Domanda:
Ricette risotto???10 puntiiiiiiiiiiiiiiiii?
ballerina86
2010-10-15 11:09:21 UTC
Ragazzi mi date qualche ricetta di risotti??? Domenica ho gente a cena e vorrei fare bella figura!! Grazieeeeeeeee
Diciotto risposte:
?
2010-10-16 08:04:49 UTC
RISOTTO PROVOLA E RADICCHIO.

NN FARLO COME AL SOLITO PERò..

SCALDA IL RISO NELLA PENTOLA SENZA OLIO E SENZA CIPOLLA.

QUANDO LO SENTI CALDO COMINCIA A METTERE IL BRODO A POCO A POCO.

QUANDO MANCANO 5 MINUTI ALLA COTTURA METTI IL RADICCHIO FINEMETE TAGLIATO.

TERMINATA LA COTTURA TOGLI DAL FUOCO E METTI LA PROVOLA TAGLIATA A DADINI,PARMIGIANO,UN GOCCIO DI PANNA,UN GOCCIO DI OLIO D'OLIVA,E IL BURRO(CHE Dà LUCENTEZZA AL RISOTTO).

MANTECA IL TUTTO E AGGIUSTA DI SALE.

SENTIRAI CHE BUONO....FIGURONE ASSICURATO
Tiziana
2010-10-16 09:07:58 UTC
in questo sito ci sono ricette ottime e molto gustose!



http://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/risotto/
?
2010-10-15 23:02:23 UTC
http://dolcissimidolcetti.blogspot.com/search/label/Risotti
Marina
2010-10-15 18:14:56 UTC
che ne dici di un buon risotto alla milanese,è molto semplice da fare.
_AmArEtTa_
2010-10-15 18:14:37 UTC
http://www.youtube.com/user/GialloZafferanoTV#p/search

guarda qui...
red_alessia_red
2010-10-16 09:34:51 UTC
Risotto di mare



320 g di riso

24 vongole

sale

12 gamberi

2 seppie (da 250 g)

1,2 l di acqua

1/2 cipolla

1 spicchio di aglio

400 g di pomodori

1 cucchiaino di sale fino

2 cucchiai di olio di oliva



Mettere acqua e sale quanto basta nel recipiente.

Immergervi poi le vongole e farle spurgare.

Cambiare l'acqua del recipiente, immergervi nuovamente le vongole e strofinare bene i gusci tra loro per pulirle.

Sbucciare la cipolla.

Tagliare finemente la cipolla.

Sbucciare l'aglio.

Tagliare finemente l'aglio.

Far bollire dell'acqua nella pentola, scottare il pomodoro e pelarlo.

Tagliare il pomodoro a metà in senso orizzontale, togliere i semi e tagliare a pezzi non troppo piccoli.

Togliere il filo nero sul dorso dei gamberi servendosi di uno spiedino o di uno stuzzicadenti.

Pulire la seppia, asportando le interiora e tagliando i tentacoli.

Togliere la pelle e lavare la seppia con l'acqua.

Tagliare a rondelle il corpo della seppia.

Tagliare i tentacoli a pezzetti.

Versare 1,2 l di acqua nella pentola e portare a ebollizione.

Mettere nella pentola i gamberi e poi la seppia.

Quando i frutti di mare avranno cambiato colore, porre il recipiente sotto al colapasta e scolare.

Conservare il brodo di cottura raccolto nel recipiente.

Sgusciare i gamberi facendo attenzione a lasciare intatte le code.

Versare 30 ml di olio di oliva nella pentola.

Mettere nella pentola la cipolla e l'aglio.

Soffriggere a fuoco medio.

Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungere il riso e rosolare finché i chicchi non cominceranno a diventare trasparenti.

Aggiungere il pomodoro e cuocere a fuoco basso.

Aggiungere metà del brodo di cottura conservato, far bollire a fuoco medio e poi abbassare la fiamma.

Aggiungere 5 ml di sale e cuocere, continuando a mescolare.

Quando il brodo sarà del tutto evaporato, aggiungere 3/5 del restante brodo di cottura e cuocere continuando a mescolare.

Attendere che si asciughi di nuovo, poi aggiungere il restante brodo di cottura e mescolare.

Quando anche questo sarà evaporato, unire le vongole e mescolare delicatamente.

Quando le vongole si saranno aperte, aggiungere i gamberi e la seppia.

Coprire e cuocere a fuoco basso per 2 minuti.

Aggiustare di sapore con sale quanto basta.

Disporre sul piatto e servire!



Risotto ai broccoli e caciotta



160 g di riso

150 g di broccoli

100 g di caciotta

olio

aglio

peperoncino



Rosola aglio, peperoncino e broccoli, aggiungi e tosta il riso, bagna con il brodo e porta a cottura.

Aggiungi il formaggio e servi.



Risotto ai funghi porcini



24 g di funghi porcini secchi

200 ml di acqua tiepida

340 g di riso

1/2 cipolla

6 cucchiai di vino bianco

800 ml di brodo

4 cucchiai di olio di oliva

4 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato

20 g di burro

un po' di sale

pepe



Mettere i funghi porcini e l'acqua calda nella ciotola e lasciarli a bagno per circa 20 minuti.

Sbucciare la cipolla.

Tagliare finemente la cipolla.

Quando i funghi porcini si saranno ammorbiditi, strizzarli delicatamente, mettendo da parte l'acqua in cui sono stati messi a bagno.

Tagliare i funghi porcini a pezzi e togliere la parte dura.

Versare il brodo nel recipiente.

Aggiungere dell'acqua e quella usata per far rinvenire i funghi porcini, ma non il fondo dove si saranno depositati i residui.

Versare nella pentola l'olio di oliva e scaldare a fuoco medio.

Soffriggere la cipolla tagliata finemente fino a quando non si sarà imbiondita.

Versare il riso nella pentola con la cipolla.

Rosolare il riso fino a quando non risulterà trasparente.

Sfumare con il vino bianco, facendo cuocere per un po'.

Aggiungere metà del broo e mescolare velocemente. Far cuocere finché l'acqua non sarà evaporata quasi del tutto.

Aggiungere i funghi porcini e rosolare.

Aggiungere 3/5 del resto del brodo e cuocere continuando a mescolare affinché il riso non si attacchi.

Quando l'acqua si sarà ridotta, aggiungere il resto del brodo e continuare a cuocere.

Aggiustare di sapore con sale e pepe quanto basta.

Quando il riso sarà cotto, ma ancora al dente, spegnere il fuoco.

Aggiungere il burro, il parmigiano e mescolare bene.

Disporre sul piatto e servire!
?
2010-10-16 08:13:53 UTC
risotto ai funghi, risotto agli spinaci, risotto allo zafferano oppure alle mele o alle fragole.......
nikiniki
2010-10-15 20:32:45 UTC
Gamberi e zucchine

C'è un trucco che lo rende stupendo ma economico. Le spiegazioni sono lunghe ma farlo è semplice.

Per 5 persone prendi 400 gr di gamberi (mi raccomando col guscio , vanno bene anche congelati, ma in questo caso, prima di procedere falli scongelare). Armati di forbici e estrai i gamberi dalla corazza. E' semplicissimo: taglia la coda, togli la testa e con le forbici, dove ci sono le zampette taglia, la polpa uscirà facilissima. Metti da parte la polpa.

Prendi i gusci e mettili in una pentola: schiacciali bene con un cucchiaio. Irrorali con dell'olio d'oliva e poco sale grosso. Fai andare per almeno 10 minuti. A questo punto aggiungi un bicchiere di vino bianco secco, una cipolla, una carota e un gambo di sedano tritati. Fai evaporare il vino. Aggiungi 1/2 barattolo di polpa di pomodoro. Fai andare 5 minuti. Quindi copri il tutto di acqua e fai cuocere ancora 20 minuti. Frulla. Passa il tutto con un colino.

Hai la base per il tuo risotto. Tieni presente che puoi farla anche il giorno prima.

Metti in pentola pochissimo aglio e prezzemolo, fai imbiondire, aggiungi il riso e tostalo un momento. Irrora con vino bianco secco e fai evaporare. Quindi porta a cottura usando la preparazione di carapaci di gambero invece che il brodo. All'ultimo controlla il sale, dai una pepata e una spruzzata di prezzemolo tritato.

Se vuoi, all'ultimo, puoi aggiungere la polpa dei gamberi che avrai fatto saltare un momentino con olio, aglio e prezzemolo.

Ma visto che il risotto risulterà super saporito già così, i gamberi puoi saltarli in padella con degli zucchini e un poco di scalogno tritato. (olio e scalogno o cipolla tritati. Fai imbiondire. Spruzzi con vino bianco. Fai evaporare. Aggiungi gli zucchini tagliati a rondelle, sali, pepi e porti a cottura. Aggiungi la polpa dei gamberi e salti il tutto per altri 2/3 minuti. All'ultimo un poco di prezzemolo tritato). Così ti fanno da secondo, con una insalatina mista di contorno. Una mousse al cioccolato come dolce (semplice e d'affetto) e fai un figurone con poca spesa.



P.S. se ti avanza un po'di preparazione dei carapaci dei gamberi, congelala. Ti può risolvere una pasta o un altro risotto in seguito.
Lucrezia
2010-10-15 20:05:59 UTC
dipende se lo vorresti fare con le verdure??? con asparagi,panna,parmigiano un po di burro e alla fine del parmigiano. Altrimenti con cozze vongole e piselli e quando sei per servirle del prezzemolo fresco trittato sopra.o o o o o o o un bel risotto con i funghi? fammi sapere cosa nè pensi e cmq vada in bocca a lupo x domenica
Giovanni Nicoletti
2010-10-15 19:40:02 UTC
ciao allora .. diciamo a basa di pesce

un risotto con gamberi , pomodorini , pesto.

Dosi per 4: 300 g di riso parboiled, 300 g di code di gambero, , pomodorino pachino, 2 cucchiai di pesto, basilico fresco, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva .

allora bollisci i gamberi , una volta scolati non buttare l'acqua ., prepara un po di brodo con il dado .condimento : metti a soffrigere due spicchi d'aglio a pezzetti , falli rosolare per bene , aggiungi i pomodorini , poi i gamberi(vai aggiungendo un po di brodo ) , sale , pepe , cherry , prezzemolo e in fine il pesto.

ammalgama tutto (se vuoi puoi aggiungere un po di panna o un po di mascarpone )



per il riso prendi l'acqua di cottura dei gamberi e fai cuocere il riso li.

a fine cotture scola il riso , e unisci tutto aggiungendo un po di mascarpone e per finire una spruzzata di prezzemolo . buon appetito .



accompagnare con un bottiglia di vino bianco frizzantino :-)
abcdef
2010-10-15 19:39:47 UTC
http://www.buttalapasta.it/s/ricette-risotto/



ecco tante gustose ricette di risotti
tulipano
2010-10-15 19:20:10 UTC
E' buono il risotto al radicchio, metti uno spicchio d'aglio ed il radicchio a strisce nell'olio, cuoci un pochino poi aggiungi il riso, fai tostare e aggiungi il vino bianco, poi aggiungi via via un pochino di brodo caldo. Quando è cotto aggiungi tanto parmigiano.
anonymous
2010-10-15 19:15:00 UTC
al nero di seppia, ai gamberetti e zucchine, ai quattro formaggi e pancetta, allo zafferano, ai funghi porcini e burro, ai carciofi e pecorino!! :)
madokina88
2010-10-15 18:52:52 UTC
risotto carciofi e dadolata di prosciutto cotto mantecato al parmigiano

risotto salsiccia e radicchio

risotto al vino bianco servito in cialde di grana

risotto ai funghi..visto che si sta avvicinando l'autunno.. ;)
anonymous
2010-10-15 18:38:53 UTC
uno dei più buoni è il Risotto ai Funghi Porcini!!!

Mondate i funghi porcini togliendo la terra alla base del gambo , staccando le cappelle dai gambi e strofinandoli delicatamente con un pannoUna volta puliti i funghi porcini, affettate sia le cappelle che i gambi umido e pulito (o con carta da cucinaIn un tegame piuttosto capiente mettete a fondere il burro , quindi aggiungete la cipolla mondata e tritata finemente e lasciatela appassire senza farle prendere colore; unite anche il riso e fatelo tostare per due minuti, quindi aggiungete un mestolo di brodo vegetale e lasciate cuocere a fuoco moderato, mescolando e unendo poco brodo quando serve. inumiditaIn un altro tegame di acciaio, o di materiale antiaderente, mettete l’olio e uno spicchio di aglio schiacciato che farete rosolare qualche istante; unite poi i funghi precedentemente puliti e tagliati a fette (10).

Fate saltare i funghi a fuoco allegro, aggiungendo a metà cottura il sale e in ultimo il pepe macinato al mulinello; aggiungete, se necessario, poco brodo vegetale fino a terminare la cottura (deve durare un massimo di 10-12 minuti totali), poi spegnete il fuoco e, se volete, aggiungete 2 cucchiai rasi di prezzemolo tritato.Cinque minuti prima che il riso termini la sua cottura unite i funghi precedentemente preparati (11-12), tenendone da parte 2 cucchiai che vi serviranno per guarnire i 4 piatti di risotto.

A cottura avvenuta, spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato e il restante burro, mantecate per bene il tutto e lasciate riposare qualche secondo. A questo punto, dividete il risotto in 4 piatti, guarnite la sommità di ognuno di essi con i funghi tenuti da parte e servite immediatamente portando a tavola dell’altro parmigiano grattugiato in modo che i commensali, se lo desiderano, si possano servire da soli.

un Consiglio:

Per la cottura dei funghi è indicato usare dei tegami o delle padelle di materiale antiaderente o di acciaio, poiché altri metalli, al contatto con i funghi, possono rilasciare delle sostanze nocive.
Laura
2010-10-15 18:35:21 UTC
Ciao,

perchè non prepari un buon risotto alla lavanda, è semplice e farai un figurone!Puoi trovare la ricetta qui:



http://cuochedellaltromondo.blogspot.com/2007/06/risotto-alla-lavanda-e-rosmarino.html



Ciao!



Laura

http://ideedicasa.blogspot.com
Janet
2010-10-15 18:23:51 UTC
Beh, innanzitutto informati: i tuoi amici sono vegetariani o vegani? Se no:

risotto vino rosso e salsiccia (prendi un bel pentolone antiaderente, io uso uno di quelli larghi alti un 5\6 cm, fai il soffritto di cipolla-lo scalogno è il migliore!-, appena dorano metti le salsicce senza pelle triturate, si devono scomporre bene, e le metti a rosolare...dopo 3\5 minuti metti invece i pezzi grandi di salsiccia e li fai rosolare bene pure loro, poi aggiungi il riso, lo fai saltare per un paio di minuti così che prende colore e sapore. A questo punto non ti resta che versare due bicchieri di vino rosso - o quanto te ne serve, a seconda degli ospiti che hai, cmq copri il riso con il vino rosso-, e quando asciuga cuoci per una ventina o più di minuti aggiungendo brodo bollente di modo che copra sempre il riso, finchè è cotto!)



Oppure zafferano funghi e salsiccia (come sopra, però fai soffritto, salsicce come ho detto sopra e le bagni di vino bianco, fai il riso allo zafferano da parte e poi metti tutti a saltare con le salsicce e funghi dopo che è cotto)
anonymous
2010-10-15 18:15:37 UTC
uhhh hai voglia...

con le zucchine,

con la zucca, con i funghi, con le fragole, con il radicchio trevigiano, con la salsiccia, con i gamberetti, con i piselli, praticamente con quasi tute le verdure, con pesci piccoli tipo gamberetti, cozze vongole frutti di mare, con carne....



che fai di secondo? magari ti aiutamo con abbinamento??


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...