Domanda:
torta al cioccolato con crema pasticcera?
?
2013-01-13 11:03:51 UTC
si può fare?? esce buona? perchè io ho fatto una torta al cioccolato e per sbaglio (lunga storia ._.) ho fatto la crema pasticcera... ma non so se farcendo questa torta al cioccolato e farcendola con la crema pasticcera potrebbe uscire un buon risultato.... voi che dite?
Cinque risposte:
?
2013-01-13 12:01:26 UTC
chi ti ha dato la ricetta non ha nemmeno letto che hai scritto -.- se l'avessero fato avrebbero capito che avevi già preparato tutti e due !

comunque l'accostamento va più bene! ho assaggiato torte del genere più di una volta e sono ottime ! ti consiglio però, per rendere più armoniosi i sapori di aggiungere magari dei pezzettini o delle gocce di cioccolato (o anche un cucchiaino o 2 di cacao amaro in polvere) in mezzo alla crema pasticcera o anche farla diventare al limone aggiungendoci dlla scorza e del succo (di limone iovviamente) !

o comunque se vuoi una cosa più golosa puoi mescolare la pasticcera con un cucchiaio di nutella e poi farcire :QQ (già provata ed è molto buona)

Oppure la mia versione preferita: aggiungi alla crema 200g di ricotta e se vuoi le gocc al cioccolato ti assicuro che viene una cosa fantastica !
Ilaria M
2013-01-14 08:21:13 UTC
Torta al cioccolato con crema pasticcera



La torta al cioccolato con crema pasticcera è una torta soffice, senza burro; io l’ho fatta nel fine settimana con i miei bambini, un momento di gioco goloso, nel quale ci siamo divertiti tutti e tre ^_^



Gli ingredienti per la torta al cioccolato con crema pasticcera sono:



300 gr di zucchero



8 uova



1 bustina lievito



500 ml di latte più 1 bicchiere



1 tazzina da caffè di olio di semi



340 gr di farina



cioccolata fondente una tavoletta da 100 gr



Lavoriamo con le fruste elettriche 3 uova con 200 gr di zucchero fino ad avere un composto bello gonfio

Aggiungiamo a questo il bicchiere di latte, la tazzina di olio e 300 gr di farina setacciata con il lievito

Sciogliamo la cioccolata, o in microonde o a bagno maria, la aggiungiamo al nostro impasto

Versiamo il tutto in uno stampo per dolci (dimaetro 28) imburrato ed infarinato e cuociamo in forno preriscaldato statico a 180° per circa 35 minuti (dipende dal forno il tempo di cottura)

Prepariamo la crema pasticcera, quindi con uno sbattitore elettrico lavoriamo i 100 gr di zucchero con 5 tuorli

Aggiungiamo a questi i 550 ml di latte con i 40 gr di farina rimasta e mettiamo tutto sul fuoco con fiamma bassa, e girando con un cucchiaio di legno portiamo a bollore fino quando la nostra crema non risulterà più densa.

Lasciamo freddare la crema mettendola in una ciotola e coprendola

Una volta cotta anche la nostra torta al cioccolato, facciamola freddare, la dividiamo in due dischi e la farciamo con la crema

La torta è pronta per essere servita, se volete potete aggiungere una bella spolverata di zucchero a velo sopra…che non guasta ^_^
?
2013-01-14 08:12:26 UTC
si è molto buona
La Vero
2013-01-13 19:27:24 UTC
ecco una ricetta:



Torta al cioccolato con crema pasticcera



2 torte sovrapposte (diametro 26 cm) ognuna preparata con :

75 g di farina 00

75 g di fecola di patate

150 g zucchero

150 g cioccolato fondente

150 g burro

6 uova

1 bustina di lievito

1pz sale



PREPARAZIONE



Accendere ol forno a 180°.

Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero ed aggiungere i tuorli uno alla volta.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, farlo intiepidire e aggiungerlo al burro e allo zucchero.

Montare gli albumi a neve fermissima, con un pizzico di sale e aggiungerli al composto di cioccolato delicatamente con un mestolo di legno. Poi la farina miscelata con la fecola e una bustina di lievito e setacciata.

Versare il composto in una teglia del diametro di 26 cm ben imburrata ed infarinata. Far cuocere per circa un’ora; quando è pronta si comincerà a staccare dai bordi. Sfornatela subito e mettetela a raffreddare.



Preparare una crema pasticcera con :



1 litro di latte

300 g di zucchero

1 stecca di vaniglia

80 g di amido di mais

8 tuorli d'uovo

20 g di burro



Far bollire il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia precedentemente tagliata a metà e raccolto accuratamente i semini al suo interno.In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero.

Aggiungere al composto l’ amido di mais setacciato.Filtrare il latte e aggiungerlo poco alla volta al composto. Mettere nuovamente sul fuoco dolce e girare finchè la crema non abbia raggiunto la giusta consistenza. Spegnere e mettere da parte.



Prepariamo le scagliette e i rotolini di cioccolato.

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e stenderlo sul marmo. Con l’aiuto di una spatola lavorarlo per farlo raffreddare un po’. Sempre con l’aiuto della spatola quando il cioccolato si è indurito un po’ fare dei riccioli , rotolini o altre sfoglie a piacere. Non è difficile basta capire il metodo, è semplicissimo. Mettere le decorazioni ottenute in luogo fresco per evitare che con il calore si sciolgano.



Scaldare 400 g di marmellata alle arance.



Tagliare a metà le due torte di cioccolato.

Posizionare il primo disco sul piatto di portata e spalmare sopra uno strato di crema pasticcera.

Posizionare il secondo disco e spalmare sopra uno strato di marmellata.

Posizionare il terzo disco e spalmare sopra uno strato di crema pasticcera, poi il quarto disco e spalmare la restante marmellata. Infine ricoprire tutta la torta con la restante crema pasticcera. Pulire il piatto di portata con uno straccetto eliminando ogni residuo.

Prepariamo adesso la glassa con 200 g di cioccolato fondente, 70 g di burro e 2 cucchiai di acqua facendoli sciogliere a bagno maria senza far bollire l’acqua e mescolando continuamente finchè la cioccolata non diventi fluida e lucida.

Con molta precisione partendo dal centro della torta far colare la glassa in modo da ricoprirla totalmente.

Con l’aiuto di una spatola uniformare la glassatura e pulire il piatto di portata.

Posizionare della carta forno alla base della torta, prendere una manciata di scagliette o codette di cioccolato e schiacciarle leggermente sul bordo della torta facendo attenzione a non rovinare la glassatura. Tenere la torta in un luogo fresco.

Ora passiamo alla decorazione . Quando la glassatura della torta si è solidificata abbastanza. Montare 200 g di panna fresca con un cucchiaio di zucchero e con la sacca a poche fare dei ciuffetti uno vicino all’altro.

Posizionare al centro della torta e intorno alla base le decorazioni di cioccolato preparate precedentemente.





cmq si, potresti mettere la crema pasticcera sulla torta ;)



Spero Di Essere Stata D'aiuto :)
anonymous
2013-01-13 19:08:07 UTC
esce buonissima te lo assicuto... ti do una ricetta...



Tempo: 1 ora circa



Ingredienti:



300 gr di farina



100 gr di burro



200 gr di zucchero



2 uova



70 gr di cacao amaro in polvere



una bustina di lievito per dolci



zucchero a velo



crema pasticcera in polvere o, se volete farla da voi:



25 gr di farina



3 dl di latte



75 gr di zucchero



3 tuorli d’uovo



un limone



mezza stecca di vaniglia



Preparazione



Preparate la crema pasticcera. Se avete optato per quella già pronta in polvere seguite le istruzioni sulla confezione, altrimenti se avete deciso di farla da voi procedete così: bollite il latte con la buccia del limone, la metà dello zucchero e la vaniglia. In una ciotola sgusciate le uova e tenete solo i tuorli ( conservate il bianco che vi servirà per altre preparazioni ) e sbatteteli con lo zucchero rimasto; incorporatevi la farina, amalgamate bene, unite il latte caldo e versate il composto in una casseruola. Portate a ebollizione e fate bollire per 5 minuti. Togliete poi la crema così ottenuta dal fuoco e lasciatela intiepidire.



Ora preparate la torta. In una terrina sbattete bene le uova con lo zucchero, aggiungete il burro appena sciolto ( io lo sciolgo in forno a temperatura bassissima nella stessa tortiera dove metterò a cuocere la torta: così me la ritrovo già imburrata), la farina, il lievito e il cacao.Mescolate tutti gli ingredienti col cucchiaio di legno amalgamando bene per almeno 5 minuti e infornate nel forno già caldo a 180°. Cuocete per 35 minuti senza mai aprire lo sportello del forno. Sfornate e lasciate raffreddare; togliete la torta dalla teglia e mettetela in un piatto capiente. Con molta attenzione “apritela”in due con un lungo coltello in modo da ottenere due dischi: in mezzo spalmate delicatamente tutta la crema pasticcera. Riunite nuovamente le due metà e spolverizzate di zucchero a velo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...