Domanda:
come faccio a fare la pizza a casa?
anonymous
2009-11-12 06:10:16 UTC
mi spiegate come faccio a fare la pizza a casa?mi servono i procedimenti passo passo cioè come si scioglie il lievito come si condisce il sugo come si fa la precottura i minuti i gradi....insomma tutto perchè io è la prima volta che la faccio e non so cucinare ma voglio stupire tutti
Dieci risposte:
°Vì°°
2009-11-12 06:24:17 UTC
Allora io e mia madre la facciamo ogni domenica sera^^



Ingredienti:



1 kg di farina

2 cucchiai di sale

1 bicchierino da caffè di olio d'oliva

1 lievito di birra (li vendono a cubetti)

Acqua tiepida





Allora mettere la farina dentro un recipiente molto grande. Aggiungere il sale.

Sciogliere dentro a dell'acqua tiepida (quanta ne basta per scioglierlo) il lievito di birra. Poi aggiungerlo alla farina. aggiungere anche l'olio e comincia ad impastare fino ad ottenere una pasta morbida e uniforme. Se è troppo dura aggiungi altra acqua tiepida.

Poi con l'impasto che è uscito fuori fai una storta di "palla" e con il coltello incidi una X abbastanza profonda sopra(questo affinchè cresca meglio) e lo metti a riposare (coperto con uno strofinaccio) per 7, 8 ore.

Per quanto riguara i condimenti noi mettiamo solo un poò di sale e olio nel sugo.

Una volta stesa la pasta metti la salsa e sopra metti la mozzarella con un altro filo d'olio.

Forno a 250 gradi e fai cuocere.

^^
?
2014-11-13 19:31:12 UTC
Per una buona pizza fatta in casa ovviamente gli ingredienti sono fondamentali ma ancora di più lo è la cottura. Io uso un fornetto (non ho spazio e soldi per un vero forno da pizza in casa) che ti permette di raggiungere altissime temperature (390°) e cuocere la pizza in modo ottimale. Ottengo ottimi risultati di cottura prestando un po' di attenzione alle temperature, faccio preriscaldare il forno a 2 e 1/2 e inforno portando a 3 il termostato, dopo circa 3 minuti la pizza è pronta. A fine cottura lascio raffreddare un po' la pietra lasciando il fornetto aperto e portando il termostato a 2 e 1/2 altrimenti il fondo della pizza rischia di cuocere troppo. Ho deciso di prendere il secondo fornetto così posso aumentare il numero dei commensali.



I prezzi migliori sono su Amazon dove ho comprato il secondo forno. Vi lascio il link http://j.mp/1sKH6YY
anonymous
2009-11-12 13:57:29 UTC
nel sito le ricettee di baccos trovi la ricetta .
anonymous
2009-11-12 09:34:27 UTC
Ciao Natalie! Allora...poni a "fontana" 1kg di farina 00. Sciogli 50g di lievito di birra in un pò di acqua calda e versalo al centro della "fontana". In un altro pò di acqua sciogli il sale e un cucchiaino di zucchero, e versalo nel centro. Aggiungi 4-5 cucchiai di olio extravergine d'oliva e, se necessita, altra acqua fredda. Impasta energicamente il tutto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e di una consistenza nè troppo dura, nè troppo molle. Lascia lievitare un'ora. Crea le "palle della pizza" grandi più o meno quanto un pugno, spolverale con della semola di grano duro e coprile con un panno. Falle lievitare 2-3 ore. Nel frattempo, frulla i pomodori pelati con alcune foglie di basilico fresco. Condisci con sale e un filo d'olio extravergine d'oliva. Taglia la mozzarella (meglio se è quella con poca acqua) a fettine. Stendi la palla con la semola di grano duro, con l'aiuto di un mattarello (meglio se con le dita). Infornala a 250-300°C per pochi minuti. Sfornala e aggiungi i pomodori, la mozzarella, l'origano e un filo d'olio. termina la cottura e...

Buon Appetito!!!
kiki
2009-11-12 07:59:30 UTC
500g di farina manitoba mettila sulla spianatoia e fai la fontana buco in mezzo metti 1 cucchiaino di sale mescola il tutto rifai la fontana buco al centro 1 bustina di lievito secco attivo un cucchiaino di zucchero aggiungi 300 ml di acqua calda un pò per volta e impasta fino a terminare l' acqua aggiungi 4 cucchiai di olio extravergine impasta fino a ottenere una palla liscia copri con un canovaccio umido per 2 ore circa in un luogo caldo trascorso il tempo reimpasta tutto per rompere la lievitazione fai dei panetti da 150 g ciascuno e fai riposare sempre coperti per 40/50 minuti dopo di che stendi guarnisci e inforna a 200 gradi per circa 20 minuti.se hai la macchina del pane falla impastare alla macchina e poi segui il secondo procedimento cioè panetti e secondo riposo.per il sugo usa una passata di pomodoro densa tipo rustica, mozzarella a filone perchè molla meno acqua in cottura, infornala quando il forno è gia ben caldo!procurati una teglia con il fondo forato che si cucina meglio.
ViaColVento
2009-11-12 07:47:25 UTC
Pizza margherita



Difficoltà: media

Tempo Richiesto (in minuti): 150



Ingredienti (per 4 persone):

Per la pasta: 500 gr di farina

0, 25 gr di lievito di birra,

1 cucchiaio di olio

1/2 cucchiaio da tavola di sale,

200 ml di acqua tiepida,



Per la copertura:

300 gr di mozzarella,

200 gr di pelati schiacciati,

origano,

olio di oliva extravergine



Preparazione:

Sbriciolate il lievito e scioglietelo nell'acqua tiepida, aggiungete il sale, lo zucchero e l'olio. Versate sulla spianatoia la farina e fate la fontana, versateci l'acqua con il lievito ed impastate fino ad avere un impasto morbido ed elastico. Fate una palla e mettetela a lievitare coperta in luogo tiepido fino a quando avrà raddoppiato il volume. Con le mani infarinate ricavate dall'impasto delle palline da circa 130 gr l'una. Fatele lievitare ancora coperte. Poi tiratele finemente con il matterello e mettete nelle teglie. Distribuite sulla base della pizza i pelati schiacciati con l'olio e l'origano e la mozzarella tagliata a dadini. Irrorate con l'olio extravergine e infornate la pizza margherita a 220° fino a cottura (dai 15 ai 20 minuti)



Spero di esserti stata di aiuto. Ciao!
Francesco A
2009-11-12 07:26:50 UTC
Ingredienti per 4 pizze rotonde:

- 1kg di farina 0 + quella per la spianatoia

- 1 cubetto di lievito di birra,lo trovi nel banco frigo dei supermercati

- 1/2 l di acqua potabile tiepida

- 30 g di sale,aggiustare secondo il proprio gusto

- 6/7 cucchiai di olio di oliva

- 2 cucchiaini rasi



Molti consigliano di preparare l'impasto dentro un contenitore, io preferisco farlo sul tavolo.

Disponi la farina a fontana sul tavolo,fai un buco al centro. In una ciotolina, possibilmente di vetro, versa un bicchiere di acqua tiepida, lo zucchero e sbriciolaci dentro il lievito di birra. Mescola fino a fare sciogliere bene il tutto.

Metti questo composto nel buco che hai creato al centro della farina.

Comincia ad incorporare la farina al composto e aggiungi,alternandoli all'acqua,gli altri ingredienti: il sale, l’olio e continua ad impastare.

Impasta,e aggiungi acqua se serve,finché non avrai ottenuto un impasto liscio e morbido. Il trucco per la buona riuscita dell'impasto e lavorarlo tanto. E' un lavoro che richiede forza e energia.

Quando l'impasto avrá raggiunto la consistenza giusta forma una palla e riponila in una ciotola, coprila con un plaid (alcuni usano sempicemente un canovaccio).

L'impasto sará pronto quando sará raddoppiato,il tempo necessario dipende dalle temperature esterne. In genere un'ora o un'ora e mezza.

Una volta lievitata basta stendere la pasta su una teglia inoleata.



A questo punto puoi dedicarti alla preparazone degli ingredienti che ti serviranno per condire la pizza. Per la salsa é sufficiente aggiungere a crudo sale e olio a tuo piacimento.



Il forno va preriscaldato e portato alla temperatura di 200-230 gradi. Ti accorgerai che é cotta quando i bordi saranno dorati. Prima di sfornarla,é importante controllare,sollevandola con l'aiuto di un a forchetta, che anche il sotto sia cotto.

Un suggerimento,se desideri un impasto piú soffice aggiungi alla farina o una piccola percentuale di farina per dolci.

Buon appetito
anonymous
2009-11-12 06:45:17 UTC
Ascolta la farfalletta Magica è la ricetta migliore.

Io la faccio nel suo stesso identico modo...Me la insegnato mia madre , che a sua volto lo ha appreso da mia nonna...Quindi come metodo è collaudato e a quanto pare diffuso...



Auguri e Buon acquolina in bocca!
abcdef
2009-11-12 06:26:11 UTC
http://www.buttalapasta.it/tag/ricette-pizza/



qui trovi tante ricette per far ela pizza in casa

ma ti avverto non sara' mai come quella della pizzeria perche' il forno di casa non riesce ad arrivare alle alte temperature di quello a legna
l'คllєﻮгค гคﻮคzzค ๓๏гtค †
2009-11-12 06:21:48 UTC
Usa il lievito ( non quello per dolci eh!) nelle bustine che ti rende tutto più facile. Lo compri al supermercato o in qualsiasi Mini Market.



Prendi la quantità di farina che ti serve e la metti sul piano mescolando insieme il lievito in bustina (Leggi cosa c'è scritto sulla busta per le dosi... Magari ti chiede un cucchiaino di zucchero che aiuta la lievitazione). Prendi una brocca e ci metti dentro due cucchiai di sale grosso. Formi un buco al centro della farina sul piano e adagio adagio ci versi un pochino d'acqua. ( Mettine poca alla volta almeno non rischi che la pasta diventi troppo appiccicosa). Quando è pronta la lasci lievitare per un'ora/ un'ora e mezza.



Secondo passaggio. Stendi la pasta con un mattarello. Per non far appiccicare la pasta al mobile e al mattarello usa la farina o stendi la pizza su della carta da forno. Quando la metti nella teglia foderala sempre con della carta da forno altrimenti non riuscirai più a tagliarla dopo!

Prepara in una scodella un pò di passata di pomodoro con olio, sale e origano. Cospargi la pizza e metti la mozzarella che avrai tagliato a cubetti e tutto quello che vuoi.

Metti in forno (già caldo) per 20 minuti a 180 °C


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...