Domanda:
Che dolce fare con il mascarpone?
anonymous
2009-01-30 11:30:49 UTC
Salve..ho del mascarpone che sta per scadere in frigo e vorrei fare un dolce.
Che cosa posso fare in alternativa al solito tiramisù??

Grazie mille.
Diciassette risposte:
anonymous
2009-01-30 11:52:14 UTC
Un dessert veloce? Mescola il mascarpone con la panna montata, un pò di zucchero a velo e scagliette di cioccolato fondente. Versa il composto in coppette singole e guarnisci con cacao in polvere e biscotti secchi sbriciolati (se hai degli amaretti ancora meglio)....gnam!
anonymous
2009-01-30 13:06:15 UTC
ecco una ricetta semplice, velocissima e molto buona:



2 uova

3 cucchiai di zucchero

250g mascarpone



Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi.

Unire i rossi e lo zucchero con il mascarpone. Unire infine gli albumi montati al composto utilizzando un cucchiaio di legno, girando molto delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarli.



Si ottiene una crema molto leggera, utilizzabile sia per la preparazione del classico tiramisù (facendo strati di crema alternati a savoiardi o pavesini impregnati di caffè) sia come dolce al cucchiao!
Maya R
2009-01-30 12:21:35 UTC
Dessert di mascarpone



Ingredienti



200 g di mascarpone

50 g di zucchero

4 uova

3 cucchiai di cognac

4 cucchiai di marmellata di ciliegie



Preparazione



Sbattete i tuorli con lo zucchero, incorporate il mascarpone, due cucchiai di cognac e gli albumi montati a neve.

Tenete in frigorifero.

Fate sciogliere a fuoco basso, 4 cucchiai di confettura con uno di acqua.

Unite un cucchiaio di cognac.

Servite la crema di mascarpone con la confettura così trattata.

Ingredienti e dosi per 4 persone
?
2017-01-02 16:24:15 UTC
Bavarese consistent with 4 persone A base di Mascarpone Ingredienti: 250 G - Mascarpone 25 G - Colla Di Pesce 50 Cl - Latte 250 G - Zucchero one million Cucchiaino - Fecola Di Patate 6 - Tuorli D'uovo one million Bustina - Vaniglia Burro consistent with Lo Stampo Preparazione: destiny bollire il latte con lo zucchero e lasciate da parte un bicchiere di latte freddo. A bagnomaria sciogliete l. a. colla di pesce. Sbattete con l. a. frusta i tuorli, l. a. fecola e l. a. vaniglia. Unite e mescolate il latte freddo, quello bollente e ponete sul fuoco, mescolando senza some distance bollire. Lasciate raffreddare in un recipiente mescolando di tanto in tanto. Amalgamate delicatamente il mascarpone alla crema. Versate il tutto in uno stampo imburrato e lasciate in frigorifero consistent with 5 ore. --------------------------------------... Semifreddo Al Mascarpone consistent with 4 persone A base di Mascarpone Ingredienti: 500 G - Mascarpone 500 G - Zucchero 5 - Uova 20 G - Uvetta Sultanina one million Bicchiere - Rum Biscotti Savoiardi Preparazione: In una terRINa mescolate il rum con due bicchieri d'acqua e versatevi l'uvetta. Battete le uova con lo zucchero, poi aggiungete il mascarpone e mescolate. Aggiungete poi l'uvetta ammollata e mescolate ancora. Bagnate i savoiardi nel rum dove era l'uvetta e foderatevi uno stampo, coprite col composto e mettete prima in freezer tre ore e in frigo dopo. --------------------------------------... Crema Di Mascarpone Al Panforte consistent with 4 persone A base di Mascarpone Ingredienti: 3 - Tuorli D'uovo 3 Cucchiai - Zucchero Semolato nice 3 hundred G - Mascarpone 3 Cucchiai - Vino Porto a hundred G - Panforte Preparazione: Mettere i tuorli in una terrina, unire lo zucchero e montarli con una frusta fino advert ottenere un composto chiaro e spumoso; aggiungere il mascarpone, il Porto, i 2 terzi del panforte tritato finemente con one million coltello e mescolare bene il tutto. Versare l. a. crema ottenuta in 4 coppette, metterle in freezer consistent with 10 minuti. Poi cospargere l. a. superficie con il panforte rimasto. Servire subito ben freddo
anonymous
2009-01-30 21:38:28 UTC
DATTERI FARCITI

400 g di datteri

150 g di mascarpone

100 g di noci

50 g di zucchero

1 bicchierino di rum



In una terrina piuttosto capiente unite insieme: il mascarpone, lo zucchero, il rum e mescolate energicamente servendovi di un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una cremina liscia e senza grumi.

Successivamente, aggiungete le noci sgusciate, spellate e tritate grossolanamente e mescolate ancora per qualche minuto.

Nel frattempo, praticate in ogni dattero un taglio in senso trasversale eliminando il nocciolo e, nel vuoto lasciato inserite il ripieno preparato.

Disponete infine i datteri su un piatto piano da portata che lascerete in frigorifero fino al momento di servire.





DOLCE DI CAFFE' AL MASCARPONE

150 g di biscotti savoiardi

100 g di biscotti amaretti

300 g di mascarpone

150 g di zucchero

3 tuorli d'uovo

1 tazzina di caffè forte

1 bicchierino di brandy

Per guarnire:

Canditi



Sbattere i tuorli con quasi tutto lo zucchero e unire il mascarpone mescolando.

Aggiungere a metà del composto 1 tazzina di caffè e un po' di zucchero, all'altra metà il brandy.

In entrambe le parti sbriciolare gli amaretti.

Foderare uno stampo con i savoiardi bagnati nel caffè zuccherato.

Riempire con le 2 creme e mettere in frigo per 2-3 ore.





BAULETTI FRITTI

3 uova

200 g di gamberetti

Burro

Latte

Farina

3 cucchiai di vodka

Pangrattato

50 g di mascarpone

Formaggio grana grattugiato

Olio d'oliva

Sale

Pepe



Sbattere 2 uova con una presa di sale, unire 2 cucchiai di farina con 1 bicchiere scarso di latte.

Con il composto preparare 8 crepes sottili.

Fondere 30 g di burro, unire i gamberetti e farli saltare a fuoco vivo, spruzzarli con la vodka, salare e pepare.

Passarli al mixer con 3 cucchiai di latte, unirvi il mascarpone e un po' di grana.

Distribuire il composto nelle crèpes, formare dei fagottini, passarli nell'uovo e nel pangrattato e friggerli in olio bollente.





BUDINO DI MASCARPONE

300 g di mascarpone

200 g di biscotti savoiardi

100 g di cioccolato fondente

4 uova

4 cucchiai di zucchero



Sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero, aggiungere mescolando il mascarpone.

Montare a neve gli albumi e unirli delicatamente al resto della crema, infine aggiungere il cioccolato a pezzetti.

Tagliare a metà i savoiardi e con questi foderare la zuppiera in cui si vuole servire il budino, disporre sul fondo di savoiardi uno strato di crema e poi un altro strato di savoiardi e così via fino ad esaurimento della crema.

Tenere il tutto in frigo.





FARFALLE AL MASCARPONE

400 g di pasta tipo farfalle

100 g di mascarpone

50 g di formaggio gorgonzola dolce

200 g di panna da cucina

50 g di gherigli di noci

50 g di burro

50 g di formaggio grana

Sale

Pepe

Noce moscata



Unire al mascarpone le noci tritate (tenerne da parte qualche gheriglio intero), sale, pepe e noce moscata e lavorare con un cucchiaio di legno per 1'.

Fondere in una larga padella burro, panna, gorgonzola a pezzetti e grana con un pizzico di sale.

Scolare la pasta al dente, versarla nella padella, unire il mascarpone con le noci e mescolare.

Guarnire con i gherigli interi e servire calda.
anonymous
2009-01-30 13:29:27 UTC
Dolce al mascarpone e cioccolato :



Ingredienti:



-per la base:



225g di fiocchi d’avena (io uso i kellog’s special K)



50g di nocciole



100g di burro



125g di cioccolato fondente



-per la farcitura:



350g di mascarpone



100g di zucchero



2dl di yogurt bianco o alla vaniglia (io uso quello muller alla vaniglia che è meno acre )



3dl di panna (preferibilmente fresca; evitate la panna tipo Hoplà, troppo aromatizzata)



4 fogli di colla di pesce



175g di cioccolato fondente



175g di cioccolato bianco (io uso quello novi che si scioglie più facilmente)



Preparazione :



Mettere i cereali in un sacchettoe tritarli con un matterello. Tritare le nocciole e metterle in una zuppiera insieme ai cereali.

Sciogliere la cioccolata a bagnomaria col burro, versare nella zuppiera e mescolare il tutto amalgamando bene.

Usando la base di un bicchiere, schiacciare bene l’impasto in una teglia di circa 30 x 40cm

Mettere la teglia in frigo.

Nel frattempo sbattere lo zucchero e il mascarpone in una zuppiera.

Unirvi lo yogurt e la panna montata. Se è quella fresca prima di montarla aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo.

Ammorbidire la colla di pesce con 4-5 cucchiai di acqua.

Scaldarla in un pentolino finchè non si scioglie del tutto e incorporarla all’impasto. Dividerlo poi in due parti uguali. In una aggiungere il cioccolato fondente fuso, nell’altra il cioccolato bianco fuso.

Versare i due impasti a cucchiaiate alternate sulla base nella teglia. Girare leggermente con il manico di un coltello per dare un effetto marmorizzato. Potete livellare la superficie con una spatola

Lasciare riposare in frigo per almeno due ore in modo che si rassodi.

Ti assicuro che è buonissima !

------

Crema al mascarpone :



Ingredienti:



750g di mascarpone



250g di zucchero



6 tuorli + 3 albumi



un pizzico di sale



Preparazione :



In una terrina mettere i 6 tuorli e lo zucchero.

Mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere il mascarpone.

Continuare a mescolare energicamente con una frusta(volendo potete usare anche uno sbattitore).

Nel frattempo montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.

Incorporare delicatamente gli albumi al composto di mascarpone usando una frusta e facendo un movimento dal basso verso l’alto.

Con queste dosi si possono fare due tiramisù di circa 30×40 cm. Per farcire una torta bisognerà usare 250g di mascarpone, 2 tuorli, un albume e 70g di zucchero.

------

TORTA AL MASCARPONE SENZA BURRO



Ingredienti :



• 3 uova

• 250gr farina

• 200 250gr zucchero

• 1/2 bustina lievito per dolci

• 250gr mascarpone



Preparazione :



Sbattere a lungo le uova e lo zucchero finchè non diventano bianche; aggiungere il mascarpone e continuare ad sbattere, infine aggiungere la farina e il lievito mischiati insieme. Mettere in una teglia e infornare a 160°C per 40 minuti circa.

--------

Torta morbidissima al mascarpone



Ingredienti: 300 gr. di farina,

150 gr. di fecola,, 300gr. di zucchero, 100 gr di burro, 1 vaschetta di mascarpone da 250 gr., 3 uova intere o 4 se sono piccole, 100 gr. di latte., 1 bustina di lievito per dolci e una bella scorza di limone.

Prendete una bella ciotola, versateci le uova e lo zucchero, e sbattete con le fruste dello sbattitore elettrico.

Aggiungete il burro sciolto, il mascarpone, il latte, la scorza del limone grattugiata e poi pian piano la farina che avete precedentemente unito con la fecola e il lievito.

Imburrate una teglia e infornate a 180° almeno per 25 minuti, poi fate la prova stecchino.

-----

Torta semplice di mascarpone :



Ingredienti



Farina 300g

Fecola di patate 150g

Zucchero 300g

Sale

Lievito 16g

Burro fuso / Olio di semi 100g

Mascarpone 250g

Latte 2dl

Uova 3

Scorza di un limone gratuggiata



Cottura



Teglia 26 cm di diametro

Forno 180°C, statico, II ripiano

40 minuti



Procedimento



Sbattere le uova con lo zucchero

A parte mescolare insieme il mascarpone, il burro fuso / olio di semi e il latte

Unire i due composti e mescolare bene

Unire tra loro le polveri (farina, fecola, lievito, sale) e unirle gradualmente al composto

Mescolare bene, mettere nello stampo ed infornare.

----

CIAMBELLA AL MASCARPONE E NUTELLA

4 uova intere



250 gr. zucchero



350 gr. farina



1/2 bicchiere di latte



1 bustina di lievito per dolci



per la farcitura



200 gr. mascarpone



2/3 cucchiai di nutella



Sbattete per bene le uova con lo zucchero (per almeno 10 minuti).



Dopo unite il latte e la farina setacciata al lievito.



Intanto amalgamate il mascarpone alla nutella.



Prendete uno stampo in silicone e adagiateci metà composto, sistemate il mascarpone/nutella



ed infine il restante composto...



Cuocete in forno caldo per almeno 30/40 minuti a 180°

----

DOLCE MARMORIZZATO CON MASCARPONE E CIOCCOLATO

per la base:

1 tazza di farina (150 gr)

2 cucchiai di crema pasticcera in polvere (25 gr)

1/4 tazza di zucchero a velo (50 gr)

125 gr burro



per l
nicoleskating
2009-01-30 12:02:35 UTC
Ti dico una robetta facile facile, veloce veloce prendi dei datteri li tagli a metà, togli il nocciolo, c metti sopra i mascarpone e metà noce!!!!!! PROVA E TE NE INNAMORI!!!!! KISS E STELLINE********
ciro
2009-01-30 11:59:45 UTC
Io ti consiglio di preparare una CROSTATA al Cacao Pere e Mascarpone.

eccoti la ricetta:

320gr farina

25gr cacao

160gr. burro

170gr. zucchero

1 limone

1 uovo+ 5 tuorli

800gr di pere

2 bustine di vanillina

3 cucchiai di rum

500gr. MASCARPONE



Mischia 280gr di FARINA + il CACAO + 150 di BURRO +120 di ZUCCHERO+ 2 TUORLI + l'UOVO+ 1pizzico di sale.

e poi lascialo riposare 1 ora in frigo.

Montare i TUORLI rimasti con 3 cucchiai di ZUCCHERO+ SCORZA di LIMONE + VANILLINA+ M;ASCARPONE+ RUM+ FARINA rimanente...



stendere la pasta frolla che avevi raffreddato in frigo, stendi la crema mascarpone sopra e sistema le fettine di pera dopo averle precedentemente sbucciate e irrorate di limone



spennella le pere con il burro rimasto



e spolverizzale con il resto delloZUCCHERO



inforna a 180° per 50 min.



buon APPETITO!!!
anonymous
2009-01-30 11:54:19 UTC
xk solito tiramisu??è buonissimo...ti consiglio di metterci delle gocce di cioccolato x renderlo piu sfizioso...kmq il tiramisu è il migliore da fare con il marscarpone..le altre ricette nn mi gustano tnt...fai un buon uso del marscarpone :D
anonymous
2009-01-30 11:42:13 UTC
se vuoi una torta veloce:

Ingredienti: 300 gr. di farina,

150 gr. di fecola,, 300gr. di zucchero, 100 gr di burro, 1 vaschetta di mascarpone da 250 gr., 3 uova intere o 4 se sono piccole, 100 gr. di latte., 1 bustina di lievito per dolci e una bella scorza di limone.

Prendete una bella ciotola, versateci le uova e lo zucchero, e sbattete con le fruste dello sbattitore elettrico.

Aggiungete il burro sciolto, il mascarpone, il latte, la scorza del limone grattugiata e poi pian piano la farina che avete precedentemente unito con la fecola e il lievito.

Imburrate una teglia e infornate a 180° almeno per 25 minuti, poi fate la prova stecchino.



oppure torta con mascarpone e cioccolato:

ingredienti:

250 gr biscotti tipo marie

300 gr cioccolata

500 gr mascarpone non freddo di frigo

3 uova

60 gr zucchero

150 gr burro

a piacere un pizzico di sale



come prima cosa si tritano finemente i biscotti e ci si aggiunge il burro morbido, con questo composto andiamo a foderare il fondo di una tortiera da 27 cm di diametro (meglio con cerniera apribile), mettiamo a solidificare in frigo mentre prepariamo la parte superiore

sciogliamo la cioccolata a bagnomaria o a fuoco bassissimo



mettiamo il mascarpone in una ciotola (ho lavorato quasi sempre con le fruste ma non è indispensabile, il composto non deve montare), lo ammorbidiamo lavorandolo un pò, e poi aggiungiamo poco a poco la cioccolata fusa, senza aggiungerne altra senza che la precedente sia amalgamata. otterremo un bel composto morbido e ben amalgamato

aggiungiamo lo zucchero, una volta amalgamato aggiungiamo le uova una ad una, senza aggiungere la successiva fino a che non è amalgamata la precedente.otterremo un composto molto liscio e cremoso



andiamo a versare questo composto sulla base di biscotto precedentemente preparata e inforniamo a 200° per 20'-25'

sfornato, risulta un pò alto, poi si abbassa

l'ho tenuto in frigo fino al momento di servire.



dolce di mascarpone e ananas:

Ingredienti:



200 g. di robiola,

200 g. di fiorello,

250 g. di mascarpone,

200 g. di zucchero a velo,

1 barattolo di ananas,

1 scatola di pavesini.



Prendiamo una ciotola e mettiamo il mascarpone, la robiola e il fiorello. Lavoriamo un po' i formaggi fino renderli più morbidi. Prendiamo le fette dell'ananas, le tagliamo in tanti piccoli pezzi e li aggiungiamo ai formaggi. Il succo dell'ananas lo teniamo da parte perchè ci servirà dopo. Aggiungiamo alla crema di formaggi lo zucchero a velo. Giriamo tutto bene. A questo punto vi consiglio di assaggiare la crema e..... gia' potete sentire che buona che è!!!! Ma potete solo assaggiarla un pochino, perchè il resto ci serve per finire il nostro dolce....sigh sigh!! Un piccolo sacrificio ora, per un grande piacere dopo...ve lo assicuro, fidatevi. Dunque, a questo punto prendiamo i pavesini, apriamo tutte le confezioni tranne due. Dovrebbero bastarvi. Chiaramente tutto dipende dalla grandezza della teglia che userete. Questo dolce deve avere una forma simile al mitico tiramisù. Perciò usate pure lo stesso stampo. Bagnamo i pavesini nel succo dell'ananas e formiamo la base del dolce. Tenete presente che questo dessert, prima di servirlo, dovremo girarlo su un piatto da portata. Per questa ragione la base dovremo farla più regolare possibile, perchè farà la bellezza di questo dolce. Dopo aver fatto la base, iniziamo a mettere i pavesini ben bagnati in verticale lungo tutte le pareti laterali. Mettiamo la nostra crema di formaggi, la distribuiamo bene. Abbassiamo piano, senza romperli, i pavesini in verticale e copriamo la parte centrale con gli altri pavesini, anch'essi bagnati nel succo. La crema dovrà essere tutta ricoperta dai pavesini. A questo punto mettiamo il dolce in frigo per 2 ore almeno. Serviamo su un piatto da portata.



o questa ciambella al mascarpone;:

http://dolcienonsolo.myblog.it/archive/2008/03/15/ciambella-al-mascarpone.html

baciiiiiii
anonymous
2009-01-30 11:49:07 UTC
TIRAMISU', è il migliore e il + buono, anche se è sempre il solito!!!

Puoi fare delle alternative usando i pavesini al posto dei savoiardi oppure imbevendo i biscotti di qualcos'altro... Con 1 po' di fantasia puoi fare molte cose...



Sennò in alternativa ci sono le palline di cioccolato...

25g di cacao

50g di zucchero a velo

50g di mandorle (in alternativa 1 pacchetto di biscotti secchi)

50g di mascarpone (o burro in alternativa)

cocco in scaglie o cioccolato in scaglie



Trita le mandorle (o i biscotti), metti tutti gli ingredienti insieme, mischia, metti il tutto in freezer per 10 min, con "l'impasto" fai delle palline di cioccolato con le mani del diametro di 3 cm, rotola le palline nel cocco (o nel cioccolato) in scaglie e mettile in frigo fino a quando non decidi di mangiarle... Con questo dosaggio ti escono 12 palline circa... Aumenta gli ingredienti e il n° di palline...



Buon appetito e ciao W
paolina
2009-01-31 00:10:39 UTC
Tartufi al cocco



100 gr di philadelphia o mascarpone o ricotta

150 gr di farina di cocco

100 gr di zucchero a velo

cacao amaro q.b.



Amalgamare tutti gli ingredienti tranne il cacao, formare delle palline e passarle nel cacao amaro.



Tartufi di cioccolato



100 gr di Biscotti Secchi

200 gr di cioccolato

2 Cucchiai di latte

50 gr di Nocciole Tostate

2 cucchiai di farina di cocco

100gr mascarpone



Tritare le nocciole tostate, sbriciolare i biscotti. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il latte, aggiungere le nocciole tritate, i biscotti sbriciolati il mascarpone e mescolare delicatamente. Fare intiepidire il composto e formare delle palline. Rotolarle nella farina di cocco tritata e tenerle in frigo per qualche ora prima di servire.



il mio TIRAMISU' DI PAN DI STELLE...

2 pacchi di Pan di stelle

500 ml di panna da montare (750 ml è meglio)

1 barattolo di Nutella

cacao amaro in polvere

un pò di latte



Inizia mettendo a scaldare in una pentolina un pò di acqua e dentro il barattolo di Nutella, in modo che sia cremosa e spalmabile,Monta la panna.in modo che sia bella soda.Inzuppate i pan di stelle nel latte...

e fai uno strato in una pirofila coprendo con dei Pan di stelle spezzettati tutti i buchetti.Copri con uno strato di panna e uno di Nutella,fai tre strati e l'ultimo coprilo solo di panna e cacao amaro, senza Nutella!Questo dolce è fantastico, è da provare!

Invece di metterlo direttamente in frigorifero,mettilo per circa 3 ore in freezer e poi in frigo... viene ancora meglio: la nutella ed i pan di stelle si compattano e la consistenza risulta decisamente migliore.



Dolce...libidinoso!!!!!!! Facile, facile e anche piuttosto veloce...non è per niente light ma....ogni tanto...se pò fà!

MILLEFOGLIE ALLA NUTELLA

250 ml di panna da montare

200 gr di mascarpone

200 gr di nutella

4 cucchiai di cacao amaro

3-4 fogli di sfoglia (a seconda di quanto lo volete alto)

zucchero a velo



Bucherella la sfoglia, cospargIla di zucchero a velo e cuocete a 220 gradi fino a doratura

Monta bene la panna

AggiungI a cucchiaiate il mascarpone e mescola dal basso verso l'alto

AggiungI quindi la nutella e il cacao

PrendI i dischi di sfoglia già cotti e raffreddati e comincia a montare la Millefoglie:Disco di sfoglia, crema, sfoglia, crema...e cosi via fino a comporre tutti gli strati..DIVINA!



PAVESINI ALLA NUTELLA E COCCO



Pavesini

Nutella

caffè freddo o latte

cocco grattugiato



Spalmare sull'interno di un pavesino un po' di Nutella, accorparlo ad un altro pavesino in modo da formare una specie di panino.

Passare velocemente in un piatto contenente il caffè diluito col latte e poi rotolare nel cocco grattugiato.

Disporre allineati su di una teglia e conservare in frigo fino al momento di servire.Ottimi anche metà nutella e metà mascarpone.
anonymous
2009-01-30 11:42:18 UTC
http://www.cucinare.meglio.it/mascarpone-p1.html

troverai molte ricette al mascarpone
skeggia
2009-01-30 11:40:47 UTC
un cheese cake
sebadialessandria
2009-01-30 11:38:39 UTC
CROSTATA CON MASCARPONE E FRAGOLINE DI BOSCO

Provenienza: Confezione di Mascarpone

Tempo di preparazione: 40 minuti.



Ingredienti:Per 4 persone:



400 g pasta frolla anche surgelata



350 g mascarpone



200 cc panna da montare



3 cucchiai liquore all'arancia



300 g fragoline di bosco



4 cucchiai zucchero a velo



10 g burro









Imburrate una teglia da 24 cm di diametro e copritene il fondo con la pasta frolla, risalendo sui bordi per un paio di centimetri.



Mettetela in frigo per 20 minuti.



Accendete il forno a 200' C.



Coprite la pasta frolla con carta da forno, riempitela con fagioli secchi e fate cuocere per 12-15 minuti.



Togliete la teglia dal forno, eliminate fagioli e carta e rimettete in forno per altri 5 minuti; lasciate raffreddare completamente.



Montate bene la panna ed amalgamatela delicatamente a mascarpone, liquore e 2 cucchiai di zucchero a velo.



Distribuite sul fondo della crostata, che avrete sistemato su un piatto di portata.



Coprite con le fragoline di bosco e spolverizzate con il resto dello zucchero a velo, fatto cadere da un setaccino.



OPPURE





DATTERI E NOCI AL MASCARPONE



Provenienza: Confezione di Mascarpone



Ingredienti:Per 4 persone:





150 g Mascarpone



8 datteri



8 noci



zucchero a velo



rum



mandorle tritate









Dividete a metà le noci ed i datteri privati del nocciolo. Mescolate in una ciotola il mascarpone con lo zucchero a velo ed il rum fino ad ottenere una crema omogenea con la quale farcirete i datteri e le noci, ricostruendoli. Ponete i datteri e le noci su di un piatto, guarnendoli con le mandorle tritate fini e serviteli dopo averli tenuti in frigorifero.
Adri
2009-01-30 11:35:46 UTC
negretta con nutella e mascarpone...
anonymous
2009-01-30 11:34:16 UTC
TIRAMISU


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...