Dai uno sguardo qui:
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-74.html
Pasta frolla:
- 300 gr di farina
- 150 gr di burro
- due uova (se sono grandi 1 rosso e 1 uovo intero)
- 100 gr di zucchero (la dose dello zucchero può essere aumentata fino a 150 gr.)
- un pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (solo la parte gialla) o una bustina di vanillina
Impastare velocemente la farina con il burro ammorbidito, le uova, lo zucchero, il sale e la scorza di limone o la vanillina.
Va lavorata poco perchè non senta il calore delle mani.
Dopo aver ottenuto una bella palla di pasta liscia, infarinare leggermente la superficie, incartarla con la pellicola e farla riposare in frigo per mezz'ora.
Crema pasticcera:
- 4 tuorli
- 100 gr di zucchero semolato
- 75 gr di farina
- 1/2 L di latte intero
- 1/2 stecca di vaniglia o qualche striscia di scorzetta di limone (non trattato).
Montare i rossi con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte tiepido aromatizzato con la stecca di vaniglia aperta per il lungo e /o la buccia di limone.
Mettere il composto sul fuoco (basso) mescolando continuamente. Cuocere per circa 5 minuti. Far raffreddare immediatamente a bagnomaria seguitando a rimestare per evitare il formarsi di grumi.
Per la lucidatura:
- 1 confezione di gelatina di albicocche.
Frutta secondo i propri gusti o secondo quello che la stagione offre.
Frutta utilizzata per la crostata in foto: banane, fragole, kiwi, arancia.
Stendere la frolla in una teglia da crostata di cm 28 di diametro. Cuocere in bianco in forno a 180° fin quando la pasta apparirà leggermente dorata.
Assemblaggio:
Stendere uno strato di crema pasticcera sulla base di frolla, coprire uniformemente lo strato di crema con fettine abbastanza sottili di banana (danno sapore e non corrono il rischio di annerire), disporre a copertura la frutta prescelta tagliata in modo ornamentale.
Scaldare la gelatina di albicocche e, con l'aiuto di un pennellino, lucidare la superficie.