Domanda:
Qual è il vostro piatto preferito?
?
2011-05-29 05:08:49 UTC
ciao....potete dirmi qual è il vostro piatto preferito e magari anche la ricetta??grz 1000!!!
Nove risposte:
?
2011-05-29 06:03:31 UTC
Ho due piatti preferiti: Saltimbocca alla romana e l' insalata al tonno.

SALTIMBOCCA ALLA ROMANA:

Ingredienti e dosi per 4 persone



8 fettine di carne di vitello da 50 grammi l’ una (tagliate dalla noce della coscia) – 8 fette di prosciutto crudo (da cui non si deve levare l’ eventuale grasso) – 60 grammi di burro – 8 foglioline di salvia fresca – 1 bicchiere di vino bianco – un po’ di farina –pepe e sale.



Utensili:

Spiana carne e tegame.



Preparazione:



1) battete le fettine con lo spiana carne per assottigliarle, cercando di dare a ognuna una forma regolare.

2) conditele con poco sale e pepe, e ricopritele con una fetta di prosciutto ripiegata e tagliata in modo che si adatti alla forma della carne e mettete su ognuna una foglia di salvia.

3) fermate gli ingredienti con uno stecchino (in modo da poterle rivoltare durante la cottura), e infarinate leggermente.

4) fate scaldare 40 grammi di burro in un tegame, mettete i saltimbocca, aumentate la fiamma e lasciateli rosolare da entrambi i lati, sino a che siano dorati.

5) togliete gli stecchini e mettete i saltimbocca nel piatto di servizio che avrete avuto cura di riscaldare a parte.

6) tolti i saltimbocca, versate il vino nel tegame in cui li avete cotti e fatelo ridurre a un terzo circa a fuoco ben vivo. Aggiungete i 20 grammi di burro rimasti e quando il tutto e ben amalgamato versate l’ intingolo sui saltimbocca.



Come servire:



I saltimbocca devono essere “fatti e mangiati”. Serviteli ben caldi e guarnite con patate tagliate a dadini e dorate nel burro oppure con purè di patate o con funghi fritti… insomma usate la Vostra fantasia per il contorno.



INSALATA DI TONNO:



Ingredienti:



Insalata lattuga

Tonno

Olive nere snocciolate

Pomodori

Olio d' oliva

Sale



Preparazione Insalata di Tonno:



Prendete e lavate la lattuga, lasciandola in foglie.

Ora mescolate il tonno con le olive nere e i pomodori tagliati a dadini,

condite con olio e sale, quindi preparate il piatto mettendo alla base le foglie di lattuga e coprendo con gli ingredienti mescolati, l' insalata di tonno è pronta!!!



Buon appetito!! :)
?
2011-05-29 05:15:40 UTC
il mio piatto preferito sono le lasagne bolognesi ... per la ricetta chiedi a mia nonna, una vera maestra dell'arte culinaria!
anonymous
2011-05-30 05:39:43 UTC
Ultimamente ho riscoperto i sapori tradizionali della cucina italiana! Il ragù, gli arrosti etc...in particolar modo mi piace creare qualche variante! Per esempio le lasagne rimangono sempre un must, ma ho voluto provarle nella ricetta delle Lasagne al Pesto! sono ottimi! :-)

http://blog.r2m.it/index.php/2010/05/11/lasagne-al-pesto/
anonymous
2011-05-30 03:30:49 UTC
Il mio piatto preferito è la carne di donna asiatica cotta alla griglia con patate.
anonymous
2011-05-29 10:54:01 UTC
-Pizza

-Pasta(con i vari sughi)

-Lasagne Taleggio/Speck

sono come le lasagne normali(senza il ragù) solo che nella besciamella devi aggiungere il taleggio(è consigliato un tipo grasso di taleggio) e un po di speck tagliato a pezzettini e rosolato velocemente in una padella.

Si compongono le lasagne alla solita maniera aggiungendo fette di speck intere tra uno strato e l'altro.
?
2011-05-29 06:36:17 UTC
il mio piatto preferito è spaghetti alle vongole, cozze e gamberetti piccoli....
♥Vale♥ ღmamma di Andrej.Anima nell' Animaღ
2011-05-29 06:26:32 UTC
sembra quasi "scontato" dirlo,visto che ormai va di moda (mah..) comunque il mio piatto preferito è il sushi.

Ma non chiedermi la ricetta :D
?
2011-05-29 05:26:49 UTC
pasta, philadelfia, speck e noci, è qst la ricetta!!
Marina
2011-05-29 05:57:31 UTC
è questo:riso con le mandorle:



Ingredienti per 4 porzioni



◦320g di riso

◦150g di mandorle a filetti

◦1/2 cipolla

◦1 dado vegetale

◦1/ bicchiere di vino bianco

◦grana a piacere

◦2 noci di burro

◦olio evo

◦sale





Preparazione





Tostate qualche minuto le mandorle in forno a 180°.



Preparate il brodo di dado.



In una casseruola fate fondere una noce di burro e circa 3 cucchiai di olio. Fatevi rosolare la cipolla (a me piace tagliata fine fine!).



Unitevi il riso, poi il vino, ed infine cominciate la cottura con il brodo.



Un po' prima del termine della cottura unite le mandorle tostate e mescolate bene.



A termine cottura, salate, e unite il burro rimasto e il grana.



Lasciate riposare 2 minuti e poi servire.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...