Domanda:
Ricetta torta fritta piacentina? Credo si chiami anche gnocco fritto in Emilia. Grazie anticipate!?
Fabiana S...e single
2009-03-24 02:51:13 UTC
Ricetta torta fritta piacentina? Credo si chiami anche gnocco fritto in Emilia. Grazie anticipate!?
Sei risposte:
anonymous
2009-03-24 03:21:08 UTC
In alcune zone tipo confine Veneto e Ferrara si chiama PINZIN in italiano PINZINO...

Ti lascio la mia ricetta personale.



INGREDIENTI PER L'IMPASTO

- 500 gr di farina

- Latte tiepido

- 2 cubetti di lievito di birra da 25 gr

- Sale (un pizzico)

- 2 cucchiai di olio

- Una noce di burro



Impastare il tutto fino a raggiungere un impasto omogeneo come quello della pizza per capirci e lasciar lievitare per due ore. Stendere la pasta, tagliare dei triangoli e friggere.

Riempire con affettati servire ancora tiepidi.
ClaCla
2009-03-24 10:59:40 UTC
Ecco la ricetta dello gnocco fritto, chiamato nel piacentino anche Chisolino:



Per 6 persone

500 gr farina

2 cucchiai abbondanti di olio extravergine

mezzo cubetto di lievito di birra

un quarto di litro d'acqua e latte in pari dose

5 gr di bicarbonato

sale

olio o strutto per friggere



In un contenitore mescola il latte e l'acqua, aggiungi il bicarbonato.

Setaccia la farina a fontana sul piano di lavoro, versa al centro l'acqua mischiata col latte ed il bicarbonato avendo cura di unire anche l'olio ed il lievito, precedentemente disciolto in due dita d'acqua e lasciato riposare per dieci minuti. Dopo aver amalgamato bene il lievito aggiungi un cucchiaino di sale e impasta energicamente, fino ad ottenere un composto liscio e morbido, che metterai a riposare per 45 minuti. A questo punto bisogna stendere col mattarello la sfoglia: tirala fino a farla diventare sottile 3-5 mm e col coltello (o con la rotella se ce l'hai) ritaglia dei rombi di pasta di circa 10 cm di lato, ma se preferisci anche irregolari. Fai scaldare l'olio (la ricetta originale dice lostrutto e in abbondanza) e immergi pochi quadrotti di pasta per volta avendo cura di scolarli non appena si saranno dorati: i ritagli si gonfiano e cuocionoin pochissimo tempo, più o meno dopo un minuto per lato.
anonymous
2009-03-24 10:06:35 UTC
nn so cosa sia pero ti lascio quello che ho trovato

http://www.gennarino.org/gnoccofritto.htm



http://www.ricettedi.it/pane/gnocco-fritto.htm





http://www.romagnamania.com/ricette_romagna/Gnocco_Fritto_Ricette_tipiche_Emilia_Romagna.asp



http://cosacucino.style.it/oggi-preparo-ricetta.php/id_piatto/inv46dc101beffbe/ricetta.html
E_Torre
2009-03-25 14:06:14 UTC
Si, Piacenza e Parma la chiamano torta fritta, in prov di Reggio, Modena e credo anche Bologna e in Romagna lo chiamano gnocco fritto.



Mia suocera, reggiana, lo fa così:



farina, latte e acqua frizzante qb e un pizzico di sale e poi lo frigge nello strutto.

Semplice, veloce,e buonissimo!



Ps. non me lo sono dimenticata, il lievito non lo usa!!! e altra cosa, non lo lascia riposare l'impasto, una volta pronto inizia subito a tirarlo con l'imperia nella penultima misura più stretta e dopo di che ne ricava dei rettangoli di 5 cm x 10.





ciao ciao
©ⓛⓐⓤⓓⓘⓐ ©
2009-03-24 10:01:53 UTC
http://www.emiliaromagnaturismo.it/enogastronomia/ricetta-scheda.asp?Numrec=15
♥♥♥ Miriana ♥♥♥
2009-03-24 09:57:26 UTC
devi fare il classico impasto della pizza poi lo tiri con la macchina per la pasta oppure col mattarello abbastanza sottile ma non troppo e friggi in abbondane olio a piacere aggiungi del sale alla fine, buon appetito


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...