Non mangio ne porro ne derivati o simili (con immensa fatica uso l'aglio in camicia per insaporire le ricette) ma la minestra di riso che volevo fare per domani lo vede come uno dei protagonisti. C'è qualche rimedio?
Sei risposte:
luna
2013-12-13 07:38:00 UTC
In genere il porro può essere tranquillamente sostituito con della cipolla o dello scalogno ma se non ami quel genere di sapore, in una minestra secondo me puoi sostituirlo con dell'altra verdura, ovviamente dipende dagli altri ingredienti presenti nella ricetta, devi trovare l'accostamento giusto. Volendo potresti anche omettere il porro e aggiungere abbondante prezzemolo che dà colore al piatto.
Esa
2013-12-13 22:33:26 UTC
Cipolla.
?
2013-12-13 16:27:39 UTC
con la scalogna
Chiaroscuro
2013-12-13 15:01:49 UTC
Il porro si usa per insaporire, se non lo metti pazienza...avrà meno gusto ma almeno fai qualcosa che ti piace!
Normalmente si usa il porro perchè è più delicato della cipolla, è simile allo scalogno...
Non so cme sia la ricetta quindi non so darti consigli...posta qualche dettaglio in più!
?
2013-12-13 14:12:10 UTC
Anche io ti consiglio la cipolla. Capita anche a me di fare delle ricette che prevedono porro o scalogno e non avendo in quel momento, preparo senza problemi con della cipolla. Vai sul sicuro perché non ti sbagli, verrà buonissima !
?
2013-12-13 14:05:13 UTC
Sostituiscilo con la cipolla !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.