Domanda:
ricetta del sorbetto al limone..... ????????
Verena
2010-05-20 06:37:16 UTC
ciao ragazzi!
sapete dirmi la ricetta per un buon sorbetto al limone da fare in casa?
grazie in anticipo :)
ciaoooooooooooooooooo
Quattro risposte:
luna
2010-05-20 07:54:44 UTC
Ecco la ricetta per fare un ottimo sorbetto al limone:

Ingredienti per 4 persone:

850 ml. di acqua

170 gr. di zucchero

2 limoni ( scorza e succo)

Grattate la scorza dei due limoni, meglio se si tratta di limoni non trattati, e spremetene il succo.

In un pentolino fate intanto sciogliere lo zucchero nell’acqua e lasciatelo sul fuoco girando con un cucchiaio di legno fino a che la consistenza non sarà quella di uno sciroppo. A questo punto mescolate per un paio di minuti ed aggiungete la scorza dei limoni ed il succo, fate cuocere per un quarto d’ora e raffreddare in una ciotola di vetro, metallo o plastica. Quando lo sciroppo sarà freddo mettetelo in freezer avendo cura di girarlo di tanto in tanto. Consumate il sorbetto dopo almeno un paio di giorni.
?
2010-05-20 13:50:24 UTC
QUESTA E OTTIMA....

Ingredienti per 4 persone

•4 Limoni Succosi grandi

•Acqua

•200 g Zucchero

•1 Albume D'uovo

Preparazione

Spremete i limoni, raccoglietene il succo in una caraffa graduata, passandolo al colino, e unitevi l'acqua necessaria a raggiungere una quantità di liquido pari a tre quarti.

Versate questa limonata in una casseruola e aggiungetevi la scorza grattugiata di un limone (potete usare uno dei limoni già spremuti oppure un altro) e lo zucchero.

Sgusciate l'uovo, separando il tuorlo dall'albume; montate quest'ultimo a neve densa e unitelo agli altri ingredienti.

Trasferite la casseruola sul fuoco e portate il liquido al limite dell'ebollizione, rimestando continuamente e tenendo la fiamma bassa; appena formerà delle bollicine in superficie, toglietelo dal fuoco, versatelo in una terrina, filtrandolo attraverso un colino, e lasciatelo raffreddare completamente.

Quindi trasferitelo nel contenitore della gelatiera e passatelo subito in freezer a gelare, secondo le istruzioni del vostro apparecchio.

Trascorso il tempo necessario, potete servire il sorbetto al naturale in coppe individuali, dopo averlo diviso in palline con l'apposito utensile, oppure utilizzarlo in altre preparazioni per le quali ne sia richiesto l'impiego; una delle più tipiche è il 'taglio di limone al seltz'.

Per prepararlo riempite le coppe circa per metà con il sorbetto al limone, quindi spruzzatevi il seltz fino all'orlo.

Se non possedete apparecchi elettrici, ma desiderate ugualmente preparare il gelato in casa, e lo volete ben mantecato, occorrerà seguire alcuni accorgimenti.

Innanzitutto bisogna ricordare che, dopo aver introdotto il recipiente (o le vaschette, complete o meno di divisori) nel freezer, il prodotto da ghiacciare va mescolato con un cucchiaio di legno circa ogni 30 minuti, almeno fino a che sarà abbastanza morbido per poterlo fare.

Questo sistema eviterà che sulla superficie del sorbetto si formino dei ghiaccioli, che renderebbero acquoso il prodotto ultimato; inoltre ridurrà il rischio che certi ingredienti si separino, precipitando sul fondo.

Per quanto riguarda in particolare il sorbetto, esiste poi un sistema diverso da adottare se non si usano gli apparecchi elettrici.

A consolidamento avvenuto, si frantuma il blocco ghiacciato e si mettono i 'frantumi' (o i dadi se si è provveduto a modellare il sorbetto con gli appositi divisori delle vaschette) nel frullatore, riducendoli in crema.

Quindi si incorpora alla crema un albume montato a neve e si mette nuovamente il composto nel freezer per circa 30 minuti, in modo che si consolidi ancora, senza però indurirsi troppo.

Il sorbetto risulta così più pastoso e per niente acquoso, inconveniente che invece è abbastanza ricorrente, dato che gli ingredienti base sono liquidi (acqua, succhi di frutta, caffè o liquori).



OPPURE

Ingredienti per 6 persone

•200 g Zucchero

•3 Limoni

•50 Cl Acqua

•1 Bicchierino Vodka

Preparazione

Fate bollire per un quarto d'ora l'acqua con lo zucchero e una buccia di limone tagliata al vivo.

Eliminate la buccia e fate raffreddare.

Aggiungete il succo dei limoni e un bicchierino di vodka.

Mescolate, passate nella gelatiera per 20 minuti.
Plinio il vecchio
2010-05-20 14:02:14 UTC
Ti do la ricetta per il gelato ed il sorbetto di limone che facciamo a casa.

PER IL GELATO:

12 limoni + 1 albume montato con un cucchiaio d' acqua + 800 grammi di zucchero + 1 litro d' acqua + pellicine di 7 limoni

Fai lo sciroppo con acqua zucchero ed il succo dei limoni nel quale metti in infusione per 1/2 ora le pellicine. Aggiungi la chiara montata e metti in gelatiera.

PER LA GRANITA:

100 grammi di zucchero + 400 grammi di acqua + 2 limoni freschi piuttosto grandi.

In un pentolino fai sciogliere lo zucchero nell' acqua a calore moderato poi fai raffreddare. Poi grattugia la buccia di uno dei limoni e la metti nel succo dei due limoni, mescola e versa il tutto in più contenitori e metti in freezer per due ore circa.

Questo è quello che fa mia nonna è buonissimo.

Ciao Giuliana.

P.S. Puoi variare le quantità in proporzione alle necessità
Marina
2010-05-20 16:02:46 UTC
prova a fare questa:

Preparazione: 15 minuti



Cottura: 10 minuti







INGREDIENTI







Per 4 persone







7 limoni di Sorrento



200g di zucchero semolato



5dl di acqua



1/2 albume d’uovo







—————————–



Portate a ebollizione l’acqua con lo zucchero e cuocete lo sciroppo finché lo zucchero si sarà sciolto. Spegnete il fuoco, unite al composto la scorza lavata e tagliata a filetti di un limone (i limoni di Sorrento Igp non sono mai trattati con prodotti chimici) e lasciate raffreddare.



Lavate i limoni rimasti, fateli rotolare premendoli sul piano di lavoro per ottenere più succo e spremeteli.



Unite il succo di limone allo sciroppo, filtrate il liquido con un colino a maglie fini, quindi incorporate con delicatezza l’albume montato.



Versate il composto nella gelatiera e azionatela seguendo le indicazioni riportate sul libretto di istruzioni.



Quando il sorbetto sarà pronto, suddividetelo in 4 bicchieri e mettetelo in freezer fino al momento di servire.



Se non avete la gelatiera, versate il composto in una vaschetta di metallo e ponetela in freezer per almeno un’ora; toglietela dal frigo, frullatela in modo da ottenere un composto omogeneo e rimettetela in freezer per un’ora prima di servire.





Posted in Macedonie Mousse e Gelati Tagged: acqua, albume d'uovo, limoni di Sorrento, zucchero semolato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...