Cheese Cake light
(senza panna né mascarpone)
Ingredienti:
240 gr di biscotti secchi (tipo oro saiwa)
100 gr di burro (o margarina)
100 gr zucchero
2 uova
100 gr "philadelphia light" o "philadelphia yo"
100 gr ricotta
400 gr quark alla frutta (fragola o pesca, ecc.)
(l'ho trovato da LIDL ed ha solo il 2% DI GRASSI)
3 fogli di gelatina
procedimento:
Mettere a bagno la gelatina in un piatto di acqua a temperatura ambiente.
tritare grossolanamente i biscotti dando qualche colpo di Turbo, unire il burro: 40/50 sec.vel.4. piacere: 2 cucchiai di marmellata o di composta di frutta
Foderare uno stampo a cerniera (di circa 22-24 cm) con carta forno bagnata e strizzata stendervi il composto aiutandosi con le mani formando anche dei bordini di impasto che conterrano poi il composto che sarà molto liquido. Senza lavare il boccale inserire la farfalla e montare le uova con lo zucchero: 2 min vel.3. Togliere la farfalla ed aggiungere i formaggi e la gelatina ben strizzata: 40 sec. vel.3 e 10 sec. vel.5.
Stendere la crema sulla base dei biscotti ed infornare: 40 min 180°.
Sfornare la torta e quando sarà fredda, stendere sopra i 2 cucchiai di marmellata (io ne avevo una fatta in casa di mirtilli)
Tempo di preparazione1 ora / ore Tempo di raffreddamento5 ora / ore Porzioni:12
Ingredienti
180 g di biscotti secchi Oro Saiwa
100 g di burro
500 g di Philadelphia Classico in vaschetta
350 ml di latte di cocco per dolci
120 g di zucchero
10 g di colla di pesce
1 bacca di vaniglia
2 cucchiai di cocco disidratato (oppure fettine sottili di cocco fresco)
8 alchechengi
Preparazione
1.Preparate la base della cheesecake al cocco sbriciolando i biscotti con le lame di un mixer e aggiungendo il burro fuso; mescolate per bene e poi stendete il composto sulla base di una tortiera (meglio se a cerchio apribile) di cm 22 di diametro che avrete precedentemente imburrato e ricoperto con della carta forno. Premete il composto di biscotti in modo da formare un fondo ben compatto (aiutatevi con il dorso di un cucchiaio o con le mani). Mettete il fondo della cheesecake in freezer per 15 minuti.
2.Nel frattempo ponete a mollo in abbondante acqua ben fredda la colla di pesce, in modo che si ammorbidisca. Versate in un contenitore il Philadelphia classico, il latte di cocco (tranne un paio di cucchiai che metterete in una ciotolina e terrete da parte), lo zucchero a velo e i semini della bacca di vaniglia, e sbattete il tutto per ottenere una crema morbida e liscia.
3.Quando la colla di pesce sarà morbida, scaldate i due cucchiai di latte di cocco fino a farli diventare bollenti, quindi unitevi la colla di pesce ben colata e strizzata; mescolate velocemente per scioglierla completamente e unite il composto alla crema di Philadelphia, sempre sbattendo.
4.Estraete il fondo della cheesecake dal freezer e versatevi sopra la crema al cocco, livellandola per bene con una spatola. Mettete il composto in frigorifero per almeno 4-6 ore (meglio sarebbe prepararla la sera prima).
5.Quando la cheesecake sarà ben compatta, guarnitela con il cocco grattugiato in superficie e gli alchechengi, quindi servitela.
Informazioni Nutrizionali per razione:385 kcal
Sara's tips
Se non trovate il latte di cocco per dolci potete sostituirlo con 200ml di panna fresca.