Domanda:
Fare la ricotta in casa?
Anree
2013-07-24 03:31:47 UTC
Ho trovato alcune ricette su internet per fare una (pseudo) ricotta..

1 litro di Latte
100ml di Panna
2 cucchiaini di aceto di mele, o succo di limone

Volevo chiedervi, secondo voi, se per far coaugulare il latte sostituissi l'aceto di mele con l'aceto balsamico?

Otterrei sicuramente un prodotto più scuro.. e di colore poco invitante.. però potrei utilizzarlo per farcire torte salate o condirci qualcosa..
Cosa ne pensate?
Non è che voglia fare per forza d testa mia.. ma in sti giorni ho voglia di sperimentare
Tre risposte:
?
2013-07-24 05:06:06 UTC
io l'ho fatta la settimana scorsa senza panna però. Ho fatto scaldare 2 litri di latte a 37 gradi per 6-7 minuti, poi ho aggiunto il caglio (lo compri in farmacia e le dosi variano a seconda della marca) e un cucchiaino di sale. Mescoli benissimo a temperatura costante di 37 gradi per 5 minuti e aspetti che si coauguli. ciao
anonymous
2013-07-24 10:35:19 UTC
no con l'aceto balsamico non viene bene...falla con quello di mele
zlatanermejo
2013-07-24 19:58:09 UTC
Si usa il caglio, un estratto enzimatico di origine animale (pellette di vitello, stomaci di agnelli e capretti) che si può trovare in commercio sotto forma di pastiglie, in pasta, liofilizzato o liquido.

Lo si può trovare nei Consorzi Agrari. Per un chilo di formaggio. Si riscaldano 9 litri di latte a 35 gradi, e si aggiunge il caglio, esagerando un poco la quantità indicata nelle istruzioni allegate sulla confezione del coagulante.

Si versa il tutto in una bacinella, e si lascia riposare finche' la massa non si rapprende nella morbida cagliata.

A questo punto si incide a croce la cagliata con un coltello, e la si "spezzetta" con una schiumarola dibottandola fino a ridurla in bocconcini di un paio di centimetri di diametro.

Si lascia riposare una ventina di minuti,durante i quali la pasta si raddensa, emettendo il siero. Si dispone allora un telo su uno scolapasta, e questo su una bacinella: con la schiumarola si raccoglie la pasta nel telo, e la si lascia ancora gocciolare siero fino alla fine.

Con il siero raccolto, aggiungendo due litri di latte e una punta di caglio, si mette tutto in una pentola sul fuoco; prima che il tutto giunga a bollore affioreranno flocculi bianchi di ricotta, che potranno essere raccolti con la schiumarola e imbarcati in un cestello di vimini, con pochissimo sale.

Appena la ricotta si sarà raffreddata a temperatura ambiente potrà essere consumata.

Me li sono meritaati 10 bei punti ? Comunque questo metodo penso sia il più valido e naturale. Buon appetito. Ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...