Domanda:
Cosa cucinare per due bambini di 6 e 10 anni?
rain
2009-09-12 06:12:48 UTC
Vorrei cucinare qualcosa di buono!=) Per due bambini (un bimbo 6 anni; una bimba 10 anni).
Ma non ho idea di quello che posso cucinare... qualcuno mi sa dare delle buone ricette??
(Vorrei evitare l'hamburger con le patatine fritte).
Quindi...vorrei un'idea di menu composta di primo, secondo e dolce e se c'è la ricetta, tanto meglio!
Grazie, 10 puntiniiii!!
Diciotto risposte:
anonymous
2009-09-12 06:19:47 UTC
cannelloni

Ingredienti per una teglia per 4 persone:

1 confezione di cannelloni

500 g ricotta

2 passate di pomodoro

250 g carne macinata

200 g mozzarella

3 uova

parmigiano

sale e pepe q,b

basilico

olio d'oliva







-Prepariamo un leggero ragu'rosolando la cipolla trita con olio,aggiungiamo le due passate di pomodoro,condiamo,ed a termine cottura aggiungiamo abbondante basilico.



-Rosoliamo la carne macinata in una padella con un filo d'olio.



-In una terrina lavoriamo la ricotta,aggiungiamo le uova battute,la mozzarella a cubetti,parmigiano e la carne macinata tritata.



-Prepariamo la teglia in cui distribuire i cannelloni,sul fondo facciamo un leggero strato di ragu'.



-Farciamo i cannelloni,aiutandoci con un cucchiaino da te',del ripieno alla ricotta.



-Allineamo nella teglia i cannelloni,irroriamoli con il ragu',abbondante parmigiamo ed un paio di ciuffetti di burro.



-Copriamo la teglia con un foglio di carta alluminio ed inforniamo per 30 minuti a 180°.



-Eliminiamo il foglio di carta alluminio e cuciniamo 10 minuti ancora



polpettine e piselli

200 gr di piselli lessati

80 gr di tonno sott'olio

80 gr ricotta

succo di mezzo limone





Frullare i piselli con la ricotta e il tonno, dopo averlo ben sgocciolato e il succo del limone, aggiungere un pizzico di sale. Fate rassodare in freezer il composto omogeneo per 5 minuti in un contenitore coperto. Tirate fuori dal freezer e con le mani inumidite formate delle piccole polpettine che terrete in frigo fino al momento di servirle



Rollata di nutella

--------------------------------------------------------------------------------



INGREDIENTI

Per l'impasto:

100 gr zucchero

100 gr farina

100 gr burro

5 uova intere

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito per dolci

buccia di limone

Per il ripieno a scelta:

nutella o crema pasticcera





--------------------------------------------------------------------------------

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere a poco alla volta la farina, poi il burro ammorbidito, il pizzico di sale, la buccia di limone e infine il lievito. Preparare una teglia con il fondo ricoperto di carta forno. Adagiare il composto su tutta la teglia livellandolo con una spatola. Cuocere in forno a 150°C fino a quando non imbiondisce. Spalmare il pan di spagna ottenuto, ancora caldo, di nutella o crema pasticcera. Aiutandosi con la carta forno arrotolarlo su se stesso formando cosi' un rotolo. Lasciare raffreddare, spolverare con zucchero a velo e servire a fette.

;-)
?
2014-11-20 16:46:32 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://amzn.to/1t8C3CI dove trovi una ampia scelta di taglieri in legno.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
anonymous
2009-09-12 11:17:19 UTC
CREPES CON PROSCIUTTO E FUNGHI

150 G Farina

6 Uova

100 Cl Latte

1 Noce Burro

1 Pizzico Sale

2 Cucchiai Formaggio Parmigiano Grattugiato

Per La Farcitura:

Formaggio Parmigiano Grattugiato

400 G Prosciutto Cotto

Besciamella

Funghi Porcini



Preparare la pastella delle crepe ponendo tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamandoli con uno sbattitore. Lasciare riposare il composto per un'ora. Poi scaldare una padella antiaderente appena cosparsa di olio e quando risulterà arroventata, porre qualche cucchiaio del composto sul fondo, farlo scorrere in modo che lo ricopra completamente e cuocere. Togliere le crepe e adagiarle provvisoriamente su un largo vassoio. (Si possono preparare anche il giorno prima della preparazione della pasta). Per farcire le crepe, preparare della besciamella e se si mettono i funghi una specie di salsina con questi, poi su ciascuna crepe porre un sottile strato di besciamella, un po' di formaggio grattugiato, un po' di funghi e il prosciutto sbriciolato. Arrotolare la crepe e tagliarne delle strisce alte circa 3-4 cm. Disporle entro una pirofila imburrata, avendo cura di fare un solo strato. Per la cottura passare in forno a 170 gradi per 20 minuti.





SPIEDINI COLORATI

400 G Filetto Di Manzo

200 G Pancetta Magra (pezzi Di 200 G)

4 Pomodori Piccoli

2 Cipolle

Olive Verdi

Olio D'oliva

Sale

Pepe



Dividete carne e pancetta in otto dadi ognuna, tagliate così anche la pancetta. Sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli piuttosto spessi. Dividete a metà i pomodori, salateli, capovolgeteli perché perdano l'acqua. Preparate gli spiedini, infilzate su ognuno mezzo pomodoro, un dado di pancetta, una fetta di cipolla, un dado di carne, un'oliva, ancora pancetta, cipolla, carne, oliva, pomodoro. Ungeteli con l'olio e cuoceteli sulla griglia ben calda, rigirandoli a metà cottura. Salateli, pepateli e serviteli subito ben caldi.





TORTA SOFFICE AL CIOCCOLATO

200 G Cioccolato Fondente

100 Cl Latte

150 G Zucchero Semolato

100 G Panna

200 G Farina

5 Uova

Burro

1 Flacone Panna Spray



Fate sciogliere il cioccolato, spezzettato, in un pentolino a bagnomaria. Appena fuso, toglietelo dal fuoco e incorporatevi la farina sciolta nella panna. Ottenuta una pastella soda, incorporatevi il latte, poco alla volta. Rimettete il preparato sul fuoco e portate a ebollizione. Fatelo sobbollire un istante; poi, spento il fuoco, fatelo raffreddare. Unite alla pastella i tuorli, uno alla volta; poi gli albumi a neve, battendo dal basso verso l'alto. Ungete una teglia di 24 cm di diametro; cospargetela moderatamente di zucchero semolato e versatevi l'impasto preparato. Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 200 gradi, senza mai aprire lo sportello per 35-40 minuti. Lasciatela nel forno spento a raffreddare; poi capovolgetela al centro di un largo piatto circolare. Spruzzatevi una noce di panna al centro e fissatevi una candelina. Servite la torta a fette, affiancando ogni porzione con uno sbuffo di panna gelata.
?
2009-09-12 07:25:37 UTC
Come secondo ti consiglio di fare un bel polpettone, con la carne che preferisci, con la forma di topolino, le orecchie il viso rotondo, e x decorarlo puoi usare le verdure, appena lo vedranno si stupiranno mangeranno tutto,, almeno con mè aveva funzionato, di primo non saprei potresti fare un risotto allo zafferano, alla fine è semplice, e prende un bel colore..oppure una semplice pasta che piace praticamente a tutti, e di dolce, ti consiglio di comprargli un bel fetta al latte o kinder pinguin ... è brutto da dire ma è quello che preferiscono i bambini, oppure una torta al cioccolato...
buby 82
2009-09-12 06:41:11 UTC
ciao per primo puoi cucinare FARFALLE CON PROSCIUTTO E PISELLI:fai lessare i piselli in poca acqua calda.In una padella metti a soffriggere pochissima cipolla aggiungi il prosciutto fatto a dadini e i piselli.Scola la pasta e falla saltare insieme al prosciutto e i pilselli spolverizza con formaggio grattuggiato e servi.

per secondo puoi fae;POLLO AL FORNO CON VERDURINE

Metti a macerare il pollo x 2 ore in un pò di olio ,sale,aceto e rosmarino.Dopo mettilo in una teglia con la carta da forno aggiungi la carote le zucchina e il mais fai cuocere in forno e a cottura ultimata del pollo servilo con il contorno di verdirine.

Per frutta tutti noi sappiamo che i bambini non mangiano di buon gusto la frutta ma se gli viene presentata diversamente é più facile fargliela mangiare,così puoi fare degli spiedini di frutta di stagione colorata e saporita come kiwi,prugne rosse,arance.uva e banana.

E per dolce una pallina di gelato alla frutta.

Spero di esserti stata d'aiuto ciao:-)
music
2009-09-12 06:39:16 UTC
CROSTONI DI FUNGHI PORCINI

INGREDIENTI:



4 grosse fette di pane casereccio

Un kg di funghi porcini ben lavati

Aglio

Prezzemolo

Olio extra vergine d'oliva

Sale q.b.



A piacere è possibile aggiungere formaggio tipo Fontina.



COME PROCEDERE:



Dopo aver pulito e lavato con cura i funghi, tagliateli a pezzetti e fateli soffriggere in un tegame con olio extra vergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Una volta pronti, eliminate l'aglio, regolate di sale e aggiungete il prezzemolo lavato e sminuzzato.

Utilizzate il condimento per guarnire i crostoni di pane tagliato a fette abbrustoliti nel forno.

Per rendere più ricca e gustosa questa ricetta, sui crostoni di pane è possibile aggiungere, oltre ai funghi, anche pezzettini di formaggio (tipo Fontina) tagliato a cubetti e lasciato fondere leggermente con il calore del pane.

Servite caldo.











POLENTA DI CASTAGNE

INGREDIENTI:



600 gr di farina di castagne

2 litri d'acqua

Un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva

Sale q.b.



Necessario il paiolo di rame per una polenta più gustosa e saporita



COME PROCEDERE:



Fate bollire due litri d'acqua con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.

Aggiungete, quindi, 600 gr di farina di castagne setacciata a pioggia in modo che non si formino grumi proseguendo la cottura a fuoco moderato per una quarantina di minuti avendo cura di non fare attaccare alla pentola.

Una volta pronta (la polenta dovrà essere leggermente più liquida di quella tradizionale di mais), togliete il paiolo da fuoco e continuate a mescolare per qualche minuto.

Versate, poi, la polenta su un tagliere di legno e servite calda come piatto unico col formaggio fuso. Oppure come contorno per arrosti e brasati.





GALLETTO ALL'UVA

INGREDIENTI:



Un galletto

200 gr di uva bianca (per il mosto)

400 gr tra uva bianca e nera

Un bicchierino di mirto

Uno spicchio d'aglio

Olio extra vergine di olive

Sale e pepe q.b.





COME PROCEDERE:



Fate rosolare il galletto in una padella antiaderente con l'olio e uno spicchio d'aglio.

Nel frattempo, dopo aver staccato gli acini di uva bianca dal graspo e averli lavati con cura, passateli nel passaverdure fino a ottenere una purea morbida che, poim filtrerete in un colino in modo da eliminare tutti i semi.

Quando il galletto sarà dorato, aggiungete un bicchierino di mirto e lasciate sfumare l'alcol a fiamma viva.

Abbassate, quindi, la fiamma e proseguite la cottura per una quarantina di minuti aggiungendo il succo d'uva precedenemte ottenuto e un bicchiere d'acqua (se occorre, durante la cottura, aggiungetene ancora).

Una volta pronto, dispoete il galletto su un piatto di portata con una decorazione di acini di uva bianca e nera ben lavata e un contorno di puré di patate.





BUDINO D'UVA

INGREDIENTI:



2 kg di uva nera

180 gr di farina

50 gr di zucchero





COME PROCEDERE:



Staccate gli acini dai graspo, lavarli con cura e centrifugateli in modo da ottenere un litro di succo che andrà, poi, passato in un colino a maglie strette per eliminare i semi.

Una volta ottenuto il succo, zuccheratelo (la quantità di zucchero dipende dalla dolcezza del mosto e dai propri gusti personali. Se il mosto è molto dolce, però, meglio non abbondare) e stemperate la farina in poco succo d'uva. Una volta che i due ingredienti si saranno ben amalgamati tra loro, unite il succo restante.

Mettete il tutto in una pentola d'acciaio inox e fate cuocere a fuoco lento continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Raggiunto il bollore, proseguite la cottura per ancora una decina di minuti e, poi, spegnete il fuoco.

Versate in stampini da budino e lasciate raffredare in frigorifero per almeno due ore. Servite freddo con accompagnamento di chicchi di uva.
unanessunacentomila
2009-09-12 06:30:21 UTC
come primi:

-la classica ma buonissima pasta al forno;

-le altrettanto classiche lasagne;

-pasta cn melanzane fritte (le tagli a quadretti, le friggi e le aggiungi al sugo...una delizia, specie se alla fine aggiungi ricotta salata o anche il semplice galbanino che fila..una bontà!);



come seondi:

-cotoletta mi sa che è scontato :-);

-sformato di melanzane (ehh, m piacciono!!) e quì la riceta:

http://nonsoloprimi.myblog.it/archive/2009/07/21/sformato-di- melanzane.html

-patate e peperoni fritti(nn solo patate, così sn più buone!!);

-insalata di pollo (lessi il pollo in acqua salata finchè nn lo vedi pronto, lo fai raffreddare, lo tagli a dadini e aggiungi quello che più ti garba...lattuga, olive, carote, peperoni, mais e per farlo più "bambinoso"..c puoi aggiungere la maionese...anche se a me nn piace!:-);

-polpettine di carne o melanzane (ehh) che fanno sempre gola, o frittelline di zucchine!!!



dolci:

-dolcetti al cocco:

http://golosona.blogspot.com/2009/03/palline-al-cocco.html

semplicissimi, velocissimi, buonissimi!!!:-)



buon appetito1!!!

-
anonymous
2009-09-12 06:23:20 UTC
Beh...io da bimba adoravo mangiare agnolotti col sugo, bistecca alla milanese e come contorno patate fritte. Il dolce poi...mmm...o un buon pezzo di panna cotta o una sostanziosa fetta di meringata :p

Ecco le ricette...

Agnolotti col sugo-->http://www.langhe.it/mangiare/ric2.htm

Bistecca alla milanese-->http://www.alfemminile.com/w/ricetta/r267/cotoletta-alla-milanese.html

Patate fritte-->http://www.gennarino.org/patatine.htm

Panna cotta-->http://ricette.giallozafferano.it/Panna-cotta.html (c'è anche un video dimostrativo)

Meringata-->http://www.ciao.it/Torte_farcite__Opinione_812429

Spero di esserti stata utile...buon appetito ^_^
4ry12
2009-09-12 06:19:51 UTC
Tortellini o ravioli con la salsa di primo e di secondo una cotoletta o delle polpette con patate o fritte o al forno...

per dolce puoi comprare dei bignè in pasticceria oppure una vaschetta di gelato al cioccolatto...

buon appetito...
anonymous
2009-09-12 06:17:23 UTC
lasagne e carne al forno



magari puoi fare anche una bella macedonia di frutta e sopra al massimo puoi anche metterci un po di gelato
Gelato Tosto
2009-09-12 06:15:20 UTC
hhh
anonymous
2009-09-12 08:18:40 UTC
Sul web ho trovato queste ricette facili facili e buone:

BARCHETTE DI ZUCCHINE



Ingredienti



• 5 grosse patate lessate e schiacciate

• latte q.b.

• 2 uova

• parmiggiano

• 100 gr. di prosciutto cotto a dadini (oppure fontina o tonno)

• 4 zucchine

• sale

• pepe

• erba cipollina (oppure prezzemolo)



Preparazione

Preparate del purè con 5 grosse patate lessate e schiacciate, del latte sale, pepe e parmiggiano (io non aggiungo burro per non appesantire l'apporto calorico del piatto). Aggiungete uno/due uova a seconda della grandezza, tre cucchiai di parmiggiano grattuggiato e 100 gr. di prosiutto cotto a cubettini, ma viene ottimo anche aggiungendo della fontina o del tonno. Lessate 4 zucchine tagliate a metà. Ricavate la polpa e aggiungetela al purè. Con il composto ottenuto riempite le zucchine e cospargere di pangrattato aromatizzato all'erba cipollina o prezzemolo e parmiggiano, Infornare a 200°C per 15 minuti, poi passate al grill 5 minuti.



CARAMELLE DI PATATE



Ingredienti: patate

Altri ingredienti per 100 gr di polpa di patate: 40 gr di prosciutto cotto a cubetti piccoli - 1 cucchiaio d'olio extravergine - 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato - poco prezzemolo tritato - sale.



Preparazione:

Cuocere le patate come descritto nella ricetta Patate al cartoccio.

Dividerle in 2 ancora calde e svuotarle dalla polpa.

Mischiare la polpa di patate con il prosciutto tagliato a dadini, il parmigiano, poco olio, sale e un po' di trito di prezzemolo.

Con il composto formare delle palline grosse come un uovo ed incartarle con carta d'alluminio per alimenti a forma di caramella.

Portarle in forno a 150 gradi C. per 15 minuti.

Servirle tiepide.





SFOGLIE FANTASIA







Ingredienti per 4 persone: 1 confezione di pasta sfoglia già stesa - 1 piccolo porro - 120 gr di radicchio rosso - 1 piccola patata lessata - un goccio di olio extravergine d'oliva - 50 gr di parmigiano grattugiato - 50 gr di ricotta - un po' di latte - formine a forma di stella , cuore,luna etc.



Preparazione:

ricettina per bambini che non amano molto la verdura.

Potete anche farvi aiutare nel tagliare la pastasfoglia con gli stampini, ma ricordatevi di rimetterla per un po' nel frigo prima di cuocerla, altrimenti non "gonfia" a dovere.

Preriscaldate il forno a 220 gradi C.

Con gli stampi (non devono essere troppo piccoli) ritagliate dalla pasta sfoglia tante stelle e cuori fino ad esaurimento della stessa.

Spennellate con un po' di latte, salate leggermente e cuocete in forno, abbassando la temperatura a 180 gradi C., per circa 15 minuti o fino a leggera doratura.

Nel frattempo tagliate a rondelle sottili il porro, a listarelle il radicchio e fate stufare in una padella con un filo di olio e un goccio di acqua per 10 minuti coprendo con il coperchio.

Una volta cotto il radicchio, mettete il tutto nel robot da cucina, aggiungete la patata lessa a tocchetti, il parmigiano, la ricotta, un pizzico di sale e un goccino di latte e frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.

Assaggiate ed eventualmente regolate di sale.

Togliete la sfoglie dal forno, lasciate riposare qualche minuto, poi tagliatele a metà, farcitele con la crema al radicchio tiepida e coprite con l'altra metà.

Servite decorando il piatto con stelline e cuoricini ritagliate da carote e zucchine tagliate sottilissime.



LASAGNE GHIOTTE PER I BIMBI



Dosi per 4 persone.

Ingredienti per la pasta: 3 uova - 300 gr di farina '00' - un pizzico di sale - 1 bustina di zafferano - un goccio d'acqua.

Ingredienti per il sugo: 250 o 300 gr di polpa di manzo tritata - 2 salsicce dolci senza il budello - 2 carote - 1 cipolla grossa - 1 gambo di sedano - 1 porro - 2 zucchine - 1 piccola melanzana - 4 o 5 grossi pomodori da sugo - 1 spicchio di aglio - 1 dado da brodo - sale - pepe - 1/2 bicchiere di vino bianco - 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva - un mazzetto di odori (salvia, rosmarino, basilico) - parmigiano grattugiato a piacere.



Preparazione:

Molti bimbi stentano a mangiare la carne e le verdure, ma amano molto la pasta.

Con queste lasagne, che si possono proporre come piatto unico, si riesce a far mangiare l'una e le altre, così da non fargli mancare importanti nutrienti.



Stemperate lo zafferano in pochissima acqua tiepida.

In una terrina, mettete la farina, un pizzico di sale, le uova, lo zafferano e impastate prima con una forchetta, poi con le mani.

Spostate l'impasto sul piano di lavoro e lavoratelo fino ad ottenere una palla liscia.

Lasciate riposare coperta per 15 minuti circa, poi tirate la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela in rettangoli.

Bollitela in abbondante acqua salata con l'aggiunta di un filo d'olio di oliva perché non attacchi e lasciatela asciugare su un canovaccio da cucina pulito.

Preparate il sugo, che potete cuocere anche il giorno prima. Sbollentate i pomodori e togliete loro la buccia, frullateli nel mixer e tenete da parte.

Togliete la buccia alle melanzane, alle cipolle e all'aglio, poi tritate tutte le verdure nel mixer e tenete da parte.

Scaldate l'olio in una pentola capace e rosolatevi la carne e le salsicce a tocchetti, poi sfumate con il vino bianco, aggiungete il mazzetto di odori, il dado e cuocete per una ventina di minuti a fuoco basso, mescolando bene.

A questo punto versate nella pentola tutte le verdure tritate e fate insaporire per 10 minuti.

Aggiungete la salsa di pomodoro, sale, pepe e cuocete coperto per un'ora circa a fuoco basso, mescolando spesso.

Assaggiate ed eventalmente regolate di sale.

In una teglia rettangolare da forno, mettete qualche cucchiaiata di ragù, poi adagiatevi dei rettangoli di pasta fino a coprire il fondo, poi ancora ragù e così via fino ad esaurimento degli ingredienti.

L'ultimo strato dovrà essere di ragù.

Infornate la teglia per 10 minuti a 180 gradi C. e servite le lasagne ben calde spolverizzate di parmigiano grattugiato a piacere.





FRITTATA CON ZUCCHINE

PER 4 PERSONE INGREDIENTI

Zucchine piccole 150 g.

Brodo vegetale q.b.

Cipolla piccola n° 1

Uova n° 3

Parmigiano grattugiato q.b.

Sale q.b.

Olio E.V. d'oliva q.b.



Lavare, asciugare e tagliare a rondelle le zucchine. Affettare finemente la cipolla. In una padella, scaldare mezzo bicchiere di brodo vegetale, unire le verdure e cuocere a fuoco medio finché le zucchine non siano cotte. Sbattere le uova, unire un cucchiaio raso di parmigiano ed un pizzico di sale. Versare nella uova le zucchine cotte ed amalgamare bene con un cucchiaio. Nella stessa padella, scaldare bene dell'olio e versarvi in maniera omogenea il composto con le zucchine. Cuocere a fuoco medio e, aiutandosi con un coperchio di pentola, girare la frittata per la cottura completa.



POLPETTONE DI VERDURE



INGREDIENTI

Purè di patate denso 200 g.

Spinaci lessati 100 g.

Zucchine lessate 100 g.

Carote lessate 100 g.

Uova n° 2

Parmigiano q.b.

Pangrattato q.b.

Latte q.b.

Sale q.b.



Tagliare le verdure in piccoli pezzi ed unirle al purè. Sbattere le uova ed unirle alle verdure. Amalgamare bene ed unire un cucchiaio di parmigiano e tre cucchiai di pangrattato ravvivato nel latte. Addensare, se occorre, con altro pangrattato sempre ravvivato nel latte. Lasciare a riposare in frigo per circa trenta minuti. Stendere un foglio grande di alluminio e adagiarvi uno strato di pangrattato. Porvi sopra il composto dando la forma del polpettone e ricoprirlo con altro pangrattato. Chiudere bene il foglio di alluminio e con le mani schiacciarlo affinché aderisca al polpettone. Con una forchetta fare dei buchi sull'alluminio per far uscire il vapore durante la cottura. Infornare con una teglia bassa in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Far intiepidire il polpettone, prima di toglierlo dal cartoccio ed affettarlo.



per quanto riguarda il dolce,puoi fare delle crepes alla nutella:http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=44600

oppure delle crostatine alla nutella (volendo puoi farne anche solo una,in uno stampo unico) : http://www.misya.info/index.php/2007/11/02/crostatine-alla-nutella.htm

o ancora dei biscotti morbidi al cacao con cuore di nutella:http://www.misya.info/index.php/2007/08/27/biscotti-morbidi-al-cioccolato.htm



se poi vuoi fare qualcosa a livello di biscotti,ti consiglio di preparare questi biscotti al latte,rendendoli più appetibili dopo aver intinto la punta nel cioccolato fuso :P



500 g di farina 00

100 g di margarina

150 g di zucchero semolato

50 g latte magro in polvere

100 g di latte parzialmente scremato

1 cucchiaio di miele

1 pizzico di vanillina

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito



In una ciotola mescolate bene insieme gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Stendere l'impasto sopra un tavolo di lavoro con un mattarello fino ad uno spessore di circa 2 mm.

Usando una formina ritagliare i biscotti, pennellarli con latte fresco e cuocerli in forno a 180 °C per 8 minuti circa....

ciaooo
anonymous
2009-09-12 07:37:44 UTC
come primo potresti fare le lasagne.oppure burro e salvia ai bambini piace molto...Per secondo il pollo al forno e x dessert una bella crostata con un po di gelato alla vaniglia gnam gnam

solo che le lasagne sn un pò pesanti quindi prova qlc di più light cosicché i bambini possano arrivare al dolce...i bambini di quel eta nn mangiano molto...
?
2009-09-12 06:26:20 UTC
Frittata al forno



4 uova

400 gr. di verdure (zucchine o spinaci o bieta o patate)

40 gr. di parmigiano

20 gr. di olio extra vergine d'oliva





Lessare la verdura, e passarla al tritaverdure. In una terrina sbattere le uova con il parmigiano, aggiungere le verdure e l'olio, mescolare bene tutto il composto e versarlo in una teglia antiaderente. Mettere a cuocere in forno per 15 minuti a 180°C.
Luca c
2009-09-12 07:57:16 UTC
Allora gli ingredienti sono 100 gr di margarina,200 gr di zucchero,300 gr di farina,3 uova,1 tazza di latte(non da caffè),1 arancio spremuto,lievito pan degli angeli.

Il procedimento è molto facile,prendete una ciotola da 30 cm,aggiungete tutti gli ingredienti,mischiate bene con uno sbattitore,poi con un passino piano pianospargete il pan

degli angeli al centro,mischiate per 5-10 minuti poi prendete

una teglia 25cm x 25cm,per non far attaccare prendete un

tovagliolo e predete appena un po di margarina e con un cucchiaio

mettetelo sopra al tovagliolo e spalmatelo sulla teglia,con un po di farina sopra,infine versate gli ingredienti mescolati nella teglia ,

accendere il forno a 180° ma lasciare prima che si riscadi e mettere la teglia dentro,mettete il timer per 30 minuti e buon appetito :)

Non copiare la ricetta e non diffondere se non chiesto al sottoscritto.

Tutti i diritti riservati.
anonymous
2009-09-12 06:30:53 UTC
x primo fai tagliatelle di crepes

secondo polpettone ,contorno pomodorini gratinati-Le ricette sul sito le ricette di baccos
fragolina<3
2009-09-12 06:17:51 UTC
pasta al ragù o al sugo semplice x nn sbagliare

col sugo che ti avanza cuoci delle polpette

e magari puoi fare delle patate al forno..

per dolce o una crostata con la nutella o dei semplici frollini con gocce di cioccolato..

semplice ed efficace
JECK89
2009-09-12 06:24:02 UTC
kome primo konsiglio o la pasta panna e prosciutto oppure pasta kon il sugo semplice i bambini ne vanno matti ovviamente ti allego le ricette xD http://cosacucino.style.it/oggi-preparo-ricette-spedite.php/id_piatto/inv401e2db65afcb/penne_panna_prosciutto

SUGO SEMPLICE

-trito finemente ( molto finemente ) l'aglio e la cipolla... perchè non devono rimanere pezzettini nel sugo perchè sono antiestetici.. e se te ne capita un pezzettino, non senti + il sapore del sugo.. -.-

- metto a soffriggere il trito

- ci metto i pomodori pelati ben schiacciati precedentemente in un piatto.

- lo lascio cuocere a fuoco lento

- metto un mazzettino aromatico

- lascio ancora cuocere

- tolgo il mazzettino e ce lo butto

- sugo pronto!

POI UNA BELLA KOTOLETTA http://www.gennarino.org/cotoletta.htm

O UNA SPINACINA(si trovano al supermerkato se le le buoi fare kui c'è la ricetta) http://www.misya.info/index.php/2008/12/29/spinacine.htm I BAMBINI NE VANNO GHIOTTI KON UN KONTORNO DI PATATINE FRITTE KON KECHAP E MAIONESE e come dolce una torta margherita http://ricette.leonardo.it/ricetta_torta_margherita_1583.html kuando è kotta nelle fette ci puoi spalmare un pò di nutella

non è un pranzo da fare tutti i giorni xkè servirebbero le verdure ma se vuoi far felice dei bambini và benissimo......

spero di esserti stato di aiuto....ciao

10 punti please.........sei una xsona da ammirare x esserti preokkupata x un pranzo adatto a dei bambini......ciaoooo molti bambini vorrebbero x loro una xsona premurosa kome te ciauuuuuuuuuuuuu


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...