Ecco la ricetta dello gnocco fritto, chiamato nel piacentino anche Chisolino:
Per 6 persone
500 gr farina
2 cucchiai abbondanti di olio extravergine
mezzo cubetto di lievito di birra
un quarto di litro d'acqua e latte in pari dose
5 gr di bicarbonato
sale
olio o strutto per friggere
In un contenitore mescola il latte e l'acqua, aggiungi il bicarbonato.
Setaccia la farina a fontana sul piano di lavoro, versa al centro l'acqua mischiata col latte ed il bicarbonato avendo cura di unire anche l'olio ed il lievito, precedentemente disciolto in due dita d'acqua e lasciato riposare per dieci minuti. Dopo aver amalgamato bene il lievito aggiungi un cucchiaino di sale e impasta energicamente, fino ad ottenere un composto liscio e morbido, che metterai a riposare per 45 minuti. A questo punto bisogna stendere col mattarello la sfoglia: tirala fino a farla diventare sottile 3-5 mm e col coltello (o con la rotella se ce l'hai) ritaglia dei rombi di pasta di circa 10 cm di lato, ma se preferisci anche irregolari. Fai scaldare l'olio (la ricetta originale dice lostrutto e in abbondanza) e immergi pochi quadrotti di pasta per volta avendo cura di scolarli non appena si saranno dorati: i ritagli si gonfiano e cuocionoin pochissimo tempo, più o meno dopo un minuto per lato.