritate grossolanamente anche le cipolle, quindi trasferite il tutto in una padella che abbia i bordi abbastanza alti.Unite la salvia, il rosmarino, l'olio, il vino e un mestolino di acqua e fate cuocere per 15 minuti, ricordandovi però di mescolare di tanto in tanto, perché il sugo non attacchi.Aggiungete a questo punto i pomodori tagliati a pezzi, il concentrato che in precedenza avrete fatto sciogliere in poca acqua, e infine le olive. Regolate di sale e volendo, di pepe, e continuate la cottura per 20 minuti. Adagiate i tranci di merluzzo sulla salsa e fateli cuocere per 10 minuti, rigirandoli almeno un paio di volte, in modo che si insaporiscano bene e facendo attenzione a non romperli. Spolverizzate la preparazione con il prezzemolo e una di pepe e servite.-

Tempo di cottura: 45'



coniglio con patate:

Ingredienti e dosi per 4 persone

800 g di coniglio a pezzi

4 rametti di rosmarino

4 foglie di alloro

400 g di pomodori pelati

Vino bianco

Olio d'oliva

400 g di patate



Preparazione

Sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti.

In un tegame mettere, a freddo, 5 cucchiai di olio, l'alloro e il rosmarino, quando è caldo unire il coniglio e rosolarlo.

Bagnarlo con il vino e farlo evaporare, poi aggiungere i pelati.

Cuocere coperto per circa 10 minuti.

Unire le patate, aggiustare di sale e cuocere sempre coperto, a fuoco basso, per altri 20-30 minuti.



involtini maiale con patate:

Ingredienti:

Per 4: 700gr di patate;8 fettine di maiale,550gr circa;40gr di fontina;20gr di speck tritato;8fette di pancarre da ammollare nel latte; una cipolla; timo; prezzemolo; grana grattugiato; vino bianco secco; burro; olio extravergine;sale; pepe.



Preparazione:

Amalgate el pane strizzato lo speck, un cucchiaio di grana, prezzemolo e timo tritatati , sale,pepe e con questo composto farscite le fettine di maiale ben battute,poi arrotolatele. Mettete gli involtini in una padella con una noce di burro e la cipolla tritata, coprite e fate cuocere finche il condimento iniziara acrogiolare, allora togliete la carne,versate in una padella un dito di vino, altrettanta acqua,poifrullate il tutto ottenendo una salsina da scaldare su fuoco basso unendo la fontina che dovra sciogliersi.Lavate e tagliate a fete spesse le patate con la buccia, conditele con olio, sale e arrostitele in forno su una placca unta.Servite gli involtini con la salsa di fontina e le patate arrosto.



merluzzo con melanzane e zucchini:

Ingredienti: Farina, aglio, sale, 3 uova, 1 limone, 100 g di Scamorza alla Pugliese Abbasciano, 20 g di pangrattato, 300 g di zucchine, timo, 400 g di melanzane, 1 arancia, curry, 200 g di Ricotta alla Pugliese Abbasciano, pepe nero, 400 g di filetti di merluzzo, 200 g di pancetta affumicata.



Come si prepara: Tagliate a dadini il filetto di merluzzo perfettamente pulito e spinato e marinatelo per mezz’ora nel succo di limone e di arancia aromatizzato con un pizzico di sale, pepe, curry e uno spicchio di aglio tritato finissimo. Tagliate le verdure a rondelle piuttosto alte e apritele come un panino, senza dividere le fettine. Farcite le melanzane con una farcia ottenuta mescolando con cura la ricotta fresca perfettamente scolata, i dadini di pancetta affumicata, il pepe, un uovo sbattuto e un rametto di timo sminuzzato. Farcite le zucchine con una farcia ottenuta mescolando il pangrattato con un uovo, la scamorza a fettine e il pepe. Infarinate i “panini” di verdure con un velo di farina, passateli nell’uovo sbattuto e sgocciolarli. Tenete il tutto da parte. Infilate i cubetti di pesce in spiedini lunghi alternandoli alle verdure farcite. Friggete in abbondante olio bollente.



melanzane alla parmigiana:

Ingredienti: melanzane 6, pomodorini 500 g, una Mozzarella alla pugliese Abbasciano da 290 g o un Panetto di Mozzarella Abbasciano da 500 g, olio extravergine d’oliva q.b., basilico 10 foglie, Parmigiano grattugiato 200 g, cipolle 2, sale grosso q.b., sale q.b.



Come si prepara: Lavate bene le melanzane e tagliatele in strisce alte 1 cm. In uno scolapasta adagiate un primo strato di melanzane e copritelo di sale grosso. Continuate in questo modo fino all’esaurimento di tutte le melanzane. Lasciatele scolare per un’ora.

Nel frattempo, preparate una salsa di pomodori. Soffriggete leggermente le cipolle in una padella con dell’olio di oliva, aggiungete il pomodoro scacciato e le foglie di basilico. Aggiungete il sale e il pepe e lasciate cuocere per una diecina di minuti. La salsa deve essere piuttosto liquida.

Sciacquate bene le melanzane e asciugatele. Friggetele nell’olio d’oliva e fatele scolare sulla carta da cucina. Affettate la mozzarella e mettetela da parte. Sul fondo di una teglia mettete qualche cucchiaio di salsa e iniziate a fare gli strati di melanzane, pomodoro e mozzarella. Cospargete lo strato con una generosa dose di parmigiano grattugiato. Continuate cosi fino all’esaurimento degli ingredienti.

Mettete la teglia in forno a 160°C. per 30 minuti. Per grigliare il primo strato accendete la griglia per 5 minuti.



filetti di maiale con salsa saporita e melanzane:

per 2 persone

6 filetti di maiale

1 bicchiere di vino rosso

un cucchiaio di olio extravergine d'oliva

qualche aghetto di rosmarino

uno spicchio d'aglio tritato finemente

per la salsa

mezzo bicchiere di latte

10 olive verdi snocciolate

5 filetti d'acciughe sott'olio

10 capperi

melanzane

1 melanzana grande

prezzemolo

sale

peperoncino

olio extra vergine d'oliva

Cominciamo dalle melanzane che hanno necessità di più tempo.

Tagliarle a fettine sottile e adagiarle in un contenitore con un peso sopra per un paio d'ore, di modo da eliminare il liquido. Grigliarle su entrambi i lati, farle raffreddare e porle su un vassoio aggiungendo il sale, il peperoncino, qualche fogliolina di prezzemolo e l'olio extravergine d'oliva.

In una padella capiente versare il cucchiaio d'olio e l'aglio tritato, lasciare scaldare appena e poi aggiungere i filetti e farli rosolare un pochino da entrambi i lati, cospargeli con un po' di aghetti di rosmarino e farli cuocere per una ventina di minuti a fuoco lento con il vino.

Nel frattempo inserire nel mixer il latte, le olive, i filetti di acciughe e i capperi e centrifugare fino ad ottenere una salsa liquida, ma densa.

In un piatto sistemare i filetti di maiale e versarvi sopra la salsa saporita accompagnandola con le melanzane.



bistecche di maiale con patate e funghi:

Condire delle bistecchine di maiale con aglio, sale, pepe, poco olio di oliva e prezzemolo tritato; lasciare insaporire.



Analogamente condire allo stesso modo, in due piatti separati, dei funghi a pezzi, meglio se porcini, ma va benissimo anche un misto di funghi surgelati e delle patate a fette alte circa un centimetro e mezzo.



Disporre in una larga teglia da forno uno strato di patate, le bistecche e i funghi. Far cuocere in forno caldo a 170°-180° per almeno 45 minuti, aggiungendo una spruzzata di vino bianco a metà cottura.

Se si dovesse formare troppo liquido che non si è riassorbito del tutto, verso la fine della cottura, toglierlo e far prosciugare un pochino.



carre di maiale con spinaci:

Ingredienti 4 pers

5 Fette Carne Di Maiale

1/2 Bicchiere Vino Rosso

750 G Spinaci

100 G Burro

2 Fette Pancarré



Preparazione

Marinate la carne dentro il vino rosso, sale e pepe. Pulite e lavate gli spinaci e fateli cuocere in un po' di burro. Legate il sugo di cottura degli spinaci con una noce di burro. Sgocciolate gli spinaci e passateli nel burro caldo; conditeli a piacere. Tagliate a pezzetti le fette di pancarré e friggetele nel burro. Servite appoggiando sopra gli spinaci le fette di carne, sopra di esse il sugo di cottura e intorno i crostini di pane.



Risotto integrale con gli spinaci

Ingredienti per 4 persone:



350 gr. di riso (circa 20 cucchiai)

300/400 gr. di spinaci freschi (se avete in casa quelli congelati a cubetti, utilizzatene 2/3 per persona)

1 cipolla

una noce di burro

olio extravergine di oliva

parmigiano reggiano grattugiato

brodo vegetale

sale

Preparazione:



Per prima cosa sbollentate gli spinaci. Lavateli e metteteli in una pentola capiente con due dita d'acqua leggermente salata. Inizialmente faticherete a farceli entrare tutti, ma in pochi minuti, tenendo il coperchio chiuso, le foglie di spinaci si afflosceranno e si ridurranno fino ad 1/10 delle dimensioni originali. Se utilizzate quelli surgelati, fateli scongelare sul fuoco in un tegame coperto con un filo d'acqua sul fondo per non farli attaccare.



Prendete una pentola e preparate il brodo vegetale (per velocizzare potete utilizzare un dado vegetale disciolto in 1 litro e mezzo d'acqua circa), utilizzando anche l'acqua con la quale avete sbollentato gli spinaci.



Preparate un tegame largo per cuocere il riso. Mettete un filo d'olio (oppure una noce di burro), una cipolla tritata finemente, e fate soffriggere per 1 minuto circa. Aggiungete tutti gli spinaci e continuate a soffriggere. Fate scaldare bene la padella, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare per un altro minuto circa.



Con un mestolo cominciate ad aggiungere il brodo vegetale arricchito con l'acqua di cottura degli spinaci. Per ottenere una buona cottura, versate abbondante brodo inzialmente (il riso deve galleggiare) e successivamente aggiungetene poco alla volta. Aggiustate di sale assaggiando il brodo di cottura.



Quando il riso sarà prossimo alla cottura (il riso integrale richiede un tempo di cottura maggiore rispetto al riso normale), alzate la fiamma e fate asciugare il brodo di cottura in eccesso. A cottura ultimata si sarà formato una cremina verde, spegnete e amalgamate una noce di burro.



Impiattate cospargendo di abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
?
2015-01-10 00:18:33 UTC
La cottura al vapore è sana e leggera. Io uso una bellissima vaporiera comprata su Amazon qui http://bit.ly/1AdK0x5. Prodotto fantastico per noi salutiste.
anonymous
2008-01-13 16:42:27 UTC
- patate: fritte,lesse,al forno,a purè,al vapore

- filetto di merluzzo: al vapore,in umido,al forno

- coniglio: in agro e dolce

- melanzane: fritte,alla griglia,al forno,bollite,in umido,sott'aceto,impanate e fritte

- maiale: impanato e fritto,alla griglia,al forno

- spinaci: lessi,in padella,in umido
anonymous
2008-01-13 06:55:44 UTC
Qui ci vorrebbe un trattato di cucina.......
formichina
2008-01-13 05:29:51 UTC
patate: lesse, al vapore, al forno, fritte, in purea, con il pomodoro in teglia, al forno in gratin....perché non ti segni a cooker.net e scegli il meglio di tutto? E' un bel sito di cucina, ciao
sole
2008-01-13 04:10:06 UTC
dai libero sfogo alla tua fantasia, cucinare è si un'arte ma è anche espressione della propria sensualità e fantasia. Non esiste un metodo di cottura isolato o definitivo. Prova al vapore, fritto, al forno, in tegame in umido o tutto ciò che ti ispira. E' l'accostamento degli aromi e dei colori che rende speciale un piatto, non come l'hai cucinato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...