Domanda:
SPEZIE.. quali utitlizzate voi in cucina?
Giada Lamanna
2011-12-16 09:24:57 UTC
Io uso soltanto il pepe, ma al supermercato ho visto anche:
1)curry
2)pepe bianco
3)paprika
4)erba cipollina
5)chiodi di garofano
6)salvia
e mi sono accorta di quanto la mia cucina sia povera.
Voi per che cosa utitlizzate queste spezie?
Quali altre conoscete ed usate?
Nove risposte:
anonymous
2011-12-16 10:35:33 UTC
Tranne l'erba cipollina, tutte quelle che hai elencato, in più il rosmarino, l'alloro, il curry, lo zafferano, la curcuma, il pepe creolo, il pepe nero, la cannella, la noce moscata e la vaniglia. Adoro la cucina speziata e profumata. Il curry lo uso spessissimo: è speciale per dare vita ad un ragù o ad un'amatriciana ovvie, e in tutte quelle ricette in cui serve un pizzico di sapore in più. E poi ci fai dei risotti esotici speciali. La noce moscata per dare profumo ai dolci ma anche al purè di patate, alle polpettine, e al ragù. La cannella serve a dare profumo per i dolci ma anche a certi risotti. La vaniglia ovviamente per i dolci. La curcuma sostituisce egregiamente lo zafferano, con un tocco di dolcezza. Pepe creolo, nero e bianco sui piatti di pasta, a seconda della ricetta, ma anche sui secondi. Le erbe poi dappertutto: basilico, prezzemolo, mentuccia, alloro, rosmarino e salvia non devono mai mancare.
blue
2011-12-16 17:43:04 UTC
Io le uso molto (così come le erbe aromatiche) e mi piace sperimentarne di nuove appena ne ho l'occasione: trovo che in cucina siano preziose, dando aroma e profumo ai piatti e permettendo di ridurre considerevolmente l'uso di grassi (olio, burro)...



Le mie preferite: paprika (dolce e piccante), curry, curcuma, cumino, zenzero, cannella, vaniglia, liquirizia, menta, basilico, maggiorana, salvia...
?
2011-12-16 19:43:42 UTC
Più che altro uso le erbe aromatiche che tengo sul terrazzo, rosmarino, ruta, alloro. I miei usano il peperoncino e un misto di peperoncino e altre spezie che vendono per la pasta aglio olio e peperoncino, qualche volta usiamo la senape con i wurstel e il curry con il pollo o il pesce, il pepe lo usiamo per la farinata o sui finocchi crudi. In linea generale uso poco le spezie, perchè non mi piacciono granchè e non fanno certo bene.
anonymous
2011-12-19 11:21:49 UTC
http://www.alfemminile.com/cucina-internazionale/le-spezie-som1050.html
anonymous
2011-12-16 18:02:20 UTC
Io le amoooooooooooooooo, non potrei proprio a farne a meno manco morta!

Adoro canella in polvere ed in stecche, vaniglia in stecche, la Bourbon, migliore, uso curry per il pollo, zafferano ricco in vitamina c, cumino che è profumatissimo, peperoncino, paprika dolce stupenda, noce moscata persino con la frutta cotta, wow, e zenzero, pepe nero, bianco e verde e rosa che però non è vero pepe ma è una bacca, poi anche le erbe mai devon mancare, erba cipollina, basilico e rosmarino, origano, salvia e mi piace il sesamo tostato fantastico e i semi di papavero nelle ciambelle e i chiodi di garofano nella carne sfumata al vino rosso, molto corposo però........etc.......fanno bene credimi ed i cibi si trasformano!
?
2011-12-16 17:52:52 UTC
uso moltissimo le erbe aromatiche e le spezie, direi tutte. per cominciare potresti provar a fare il risotto con i gamberi aggiungendo il curry e una cucchiaiata di latte o panna light, il coniglio (a me non piace ) i il cinghiale con le bacche di ginepro, l'erba cipollina per il pesce, i chiodi di garofano quando fai le pere o le mele cotte al vino, la salvia per i saltinbocca alla romana, la paprica per dare più nerbo a una pietanza, pepe bianco, verde rosa per il filetto... ci sono tantissimi modi. usa anche il sale rosa dell'hymalaya: non contiene sodio ed è buonissimo sia su carne che pesce. ciao
abcdef
2011-12-16 18:17:14 UTC
Io ne uso tantissime da tutto il mondo



http://www.buttalapasta.it/tag/ricette-spezie/



Qui trovi tante ricette che le usano sfoglia questo link e ti si apeira' il grande mondo dei sapori
red_alessia_red
2011-12-16 17:56:23 UTC
Aneto: si coltiva come pianta aromatica per le sue foglie profumate. Il suo odore è simile a quello del finocchio.

Aromi: profumato mix di erbe aromatiche: timo, foglie di alloro, prezzemolo e porri.

Basilico: erba aromatica che si sposa con pasta, insalate, patè, uova e pomodori.

Cannella: ricca di fibre ottime per la dieta. Aromatizza dolci e molti piatti.

Cumino: questa spezia dal sapore terroso è usata in molte ricette, specie per le zuppe, pollame e pesce.

Curcuma: nome comune del turmerico. Spezia dal colore acceso, ottima fonte di ferro e manganese, due minerali essenziali.

Curry: un composto di spezie molto comune nella cucina indiana, può variare da poco a molto piccante. Disponibile in polvere o in pasta.

Dragoncello: erba aromatica perfetta per carni, pollame, pesce e uova. Dal gusto unico.

Erba cipollina: erba aromatica che cresce facilmente sul balcone, elemento indispensabile in cucina!

Erbe di Provenza: mix di erbe aromatiche dell'area del Mediterraneo e in particolare della Provenza, regione del sud della Francia.

Foglia di alloro: erba aromatica usata in zuppe, salse, con carne, pollame, legumi o in marinature.

Garam masala: garam significa "piccante" e masala "miscela", in Hindi. E' un misto di spezie usato per aromatizzare molti piatti della cucina indiana.

Menta: pianta aromatica dal gusto rinfrescante, usata solitamente per antipasti e dessert.

Rosmarino: erba molto aromatica. Da usare con parsimonia nelle ricette.

Salvia: erba aromatica spesso usata nella cucina italiana, tipicamente associata ai saltimbocca di vitello.

Spezie per il chili: mix di spezie a base di peperoncino in polvere. Più o meno piccanti a seconda del peperoncino utilizzato. Possono anche contenere cumino, paprika e pepe.

Timo: estremamente versatile, questa erba aromatica è perfetta per molte riette.

Zafferano: raccolti faticosamente a mano, gli stimmi di zafferano sono la spezia più costosa al mondo.
anonymous
2011-12-16 17:49:14 UTC
tutte


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...