Domanda:
Un'ottima torta alla ricotta?
Vivi
2010-01-25 08:09:47 UTC
Mi date la ricetta di una buona torta alla ricotta?
Nove risposte:
ViaColVento
2010-01-25 08:54:18 UTC
TORTA ALLA RICOTTA E CIOCCOLATO



Ingredienti

• 500 gr. Ricotta

• 125 gr. Zucchero

• 2 tuorli

• 3 albumi

• 200 gr. Cioccolato fondente

• 250 gr. Biscotti secchi

• 100 gr. Burro morbido

• zucchero a velo





Caratteristiche

Portata DOLCE

Ricetta per persone 8



Preparazione

Ridurre i biscotti in polvere; unire il burro e lavorare il composto fino a renderlo omogeneo; distribuirlo sul fondo di una tortiera di 24 cm. di diametro e pressarlo in modo da creare una base compatta; fare fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo intiepidire; montare i tuorli con lo zucchero, amalgamarvi la ricotta, unire il cioccolato e gli albumi montati a neve; versare il composto nello stampo e cuocere a 200°C per 45 minuti circa; servire freddo, spolverizzato di zucchero a velo.

http://cosacucino.style.it/oggi-preparo-ricette-spedite.php?id_piatto=inv41fe1c7c74ed9



°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°



Torta alla ricotta



Tipo di piatto : dessert

Numero di persone : 6

Preparazione : 40 min

cottura : 20 min

Costo : Economico

Origine : Italia

Difficoltà : Facile





Ingredienti :



per la torta:

250 gr di ricotta fresca della zona

3 uova

250 gr di zucchero

400 gr. di farina bianca

1 bustina di lievito da dolci

margarina (e non burro) qb

6 amaretti



per la guarnizione:

secondo i gusti: cacao amaro in polvere o marmellata di mirtilli





Ricetta :

1- passare al setaccio la ricotta, raccogliendola in una ciotola



2- unire lo zucchero mescolando bene



3- sempre mescolando aggiungere la margarina ammorbidita, quindi la farina e la bustina di lievito



4- infine unire, sempre mescolando, le 3 uova e gli amaretti sbriciolati.



5- versare il composto in uno stampo imburrato e cuocere nel forno preriscaldato a circa 180° per una ventina di minuti. Quando uno stuzzicadenti, infilato al centro della torta, uscirà asciutto, la cottura è ultimata.



6- Una volta raffreddata, spolverizzare la superficie con il cacao in polvere o ricoprirla con uno strato di marmellatta mi mirtilli

http://www.alfemminile.com/w/ricetta/r990/torta-alla-ricotta.html



°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Torta ricotta e mela



450 gr. ricotta,

300 gr. zucchero,

4oo gr. farina

1 mela grande

5 cucchiai di latte

3 uova

1 bustina di lievito

la buccia di 1 limone grattugiato

60/70 gr gocce di cioccolato





Dopo aver lavorato per bene ricotta e zucchero, aggiungere i tuorli, di seguito la mela ed il limone (grattugiare al momento) la farina ed il latte.



Dopo aver amalgamato per bene aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve,ed infine le gocce di cioccolato passate in un pò di farina.



Sistemare dentro una teglia imburrata ed infarinata, lucidare la superficie qualche cucchiaio di latte e cospargere un pò di zucchero semolato.



Far cuocere in forno caldo a 180/190° per 30/35 minuti...

http://dolcienonsolo.myblog.it/archive/2008/02/04/torta-ricotta-e-mela.html





Spero di esserti stata di aiuto. Ciao!
Alex
2010-01-26 11:18:50 UTC
Ricetta semplice e ottima

http://www.mammaebambini.it/ricette/torta-di-ricotta-2/
anonymous
2010-01-25 21:17:01 UTC
Vai a vedere su questo blog www.ricettaok.com ha pure una crostata con la ricotta che ho fatto a casa ed è venuta veramente molto bene ciao
Serenity
2010-01-25 19:56:16 UTC
http://www.youtube.com/watch?v=VucIPkt7duE ti consiglio vivamente questa...cioccolato e ricotta. Il video spiega benissimo.
anonymous
2010-01-25 18:39:17 UTC
ottima. Nel sito le ricette di baccos
?
2010-01-25 17:58:01 UTC
Tortino di ricotta e pere

http://www.alice.tv/ricetta/tortino-di-ricotta-e-pere
anonymous
2010-01-25 16:56:09 UTC
TORTA DI RICOTTA

g300 ricotta



g300 zucchero



g200 farina



g100 fecola



3 uova



buccia di limone



1 bustina di lievito

Frulla la ricotta con lo zucchero, aggiungi la buccia del limone ed uno alla volta le uova,infine la farina,la fecola e il lievito ben miscelati, metti in forno a 180° per 40 minuti
Meny
2010-01-25 16:53:49 UTC
INGREDIENTI:



Per la pasta:



250g di farina

150g di zucchero semolato

100g di burro ( intenerito a temperatura ambiente e non fuso! OK! )

2 uova intere più 1 rosso per la spennellatura finale

mezza busta di lievito Bertolini o Pane degli angeli



Per il ripieno di ricotta:



350g di ricotta di pecora

150g di zucchero vanigliato

100g di uvetta sultanina

1 uovo intero

SVOLGIMENTO:



Per prima cosa fare il ripieno, in una terrina lavorare la ricotta con lo zucchero poi aggiungere l'uovo mescolare ancora ( delicatamente! ) e infine l'uvetta, dopo mettere il composto in frigo no frizer!

A questo punto bisogna procedere con la pasta, sulla spianatoia stendere tutti gli ingredienti, lavorare molto lentamente fino a quando il burro precedentemente intenerito non avrà assorbito tutto, non si deve assolutamente usare il latte! per rendere le cose più facile all'impasto potete aggiungere un uovo così il composto dovrebbe essere più morbido da manipolare.



Ungere con burro una teglia di diametro di circa 28 cm, spolverizzarla di farina , dopo dalla pasta ottenuta prenderne una quantità e rivestire tutta la tortiera, con la pasta rimanente coprire il fondo ( SEMPRE DELLA TORTIERA ! ), la pasta potrebbe rompersi ma no problem! infatti è frolla quindi basterà riunirla con le mani quando è già dentro la tortiera, dopo tirate fuori il composto lasciato all'interno del frigo disponendolo all'interno della tortiera! con la pasta si deve anche formare una sorta di griglia sul composto! poi spennellare con il rosso d'uovo!

Mettete in forno già pre riscaldato a 200 gradi ( il tempo di cottura varia a secondo del forno, di solito quando è ventilato il tempo sarà superiore! ), per una quarantina di minuti, la torta sarà cotta quando i bordi risulteranno dorati, non fatevi ingannare dalla griglia infatti a causa della ricotta risulterà sempre tenera! quindi state in campana! l'importante è il bordo dorato e abbastanza solido!



Spero di esserti stata di aiuto.. Ciau.. Kiss ^^
Arturo D
2010-01-25 16:53:43 UTC
TORTA DI RICOTTA

Ingredienti:

300 grammi di ricotta di mucca

300 grammi di zucchero grezzo

300 grammi di farina 00

3 uova

50 grammi di burro

50 grammi di latte intero fresco

50 grammi di succo di limone

1 bustina di polvere lievitante

la buccia di un limone

vaniglia in polvere



Preriscaldate il forno a 180°C.

Imburrate e infarinate una teglia di 24 centimetri di diametro.

Mettete lo zucchero in un terrina grande e aggiungete la ricotta setacciata.

Frullate con il mixer a immersione fino a quando avrete ottenuto una crema bella liscia e omogenea.

Aggiungete il burro, che avrete fatto ammorbidire a temperatura ambiente, e poi un uovo alla volta, aspettando che ognuno sia prima ben assorbito dall’impasto.

Aggiungete la vaniglia, il succo di limone e la buccia grattugiata, e infine il latte a temperatura ambiente.

Mescolate la farina con il lievito e aggiungete questo composto al resto dell’impasto; da questo momento dovrete mescolare pochissimo, solo fino a quando gli ingredienti saranno uniti insieme.

Versate l’impasto nella teglia, cercate di livellarlo molto delicatamente e infornate per circa tre quarti d’ora.









CROSTATA DI RICOTTA E GIANDUIA





Ingredienti per 6-8 persone:

Per la pasta frolla:

300 g di farina

200 g di burro

100 g di zucchero a velo

1 tuorlo

1 limone non trattato (la scorza)

Un pizzico di sale



Per il ripieno:

2 uova intere

30 g di farina 00

70 g di zucchero semolato

400 g di ricotta

1 manciata di uvetta

20 gianduiotti

un pizzico di cannella







Procedimento:

Per la frolla: nella ciotola della planetaria lavorate con il gancio a k il burro freddo a pezzetti insieme allo zucchero a velo setacciato. Unite il tuorlo e quando sarà perfettamente amalgamato unite la scorza di limone grattugiata. Incorporate la farina insieme ad un pizzico di sale e continuate a lavorare fino a quando otterrete un impasto lavorabile privo di striature di burro. Prendete la pasta, se necessario impastatela nuovamente a mano, formate la classica palla che avvolgerete nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 1 ora.

Per il ripieno: in un piccolo contenitore ammollate l’uvetta nell’acqua tiepida per 30 minuti. Nel frattempo, in una ciotola lavorate le uova insieme allo zucchero utilizzando una frusta elettrica fino a farle diventare gonfie e spumose. Incorporate la ricotta ed una punta di cannella e azionate di nuovo lo sbattitore fino a quando otterrete un composto liscio e omogeneo. Sgocciolate l’uvetta, asciugatela e passatela in un piatto infarinato (in questo modo non si depositerà tutta sul fondo della crostata). Aggiungetela al resto del ripieno mescolando con un cucchiaio di legno insieme ai gianduiotti a pezzi piusttosto grossi (io li ho tagliati in 3 parti).



Stendete due terzi della pasta frolla su di una spianatoia, se necessario aiutandovi con poca farina, e disponetela all’interno di una tortiera a cerchio apribile da 24 cm, opportunamente imburrata ed infarinata, creando la base e i bordi. Con i rebbi di una forchetta bucherellate solo la base. Versatevi all’interno il composto con la ricotta e livellatelo bene. Stendete il terzo di pasta rimasto e tagliatelo a striscioline per comporre la classica decorazione da crostata. Cuocete nel forno già caldo a 160-170° per circa 35 minuti.



Trascorso questo tempo sfornate il dolce, lasciatelo raffreddare sull’apposita griglia per dolci ed estraetelo delicatamente dalla tortiera. Trasferitelo su di un piatto da portata, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...