Domanda:
Insalata di riso con...?
****
2010-07-23 06:09:16 UTC
Voi come la fate? Mi dite gli ingredienti della vostra insalata di riso??? Oppure anche qualche ricetta di pasta fredda va bene :)
Diciassette risposte:
anonymous
2010-07-23 06:17:18 UTC
Ciao a me piace molto l'insalata di riso =)



http://www.mangiarebene.com/ricette/riso/insalate-di-riso_ID_327.htm qua stanno tutti i tipi di insalata di riso =)



Mentre mia madre la fa con il condiriso (fatto apposta) e a chi piace un po di maionese ...<3



http://www.pourfemme.it/articolo/pasta-fredda-sei-ricette-da-non-perdere/4097/ qui ci sono ricette che si fanno subito e sono semplici e quelle per le persone che possono perdere tempo e ci vuole piu pazienza:....



ache qui :http://www.ricettedintorni.net/sezioni/pasta-fredda_76.htm consigli e ricette per pasta fredda o calda di tutti i tipi
blue
2010-07-23 16:44:04 UTC
- Mozzarella, pomodori freschi e origano.

- Prosciutto crudo e melone.

- Prosciutto cotto, piselli e carote saltati.

- Zucchine e gamberetti.

- Tonno, pomodorini e basilico.

- Uova, fagiolini, patate e pomodori.

- Uova, asparagi, pomodori e zucchine.

- Bocconcini di pollo, mais e curry.

- Scamorza e verdure grigliate miste.

- Feta, pomodorini, cetrioli, olive nere.
Lory
2010-07-23 15:34:49 UTC
Ciao io metto tonno,prosciutto,mozzarella,peperoni,wurstel,piselli,carote...

dopo cambio ogni volta=)
Jonnyamerica
2010-07-23 13:29:03 UTC
Scolato il riso ci potresti metter



pezzi di uova sode

wurstel (meglio ancora prosciutto cotto a dadini)

tonno (a volontà)

olive verdi dolci e volendo anche nere

Mais

tanta maionese



Più light

poco uovo

Prosciutto cotto

tonno al naturale con un filo di olio extravergine di oliva

verdure sott'aceto o solo mais al naturale

olive verdi dolci
?
2010-07-23 13:17:24 UTC
Per il condimento dell'insalata di riso io preferisco:



- Tonno sott'olio

- Pomodori pachini

- Quei bastoncini di polpa di granchio sbollentati e tagliati a pezzetti (i miei amici ed il mondi interno li chiamano correttamente surimi ed io continuo a chiamarli "polpa di granchio");

- Olive nere snocciolate

- Gamberetti

- Rughetta tagliata finimente

- carote e sedano alla julienne

- a volte metto anche uova sode



Prima mettevo anche i sottaceti ma adesso preferisco senza.

Se mi voglio far male ancora di più ci metto anche la maionese (che lega bene con i gamberetti e il surimi, ma diventa di un pesante che non ti dico)
kikka
2010-07-23 13:15:09 UTC
Pomodori, piselli, carote, provola affumicata grattuggiata a scaglie, tonno, carciofini sott'olio e olive verdi dolci tagliati a pezzetti, basilico...da leccarsi i baffi!!!

Stessi ingredienti per la pasta all'insalata (tranne carciofini, carote e piselli)
sissi93
2010-07-23 13:12:53 UTC
io solo wustel e formaggio =)

oppure mozzarella wustel e tonno...

altrimenti tonno e uova O.O non mi piace però!!

ciao =)
Kreacher
2010-07-23 13:11:54 UTC
-riso

-tonno

-formaggio

-piselli

-olive nere

-funghetti

-prosciutto
topolina
2010-07-23 17:26:10 UTC
tonno wurstel mais maionese
?
2010-07-23 14:42:16 UTC
uso il condimento per insalate di riso poi ci aggiungo wurstel,quadratini di asiago,uovo sodo a pezzettini,prosciutto cotto a dadini ed infine un solo cucchiaio di maionese per renderla cremosa e meno asciutta!
?
2010-07-23 14:49:58 UTC
riso freddo:

carote,radicchio,mozzarella, pomodorini,mmais, basilico,prezzemolo, funghi, carciofi, tonno, prosciutto a dadini, zucchine lesse tagiate a dadini, uova, olio, sale, pepe, ricotta. :D
engel
2010-07-23 13:59:31 UTC
Nel riso ci metto di solito il tonno,le uova bollite precedentemente e un barattolino di verdurine,che si trovano al super mercato apposta per le insalate di riso.Se no,puoi fare un'insalata di pasta con dentro dei pomodorini freschi e del tonno e se vuoi anche qualche mozzarellina mini.Ciao !!!
ioka
2010-07-23 13:35:08 UTC
prendi una pasta corta, cucinala e condiscila con;

aglio, poco olio d' oliva capperi tritati qualche oliva nera, se kalamata meglio, pomodorini tagliati, prezzemolo, se ti piace puoi aggiungere un po di tonno. sale e pepe

mescola il tutto e aggiungi qualche cucchiaio di maionese.

Fantastica per l' estate e molto rinfrescante

Ciao Caio
Marina
2010-07-23 13:11:00 UTC
ciao,io la faccio cosi':

Ingredienti per 4 porzioni◦riso gr. 150

◦uova 2

◦prosciutto cotto gr. 100

◦pollo gr. 100

◦tonno sottolio gr. 100

◦groviera gr. 100

◦würstel 2

◦peperoni

◦cetriolini sottolio

PreparazioneLessare il riso, toglierlo dal fuoco un po' al dente, sgocciolarlo e versarlo in una ciotola sgranarlo con una forchetta e lasciarlo raffreddare.



Cuocere le uova per nove minuti e tagliarle a rondelle con l'apposito utensile. Tagliare a filetti il pollo lessato e il prosciutto cotto, a quadrettini il groviera e a piccoli pezzi il tonno. Cuocere i würstel e tagliarli a fette. Affettare i peperoni e i cetriolini (la quantità è a piacimento).



Versare in una insalatiera il riso, il groviera, il prosciutto, la carne di pollo, il tonno, i würstel, i sottoli e le uova.



Cospargere l'insalata con basilico tritato e origano, condire con abbondante olio, salare e pepare.
?
2010-07-23 13:10:52 UTC
Usi il condimento che trovi nei barattoli al supermercato (cìè scritto condimento per insalata di riso)
anonymous
2010-07-23 15:15:04 UTC
INSALATA DI PASTA CON CARCIOFI E SURIMI

Pasta corta - 140 g

Carciofi a fette conservati al naturale - 1 scatola da 400 g

Surimi - 6 bastoncini (90 g)

Cipollotti freschi - 1 da 40 g

Erba cipollina secca - 1 cucchiaio

Prezzemolo secco - 1 cucchiaio

Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai

Sale



Preparate la base per la pasta. Preparate in una zuppiera gli ingredienti per condire la pasta: il surimi tagliato a fette, i carciofi ben scolati dal liquido di conservazione, le erbe aromatiche e la cipollina affettata finemente. Regolate di sale e condite con l'olio. Mescolate accuratamente.

Preparate la pasta. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela, passatela sotto l'acqua fredda per fermare la cottura e scolatela di nuovo.

L'ultima fase. Trasferite la pasta nella zuppiera e mescolate. La pasta è pronta.





INSALATA DI PASTA, PATATE E GAMBERETTI

Pasta corta - 200 g

Funghi secchi - 30 g

Patate - 250 g

Fagiolini freschi - 300 g

Gamberetti surgelati - 200 g

Cipollotti freschi - 30 g

Erba cipollina fresca tritata - 2 cucchiai

Prezzemolo fresco tritato - 1 cucchiaio

Alloro secco - 1 cucchiaino

Rosmarino secco - 1/2 cucchiaino

Basilico fresco - qualche foglia (facoltativo)

Olio extravergine d'oliva - 3 cucchiai

Sale



Cominciate con i gamberetti. Fate scongelare i gamberetti a temperatura ambiente. Ci vogliono almeno due ore.

A meno che non immergiate la busta in una ciotola di acqua fredda. In questo caso basta poco più di un'ora.

Altro suggerimento: toglieteli dal freezer la sera prima e metteteli in frigorifero.

Fate rinvenire i funghi. Mettete i funghi in una ciotola e copriteli con acqua tiepida. Occorre circa un'ora.

Preparate i fagiolini. Mondare i fagiolini, lavateli, cuoceteli al vapore, fateli raffreddare e passateli nel passaverdura.

Cuocete i funghi. Tritate il cipollotto e fatelo appassire su fiamma molto dolce in un cucchiaio di olio. Nel frattempo strizzate i funghi. Se sono troppo grossi tagliateli in pezzi più piccoli. Aggiungeteli alla cipolla, fateli insaporire per un minuto, mescolando, e poi versate parte della loro acqua e un po' di acqua calda, tanta da coprirli. Regolate di sale, unite l'alloro e proseguite la cottura per 15-20 minuti. Fate ridurre bene il liquido di cottura e unite il prezzemolo poco prima di spegnere il fornello. Aggiungete altra acqua calda se necessario. Se preferite potete usare brodo vegetale al posto dell'acqua.

Cuocete le patate. In un pentolino antiaderente mettete un cucchiaio di olio e le patate tagliate a pezzetti piccoli. Spolverate di rosmarino secco e fate cuocere su fiamma dolce mescolando spesso. Le patate devono essere dorate. Ci vogliono circa 15 minuti. Regolate di sale e mescolate a fornello spento.

Cuocete la pasta. Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata in cui avrete aggiunto anche il resto dell'acqua dei funghi. Fate attenzione a non aggiungere eventuali residui di terra presenti. Per essere sicuri potete filtrarla attraverso un canovaccio di cotone a trama fitta. Il colino non è sufficiente.

Scolate la pasta e passatela sotto l’acqua fredda corrente per fermare la cottura, scolatela molto bene di nuovo.

Le ultime fasi. Trasferite la pasta in una zuppiera. Unite i funghi, le patate, un cucchiaio di olio e l'erba cipollina. Mescolate con delicatezza e mettete da parte.

Nel tegame in cui avete cotto le patate o i funghi fate rassodare la passata di fagiolini, mescolando spesso. Non serve aggiungere altro olio. Regolate di sale e unite anche i gamberetti un minuto prima di spegnere il fornello. Fate raffreddare. Versate il tutto nella zuppiera.

Unite qualche foglia di basilico fresco spezzettata con le mani, se vi piace.

Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti, assaggiate e regolate eventualmente di sale.

Aspettate almeno 30 minuti prima di servire.





PASTA FREDDA MEDITERRANEA

Polpa di pomodoro tagliata a pezzetti - 400 g

Acciughe sott'olio tritate - 6 cucchiaini

Erba cipollina secca - 4 cucchiai

Origano - 2 cucchiaini

Basilico fresco - 2 rametti

Mozzarella - 3 da 125 g

Olio extravergine d'oliva - 6 cucchiai

Sale

Pasta al peperoncino - 500 g
Marco Lollai
2010-07-23 13:12:55 UTC
io spesso e volentieri la faccio così,

Ingredienti per 4 porzioni

◦riso gr. 150

◦uova 2

◦prosciutto cotto gr. 100

◦pollo gr. 100

◦tonno sottolio gr. 100

◦groviera gr. 100

◦würstel 2

◦peperoni

◦cetriolini sottolio

PreparazioneLessare il riso, toglierlo dal fuoco un po' al dente, sgocciolarlo e versarlo in una ciotola sgranarlo con una forchetta e lasciarlo raffreddare.



Cuocere le uova per nove minuti e tagliarle a rondelle con l'apposito utensile. Tagliare a filetti il pollo lessato e il prosciutto cotto, a quadrettini il groviera e a piccoli pezzi il tonno. Cuocere i würstel e tagliarli a fette. Affettare i peperoni e i cetriolini (la quantità è a piacimento).



Versare in una insalatiera il riso, il groviera, il prosciutto, la carne di pollo, il tonno, i würstel, i sottoli e le uova.



Cospargere l'insalata con basilico tritato e origano, condire con abbondante olio, salare e pepare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...