Domanda:
COUS COUS CON VERDURE E GAMBERI?
?
2009-11-18 07:23:55 UTC
ho voglia di cous cous... purtroppo non riesco a andare in pescheria e comprerò dei gamberi surgelati.... vorrei fare un cous cous con le verdure e i gamberi... procedimento completo??? consigli?? e vino?? i gaberi devo lessarli o posso saltarli in padella? devo sgusciarli prima??? help!!!
Otto risposte:
anonymous
2009-11-18 08:05:55 UTC
wow
massery
2009-11-18 15:48:50 UTC
fai scongelare i gamberi,sgusciali e se riesci lasciaci solo la codina e togli il filetto nero,mettili in uno scola pasta,risciaquali sotto acqua fredda corrente e spruzzali con il succo di un limone.

intanto prepari le verdure che vuoi e le fai saltare in un bel soffritto odoroso con cipolla,carota,sedano,lo spicchio d'aglio e se piace del peperoncino,qualche cucchiaio di passata di pomodoro e quando sono quasi pronte aggiungi i gamberi,una bella rosolata per 10 minuti e spegni il fuoco e metti il coperchio.

cucini il cous cous,meglio se hai quello precotto che fai prima,in una padella larga 2 cucchiai di olio e un po di sale 2 dita d'acqua e metti il cous cous,quando l'acqua è tutta evaporata è pronto,spegni il fuoco e metti una noce di burro e mescoli bene perchè il cous cous si deve sgranare bene,poi mescoli con le verdure e tutto è pronto.

mi hai fatto venire voglia,mi sa che domani sera lo faccio anche io.
luna
2009-11-18 15:40:19 UTC
Io solitamente lo faccio con le zucchine e i gamberi ma a tua scelta puoi aggiungere anche melanzane, pomodorini, fagiolini e altre verdure.. I gamberi basta scongelarli ed unirli nella padella con le verdure e per un risultato migliore ti consiglio di non sgusciarli prima ma servirli nel piatto ancora con il loro guscio. Per quanto riguarda il vino, ti consiglio un vino bianco abbinabile con il pesce e puoi anche versarne un bicchiere nel sugo di zucchine e gamberi, lasciandolo evaporare.

Ingredienti:

400 gr di cous cous

200 gr di Zucchine

200 gr di gamberi surgelati

Cipolla

Basilico

Sale e pepe

zafferano

olio extravergine d'oliva

Tritare la cipolla e tagliare le zucchine (ed eventuali verdure) a fettine sottili.

In una padella capiente soffriggere la cipolla e aggiungere le zucchine (e le altre verdure), salare e pepare.

Cuocere per qualche minuto e unire i gamberi precedentemente scongelati facendo cuocere per altri due minuti.

Nel frattempo cucinate il cous cous:

Portate a ebollizzione in una pentola 400 ml di acqua salata con un filo d'olio e lo zafferano per rendere il cous cous giallo.

Quando l'acqua bolle, spegnete il fuoco e aggiungete il cous cous.

Lasciatelo riposare 5 minuti coperto e se volete aggiungete una noce di burro.

A cottura ultimata unire il cous cous precedentemente sgranato. Saltare per

un minuto e servire con basilico tritato.
Luna
2009-11-18 15:35:20 UTC
Ingredienti (per 2-3 persone):

200g di cous cous

1 zucchina grande

200g di gamberetti sgusciati (anche surgelati)

1/2 cipolla

1/2 bicchiere di vino bianco

q.b. di Olio evo

q.b. di sale e pepe



Esecuzione:

Prendete la zucchina e tagliatela a cubetti piccoli. Poi prendete la cipolla e tagliatela a pezzi piccoli.

Prendete una padella antiaderente e scaldateci un po' di olio evo, poi metteteci la cipolla e lasciate soffriggere quanto basta per imbiondirla, poi versate la zucchina a cubetti, mescolate bene e lasciate cuocere per poco tempo a fuoco medio.

Prendete un pentolino e mettete a bollire un po' d'acqua. Appena l'acqua bolle versateci i gamberetti finchè l'acqua non torna a bollire (basta una sbollentata).

Scolateli e versateli nella padella con le zucchine. Aggiungete il vino e lasciate evaporare.

Nel mentre prendete il cous cous e versatelo in una teglietta abbastanza grande per contenerlo tutto in modo che non faccia troppo spessore (nel senso che sia ben steso) e aggiungeteci 2 cucchiai di olio evo. Prendete una forchetta e "sgranatelo" in modo che non si formino dei grumi.

A parte prendete un pentolino piccolo e portate ad ebollizione 200ml di acqua (i ml di acqua si calcolano in proporzione ai g di cous cous, ad esempio 500g di cous cous --> 500ml di acqua...).

Versate l'acqua nella teglietta contenente il cous cous e coprite con un coperchio per 5 minuti.

Passati i 5 minuti prendete una forchetta e fate la stessa operazione che avete fatto prima con l'olio, cioè, "sgranate" il cous cous per evitare che si formino grumi. Vedrete che le "palline" di semola sono ingrandite decisamente.

Ora versate il cous cous nella padella con i gamberetti e le zucchine in modo che riesca a insaporirsi "recuperando" anche l'olio rimasto nella padella.

Prendete un'insalatiera e versateci il cous cous condito con le zucchine e i gamberetti e servitelo caldo o, come nel nostro caso, fresco!



Ps. il vino da abbinare è uno bianco piuttosto secco
?
2009-11-18 15:32:54 UTC
Io faccio il taboulè usando il couscous e facendo un condimento con gamberi e curry: faccio lessare leggermente i gamberi in acqua a cui ho aggiunto dado di pesce in granuli. Scolo i gamberi lasciando un pò di brodetto in cui faccio sciogliere un cucchiaino di curry. Lo condisco con ananas fresco a pezzetti, pinoli tostati, zucchine passate in padella o lesse e quello che ho in casa (piselli, fagiolini, ceci).
anonymous
2009-11-18 15:30:52 UTC
COUS COUS CON VERDURE E GAMBERI

2 zucchine

pomodorini

150 gr. di fagiolini rossi

150 gr. di ceci

150 gr. di gamberetti precotti

scaglie di grana

2 bicchieri di cous cous

spezie: coriandolo e curcuma

olio

sale



Far soffriggere la cipolla, aggiungere le zucchine, salarle e farle cuocere qualche minuto. Aggiungere i pomodorini e cuocere ancora qualche minuto. unire i legumi, i gamberetti, le spezie e salare. Completare con qualche scaglia di grana.

Nel frattempo in una ciotola mettere il cous cous con un goccio d'olio, e versarvi sopra altrettanta acqua bollente salata.

Lasciar coperto per 10 minuti. Stemprare il cous cous e mescolarlo alle verdure, aggiungendo qualche goccia di limone.

Varianti: le verdure e i legumi possono essere scelti a piacere. Volendo è possibile sostituire anche i gamberetti con uova, pollo o carne.
anonymous
2009-11-18 15:30:49 UTC
visto che e cous cous i gamberi puliti li passi in padella con olio e aglio da aggiungere alla fine come decorazione cioè in vista ciao ant.
Francesco B
2009-11-18 15:27:37 UTC
i gamberio li sbollenti e poi li lasci marinare un pò in olio origano timo e pepe...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...