La ricetta per la pasta di pane base è:
500-600 gr. di farina bianca
1 cucchiaio d'olio
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero (o miele o malto)
una presa di sale
acqua tiepida
Preparazione:
Sbriciolare il lievito in una ciotola e unire lo zucchero e 1/2 dl. d-acqua. Lasciare riposare 10-15 minuti.
Setacciare la farina e mescolare 1 cucchiaino di sale. Unirvi il lievito ad altra acqua necessaria per avere un impasto morbido e omogeneo. Ne occorrerà circa 1,5 dl. ma bisogna versarne poca alla volta. Lavorare a lungo l'impasto sbattendolo sul piano di lavoro, avvolgendolo e lavorandolo con decisione, ma senza strappare la pasta.
Formare una palla e praticare un taglio a croce. Metterla in una terrina leggermente unta d'olio. Ungere appena anche la pasta per evitare che si secchi in superficie.
Coprire con un canovaccio inumidito e ben strizzato e lasciare lievitare fino a quando avrà raddoppiato il suo volume, lontano da correnti d'aria. Ci vorrà circa un'ora o più.
Riprendere poi la pasta e sgonfiarla lavorandola qualche minuto (questo serve a far riprendere poi la lievitazione.
Dare al pane la forma desiderata e rimettere a lievitare per un'altra ora.
Spennellare con olio, latte o uovo sbattuto e infornare a 200° per 10 minuti. Abbassare poi la temperatura a 170° per altri 30 minuti.
Verificare comunque la cottura infilando uno stecchino nella pasta. Ne deve uscire asciutto.
Attenzione però! Non bisogna aprire lo sportello nei primi 20-25 minuti di cottura per non compromettere la lievitazione.
Ricetta er torta rustica:
500 G Pasta Da Pane
6 Carciofi
2 Cucchiai Olio D'oliva
1 Spicchio Aglio
1 Mazzetto Prezzemolo
1 Limone
2 Uova
300 G Ricotta
4 Cucchiai Formaggio Parmigiano Grattugiato
Sale
Pepe
Burro Per La Tortiera
Farina Per La Tortiera
Preparazione:
Private i carciofi dei gambi e delle foglie esterne più dure, eliminate le spine, quindi tagliateli a spicchi e metteteli in una terrina colma d'acqua acidulata col succo di un limone. Scolateli e fateli lessare per circa 3 minuti in una pentola con acqua salata bollente. In una casseruola con l'olio caldo fate soffriggere a calore moderato lo spicchio d'aglio schiacciato, per alcuni minuti, quindi toglietelo e mettetevi i carciofi, ben sgocciolati. Fateli rosolare dolcemente per un quarto d'ora circa o fino a quando saranno teneri, dopodichè trasferiteli in una terrina e lasciateli raffreddare. Unite ai carciofi la ricotta, passata al setaccio, le uova sbattute, il Parmigiano grattugiato, il sale necessario e una macinata di pepe e mescolate con cura. Dividete la pasta da pane in due pezzi di dimensioni diverse. Stendete quello più grande sulla spianatoia infarinata, servendovi del matterello, e usate la sfoglia ottenuta per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera rotonda (22 cm di diametro), imburrata e cosparsa di farina. (vedi anche Torta Rustica Di Pastinache) Distribuite nella teglia il ripieno preparato, livellatelo e copritelo col secondo pezzo di pasta tirato in sfoglia. Ribattete lungo i bordi la sfoglia inferiore, quindi fate cuocere la torta nel forno a 200 gradi per circa 45 minuti.
Spero ti piacciano i carciofi perchè era l'unica che sapevo!
cmq buon appetito!!!