RISOTTO ZUCCA,PINOLI E RUCOLA
Tagliate la zucca a dadini piccoli. In una casseruola col fondo spesso, o in una grande padella antiaderente, versate il latte, l’acqua e burro. Scaldate, aggiungete la zucca e cuocete per circa dieci minuti; intanto tostate leggermente i pinoli in una padella antiaderente. Quando la zucca sarà morbida unite il riso e mescolate; a cottura ultimata amalgamate il formaggio grattugiato, i pinoli e la rucola lavata e spezzettata. Spegnete e lasciate riposare per qualche minuto.
RISOTTO CREMOSO AL LIMONE
Fate tostare il riso con 3 cucchiai d'olio mescolando continuamente, aggiungete a poco a poco del brodo vegetale e cuocete al dente. Aggiungete il Philadelfia e mantecate. A fiamma spenta cospargete di scorza di limone grattugiata e di erba cipollina
RISOTTO VINO ROSSO E SALSICCIA
prendi un bel pentolone antiaderente, io uso uno di quelli larghi alti un 5\6 cm, fai il soffritto di cipolla-lo scalogno è il migliore!-, appena dorano metti le salsicce senza pelle triturate, si devono scomporre bene, e le metti a rosolare...dopo 3\5 minuti metti invece i pezzi grandi di salsiccia e li fai rosolare bene pure loro, poi aggiungi il riso, lo fai saltare per un paio di minuti così che prende colore e sapore. A questo punto non ti resta che versare due bicchieri di vino rosso - o quanto te ne serve, a seconda degli ospiti che hai, cmq copri il riso con il vino rosso-, e quando asciuga cuoci per una
15INA di minuti aggiungendo brodo bollente di modo che copra sempre il riso, finchè è cotto!
RISOTTO CON GAMBERI POMODORINI E PESTO
allora bollisci i gamberi , una volta scolati non buttare l'acqua ., prepara un po di brodo con il dado .condimento : metti a soffrigere due spicchi d'aglio a pezzetti , falli rosolare per bene , aggiungi i pomodorini , poi i gamberi(vai aggiungendo un po di brodo ) , sale , pepe , cherry , prezzemolo e in fine il pesto.
ammalgama tutto (se vuoi puoi aggiungere un po di panna o un po di mascarpone )
per il riso prendi l'acqua di cottura dei gamberi e fai cuocere il riso li.
a fine cotture scola il riso , e unisci tutto aggiungendo un po di mascarpone e per finire una spruzzata di prezzemolo . buon appetito .
RISOTTO ALLE ZUCCHINE
Per fartela semplice, io di solito metto uno scalogno a soffriggere, aggiungo 3/4 zucchine medio/piccole a pezzettini. Quando sono quasi pronte aggiungo il riso (per 2 di solito metto 130 grammi) e sfumo con un po di brodo che avevo preparato prima e che deve essere caldo ma non bollire. Aggiungo il brodo ogni volta che il riso si asciuga troppo (se vedi che ti resta poco brodo allungalo con un po' d'acqua) e quando anche il riso è pronto, spengo il fuoco, metto un po' di burro (10 grammi circa) e parmigiano, mescolando per far sciogliere. Il risotto è pronto!!!!
RISO NERO ALLA PERA E PANCETTA
Lesso il riso Venere Nero per 45 minuti, lo scolo e lo metto da parte; intanto in una padella metto a rosolare dei cubetti di pera e dei cubetti di pancetta (o speck affumicato), assieme a poco burro e un cucchiaio di scalogno tritato; a parte ho preparato del buon gorgonzola. Quando i cubetti di pera sono ben dorati, assieme alla pancetta, metto dentro il riso per alcuni minuti, bagnando con poco brodo. Faccio insaporire per bene, metto in una pirofila e faccio gratinare con pezzetti di gorgonzola e fettine sottilissime di pera per 7-8 minuti... basta così!