Fusilli al Tonno e Basilico
Ingredienti:
Fusilli, pomodori a pezzetti, bssilico, aglio, olio, tonno, rucola, parmigiano.
Preparazione:
Fate rosolare in padella, il pomodoro, l'aglio, il basilico e il tonno. Scolate i fusilli al dente e condite con il sugo e una spolverata di parmigiano.-
Lasagne ai Gamberetti
Ingredienti:
Per la pasta (dosi per 4 persone):Impastare sulla spianatoia 300 grammi di farina con 2 uova intere, un pizzico di sale e due cucchiai di acqua. Lasciare riposare per dieci minuti e poi tirare delle sfoglie sottili a quadri. Farle bollire in acqua salata per alcuni minuti e poi immergerle in acqua fredda perché non si attacchino.Per la besciarnella (dosi per 4 persone):Sciogliere in una casseruola 50 gr. di burro con un pizzico di sale ed una grattata di noce moscata, incorporarvi 50 gr. di farina e, mescolando, farla dorare. Aggiungere a poco a poco 1/2 litro di latte caldo e, facendo attenzione che non si formino grumi, cuocere per 10 minuti circa, ottenendo una besciamella piuttosto morbida.Per il sugo di gamberetti:Una cipolla media, una carota, un pezzo di sedano, 400 gr. di pelati o Kg. 1 di pomodori freschi sbucciati e a pezzetti, 300 gr. di gamberetti sgusciati (meglio se freschi, ma potrete usareanche quelli surgelati o in salamoia), sale e peperoncino.
Preparazione:
Preparare il sugo di gamberetti con una cipolla media, una carota, un pezzo di sedano tritati e fatti leggermente rosolare.Aggiungere 400 gr. di pelati o Kg. 1 di pomodori freschi sbucciati e a pezzetti.Lasciare cuocere lentamente ed a metà cottura aggiungere 300 gr. di gamberetti sgusciati (meglio se freschi, ma potrete usare anche quelli surgelati o in salamoia).Terminare di cuocere ed insaporire con un pò di peperoncino. Mettere nella lasagnera un pò di sugo, un pò di besciamella ed uno strato di pasta; proseguire alternando gli ingredienti fino a circa tre quarti deJla lasagnera. Passare in forno caldo (200ø) per 15 minuti circa.
Maccheroni con le Sarde
Ingredienti:
400g. di maccheroni, qualche gambo di finocchi, olio, 1 cipolla, 200g. di sardelle fresche, 2 acciughe, 1 manciata di pinoli e 1 di uvetta.
Preparazione:
Lessate alcuni gambi di finocchi in acqua leggermente salata, scolateli e tritateli finemente. Fate rosolare in una teglia mezzo bicchiere di olio e una grossa cipolla tritata, e, quando e dorata, unitevi la metà delle sardelle pulite e spinate. Lavorate col mestolo, in maniera che si sfacciano. Mettete in teglia anche le acciughe pulite e diliscate, e fate che si sfacciano anch'esse. Infine, aggiungete i finocchi tritati in modo che si formi una salsa densa che completerete con un pizzico di zafferano, coi pinoli e l'uvetta ammorbidita nell'acqua. Pulite l'altra metà delle sardelle e fatele cuocere un pò nell'olio in modo che rimangono intere e unitele alla salsa. Scolate i maccheroni, e disponeteli in un primo stato in una teglia o pirofila unta di burro, poi mettete uno strato di salsa cosparsa di parmigiano e pangrattato. Alternate gli strati fino a riempire la pirofila. Infornate per una ventina di minuti e servite calde.-
Pasta e Spada
Ingredienti:
Per 4 persone. 2 etti di pesce spada, 1 peperone giallo, 1 zucchina10 foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, 1 etto di fagiolini, 2 alici, 400g. di orecchiette, sale, 8 cucchiai di olio extra vergine di oliva, mezzo bicchiere di vino bianco secco e un pizzico di peperoncino.
Preparazione:
Tagliare il pesce a dadini, rosolarlo in padella con 2 cucchiai di ilio, 2 spicchi d'aglio (tagliati sottili) e le alici (schiacciate con la forchetta). Dopo aver fatto rosolare il tutto aggiungere il vino, il peperono tagliato a listarelle, i fagiolini e cuocere per 10 minuti senza coperchio. In seguito aggiungere la zucchina tagliata a dadini, un pizzico di sale, peperoncino e il basilico. Cuocere per altri 15 minuti. Scolare le orecchiette e versarvi sopra il composto preparato, aggiungendo a crudo i 6 cucchiai di olio. Servire ben CALDO
Ravioli al Salmone
Ingredienti:
Per 6 persone. 600g. di ravioli ripieni di salmone, 50g. di salmone affumicato, 200g. di panna da cucina, 50g. di uova di salmone, olio di oliva.
Preparazione:
In una padella soffriggere il salmone affumicato con 1 cucchiaio di olio, aggiungere la panna e cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Scolare i ravioli e condire con la crema di salmone amalgamando bene. Quindi servire guarnemdo con uova di salmone.-
Calamari Farciti
Ingredienti:
calamari grossi, aglio, 2 cucchiai di pangrattato, pepe, sale, un tuorlo d'uovo, prezzemolo, salsa di pomodoro.
Preparazione:
Pulite bene i calamari, levate loro gli occhi, teste e interiora, togliete anche i tentacoli e lavateli bene rovesciandoli anche all'interno. A parte farete rosolare nell'olio un pochino di aglio e del prezzemolo tritati, poi un pochino di pangrattato, condire con sale, pepe, lasciate sul fuoco ancora un poco per farli soffriggere e poi togliete e lasciate raffreddare. Quando si saranno intiepiditi, legateli con un tuorlo e mescolate bene. Imbottite con questa farcia i calamari, chiudete l'apertura con uno stecchino perché cuocendo non si aprano, e fateli soffriggere in abbondante olio bollente, facendoli dorare bene da tutte le parti. Scolateli dall'olio, passateli un momento sopra un carta assorbente per far perdere l'untuosità e poi serviteli caldi, con una salsa di pomodoro e con una salsa di mostarda ed acciughe.-
Crocchette di Tonno
Ingredienti:
150g. di tonno sott'olio, qualche cappero, una manciata di prezzemolo, 2 uova, pangrattato, olio, burro, besciamella, un pugno di parmigiano grattugiato.Per la salsa: acciuga nø2, una manciata di capperi, olio.
Preparazione:
Unite alla besciamella un uovo, il parmigiano e il tonno tritato finissimo insieme con qualche cappero e prezzemolo tritati.Foggiate con il composto delle pizzette rotonde, passatele nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato finissimo e bianco e fatele friggere, fino a che siano ben dorate, in metà olio e metà burro. Preparate intanto a parte per servirla in salsiera, la salsa, facendo sciogliere le acciughe lavate e diliscate a pezzetti e una manciata di capperi tritati fini in olio d'oliva abbastanza abbondante. Le stesse crocchette potrete anche prepararle usando, invece di tonno, del baccalà che farete lessare e libererete delle pelli e delle lische prima di passarlo alla macchina tritatutto. Il procedimento è uguale a quello dell crocchette di tonno, e può essere uguale anche la salsa.-
Dentice Farcito
Ingredienti:
Per 4 persone. Un dentice di un kg. circa, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio, un porro (solo la parte bianca, un peperoncino verde, 300g. di riso a chicchi lunghi, 100g. di concentrato di pomodoro, 150g. di olio di arachidi, 2 cipolle medie tritate finemente, 2 carote medie, un piccolo cavolfiore, un cuore di sedano bianco, alcune foglie di verza, un litro di acqua calda, mezzo litro di brodo vegetale, sale e pepe bianco.
Preparazione:
Squamate epulite il dentice, eliminate testa e coda, apritelo lasciandolo unito da una parte, togliete la lisca e tagliatelo in 4 pezzi. Fate un trito con prezzemolo, aglio, porro, sale, pepe e peperoncino e farcitene i pezzi di pesce. Tagliate a pezzettini, carote, verza, cavolfiore e il sedano. Mettete nel tegame l'olio e fate rosolare le cipolle aggiungendo, non appena imbiondiscono, il concentrato di pomodoro sciolto in acqua. Aggiungete un litro di acqua e le verdure già preparate, e fate sobbollire per circa 20 minuti. Unite poi i pezzi di pesce e fate cuocere per circa 10 minuti. Scolate le verdure e il pesce. Mettete il sugo di cottura nella casseruola e fatevi cuocere il riso, aggiungendo brodo quando occorre. Quando il riso sarà cotto disponetelo sul piatto di servizio, deponetevi il pesce e tutt'intorno le verdure.-
Pesce Spada Gratinato
Ingredienti:
Ingredienti per 4 persone:4 tranci di pesce spada alti 1 cm, 2 pomodori maturi e sodi, 4 cucchiai di pecorino piccante, 2 cucchiaiate di capperi dissalati, il succo di un limone 2 fette di pane carré leggermente raffermo pochissimo olio extravergine di oliva, sale peperoncino secco in polvere.
Preparazione:
Accendete ii forno a 180 gradi. Private il pane carré della crosta e grattugiatelo. Ungete leggermente una teglia da forno e cospargetela con metà pangrattato. Salate e insaporite con il peperoncino le fette di pesce spada, posatele nella teglia, bagnate con ii succo di limone e coprite con un foglio di alluminio o di carta speciale da forno. Cuocete per 15 minuti.Intanto grattugiate anche il pecorino. Trascorso il tempo indicato, togliete il pesce dal forno e cospargetelo con il pangrattato e il pecorino. Accendete il grill e lasciatevi il pesce finché ii formaggio si è leggermente sciolto e il pangrattato un po' dorato. Servite con qualche cappero e i pomodori a fette.-
Rotolo di Tonno
Ingredienti:
Per 6 persone:g. 400 di tonno in scatola, 3 cacchiai di pane grattugiato, 3 cocchiai di formaggio grattugiato, 3 uova intere pepe, succo di limone, un tubetto di maionese, 6 capperi, 4 filetti d'acciuga sott'olio.
Preparazione:
1. In una ciotola unite al tonno tritato il pane e il formaggio grattugiato, le uova e il succo di limone. Mescolate e fate amalgamare bene.2. Mettete l'impasto cosi ottenuto su un foglio di carta d'alluminio e arrotolatelo dandogli la forma di un salame.Sigillate bene i bordi, ripiegando più volte l'alluminio e fate cuocere in acqua per 15 minuti. Poi scolate e lasciateraffreddare, prima di togliere la carta alluminio.3. Mescolate con la maionese i capperi sciacquati e asciugati e le acciughetritate.4. Quando l'impasto è ben freddo, liberatelo dall'involucro, tagliatelo