Domanda:
Ricetta per preparare muffin?
serty
2010-01-15 09:39:17 UTC
Ciao a tutti!
Mi hanno regalato degli stampini in silicone per biscotti, tipo muffin..qualcuno ha qualche ricetta per prepararli??magari un pò particolari, con yogurt, mele...
Grazie!!:)
Sette risposte:
Anna R :)
2010-01-15 09:56:56 UTC
MUFFINS MELE E CANNELLA

INGREDIENTI

200 gr di farina

110 gr di zucchero

1 una bustina lievito

una bustina di vanillina

1 cucchiai di cannella

90 gr di burro morbido

3 uovo

2 cucchiai di latte

3 mele gialle

Procedimento

In una terrina setacciate la farina, la cannella, il lievito e la vanillina.

In un’altra terrina lavorare lo zucchero ed il burro. Aggiungere quindi l’uovo ed il latte.

Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti.

Versare il composto nei pirottini imburrati ed infarinati.

Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 25 minuti o fino a che non saranno dorati.





MUFFINS ALLO YOGHURT

INGREDIENTI (per 10 muffins):



250 gr. di farina 00;



2 uova intere;



100 gr. di zucchero;



100 gr. di olio di semi;



1 vasetto di yogurt naturale da 125 gr.;



10 cl. di latte;



1 pizzico di sale;



mezza bustina di lievito;



la buccia grattugiata di un limone biologico;



estratto di vaniglia a piacere;



PROCEDIMENTO:



Il segreto dei muffins è quello di separare tutti gli ingredienti "secchi" da quelli liquidi e solo alla fine di mescolarli in un'unico contenitore per cui iniziamo mescolando in una coppa la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la buccia del limone.



In un altro contenitore mescoliamo le uova, l'olio, lo yogurt, il latte, l'estratto di vaniglia ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.



Ora possiamo finalmente mescolare le due preparazioni tenendo conto che i muffins non devono mai essere impastati fino a rendere il composto liscio ma, tutt'altro, il composto deve restare "granuloso" quasi come se fosse stato mescolato male.



Riscaldare il forno a 180° e senza imburrare lo stampo (ho usato quello antiaderente) versare il nostro composto negli stampini per più della metà.



Il bello dei muffins allo yogurt è che è possibile aggiungere ingredienti a piacere quali pezzi di frutta, crema alle nocciole, gocce di cioccolato, marmellata etccc.



Nel caso di ingredienti liquidi possiamo per esempio inserirli a metà, quindi, uno strato di composto, un cucchiaio di crema alle nocciole, ancora composto e magari sopra qualche goccia di cioccolato.



Nella mia foto potete vedere dei muffins al naturale ed alcuni con pezzi di mela.



Mettere a cuocere i muffins per una ventina di minuti circa, farli raffreddare e toglierli dallo stampo.



MUFFINS COCCO E CIOCCOLATO

Ingredienti per circa 12 muffin:



*



200 gr di farina

*



125 gr di zucchero

*



250 ml di latte

*



50 gr di farina di cocco

*



1 uovo

*



60 gr di burro

*



40 gr di cioccolato fondente

*



1 bustina di lievito per dolci

*



1 pizzico di sale







Procedimento



*



Con il coltello riducete il cioccolato a scaglie. Sbattete un pochino l'uovo con la forchetta e setacciate la farina con il lievito.

*



In una ciotola unite la farina, il cocco, lo zucchero ed il sale. In un pentolino fate sciogliere il burro a fuoco bassissimo, poi unitelo nella ciotola.

*



Aggiungete l'uovo e il latte e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete anche le scaglie di cioccolato e mescolate.

*



Scaldate il forno a 160°, mettete i pirottini di carta negli stampi da muffin e versate l'impasto con un cucchiaio, riempiendo i pirottini per circa 2/3.

*



Infornate e cuocete per 25-30 minuti circa senza aprire il forno.



MUFFINS ALLA MARMELLATA

venerdì 2 novembre 2007

Muffin alla marmellata

I muffin con la marmellata si possono fare in svariati modi, ecco la mia ricetta















Ingredienti



* Farina 250g

* Zucchero 125g

* Sale

* Lievito 16g (da 500g di farina)

* Olio di semi/burro fuso 60g

* 1 uovo

* Scorza di ½ arancio grattuggiato

* Latte 2-2,5 dl

* Marmellata 200g



Cottura



* 12 stampi da muffin

* Forno 160°C, statico, ripiano centrale/basso

* 20 minuti



Procedimento



* Unire le polveri (farina, zucchero, sale, lievito)

* Aggiungere l'olio/burro

* Aaggiungere l'uovo

* Aggiungere la scorza di arancio

* Aggiungere il latte

* Mescolare molto bene per sciogliere i grumi (l'impasto risulta molto liquido)

* Mettere l'impasto negli stampi

* Mettere la marmellata in cima ad ogni muffin

* Infornare



Note

Per ogni muffin ci sono circa 1 cucchiaio e mezzo di impasto, i muffin si possono preparare in due modi:



* Per ogni stampo mettere 1 cucchiaio di impasto, poi 1 cucchiaino di marmellata ed infine ½ cucchiaio di impasto a ricoprire; in questo modo il muffin ha l'aspetto classico, ma il ripieno può andare sul fondo rovinandolo (per impedire si può mettere un po' meno latte)

* Per ogni stampo mettere subito 1 cucchiaio e ½ di impasto e poi mettere in cima la marmellata; in questo modo durante la cottura il ripieno si accentra ma la cima viene un po' tagliata.



OPPURE

X MUFFINS CIOCCOLATO BIANCO E FRAGOLE

http://pensieriepasticci.blogspot.com/2009/04/muffins-al-cioccolato-bianco-e.html



X MUFFINS AL LIMONE

http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-224.html



X MUFFINS AL SALMONE

http://www.ricettefaciliegustose.com/2009/02/muffins-al-salmone.html



X MUFFINS AL DOPPIO CIOCCOLATO

http://www.montag.it/comida/archives/003577.html





:)
anonymous
2015-02-01 09:34:58 UTC
Io lo yougurt me lo faccio in casa con la mia yougurtiera delle Moulinex. E' bellissimo farseli in casa e gustarsi dei deliziosi yougurt fatti solo con ingredienti naturali e sani. Ti riporto una utile recensione su Amazon relativa al prodotto che ho acquistato:



La Yogurtiera è dotata di 7 vasetti in vetro da 160ml lavabili in lavastoviglie, i cui tappi anch'essi lavabili in lavastoviglie, sono dotati di un semplice datario, così da sapere la data di scadenza dei propri prodotti .

L'apparecchio è solido e funzionale. Dotato di timer con auto-spegnimento con segnale sonoro.

Nel manuale ci sono anche delle ricette e le istruzioni per fare lo yogurt.

Il primo tentativo di yogurt fatto in casa l'ho fatto con latte a lunga conservazione tenuto a temperatura ambiente, fermenti secchi "yogurt linea" e stevia come dolcificante. Dopo 8 ore lo yogurt era bello compatto.(Poi va tenuto per altre 6 ore in frigorifero prima di consumarlo)

Ho preferito provare con il latte a lunga conservazione perché con il latte intero pastorizzato ( quello classico) bisogna portarlo ad ebollizione e poi passarlo col colino… Una procedura un po' lunga per un primo test. Di sicuro è migliore del latte a lunga conservazione, ma i tempi di preparazione si allungano perché poi il latte va mescolato con i fermenti lattici a temperature inferiori ai 40°.



Ah e questo è il link alla scheda del prodotto http://bit.ly/1z8qX5M
anonymous
2014-07-19 13:08:36 UTC
http://www.misya.info/2009/01/20/muffin-mele-e-cannella.htm

http://www.petitchef.it/ricette/altro/muffins-salati-con-zucchine-e-speck-fid-1210504

http://www.gustissimo.it/ricette/piatti-rustici/muffin-salati.htm

http://www.misya.info/2010/10/25/muffin-ai-mirtilli.htm

http://ricette.giallozafferano.it/Muffin-con-il-cuore.html

http://www.misya.info/2010/01/20/muffin-alla-nutella.htm

http://www.misya.info/2007/06/13/muffin-al-cioccolato.htm

http://ricette.giallozafferano.it/American-muffin.html
anonymous
2014-07-07 12:45:18 UTC
A parte le risposte copincollate da siti di cucina io suggerirei per 24muffin, oltre all'impasto base, la scorza di due arance grattugiata e una glassa di succo di arancia e zucchero a velo.

Li ho preparati personalmente e sono così buoni che sono finiti in due giorni...
♥ρι¢¢σℓα_вιмвα_ιи¢σмρяєѕα♥
2010-01-15 13:47:43 UTC
INGREDIENTI (per 10 muffins):



250 gr. di farina 00;



2 uova intere;



100 gr. di zucchero;



100 gr. di olio di semi;



1 vasetto di yogurt naturale da 125 gr.;



10 cl. di latte;



1 pizzico di sale;



mezza bustina di lievito;



la buccia grattugiata di un limone biologico;



estratto di vaniglia a piacere;



PROCEDIMENTO:



Il segreto dei muffins è quello di separare tutti gli ingredienti "secchi" da quelli liquidi e solo alla fine di mescolarli in un'unico contenitore per cui iniziamo mescolando in una coppa la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la buccia del limone.



In un altro contenitore mescoliamo le uova, l'olio, lo yogurt, il latte, l'estratto di vaniglia ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.



Ora possiamo finalmente mescolare le due preparazioni tenendo conto che i muffins non devono mai essere impastati fino a rendere il composto liscio ma, tutt'altro, il composto deve restare "granuloso" quasi come se fosse stato mescolato male.



Riscaldare il forno a 180° e senza imburrare lo stampo (ho usato quello antiaderente) versare il nostro composto negli stampini per più della metà.



Il bello dei muffins allo yogurt è che è possibile aggiungere ingredienti a piacere quali pezzi di frutta, crema alle nocciole, gocce di cioccolato, marmellata etccc.



Nel caso di ingredienti liquidi possiamo per esempio inserirli a metà, quindi, uno strato di composto, un cucchiaio di crema alle nocciole, ancora composto e magari sopra qualche goccia di cioccolato.



Nella mia foto potete vedere dei muffins al naturale ed alcuni con pezzi di mela.



Mettere a cuocere i muffins per una ventina di minuti circa, farli raffreddare e toglierli dallo stampo.
anonymous
2010-01-15 11:21:31 UTC
io metto 300 g di farina 130 g di burro (sciolto) 35 c di zucchero 2 c di cacao amaro e una bella mescolata x circa 3 minuti ...l'impasto è pronto x essere versato negli appositi contenitori infine subito inforno a 250 ° dopo 20 min (anke di meno) e il gioco è fatto :)

tutti ti faranno i complimenti :P
დLullabyღ
2010-01-15 10:02:00 UTC
Allora questi sono muffin alla cannella e alle mele:



Ingredienti per 8 muffins mele e cannella:

120 gr di farina 00

110 gr di zucchero

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di cannella

90 gr di burro

1 uovo

2 cucchiai di latte

2 mele grandi



Procedimento:

Sbucciare le mele e tagliarle a pezzettini.

Setacciare tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, vanillina, cannella) in una ciotola e mescolarli. Lavorare a crema il burro ammorbidito, quindi aggiungere l’uovo e il latte.

Unire gli ingredienti secchi con quelli liquidi (l’impasto sarà piuttosto denso).

Infine aggiungere le mele e mescolare fino a formare un impasto omogeneo.

Imburrare ed infarinare gli stampini per muffin e versare l’impasto dei muffin mele e cannella fino a raggiungere i 2/3 dell’altezza.

Infornare i muffin mele e cannella in forno già caldo a 170° per 25 minuti circa.

Lasciarli raffreddare, quindi capovolgerli su una gratella e gustarli!





muffin alla nutella (gnam gnam)



ingredienti 12 muffin



3 uova

250 gr di farina

200 gr di zucchero

200 gr di burro

1 bicchiere di latte intero

1 bustina di lievito

Nutella

Cacao amaro (facoltativo)

cannella



Preparazione



Sistemate tutti gli ingredienti su un tavolo, in modo da avere tutto a portata di mano.

Mescolate le uova e lo zucchero, e poi aggiungete il burro ammorbidito.

Setacciate la farina e incorporatela gradualmente all’impasto.

Aggiungete il latte e il lievito e continuate a mescolare.

Se volete potete aggiungere anche un cucchiaino di cannella per dare un sapore intenso ai muffin e 70 gr di cacao amaro se li volete al cioccolato. Dato che già metteremo dentro la nutella io li preferisco senza cacao, ma vengono buonissimi anche al cioccolato con dentro la nutella.

Sistemate i pirrottini di carta nella teglia dei muffin. Se non avete la teglia dei muffin potete usare le formine in alluminio che si trovano al supermercato, mettete dentro i pirrottini, poi potete lavarli in lavastoviglie e riutilizzarli.

Mettete una parte dell’impasto in ogni pirrottino, e poi aggiungete un cucchiaino scarso di nutella, coprite con dell’altro impasto e ripetete l’operazione per tutti i pirrottini.

Mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

Spolverate con cannella e zucchero a velo e servite.





muffin allo yogurt



INGREDIENTI (per 10 muffins):



250 gr. di farina 00;



2 uova intere;



100 gr. di zucchero;



100 gr. di olio di semi;



1 vasetto di yogurt naturale da 125 gr.;



10 cl. di latte;



1 pizzico di sale;



mezza bustina di lievito;



la buccia grattugiata di un limone biologico;



estratto di vaniglia a piacere;



PROCEDIMENTO:



Il segreto dei muffins è quello di separare tutti gli ingredienti "secchi" da quelli liquidi e solo alla fine di mescolarli in un'unico contenitore per cui iniziamo mescolando in una coppa la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la buccia del limone.



In un altro contenitore mescoliamo le uova, l'olio, lo yogurt, il latte, l'estratto di vaniglia ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.



Ora possiamo finalmente mescolare le due preparazioni tenendo conto che i muffins non devono mai essere impastati fino a rendere il composto liscio ma, tutt'altro, il composto deve restare "granuloso" quasi come se fosse stato mescolato male.



Riscaldare il forno a 180° e senza imburrare lo stampo (ho usato quello antiaderente) versare il nostro composto negli stampini per più della metà.



Il bello dei muffins allo yogurt è che è possibile aggiungere ingredienti a piacere quali pezzi di frutta, crema alle nocciole, gocce di cioccolato, marmellata etccc.



Nel caso di ingredienti liquidi possiamo per esempio inserirli a metà, quindi, uno strato di composto, un cucchiaio di crema alle nocciole, ancora composto e magari sopra qualche goccia di cioccolato.



Nella mia foto potete vedere dei muffins al naturale ed alcuni con pezzi di mela.



Mettere a cuocere i muffins per una ventina di minuti circa, farli raffreddare e toglierli dallo stampo.





MUFFIN ALLA BANANA



Ingredienti per circa 15 muffin

200 gr di farina per dolci, una bustina di lievito per dolci, un cucchiaino di sale, 3 banane, 100 gr di zucchero bianco, 75 gr di zucchero di canna (scuro), 1 uovo, 150 gr di burro, 1 cucchiaino di cannella, mezzo bicchiere di latte.



Tempi e strumenti

Sono necessari 15 minuti per preparare l’impasto, 20 minuti per la cottura. Gli strumenti utili: 15 cestini antiaderenti per i muffin, una teglia con incavi per muffin, una terrina per l’impasto, uno sbattitore elettrico, una forchetta, un cucchiaio, un pentolino per sciogliere il burro.



Taglia nella terrina le tre banane a pezzetti ed aiutandoti con la forchetta schiacciali fino ad ottenere una poltiglia densa e non grumosa. Aggiungi il latte, 150 grammi di farina, il lievito per dolci, il sale e la cannella, continuando a mescolare il tutto. Incorpora quindi l’uovo, lo zucchero e 10


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...