Dolce di San Valentino
3 uova
50 g di zucchero
70 g di cioccolato fondente al 70%
35 g di mandorle in polvere
un pizzico di caffè liofilizzato in polvere
2 cucchiai di marmellata di lamponi senza semi
1 busta di glassa di cioccolato pronta
10 lamponi
petali di rosa per decorare
sale
In una terrina, montate con la frusta elettrica i tuorli delle uova e lo zucchero finché il composto è gonfio e spumoso.
Incorporate delicatamente le mandorle e il caffè.
Rompete il cioccolato, scioglietelo a bagnomaria, fatelo intiepidire e unitelo all'impasto preparato.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, incorporateli molto delicatamente al composto e versatelo in un piccolo stampo a cuore imburrato e infarinato.
Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 190° per circa 25 minuti.
Sformate il dolce, fatelo intiepidire e spalmate la marmellata sui bordi e sulla superficie.
Sciogliete la glassa secondo le istruzioni sulla confezione, versatela uniformemente sul dolce e fate rapprendere.
Guarnite con i lamponi e i petali di rosa.
biscotti deliziosi a cuoricino.
Gli stampini si trovano in qualsiasi negozio di casalinghi e l'effetto sorpresa è assicurato.
pezzi125 gr. di burro
1/4 tazza di melassa
2 tazze di farina
2 cucchiaini di zenzero
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/3 tazza di zucchero
1 uovo
125 g di cioccolato fuso
Sciogliere il burro insieme con la melassa in un pentolino.Setacciare in un recipiente la farina, lo zenzero e il bicarbonato, quindi unire prima lo zucchero, poi il composto di burro e melassa e l'uovo, e amalgamare bene.Con appositi stampini a forma di cuore dare forma all'impasto e disporre i biscotti da cuocere su una teglia da forno preventivamente imburrata. Prima di infornare a 180 gradi, appiattire lievemente i biscotti con una forchetta e lasciare in forno per circa 15 minuti. Una volta raffreddati, versare a filo il cioccolato fuso sui biscotti e lasciare rapprendere
12 biscotti
(poi dipende tutto da quanto li fai grandi)
150 gr di gocce di cioccolato
250 gr di farina 00
1 bustina di lievito (pane degli angeli)
2 uova
120 gr di burro
120 gr di zucchero
400 gr di cioccolato da fondere (se li vuoi fare ripieni)*
Preparazione:
In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero e unite le uova.
Aggiungete la farina, le gocce di cioccolato e il lievito.
Formate delle palline e schiacciatele formando dei dischi che appoggerete su di una teglia foderata di carta da forno.
infornate a 180° per 10 minuti circa.
* Una volta freddi colate sui biscotti poco cioccolato precedente sciolto a bagnomaria o in microonde e uniteli a coppie.
una ricettina veloce veloce
ingredienti:
200ml di panna da montare
300g di farina per dolci
140g di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
Impastare tutti gli ingredienti, mettere un pò di farina sul piano di lavoro e con il mattarello tirare la pasta di uno spessore di 4mm circa. ritagliare con una formina a cuore (o come + piace) i biscotti. infornare in forno caldo a 200gradi per 13min circa (devono dorarsi in superficie). una volta freddi cospargere con zucchero a velo.
Mousse degli innamorati
Ingredienti:
cioccolato fondente, 150 gr.
rhum, 1 cucchiaio
uova, 2 tuorli e 3 albumi
panna e cannella per decorare,
Dosi per: 2 persone
Preparazione:
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Levate dal fuoco.
Aggiungeteci i tuorli e il rhum mescolando velocemente.
Fate raffreddare.
Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma.
Versare in coppette individuali.
Spostate in frigorifero per almeno 4 ore.
Guarnite a piacere con panna montata e cannella in polvere.
Soufflè al cioccolato
Ingredienti:
cioccolato fondente, 50 gr.
zucchero semolato, 50 gr.
cacao amaro, 15 gr.
burro, 30 gr.
tuorlo, 1
aIbumi, 2
zucchero a velo, 50 gr.
Dosi per: 2 persone
Preparazione:
Fate fondere il cioccolato in un padellino.
Unite il burro.
Rimestate.
Aggiungeteci il cacao passandolo attraverso un colino.
Rigirate sempre.
Incorporate il tuorlo d'uovo.
Portate il forno a 200° C.
Montate gli albumi a neve soda.
Unite sempre montando lo zucchero semolato.
Amalgamate gli albumi al cioccolato.
Vuotate il composto in 2 stampini da soufflè.
Cospargete con lo zucchero a velo.
Infornate per 10 min.
Levate e servite.
Dolce di pompelmo
Categoria: Dolci
Ingredienti:
pompelmi, 2
zucchero di canna, 2 cucchiai
crème da cacao (liquore), 2 cucchiai
cannella, q.b.
ciliegie sotto spirito, 4
Preparazione:
Sminuzzate i pompelmi a metà.
Separare gli spicchi.
Immergere gli spicchi nel liquore.
Spolverateli con zucchero e cannella.
Adagiate gli spicchi nella metà di pompelmo.
Decorare ogni metà con una ciliegia.
Servire freddo
Cuori di san valentino
Preparazione
Le dosi sono per 14 grossi cuori.
Versate sulla spianatoia la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, mezza bustina di lievito e mezza di vaniglina; mescolate gli ingredienti e fate la fontana.
Mettetevi al centro il burro ammorbidito e a pezzetti, un uovo intero e un tuorlo ed impastate tutto molto velocemente.
Fate con la pasta una palla, avvolgetela in un foglio di carta oleata e tenetela in frigorifero sino a quando sarà pronto il ripieno.
Tritate abbastanza finemente i gherigli e poneteli in una ciotola; unite gli amaretti sbriciolati, il cioccolato tagliuzzato, un cucchiaino di caffè in polvere, la marmellata di castagne e il liquore, impastando per bene tutto quanto.
Imburrate ed infarinate una placca nera da forno.
Sulla spianatoia infarinata stendete la pasta ad uno spessore di circa 4 mm.
e con l'apposito stampino ricavate in più riprese (cioè rimpastando ogni volta i ritagli) 28 grandi cuori.
Mettetene 14 sulla placca un po' distanziati tra loro e distribuite su di essi il ripieno; coprite quindi con gli altri 14 cuori, unendo con cura le due paste tutt'intorno, poi pennellateli in superficie con l'albume sbattuto.
Cuoceteli 15 minuti in forno già caldo a 190 gradi, lasciateli raff reddare indi staccateli con una spatola flessibile, ponendoli in un piatto.
Ingredienti e dosi per 6 persone
250 g di farina bianca 00
100 g di gherigli di noci
125 g di zucchero semolato
120 g di marmellata di castagne
120 g di burro
50 g di cioccolato in tavoletta
50 g di biscotti amaretti
40 cl di amaretto di saronno
2 uova
1 cucchiaino di caffè in polvere
1/2 bustina di lievito in polvere
1/2 bustina di vaniglina
Sale
Per la placca:
Poco di burro
Poca di farina bianca
Sbriciolosa di mele
Ingredienti:
5 mele (renette o golden)
200 g farina
150 g zucchero
150 g burro
1 cucchiaio di uvette
1 cucchiaio di pinoli
Esecuzione:
Tagliare le mele a pezzettini e metterle in una pirofila con un paio di cucchiai di zucchero (presi dalla quantità totale), l'uvetta e i pinoli; mischiare con un cucchiaio e spruzzare con un po' di limone.
A parte, mettere in un contenitore la farina con il burro e lo zucchero restante, mischiare il tutto e sgretolare sopra le mele fino a ricoprire il tutto.
Mettere in forno a 180° e quando colorito togliere; servire caldo o freddo a piacere
Torta glassata all'arancia
Dosi per: 8
margarina 150 g
zucchero 200 g
uova 3
arance 3
zucchero vanigliato 50 g
farina bianca 200 g
zucchero a velo 200 g
amido di frumento 100 g
lievito 15 g
sale 1 presa Esecuzione:
Spremete le arance ricavandone il succo di 2 in un recipente e il succo della terza in un'altro.
Ammorbidite la margarina a temperatura ambiente, lavoratelo a crema, quindi aggiungete pian piano lo zucchero, le uova, lo zucchero a velo, il sale e il succo di 2 arance.
Mescolate insieme la farina e l'amido, incorporate a cucchiaiate al composto, amalgamando bene e alla fine aggiungete il lievito setacciato.
Versate l'impasto così formato in uno stampo da forno di diametro di 26 cm a cerchio apribile, con il fondo imburrato e infarinato.
Ponete lo stampo in forno preriscaldato a 175° e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Quindi sfornate e lasciate raffreddare.
Preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo dell'arancia rimastro e stendetelo sulla torta appena sarà fredda.
Servite quando la glassa sarà consolidata.
Torta girella
Dosi per: 6
farina 400 g
zucchero 230 g
burro 130 g
latte ½ bicchiere
tuorli 3
uvetta 100 g
zucchero granella 50 g
rum ½ bicchiere
vanillina 1 bustina
lievito 1 bustina
Esecuzione:
Mettete in una scodella il rum, immergetevi l'uvetta e lasciatela ad ammorbidire per almeno 30 minuti.
Mettete il lievito in una scodella con un poco di acqua tiepida ed un cucchiaio di zucchero. Appena si sarà formata un'abbondante schiuma, aggiungete due pugni di farina, impastate fino ad ottenere un composto morbido. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in luogo tiepido per circa 15 minuti.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Prelevatene 30 g e fatelo fondere completamente su fuoco bassissimo, senza farlo scaldare troppo.
Incorporate al composto lievitato la rimanente farina, i tuorli, i 30 g di burro fuso, 30 g di zucchero e il sale. Impastate energicamente, aggiungendo l'acqua necessaria, fino a formare un impasto elastico e liscio. Formate un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per circa 1 ora.
Aggiungete al burro rimasto 100 g di zucchero, e lavorateli con una frusta fino ad ottenere una crema spumosa.
Scolate l'uvetta dal liquore, strizzatela bene, quindi incorporatela nella crema di burro.
Prelevate la pasta, stendetela con il mattarello a formare una sfoglia alta circa 4 mm. Versatevi sopra la crema di burro con l'uvetta e spalmatela in uno strato uniforme, quindi arrotolate la sfoglia.
Imburrate una teglia rotonda dai bordi alti.
Tagliate il rotolo precedentemente ottenuto in ruote dello spessore di circa 6 cm.
Distribuitele nella teglia, disponendole in modo che si veda il taglio, partendo dal centro e lasciando una distanza di circa 1 dito fra ognuna delle ruote. Disposte tutte le ruote nella teglia, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 20 minuti, in modo che arrivino a toccarsi fra di loro.
Ponete la teglia in forno preriscaldato a 200° e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
Mettete in un pentolino il latte, la vanillina e lo zucchero rimasto. Ponete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Trascorsi i 15 minuti di cottura della torta, sfornatela, spennellatela con lo sciroppo di latte, ponetela nuovamente in forno e lasciatela cuocere per altri 15 minuti.
Sfornate la torta, lasciate raffreddare qualche istante quindi distribuitevi sopra lo zucchero a granella.
Dolce con l'acqua
Dosi per: 6
250 g di farina setacciata
250 g di zucchero semolato
¼ di litro d'acqua
3 uova
1 bustina di lievito vanigliato
scorza di limone grattugiata
Esecuzione:
In una ciotola si battono le uova e lo zucchero; quando saranno schiarite si unisce l'acqua, la farina, il lievito vanigliato e la scorza di limone grattugiata. Si amalgama bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Si unge uno stampo e si spolverizza bene con la farina; si versa il composto e si cuoce al forno caldo a 160°-180° per 40 minuti.