Sul web ho trovato queste ricette facili facili e buone:
BARCHETTE DI ZUCCHINE
Ingredienti
• 5 grosse patate lessate e schiacciate
• latte q.b.
• 2 uova
• parmiggiano
• 100 gr. di prosciutto cotto a dadini (oppure fontina o tonno)
• 4 zucchine
• sale
• pepe
• erba cipollina (oppure prezzemolo)
Preparazione
Preparate del purè con 5 grosse patate lessate e schiacciate, del latte sale, pepe e parmiggiano (io non aggiungo burro per non appesantire l'apporto calorico del piatto). Aggiungete uno/due uova a seconda della grandezza, tre cucchiai di parmiggiano grattuggiato e 100 gr. di prosiutto cotto a cubettini, ma viene ottimo anche aggiungendo della fontina o del tonno. Lessate 4 zucchine tagliate a metà. Ricavate la polpa e aggiungetela al purè. Con il composto ottenuto riempite le zucchine e cospargere di pangrattato aromatizzato all'erba cipollina o prezzemolo e parmiggiano, Infornare a 200°C per 15 minuti, poi passate al grill 5 minuti.
CARAMELLE DI PATATE
Ingredienti: patate
Altri ingredienti per 100 gr di polpa di patate: 40 gr di prosciutto cotto a cubetti piccoli - 1 cucchiaio d'olio extravergine - 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato - poco prezzemolo tritato - sale.
Preparazione:
Cuocere le patate come descritto nella ricetta Patate al cartoccio.
Dividerle in 2 ancora calde e svuotarle dalla polpa.
Mischiare la polpa di patate con il prosciutto tagliato a dadini, il parmigiano, poco olio, sale e un po' di trito di prezzemolo.
Con il composto formare delle palline grosse come un uovo ed incartarle con carta d'alluminio per alimenti a forma di caramella.
Portarle in forno a 150 gradi C. per 15 minuti.
Servirle tiepide.
SFOGLIE FANTASIA
Ingredienti per 4 persone: 1 confezione di pasta sfoglia già stesa - 1 piccolo porro - 120 gr di radicchio rosso - 1 piccola patata lessata - un goccio di olio extravergine d'oliva - 50 gr di parmigiano grattugiato - 50 gr di ricotta - un po' di latte - formine a forma di stella , cuore,luna etc.
Preparazione:
ricettina per bambini che non amano molto la verdura.
Potete anche farvi aiutare nel tagliare la pastasfoglia con gli stampini, ma ricordatevi di rimetterla per un po' nel frigo prima di cuocerla, altrimenti non "gonfia" a dovere.
Preriscaldate il forno a 220 gradi C.
Con gli stampi (non devono essere troppo piccoli) ritagliate dalla pasta sfoglia tante stelle e cuori fino ad esaurimento della stessa.
Spennellate con un po' di latte, salate leggermente e cuocete in forno, abbassando la temperatura a 180 gradi C., per circa 15 minuti o fino a leggera doratura.
Nel frattempo tagliate a rondelle sottili il porro, a listarelle il radicchio e fate stufare in una padella con un filo di olio e un goccio di acqua per 10 minuti coprendo con il coperchio.
Una volta cotto il radicchio, mettete il tutto nel robot da cucina, aggiungete la patata lessa a tocchetti, il parmigiano, la ricotta, un pizzico di sale e un goccino di latte e frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Assaggiate ed eventualmente regolate di sale.
Togliete la sfoglie dal forno, lasciate riposare qualche minuto, poi tagliatele a metà, farcitele con la crema al radicchio tiepida e coprite con l'altra metà.
Servite decorando il piatto con stelline e cuoricini ritagliate da carote e zucchine tagliate sottilissime.
LASAGNE GHIOTTE PER I BIMBI
Dosi per 4 persone.
Ingredienti per la pasta: 3 uova - 300 gr di farina '00' - un pizzico di sale - 1 bustina di zafferano - un goccio d'acqua.
Ingredienti per il sugo: 250 o 300 gr di polpa di manzo tritata - 2 salsicce dolci senza il budello - 2 carote - 1 cipolla grossa - 1 gambo di sedano - 1 porro - 2 zucchine - 1 piccola melanzana - 4 o 5 grossi pomodori da sugo - 1 spicchio di aglio - 1 dado da brodo - sale - pepe - 1/2 bicchiere di vino bianco - 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva - un mazzetto di odori (salvia, rosmarino, basilico) - parmigiano grattugiato a piacere.
Preparazione:
Molti bimbi stentano a mangiare la carne e le verdure, ma amano molto la pasta.
Con queste lasagne, che si possono proporre come piatto unico, si riesce a far mangiare l'una e le altre, così da non fargli mancare importanti nutrienti.
Stemperate lo zafferano in pochissima acqua tiepida.
In una terrina, mettete la farina, un pizzico di sale, le uova, lo zafferano e impastate prima con una forchetta, poi con le mani.
Spostate l'impasto sul piano di lavoro e lavoratelo fino ad ottenere una palla liscia.
Lasciate riposare coperta per 15 minuti circa, poi tirate la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela in rettangoli.
Bollitela in abbondante acqua salata con l'aggiunta di un filo d'olio di oliva perché non attacchi e lasciatela asciugare su un canovaccio da cucina pulito.
Preparate il sugo, che potete cuocere anche il giorno prima. Sbollentate i pomodori e togliete loro la buccia, frullateli nel mixer e tenete da parte.
Togliete la buccia alle melanzane, alle cipolle e all'aglio, poi tritate tutte le verdure nel mixer e tenete da parte.
Scaldate l'olio in una pentola capace e rosolatevi la carne e le salsicce a tocchetti, poi sfumate con il vino bianco, aggiungete il mazzetto di odori, il dado e cuocete per una ventina di minuti a fuoco basso, mescolando bene.
A questo punto versate nella pentola tutte le verdure tritate e fate insaporire per 10 minuti.
Aggiungete la salsa di pomodoro, sale, pepe e cuocete coperto per un'ora circa a fuoco basso, mescolando spesso.
Assaggiate ed eventalmente regolate di sale.
In una teglia rettangolare da forno, mettete qualche cucchiaiata di ragù, poi adagiatevi dei rettangoli di pasta fino a coprire il fondo, poi ancora ragù e così via fino ad esaurimento degli ingredienti.
L'ultimo strato dovrà essere di ragù.
Infornate la teglia per 10 minuti a 180 gradi C. e servite le lasagne ben calde spolverizzate di parmigiano grattugiato a piacere.
FRITTATA CON ZUCCHINE
PER 4 PERSONE INGREDIENTI
Zucchine piccole 150 g.
Brodo vegetale q.b.
Cipolla piccola n° 1
Uova n° 3
Parmigiano grattugiato q.b.
Sale q.b.
Olio E.V. d'oliva q.b.
Lavare, asciugare e tagliare a rondelle le zucchine. Affettare finemente la cipolla. In una padella, scaldare mezzo bicchiere di brodo vegetale, unire le verdure e cuocere a fuoco medio finché le zucchine non siano cotte. Sbattere le uova, unire un cucchiaio raso di parmigiano ed un pizzico di sale. Versare nella uova le zucchine cotte ed amalgamare bene con un cucchiaio. Nella stessa padella, scaldare bene dell'olio e versarvi in maniera omogenea il composto con le zucchine. Cuocere a fuoco medio e, aiutandosi con un coperchio di pentola, girare la frittata per la cottura completa.
POLPETTONE DI VERDURE
INGREDIENTI
Purè di patate denso 200 g.
Spinaci lessati 100 g.
Zucchine lessate 100 g.
Carote lessate 100 g.
Uova n° 2
Parmigiano q.b.
Pangrattato q.b.
Latte q.b.
Sale q.b.
Tagliare le verdure in piccoli pezzi ed unirle al purè. Sbattere le uova ed unirle alle verdure. Amalgamare bene ed unire un cucchiaio di parmigiano e tre cucchiai di pangrattato ravvivato nel latte. Addensare, se occorre, con altro pangrattato sempre ravvivato nel latte. Lasciare a riposare in frigo per circa trenta minuti. Stendere un foglio grande di alluminio e adagiarvi uno strato di pangrattato. Porvi sopra il composto dando la forma del polpettone e ricoprirlo con altro pangrattato. Chiudere bene il foglio di alluminio e con le mani schiacciarlo affinché aderisca al polpettone. Con una forchetta fare dei buchi sull'alluminio per far uscire il vapore durante la cottura. Infornare con una teglia bassa in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Far intiepidire il polpettone, prima di toglierlo dal cartoccio ed affettarlo.
per quanto riguarda il dolce,puoi fare delle crepes alla nutella:http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=44600
oppure delle crostatine alla nutella (volendo puoi farne anche solo una,in uno stampo unico) : http://www.misya.info/index.php/2007/11/02/crostatine-alla-nutella.htm
o ancora dei biscotti morbidi al cacao con cuore di nutella:http://www.misya.info/index.php/2007/08/27/biscotti-morbidi-al-cioccolato.htm
se poi vuoi fare qualcosa a livello di biscotti,ti consiglio di preparare questi biscotti al latte,rendendoli più appetibili dopo aver intinto la punta nel cioccolato fuso :P
500 g di farina 00
100 g di margarina
150 g di zucchero semolato
50 g latte magro in polvere
100 g di latte parzialmente scremato
1 cucchiaio di miele
1 pizzico di vanillina
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
In una ciotola mescolate bene insieme gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Stendere l'impasto sopra un tavolo di lavoro con un mattarello fino ad uno spessore di circa 2 mm.
Usando una formina ritagliare i biscotti, pennellarli con latte fresco e cuocerli in forno a 180 °C per 8 minuti circa....
ciaooo