Domanda:
ricette cannelloni ?''?
anonymous
2008-08-29 03:13:59 UTC
mi date qualche ricetta dei cannelloni
Quattro risposte:
šupєя šтαя ♥ιииαм0яαтα♥
2008-08-29 03:27:33 UTC
CANNELLONI AL FORNO



INGREDIENTI

- Cannelloni

- Passata di pomodoro

- Formaggio 100 g, grana grattugiato

- Burro 1 noce

- Besciamella

- Vino Marsala mezzo bicchiere

- Uovo 1

- Funghi freschi 15 g

- Salsiccia 50 g

- Tritato di maiale 150 g

- Tritato di vitello 150 g

- Carota 1

- Cipolla 1

- Pepe quanto basta

- Aglio 1 spicchio

- Sale quanto basta

PREPARAZIONE



1) Per il ripieno, ammorbidire la cipolla, la carota e l’aglio tagliato sottile, in un’abbondante noce di burro. Aggiungere 150 gr di tritato di vitello, 150 gr tritato di maiale, 50 gr. di carne di salsiccia e 15 gr. di funghi - precedentemente puliti e ammorbiditi in acqua calda - tagliati a pezzi.

2) Aggiungere sale e pepe e dorare per 5 minuti, aggiungere mezzo bicchiere di marsala e mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaio di passata di pomodoro. Lasciare evaporare.

3) Togliere l’impasto dal fuoco, aggiungere 50 grammi di parmigiamo reggiano, il tuorlo di un uovo e mischiare bene. Usare il preparato per riempire i cannelloni.

4) Ungere un tegame resistente al calore e versare uno strato abbondante di besciamella per coprire il fondo, aggiungere i cannelloni precedentemente riempiti, sistemandoli in un unico strato. Versare 3 mestoli di tritato caldo sui cannelloni, aggiungere la restante besciamella e il parmigiano.

5) Porre il piatto nel forno precedentemente riscaldato a circa 200° e lasciare cucinare per circa 40 minuti.





oppure:



Cannelloni Ripieni: Ingredienti Cannelloni Ripieni per 5 persone

Mortadella (100 grammi);

Besciamella (1 tazza);

Spinaci (300 grammi);

Spezie;

Parmigiano reggiano grattugiato (1 cucchiaio);

Salsiccia (200 grammi);

1 uovo;

Salsa di pomodoro (1 tazza);

Carne macinata (200 grammi);

Cannelloni (1/2 kg.). Ricetta Cannelloni Ripieni:Pulite e lessate gli spinaci.



Prendete poi una padella e mettete: un po’ di burro, la salsiccia, la mortadella (tagliata a fette), la carne macinata, un po’ di sale, 1 uovo ed il parmigiano reggiano.



Cucinate ora i cannelloni, scolateli e riempiteli con il preparato appena fatto. Sistemate il tutto in una pirofila con un po’ di salsa di pomodoro sul fondo e ricoprite con il parmigiano, la besciamella, ed un altro po’ di salsa.



Mettete infine in forno e fate cuocere per 10 minuti circa e servire i cannelloni ripieni ben caldi.



spero di esserti stata d'aiuto.. smack =D
kenia
2008-08-29 08:04:11 UTC
Cannelloni Ai Carciofi: (per 4 persone)

* 12 Cannelloni (pasta Tipo Cannelloni)

* 250 G Polpa Di Vitello

* 200 G Brodo

* 50 Cl Besciamella

* 2 Cucchiai Farina

* 100 G Vino Bianco Secco

* 20 G Burro

* 100 G Formaggio Parmigiano

* 1 Uovo

* 4 Carciofi Grandi

* 1 Cipollina

* 1 Spicchio Aglio

* Prezzemolo

* 2 Cucchiai Olio D'oliva

* 1 Pizzico Noce Moscata

* Sale

Tritate finemente cipolla, aglio, prezzemolo e fateli appassire nel burro e in due cucchiai di olio. Unite i carciofi puliti e tagliati a spicchi sottili e la carne macinata, spruzzate con il vino, fate evaporare. Cospargete di farina, mescolate. Aggiungete un pizzico di noce moscata e il sale e versate il brodo. Cuocete fino a ottenere un composto asciutto. Passate tutto al tritacarne. Incorporate al composto l'uovo, il parmigiano e la besciamella. Lessate i cannelloni, riempiteli con il composto ai carciofi. Allineateli in una pirofila imburrata e cuocete in forno a 200 gradi per 20/25 minuti. Servite.





Oppure:

Cannelloni Del Ghiottone:

Ingredienti



* Pasta Tipo Lasagne

* 300 G Carne Tritata

* 100 G Salsiccia

* 100 G Funghi

* 500 G Pomodori Pelati

* 1 Cipolla

* 1 Bicchiere Vino Rosso

* Formaggio Fontina

* Burro

* Olio D'oliva

Tagliare la pasta a quadrati e lessateli. Rosolate la cipolla in olio e burro, unite poi la carne e la salsiccia spellata, i funghi tritati e lasciate cuocere per 5 minuti. Mettete il vino rosso e i pomodori, salate e lasciate cuocere finché la salsa diventi densa. Mettete un cucchiaio di questa salsa su ogni quadrato di pasta e arrotolate. Bagnate una teglia con la stessa salsa e metteteci i cannelloni; aggiungete sopra burro fuso e alcune fettine di fontina. Mettete in forno per 10 minuti e comunque fino a quando il formaggio non sarà fuso; infine servite con sopra il resto della salsa.



Buon appetito!
melinda sicula D.O.C.
2008-08-29 03:50:31 UTC
ciao.....=))



con ricotta...........



12 cannelloni di pasta secca

500 g di ricotta di pecora

500 g di asparagi

100 g di speck

1 uovo

4 cucchiai di parmigiano grattugiato

sale e pepe quanto basta

1 pizzico di noce moscata

una noce di burro per la teglia



besciamella:



1 litro di latte

100 g di burro

1 pizzico di noce moscata

sale quanto basta



Lava gli asparagi e lessali in acqua salata. Taglia le punte tenere e mettile da parte.Con un frullatore, frulla il resto degli asparagi con 2 cucchiai di ricotta, 2 di parmigiano, l’uovo e lo speck tritato grossolanamente.Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi il resto della ricotta e un pizzico di noce moscata. Amalgama bene gli ingredienti e aggiusta di sale e pepe se serve. Riempi i cannelloni con il composto.

Prepara la besciamella

Prendi una ciotola e amalgama la farina, il latte, il sale e un pizzico di nocemoscata.Sciogli il burro a fuoco lento in un tegamino senza fargli prendere colore. Piano piano, versa il latte con gli altri ingredienti, nel burro girando sempre con un cucchiaio di legno. Porta la salsa ad ebollizione sempre mescolando e facendo attenzione che non si formino grumi.Dopo circa 3 minuti la besciamella dovrebbe essere abbastanza densa. In questo caso, visto che i cannelloni sono di pasta secca e non devono essere sbollentati prima della cottura al forno, devi fare una besciamella più lenta del solito.Aggiusta di sale e spegni il fuoco. Trita grossolanamente le punte di asparagi che hai messo da parte e aggiungile alla besciamella mescolando bene.

Ungi una teglia con la noce di burro e versa sul fondo un po’ mdi besciamella in modo uniforme. Disponi i cannelloni uno vicino all’altro. Distribuisci sopra ai cannelloni il resto della besciamella e il parmigiano grattugiato.Inforna in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti.



al ragù



500 gr di cannelloni

1 cipolla

3 carote

500 gr di tritato di carne

1 bottiglia di salsa di pomodoro

1 barattolo di piselli fini

100 gr di parmigiano

sale

pepe

olio extra vergine di oliva



Soffriggete la cipolla tritata. Appena dorata, aggiungete le carote tagliate a filetti sottilissimi e i piselli. Dopo un minuto circa, aggiungete la carne macinata e lasciate rosolare per qualche minuto fino a che la carne non avrà perso il colore rosso - crudo. Poi aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiungete sale, un pizzico di zucchero e pepe, e continuate a cuocere a fuoco moderato fino a fine cottura.Appena il ragù è pronto, si possono preparare i cannelloni. Prendete un cannellone e mettetelo in posizione verticale. Chiudete l’estremità inferiore con un piattino o un cucchiaio o un tappo. Versate il ragù all’interno del cannelone e riponetelo sulla teglia in posizione orizzontale su cui precedentemente avrete messo uno strato di ragù. Appena avrete riempito tutti i cannelloni, versate il ragù rimasto e il parmigiano su di essi e infornate a 180°.





Curiosità:

Se volete dare piu’ sapore alla carne, mentre la fate rosolare (prima di mettere la salsa), aggiungete 1/2 bicchiere di vino rosso e lasciate sfumare per qualche minuto. Aggiungete la salsa quando il vino sarà evaporato del tutto........=))

kiss
anonymous
2008-08-29 03:17:31 UTC
http://www.ricette-tipiche.com/rc165_cannelloni.htm



http://www.giallozafferano.it/ricetta/Cannelloni-ripieni-di-carne-alla-Umbra



http://www.cucinasi.it/ricetta/0/cannelloni



Puoi fare qualsiasi tipo di cannelloni!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...