Domanda:
che potrebbe darmi la ricetta per la panna cotta?
anonymous
2009-08-27 06:33:12 UTC
che potrebbe darmi la ricetta per la panna cotta?
Cinque risposte:
anonymous
2009-08-27 08:07:11 UTC
ecco qua:http://www.misya.info/index.php/2007/07/31/panna-cotta.htm

ci sono pure le foto del procedimento...ciaoo
I
2009-08-27 06:38:13 UTC
INGREDIENTI

(dosi per 4 persone):



* 500 ml. di panna

* 100 ml. di latte

* 100 g. di zucchero semolato

* 12 g. di colla di pesce

* Una bustina di vanillina





Mettere a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda una decina di minuti per farli ammorbidire.



In un pentolino scaldare il latte a fiamma moderata senza farlo bollire, quindi toglierlo dal fuoco ed immergervi i fogli di colla di pesce sgocciolati e strizzati, mescolando di tanto in tanto per farli sciogliere bene.



Versare la panna in un tegamino insieme allo zucchero ed alla vanillina e, a fiamma moderata, mescolando continuamente, portare il tutto a bollore; ritirare quindi immediatamente il tegamino dal fuoco ed unirvi il latte con la colla di pesce amalgamando bene gli ingredienti.



Versare il composto in quattro stampini precedentemente bagnati con acqua ghiacciata e sgocciolati, e dopo averlo fatto raffreddare a temperatura ambiente metterli in frigorifero per alcune ore affinche' il composto si rassodi.



Per sformare piu' facilmente, immergere per trenta secondi ogni stampino in acqua bollente, quindi scuoterlo leggermente per staccarne i bordi e capovolgerlo sul piatto di portata dando dei colpetti sul fondo.





N.B.:

Seguendo le dosi di questa ricetta (che prevede 500 ml. di panna), si otterra' una panna cotta dalla consistenza piuttosto solida e gommosa (tipo "Mou"); se invece si preferisce una consistenza piu' simile a quella del budino o del Creme Caramel bisogna diminuire la dose della panna e integrarla con il latte (250 ml. di panna e 250 ml. di latte).



Il composto della panna cotta puo' anche essere messo in un unico stampo da plum-cake e servito poi, una volta sformato, tagliato a fette su piattini individuali.





10 punti :D



ciao ciao a presto.
anonymous
2009-08-27 08:47:37 UTC
sul sito le ricette di baccos trovi una buona ricetta .Servi poi con salsa ai frutti di bosco o con caramello
anonymous
2009-08-27 07:59:23 UTC
La panna cotta è sicuramente uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma anche all'estero, per la semplicità della sua preparazione e il suo gusto delicato.

La sua "nascita" non ha un periodo storico preciso perché probabilmente era preparata già dall'antichità, ma sappiamo con certezza che le sue origini sono Piemontesi.

Ingredienti

Colla di pesce

3 fogli (6 gr)

Panna

liquida 500 ml

Vaniglia

1 baccello

Zucchero

150 gr

La prima cosa che dovete fare è mettere a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti e tagliare nel senso della lunghezza la bacca di vaniglia.

Mettete in un pentolino la panna, aggiungete la bacca di vaniglia incisa, lo zucchero al velo e scaldate a fuoco basso il tutto, ma senza far bollire; strizzate bene la colla di pesce e immergetela nella panna, quindi mescolate fin quando non si sia sciolta completamente.

A questo punto, filtrate il composto per mezzo di un colino a maglie strette e preparate degli stampini individuali oppure uno stampo unico a cassetta; versateci dentro la panna cotta.

Tenete la panna cotta in frigorifero per almeno 5 ore e, al momento di servirla, immergete lo stampo per qualche secondo in acqua bollente, poi sformatela sul piatto da portata: servite al naturale, con caramello, con cioccolato fuso o con la guarnizione che più vi aggrada.

■ Consiglio

Per rendere la vostra panna cotta ancora più golosa vi suggeriamo di guarnirla con una delle varie salse di frutta, che si possono fare facilmente in casa, come ad esempio la salsa di fragole, di kiwi, di pere o, ancora meglio a detta di qualcuno, con del caramello.

Per i più libidinosi poi suggerisco una guarnizione di salsa di cioccolato con qualche spruzzetto di panna montata e contorno di fragole....impossibile resistergli!

Un ‘altro suggerimento, l'ultimo: per bagnare gli stampini della panna cotta potete usare, al posto dell'acqua, qualche liquore.

Il più indicato? Sembra sia il rhum!

Secondo la più antica tradizione Piemontese, la panna cotta andrebbe fatta raffreddare in stampini foderati di zucchero caramellato per dare più sapore al dolce.

kiss
anonymous
2009-08-27 07:47:13 UTC
La ricetta per la Panna cotta la puoi trovare al link che ti segnalo di seguito:



http://www.alice.tv/tpl-ricetta.asp?idArticolo=24328


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...