Domanda:
Ho assolutamente bisogno di una ricetta per cheese cake fredda senza panna?
anonymous
2013-08-14 06:57:05 UTC
Intendo una classica cheese cake con la base di biscotti secchi e burro, ma senza uova, con gelatina da porre in frigo, usando Philadelphia e.......???????????????? Cosa al posto della panna? Yogurt Greco compatto? Che suggerite affinchè risulti leggera? E come l'aromatizzo? Metto caffè, frutta, cosa?

Grazie, e datemi ricette provate da voi e collaudate quindi, me la vorrei prorio pappare insieme a mamma!

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Buon ferragosto!

AUDREY MARIPOSITA
Cinque risposte:
blue
2013-08-14 07:36:48 UTC
* Cheesecake leggera (senza cottura, senza panna né gelatina)

- Ingredienti (per 8): per la base, 250 gr di biscotti secchi, 80 gr di burro; per la crema, 300 gr di ricotta fresca, 200 gr di yogurt, 5 cucchiai di zucchero; per guarnire, frutta fresca, confettura, marmellata, salsa di frutta o topping a piacere.

- Preparazione: in una ciotola, unire la ricotta, lo yogurt e lo zucchero e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo; in un mixer, frullare i biscotti con il burro, versare il composto ottenuto in una tortiera apribile e pressarlo, in modo da livellarlo; versare il composto di ricotta sulla base di biscotto e livellarne la superficie; lasciare raffreddare in frigo per alcune ore; prima di servire, guarnire a piacere la superficie.
luna
2013-08-14 14:16:19 UTC
Io lo preparo in questo modo aggiungendo ricotta fresca, mascapone o yogurt greco in base a quello che ho in casa.. Volendo puoi usare anche solo philadelphia.. Per un risultato il più leggero possibile ti conviene utilizzare la ricotta. Per decorare puoi usare della frutta fresca, della marmellata o semplicemente del cacao amaro.

Ingredienti: 100 gr. di burro, 200 gr. di biscotti secchi, 2 fogli di gelatina, 200 gr. di Philadelphia, 200 gr. di ricotta, 120 gr. di zucchero

Fate sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa, mettetelo nel bicchiere del frullatore e unitevi i biscotti spezzettati. Frullate bene e mettete il composto sul fondo di uno stampo.

Fate sciogliere la gelatina in mezzo bicchiere d’acqua tiepida, poi strizzatela e trasferitela in una ciotola. Aggiungete il Philadelphia, la ricotta e lo zucchero e mescolate bene.

Versate il composto sopra il fondo di biscotto e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Mettete il cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirlo in tavola.
Ludovica
2013-08-14 15:47:02 UTC
cerca su giallo zafferano
?
2013-08-14 14:10:21 UTC
io ho trovato questa che probabilmente potrebbe andare bene per te

http://semplicementeinsieme.blogspot.it/2008/07/cheese-cake-senza-uova-e-senza-cottura.html



oppure

http://www.trattoriadamartina.com/2012/07/cheesecake-allo-yougurt-light-e-senza.html



ciao ciao, buon ferragosto anche a te!
Sara
2013-08-14 14:33:24 UTC
Cheese Cake light

(senza panna né mascarpone)



Ingredienti:

240 gr di biscotti secchi (tipo oro saiwa)

100 gr di burro (o margarina)

100 gr zucchero

2 uova

100 gr "philadelphia light" o "philadelphia yo"

100 gr ricotta

400 gr quark alla frutta (fragola o pesca, ecc.)

(l'ho trovato da LIDL ed ha solo il 2% DI GRASSI)

3 fogli di gelatina



procedimento:

Mettere a bagno la gelatina in un piatto di acqua a temperatura ambiente.

tritare grossolanamente i biscotti dando qualche colpo di Turbo, unire il burro: 40/50 sec.vel.4. piacere: 2 cucchiai di marmellata o di composta di frutta

Foderare uno stampo a cerniera (di circa 22-24 cm) con carta forno bagnata e strizzata stendervi il composto aiutandosi con le mani formando anche dei bordini di impasto che conterrano poi il composto che sarà molto liquido. Senza lavare il boccale inserire la farfalla e montare le uova con lo zucchero: 2 min vel.3. Togliere la farfalla ed aggiungere i formaggi e la gelatina ben strizzata: 40 sec. vel.3 e 10 sec. vel.5.

Stendere la crema sulla base dei biscotti ed infornare: 40 min 180°.

Sfornare la torta e quando sarà fredda, stendere sopra i 2 cucchiai di marmellata (io ne avevo una fatta in casa di mirtilli)







Tempo di preparazione1 ora / ore Tempo di raffreddamento5 ora / ore Porzioni:12

Ingredienti

180 g di biscotti secchi Oro Saiwa

100 g di burro

500 g di Philadelphia Classico in vaschetta

350 ml di latte di cocco per dolci

120 g di zucchero

10 g di colla di pesce

1 bacca di vaniglia

2 cucchiai di cocco disidratato (oppure fettine sottili di cocco fresco)

8 alchechengi



Preparazione

1.Preparate la base della cheesecake al cocco sbriciolando i biscotti con le lame di un mixer e aggiungendo il burro fuso; mescolate per bene e poi stendete il composto sulla base di una tortiera (meglio se a cerchio apribile) di cm 22 di diametro che avrete precedentemente imburrato e ricoperto con della carta forno. Premete il composto di biscotti in modo da formare un fondo ben compatto (aiutatevi con il dorso di un cucchiaio o con le mani). Mettete il fondo della cheesecake in freezer per 15 minuti.

2.Nel frattempo ponete a mollo in abbondante acqua ben fredda la colla di pesce, in modo che si ammorbidisca. Versate in un contenitore il Philadelphia classico, il latte di cocco (tranne un paio di cucchiai che metterete in una ciotolina e terrete da parte), lo zucchero a velo e i semini della bacca di vaniglia, e sbattete il tutto per ottenere una crema morbida e liscia.

3.Quando la colla di pesce sarà morbida, scaldate i due cucchiai di latte di cocco fino a farli diventare bollenti, quindi unitevi la colla di pesce ben colata e strizzata; mescolate velocemente per scioglierla completamente e unite il composto alla crema di Philadelphia, sempre sbattendo.

4.Estraete il fondo della cheesecake dal freezer e versatevi sopra la crema al cocco, livellandola per bene con una spatola. Mettete il composto in frigorifero per almeno 4-6 ore (meglio sarebbe prepararla la sera prima).

5.Quando la cheesecake sarà ben compatta, guarnitela con il cocco grattugiato in superficie e gli alchechengi, quindi servitela.

Informazioni Nutrizionali per razione:385 kcal

Sara's tips

Se non trovate il latte di cocco per dolci potete sostituirlo con 200ml di panna fresca.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...