Domanda:
Biscotti al cioccolato e muffin?
anonymous
2008-04-23 07:56:13 UTC
Qualcuno mi sa dare una buona ricetta x fare biscotti semplici o al cioccolato e muffin?
l'unica volta ke ho provato a fare dei biscotti erano duri come il cemento..
Cinque risposte:
Fairy
2008-04-23 08:10:12 UTC
Per i Muffin:

Ingredienti:

125 G Mirtilli, n250 G Farina 00, n80 G Zucchero, n3 Cucchiaini Lievito In Polvere, n1/2 Cucchiaino Sale, n1 Uovo, n1 Cucchiaino Scorza D'arancia Grattugiata, n60 G Burro, n25 Cl Latte



Procedimento:

I 'muffins' statunitensi sono infatti piccole tortine (tipo briochine) originariamente fatte con farina di mais (oggi non più) che vengono consumate tipicamente a colazione. Per prepararle è necessario uno stampo apposito (ormai reperibile in molti grandi magazzini) oppure delle apposite formine di carta. Quella che vi propongo ora e la versione ai mirtilli, ma le possibilità sono pressochè infinite: provate con altra frutta o con gocce di cioccolato. Le dosi sono per 12 muffins. Scaldare il forno a 190 gradi; in una terrina mescolare una piccola parte (30 g circa) di farina con i mirtilli. Setacciare la farina restante ed aggiungervi, in un'altra terrina e poco per volta (rimestando continuamente), lo zucchero, il lievito, il sale, l'uovo sbattuto, la buccia d'arancia ed il latte. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo; inglobare quindi i mirtilli. Ungere le coppette dell'apposita teglia con il burro fuso e versarvi il composto in modo da riempirle fino circa a metà . Cuocere in forno fino ad ottenere tortini solidi e dorati (circa 20/25 minuti). Lasciar quindi riposare per qualche munito e togliere dalla teglia.



Per i biscotti al cioccolato:

Ingredienti:

175 G Zucchero, n250 G Cioccolato Amaro Spezzettato, n3 Cucchiai Acqua, n125 G Burro, n1/2 Cucchiaino Estratto Di Vaniglia, n3 Uova, n175 G Farina Bianca, n1 Cucchiaio Lievito In Polvere, n125 G Noci Tritate



Procedimento:

Scaldate il forno a 180 gradi. Ungete leggermente una teglia da biscotti di 28/18 cm e alta 2 cm. Mettete in una casseruola il cioccolato, il burro,lo zucchero, la vaniglia e l'acqua e mescolate su fiamma bassa fino a che il cioccolato sarà sciolto. Lasciate intiepidire. Sbattete le uova e unitele al resto. Setacciate la farina con il lievito in polvere e a cucchiaiate aggiungetela al composto, mescolando bene e unendo, alla fine, anche le noci. Versate nello stampo e passate in forno per 30 minuti. Lasciate raffreddare prima di tagliare i biscotti.





Biscotti di caffè al cioccolato:

Ingredienti:

Farina, cacao, zucchero, burro, nocciole sgusciate, uovo, caffè solubile, lievito in polvere, sale, cioccolato bianco, chicchi di caffè.

Dosi: 230 gr. farina, 20 gr. cacao, 100 gr. zucchero, 130 gr. burro a temperatura ambiente, 80 gr. nocciole sgusciate, 2 tuorli d'uovo, 2 cucchiai di caffè solubile, 1 cucchiaino di lievito in polvere, un pizzico sale. PER LA FINITURA: 50 gr. cioccolato bianco, 20 gr. chicchi di caffè



Procedimento:

Preparare la pasta: Imburrare ed infarinare una placca da forno. Far tostare leggermente in forno preriscaldato a 180°C le nocciole; toglierle dal forno, privarle della pellicina che le ricopre strofinandole con un canovaccio pulito e tritarle finemente. Stemprare il caffè solubile con 2 cucchiai di acqua calda e lasciarlo raffreddare. Setacciare la farina con il cacao ed il lievito, aggiungervi lo zucchero di canna, le nocciole tritate ed il sale, mettetevi al centro il burro a pezzetti, il caffè ed i tuorli; mescolare rapidamente gli ingredienti senza lavorare troppo l'impasto, avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e farlo riposare in luogo fresco per circa 1 ora. Stendere la pasta con il matterello in una sfoglia di circa 3-4 mm di spessore, con un tagliapasta a forma di fiore (o altra forma a piacere), ritagliare tanti biscottini e adagiarli sulla placca preparata. Porre la placca in forno preriscaldato a 180°C e far cuocere i biscotti per circa 10 minuti; toglierli dal forno, staccarli delicatamente, ancora caldi, con una spatola, adagiarli sopra una griglietta da pasticceria e farli raffreddare. Preparare la finitura: tritare grossolanamente il cioccolato bianco, metterlo in un tegamino e farlo fondere a bagnomaria; versarlo in un cornetto di carta vegetale e decorare a piacere al superficie dei biscotti; adagiarvi nel centro un chicco di caffè e lasciare solidificare il cioccolato in luogo fresco.



Potersti provare anche a fare questi biscotti semplicissimi.

Ingredienti:

- Biscotti Pavesini

- Nutella

- Mascarpone

- Caffè

- Farina di cocco.



Procedimento:

Prendi un Pavesino e spalmaci sul dorso uno strato di nutella.

Prendi un'altro Pavesino e spalma sul dorso uno strato di mascarpone.

Dopo di che unisci i due biscotti unendo la nutella con il mascarpone; così facendo in pratica otterrai un solo biscotto.

In fine prendi questo biscotto e rotolalo nel caffè e dopo nella farina di cocco. Fanne tanti e poggiali su un vassoio unom accanto all'altro.

Mettili in frigo per almeno un paio d'ore.



Facili da fare, ma ti assicuro che sono fantastici.

Fanne tanti perchè uno tira l'altro....
MICIA
2008-04-23 18:01:20 UTC
BISCOTTI SEMPLICi

Ingredienti

500 g di farina

110 g di burro

100 g di zucchero

3 uova

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

qualche cucchiaio di latte (se l'impasto risultasse troppo duro da lavorare)



Preparazione

In un recipiente unite tutti gli ingredienti e il burro sciolto (senza farlo friggere).

Lavorate l’impasto che deve risultare omogeneo e poi stendete la pasta fino ad uno spessore di circa 3-4 millimetri, e con una formina o semplicemente con un bicchiere di media o piccola grandezza, ricavatene dei biscotti.

Mettete in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti, finché non vedrete i biscotti diventare dorati.



Partendo da questa semplicissima ricetta potete, facendo delle variazioni, creare biscotti di tutte le specie:



° al cioccolato:

aggiungete del cioccolato fondente tritato



° gli amaretti :

una mezzoretta prima, mettete a bagno in un po' di latte una bella manciata di amaretti



° al caffe' :

aggiungete una piccola tazzina di caffe' molto molto concentrato



° alle nocciole o mandorle:

aggiungete delle nocciole o delle mandorle tritate molto finemente



° alle castagne:

sostituite circa 80-100 gr. di farina bianca con quella di castagne



° al cocco:

sostituite 100 gr. di farina bianca con quella di cocco



° agli agrumi:

aggiungete la buccia grattugiata di un limone e un’arancia e invece del latte per ammorbidire l’impasto usate un po’ di succo d’arancia.



Biscotti Semplici

Ingredienti :

500 g. farina bianca

200 g. zucchero

1 fialetta di Aroma Maraschino

1 presa di sale

2 uova

200 g. burro freddo

1 busta lievito

latte

zucchero granella

Preparazione dei Biscotti Semplici : Mescolare la farina con zucchero, aroma, sale, uova, burro a pezzettini ed infine il lievito setacciato. Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formare delle palline grosse come una noce, appiattirle un pò e disporle, non troppo vicine, sulla lastra del forno foderata con carta da forno. Spennellare i biscotti con il latte e cospargerli di zucchero granella. Cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 190° C per 15-20 minuti.



Biscotti al cioccolato

Ingredienti per 6 persone

1. DOSI PER 24 BISCOTTI -



2. Burro 100 g

3. Zucchero 1/2 tazza



4. Zuchero scuro 1/4 di tazza



5. Uovo sbattuto 1



6. Vanillina 1 cucchiaio



7. Farina 1 tazza



8. Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaio



9. Noci a pezzi 1/2 tazza



10. Cioccolato amaro a pezzetti 160 g

Preparazione

1

Preriscaldare il forno a 170°, lavorare bene in una larga terrina il burro fino a quando non diventi cremoso. Aggiungere lo zucchero bianco e lo zucchero scuro poco per volta mescolando molto bene.

2

Mettere la panna e la soda e lavorare il composto con un cucchiaio di legno fino a quando non è diventato liscio. A questo punto mettere le noci e i pezzi di cioccolato badando che siano ben distribuiti nel composto.

3

Imburrare una teglia da forno e fare delle file con un cucchiaino da tè di composto a cm 5 di distanza l'uno dall'altro. Infornare per 8-10 minuti o fino a quando cominciano a scurirsi ai margini. Raffreddare su una reticella



Biscotti al cacao i Ingredienti

500 g farina bianca, 200 g burro, 275 g zucchero, 50 g cacao in polvere, 4 uova intere, 1 tuorlo aggiuntivo, vaniglia in polvere, scorza d'arancia grattugiata. Preparazione

Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro. Nel mezzo mettete il burro ammorbidito e tutti gli altri ingredienti ad eccezione di un uovo e di 30 grammi di zucchero. Lavorate rapidamente l'impasto e, quando sarà ben amalgamato, avvolgetelo in un tovagliolo e mettetelo in frigorifero per un'ora. Successivamente spianate la pasta a uno spessore di mezzo centimetro circa. Ricavatene tanti biscotti della forma voluta e, dopo averli allineati sulla placca del forno, imburrateli, spennellateli d'uovo e spolverizzateli di zucchero. Passate in forno a 180° e, trascorsi più o meno 10 minuti, controllate con un assaggio la cottura. Sfornate, lasciate raffreddare e servite.

I biscotti eventualmente avanzati potranno essere conservati in una scatola di latta ben chiusa. Note



Biscotti al cioccolato 2

Ingrediente principale: Cacao

Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert

Preparazione

Mescolate farina, fecola, cacao, zucchero e lievito.

Al centro mettete l'uovo, il burro, la vaniglina, il sale e il latte.

Amalgamate gli ingredienti, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, tenetelo in frigo per mezz'ora poi stendete la pasta in una sfoglia di 5 mm e con la rotella ricavate dei quadrati che metterete sulla placca del forno foderata con la carta da forno.

Cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti.

Volendo, si può anche aggiungere un cucchiaino di cannella in polvere.



Ingredienti e dosi per 4 persone

200 g di farina

100 g di fecola di patate

20 g di cacao

80 g di burro (o metà di mais)

120 g di zucchero

1 uovo

1 bustina di vaniglina

2 cucchiaini di lievito in polvere

5 cucchiai di latte

Sale

1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)



Muffin con gocce di cioccolato

Ingredienti per 12 muffins

Bicarbonato - 1/2 cucchiaino

Burro - 190 gr

Cioccolato - fondente gocce 80 gr

Farina - 380 gr

Latte - 250 ml

Lievito chimico in polvere - 1 bustina

Sale - 1 pizzico

Uova - 2 intere + 1 tuorlo

Vanillina - 1 bustina

Zucchero - 200 gr

I muffin con gocce di cioccolato, sono dei soffici dolcetti americani, formati da un impasto di zucchero, uova, farina latte e lievito chimico, arricchiti da pezzetti di cioccolato fondente, che cuociono al forno nei loro stampini o in pirottine.

Preparazione

Accendete il forno a 180°.

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi sbattetelo (magari con l’aiuto di un robot da cucina) energicamente assieme allo zucchero per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso.

Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta assieme al latte; unite il composto (poco alla volta e sempre sbattendo) alla crema di burro e zucchero e continuate fino a quando la consistenza risulterà ben liscia, gonfia e omogenea. Mischiate e setacciate in una ciotola la farina, il lievito, , il bicarbonato, la vanillina e il sale, e uniteli poco alla volta al composto, fino a che il tutto risulterà cremoso e senza grumi; per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato, avendo cura di tenerne qualcuna da parte per decorare la superficie.

Mettete l’impasto a cucchiaiate negli stampi da muffin (o nelle pirottine di carta) preventivamente imburrati e infarinati fino a riempirli per ¾, poi distribuite le gocce di cioccolato tenute da parte, sulla superficie e poneteli in forno per circa 20-25 minuti.

A cottura avvenuta dei muffin, che dovranno risultare dorati, spegnete il forno e lasciateli riposare lì dentro per 5 minuti a sportello aperto, dopodiché potrete estrarli e lasciarli raffreddare completamente.

Consiglio

Invece di acquistare delle gocce di cioccolato fondente, potete ridurre a pezzetti delle tavolette di cioccolato fondente, al latte oppure bianco, ed aggiungerli all’impasto



Muffin al cioccolato

Ingredienti per 6 persone

1. Farina 210 g

2. Cacao in polvere 40 g

3. Zucchero 150 g

4. Lievito 2 cucchiaini

5. Latte 250 ml

6. Burro fuso 250 ml

7. Essenza di vaniglia 1/2 cucchiaino

8. Gocce di cioccolato fondente 120 g

1

Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate bene uno stampo per 12 muffin, oppure foderate ogni cavità con dei pirottini.

2

In un recipiente lavorate la farina, il cacao in polvere, lo zucchero, il lievito ed un pizzico di sale. In una ciotolina mescolate il latte, il burro fuso e la vaniglia.

3

Formate una fontana nel centro del composto di farina e versatevi la crema di latte, mescolando finchè gli ingredienti si saranno appena amalgamati. L'impasto deve rimanere granuloso, quindi non lavoratelo troppo a lungo.

4

Incorporate delicatamente le gocce di cioccolato. Trasferite l'impasto negli stampi, riempendoli per 3/4 ed infornate per 20-25 minuti, finchè infilando uno stuzzicadenti al centro di un muffin non ne uscirà pulito. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella. Serviteli caldi o freddi.



Muffin ai mirtilli

Ingredienti per 12 muffins

Bicarbonato - 1/2 cucchiaino

Burro - 180 gr

Farina - 380 gr

Latte - 250 ml

Lievito chimico in polvere - 1 bustina

Limoni - la buccia grattugiata di 1

Mirtilli - freschi 150 gr

Sale - 1 pizzico

Uova di gallina - 2 intere + 1 tuorlo

Vanillina - 1 bustina

Zucchero - 200 gr

Versione PDFManda ad un amico!Versione Stampa



Presentazione



I muffins ai mirtilli, sono dei classici dolcetti americani, formati da un impasto di farina, latte, burro, uova, zucchero e lievito in polvere, arricchiti da mirtilli freschi; vengono cotti al forno nei loro stampini o in pirottine.



Preparazione

Accendete il forno a 180°.

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi sbattetelo (magari con l’aiuto di un robot da cucina) energicamente assieme allo zucchero per qualche minuto, fino a che il composto risulta cremoso.



Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta assieme al latte; unite il composto (poco alla volta e sempre sbattendo) alla crema di burro e zucchero e continuate fino a quando la consistenza risulterà ben liscia, gonfia e omogenea.



Mischiate e setacciate in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato, la vanillina e il sale, e uniteli poco alla volta al composto, fino a che il tutto risulterà cremoso e senza grumi: in ultimo, aggiungete all’impasto la buccia grattugiata del limone e i mirtilli, avendo cura di tenerne da parte qualcuno che servirà per decorare la superficie dei muffins prima di infornarli.



Mettete l’impasto ottenuto negli stampi da muffins (o nelle pirottine di carta) , preventivament
nanà
2008-04-23 17:48:13 UTC
BISCOTTI AL CIOCCOLATO

classici di pasta sfoglia con aggiunta di cacao (se non lo metti li ottieni normali), e semplici da preparare!

Farina, 200g

Fecola di patate, 100g

Cacao, 20g

Burro, 80g

Zucchero, 120g

Uovo, 1

Vaniglia, 1 bustina

Lievito in polvere, 2 cucchiaini

Latte, 5 cucchiai

Sale



Mescola la farina con la fecola, il cacao, lo zucchero ed il lievito.

Disponi il composto secco a fontana ed al centro metti l'uovo, il burro, la vanillina, il sale ed il latte, amalgama gli ingredienti, forma un panetto e avvolgilo nella pellicola. Tienilo in frigo per mezz'ora.

Stendi la pasta in una sfoglia spessa 5mm e con la rotella ricava dei quadrati o le forme che preferisci (puoi anche usare stampini).

Mettili sulla placca del forno foderata con la carta apposita e cuoci a 180° per 15-20 minuti.

___________________________________________

MUFFINS

per circa 15 muffins:

275 g di farina, 250 g di panna da cucina, 200 g di zucchero, 100 g di burro, 100 g di cioccolato (facoltativo si può mettere sia al latte che bianco che fondente), 1 uovo, 1 cucchiaino da caffè di lievito o bicarbonato di sodio.



Sciogli il burro e il cioccolato spezzettato in una casseruola a fucoco basso. Lascia intiepidire, aggiungi lo zucchero, l'uovo e la panna. Mescola bene per amalgamare il tutto. Incorpora a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito (o il bicarbonato), mescolando ben bene. Dovrai ottenere un impasto liscio e omogeneo. Prepara gli stampini con i pirottini e riempili per i 2/3 con l'impasto. Cuoci in forno già caldo a 190° per circa 25 minuti.
Sara
2008-04-23 17:39:47 UTC
scones

ingredienti:

250gr farina

50 gr burro

1 bustina di lievito

25 gr zucchero di canna

150 ml latte

aggiungere all'impasto 50 gr di frutta secca e/o 50 gr di corn flakes e una manciata di granella di nocciole



procedimento: mettere la farina in una terrina, mescolare con lo zuchero e lo lievito. Aggiungereil burro fuso ed il latte fino a formare un impasto morbido, ma non troppo liquido. Aggiungere la frutta secca, la granella di nocciole ed i corn flakes. Su una superficie infarinata fare un rotolo di circa 2 cm di diametro e tagliare a rondelle di circa 3-4 cm.

Porre gli scones su una teglia rivestita con carta da forno, pennellare la sommità con il latte ed infornare per 10/12 minuti a 180 C° fino a che la superficie non sarà dorata.

questi biscottini si possono servire con il tè e marmellata di frutta. ottimi per un high tea in stile anglosassone.
bloomstella90
2008-04-23 15:11:20 UTC
Ricetta muffin



Ingredienti:

200 gr di farina,

190 gr di zucchero,

1/2 bustina di lievito,

150 m di latte,

2 uova,

50 gr di gocce di cioccolato,

60 gr di cacao amaro,

50 gr di burro



Procedimento:

Si procede come di solito nella preparazione dei muffins formando due composti separati con gli ingredienti umidi e con quelli secchi.In una terrina mescolate le uova con il latte e il burro fuso

a parte unire alla farina , lo zucchero, il cacao, il lievito e le gocce di cioccolato.

Unire quindi i due composti, amalgamando delicatamente.

Imburrare e infarinare gli stampini per muffins e versare con un cucchiaio il composto per 2/3 all’interno degli stampini.

Infornare i muffins al cioccolato a 180° per 15/20 minuti (o finchè infilando uno stecchino nel muffin , non ne esca pulito e asciutto).Lasciar raffreddare i muffin al cioccolato prima di servire.



Kisses...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...