Domanda:
che dolce posso preparare?
marta l
2009-02-10 03:21:38 UTC
ciao a tutti. vorrei preparare un dolce per il mio ragazzo ma non volevo fare il solito salame di cioccolato o torta di carote che sono le uniche cose che so fare.
vista la mia scarsa abilità culinaria volevo chiedervi se conoscete delle ricette per qualche dolce semplice da preparare.
mi raccomando descrivete passo passo. hihi.sono proprio scarsa.
grazie
ciao
Dodici risposte:
anonymous
2009-02-10 05:03:02 UTC
daiiii!non sei così negata se sai fare il salame di cioccolato!^.^

basta provare nuove ricette!vedrai che ti vengono!

allora ti consiglio il mio dolce preferito è una torta con un cuore morbidissimo!

se ti piace il cioccolato---->

200 gr di cioccolato fondente buonissimo

100 gr di burro

200 gr di zucchero semolato

50 gr di fecola di patate

3 uova

un pò di zucchero vanigliato

in una ciotola . mettendola sopra un tegame con acqua in ebolizione,far

sciogliere a bagno maria il cioccolato e il burro mescolando ogni

tanto ,lasciarefreddare.aggiungere ,la fecola, i rossi ,uno alla volta incorporandolo

piano piano poi lo zucchero ,quando tutto e ben mescolato

,aggiungere le chiare montate a neve fermissima ,io capovolgo il

piatto,poi mescolando dall’alto in basso mescolare e mettere in

teglia

massimo 26 cm, che precedentemente preparata nel fondo metto la

carta da forno i lati li ungo con il burro , versare il composto

,livellare mettere a forno caldo ventilato a 160 gradi per 40-45

minuti, togliere mettere in piatto grande anche quì ci metto la

carta forno altrimenti il cioccolato si attacca nel piatto,e quando

è fredda la spolvero con abbondante zucchero vanigliato …

BUON APPETITO!!!!!!!



sennò ti consiglio questo sito pieno di ricette sia facili sia difficili passo per passo..così puoi scegliere in base ai tuoi gusti e alla difficoltà!io guardo spesso le ricette qui!

http://ladolcetteria.blogspot.com/



baci
anonymous
2009-02-10 03:25:29 UTC
VAI SU www.mysa.it è fantasticoooo!!!
anonymous
2009-02-10 04:52:17 UTC
MOUSSE AL CIOCCOLATO E RHUM

250 gr di cioccolato fondente

3 uova

60 gr di zucchero

2 cucchiai di rhum

250 ml di panna



Spezzettate il cioccolato fondente e poi fatelo sciogliere a bagnomaria. Nel frattempo sbattete le uova e lo zucchero con lo sbattitore elettrico per circa 5 minuti, finchè non avrete ottenuto una crema chiara e spumosa.

Versate la crema in una ciotola e aggiungete il cioccolato fondente fuso e il rhum e mescolate bene. Mettete il composto in frigo per 2 ore.

Montate la panna e poi incorporatela alla crema, mescolate bene e poi distribuite il composto in 4 coppette da dessert, fate rassodare in frigo per altre due ore.

Decorate con i riccioli di cioccolato o con un po’ di cannella e servite.





SFOGLIATINE DI MELE

1 rotolo di pasta sfoglia

3 mele piccole

4 cucchiai di confettura di fragole

il succo di un limone

zucchero a velo

lamponi freschi

topping al cioccolato



Scaldate il forno a 180°. Lavate e asciugate le mele, poi dividetele a metà, eliminate il torsolo e tagliateli a spicchi molto sottili; bagnateli con il succo di limone per non farli annerire. Tagliate dalla pasta sfoglia dei dischetti di 8 cm di diametro.

Foderate una placca con della carta da forno bagnata e strizzata e mettetevi sopra i dischi di pasta. Punzecchiateli con una forchetta e al centro spalmate la confettura di fragole, poi disponetevi sopra le fettine di mela, lasciando circa un centimetro di bordo scoperto.

Cuocete nel forno caldo per 20 minuti, ovvero fino a che la pasta non sarà ben dorata. Sfornatele, spolverizztele con lo zucchero a velo, decoratele con i lamponi lavati e asciugati e completate con un filo di topping al cioccolato. Servite calde.





BANANE GLASSE' ALL'ARANCIA

2 banane

1 arancia

30 gr di burro

3 cucchiaini di zucchero di canna

1 cucchiaino di cannella

5 noci

Scorza d’arancia



Sbucciate l’arancia tagliando fettine molto sottili, vi consiglio di usare un coltello affilato da verdure, cercate di evitare di prendere la parte bianca della buccia che è molto amara.

Sbucciate l’arancia a vivo e fate in modo di non perdere il succo, quindi magari mettetevi sotto un piatto mentre tagliate gli spicchi.

Sbucciate le banane e tagliatele a fette di circa 5 cm. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro e aggiungete le banane, lo zucchero e la cannella. Cuocete fino a quando le banane saranno diventate soffici ed il burro e lo zucchero abbiano formato una crema.

Aggiungete le noci tritate e i pezzetti di arancia con il succo, cuocete per altri 5 minuti fino a che la crema non sarà sciropposa.

Trasferite il contenuto della padella in un piatto da portata, decorate con le scorzette di arancia e servite.
anonymous
2009-02-10 04:25:22 UTC
Coppa di pere e cioccolato.

Prepari il classico budino al cioccolato e lo metti nelle coppette.

Prendi delle pere sciroppate, le sgoccioli ben bene, ne appoggi due sul budino raffreddato (con la parte scavata all'insù) e dentro ci metti delle palline di gelato alla vaniglia. Guarnisci con qualche ciliegina rossa e con dei fili di cioccolato fondente e buon appetito.



Coppette golose



Taglia dei dischi (di 12 cm circa), infornali fino a quando sono cotti. Sfornali e ancora a caldo appoggiali su un bicchiere girato, cercando di dargli la forma di ciotolina. Lascia raffreddare. Quando freddi mettili sul piatto e riempili di:

- frutti di bosco con spruzzatina di limone e ciuffone di panna montata:

- Gelato a piacere e panna montata;

- Crema pasticcera con frutta;

- Crema pasticcera con coriandoli di cioccolato



ciao
anonymous
2009-02-10 03:47:26 UTC
ciao! Potresti fargli la schiacciata alla fiorentina... dolce tipico di carnevale!!!!

250 gr. di farina bianca 00

150 gr. di zucchero

1 uovo

1 arancia grossa (buccia grattugiata)

15 gr. di lievito di birra

1 bustina di vanillina

4 cucchiai di Olio extravergine di oliva

Zucchero a velo



Metti la farina in una zuppiera, aggiungi il lievito e latte, lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprite la zuppiera con un tovagliolo e fate lievitare per circa un’ora.

Aggiungete l’uovo, lo zucchero, la vanillina, 4 cucchiai di olio e la buccia grattugiata dell’arancia. lavora il tutto energicamente per qualche minuto.

Ungi una teglia rettangolare e versaci l’impasto. La teglia deve essere abbastanza grande da far sì che l’impasto risulti spesso più o meno 2 cm.

Fai ancora riposare l’impasto per un’ora e poi cuoci in forno a 180 gradi per 20-25 minuti, finchè la schiacciata non assume un bel colore arancio dorato.

Una volta raffreddata la schiacciata va cosparsa di zucchero a velo.

Potresti fare un giglio di carta prima di cospargere lo zucchero a velo, così viene la forma del gliglio contornata dallo zucchero.



E' buona con la nutella dentro....
Hullabaloo
2009-02-10 03:41:03 UTC
io farei un bel tiramisù.....allora per prima cosa devi procurarti del pan di spagna (un panettone o un pandoro se ti è avanzato da natale va bene),poi ti servono uova,mascarpone,zucchero,una stecca di cioccolata e un bel po di caffè. Il primo passo è niziare a preparare la crema, allora prendi le uova e togli il bianco e il rosso lo metti in un recipiente e gli aggiungi lo zucchero fino ad ottenere un impasto molto denso che quasi quasi non devi riuscire più a impastarlo. Dopo ci aggiungi in questo impasto il mascarpone e dopo aver impastato un bel po vedrai che otterrai una crema di densità semiliquida, se è troppo densa aggiungici un po di latte. Ora che la crema è pronta prepara il caffè e nel frattempo taglia il panettone a stricioline lunghe una decina di centimetri e spesse un paio di centrimetri. Prendi il recipiente dove metterai il tiramisù e fai sul fondo un primo strato di pan di spagna imbevuto nel caffè, poi sopra a questo strato di pan di spagna imbevuto fai uno strato di crema, poi ci metti di nuovo il pan di spagna imbevuto e un altro di crema (fai 2 o 3 strati a piacere tuo). alla fine sopra sopra gli fai l'ultimo strato di crema e gli spezzetti un po di cioccolata (a me piace fondente ma puoi mettere quella che vuoi)...per quanto riguarda le quantità vedi un po tu perchè non so quanto ne vuoi fare,cmq 2-3 uova e una vaschetta di mascarpone bastano per 4 persone.....buon divertimento e poi fammi sapre
cory0782
2009-02-10 03:37:27 UTC
Il bel vecchio intramontabile tiramisù, facilissimo da preparare e risultato garantito!

Compra una scatola grossa di mascarpone, una confezione di savoiardi,un tubetto di salsa di cioccolata del tipo Il pane degli angeli, le 3 uova le hai in casa lo zucchero, pure.

Affinché ti venga bello leggero devi separare i tuorli degli albumi e battere gli albumi con la frusta elettrica finché non diventano completamente duri, il cucchiaio deve stare in piedi,e in un' altra terrina più grande i gialli con tre cucchiai di zucchero e tutto il mascarpone, batti bene e poi unisci tutto. Poi fai il caffè e metti dentro due cucchiai di martini, e procedi con la farcitura. Dopo che hai spolverato di cacao lostratoo superiore, metti lo sciroppo di cioccolata, ledaràa un aspetto raffinato e un sapore squisito...Se è nei tuoi gusti, dentro la crema puoi mettere anche gocce di cioccolato Perugina!!!! Buon appetito!
Alessia
2009-02-10 03:32:22 UTC
si anche io consiglio http://www.misya.info/ le migliori torte che ho fatto sono uscite da lì, del resto a napoli ne capiscono di cucina, è tutto fotografato passo passo e quindi se non sei espertissima sei certa che nn sbagli! io ho provato la nutellotta, il ciambellone alla nutella e i muffins, che sono originali, veramente buonissimi e sono pronti in 20 minuti, semplici x qualunque cuoca alle prime armi! vai a dare un occhio fidati!!!!
Stef
2009-02-10 03:30:16 UTC
TORTA MARGHERITA DI RISO



150gr burro morbido

150gr zucchero

vanillina

3 uova

sale

200gr farina di riso

100gr farina di grano (io ho usato farina senza glutine)

100gr latte

buccia di limone grattugiata

succo di mezzo limone

1 b. lievito per dolci





Montare a crema il burro con lo zucchero e vanillina. A parte sbattere le uova intere e unirle al burro. Aggiungere il sale, le farine setacciate alternate al latte (meno un goccino), la buccia del limone grattugiata e il succo e infine il lievito fatto schiumare col latte rimasto.



A questo punto ho versato l'impasto in uno stampo quadrato 24 per 24 e ho cotto per 40 min. a 180° coprendo con carta alluminio negli ultimi 10 min.



Far raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo magari divisa a quadrotti.
kapsycum
2009-02-10 03:27:40 UTC
Una cosa facile e gustosa, buona a tutte le ore del giorno.... ma fai i mitici pancakes.... li servi con la nutella a volontà, oppure qualsiasi tipo di marmellata e, se nell'impasto non ci metti lo zucchero ne fai anche una bella merenda salata....



Nel link puoi vedere la foto!!





http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-118.html





Pancakes

Ottimi per la prima colazione, per un brunch o per un picnic.



Ingredienti:



- 140 g farina

- 140 g latte

- 60 g zucchero (+ o meno a vs piacere)

- 1 uovo

- 1 cucchiaino lievito per dolci

- 1 pizzichino di sale

- burro quanto basta (per il padellino)



In una ciotola setacciare farina, zucchero, lievito e sale;

In un'altra ciotola romperci l'uovo, sbatterlo ed aggiungerci il latte; mescolare fino ad ottenerne una pastella omogenea.



Scaldare un pentolino antiaderente su cui avrete aggiunto una nocina di burro. Versare un mestolino di pastella alla volta, cuocendo il primo lato fino a quando non si formano bolle sulla superficie, girando quindi una sola volta (di solito la prima pancake risulta sempre la più pallida.

Ripetere con burro e pastella.



Servire le pancakes calde, accompagnate da sciroppo d'acero o altri sciroppi alle rose, ai mirtilli, marmellate a piacere, crema di cioccolato alla nocciola.



Variazioni:

Per pancakes alle banane:

schiacciare bene una banana riducendola in poltiglia ed aggiungerla alla pastella gia' pronta da usare.

Consiglio: usare banane BEN mature.



Per pancakes alle mele:

stesso procedimento: schiacciare o grattugiare una mela o poco piu' a seconda dei gusti ed aggiungere alla pastella. Eventualmente aggiungere a piacere anche un po' di cannella all'impasto.



Per pancakes ai mirtilli:

Se la frutta e' fresca aggiungere una buona manciata alla pastella e procedere alla cottura.

Di ottima presentazione se servite con fragole tagliate a fette e panna montata...sbizzarritevi con la fantasia!



Per pancakes alla farina di castagne:

Usare una parte di farina di castagne ed una parte di farina bianca.







Ciaoooo!!!
VALEBELLA
2009-02-10 04:10:36 UTC
DOLCE AL COCCO



200 gr. di zucchero

200 gr. di burro

300 gr. di farina bianca

4 uova

30 gr. di cacao amaro

100 gr. di cocco grattugiato

1 bustina di lievito vanigliato



Lavorare il burro con lo zucchero unire la farina, le uova, il cacao, il lievito e il cocco e amalgamare bene tutti gli ingredienti versare il composto in una teglia rettangolare imburrata

infornare a 175 gradi per 40 minuti circa

lasciar raffreddare il dolce prima di servirlo tagliato a quadrotti



Cheese Cake (ricetta con cottura)



Ingredienti: mezzo pacco di biscotti abbracci mulino bianco, 80 g di burro fuso, 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 250 gr philadelphia, 250 ricotta, una confez. di panna da cucina.



fai la base della torta... impasti il burro fuso con i biscotti sbriciolati e stendi la base sul fondo della tortiera. poi sbatti 4 tuorli più 4 cucch. di zucchero. aggiungi poi philadelphia, ricotta e panna da cucina e le chiare montate a neve poi. cuoci dopo per 40 minuti a 175 gradi. poi lasci un po' in forno a raffreddare, stendi alla fine con il cucchiaio la marmellata ai frutti di bosco



Dolcetti di cioccolato e riso soffiato



Io prendo il cioccolato, le faccio a pezzetti e le sciolgo a bagnomaria (aggiungendo pochissima acqua per ammorbidirle un po'). Quando hai ottenuto una crema liscia e senza grumi aggiungi del riso soffiato (per capirci quello della colazione); per la quantità di riso regolati a tuo piacimento. Prendi ora delle formine di carta che puoi acquistare in qualsiasi supermercato e riempili, aiutandoti con un cucchiaino, con il composto e mettili in frigo ad indurire.



Rotolo alla Nutella

Ingredienti per 8 persone:

15ogr. di farina

150gr. di zucchero

1 limone

6 uova

nutella

qualche mandorla a filetti

Sbattere le uova con lo zucchero, benissimo, unire la scorza grattugiata del limone,(che non deve essere trattato) e la farina. Foderare la placca del forno con la carta forno,e versarvi il composto livellandolo con un coltello. Mettere in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti. Dopo farlo intiepidire e metterlo su un canovaccio e farcirlo con 6 cucchiai di nutella. Arrotolare il rotolo, spalmare sopra altra nutella e spolverizzare con mandorle a filetti e poi la mangiate





ciaoooo
**Chanel**
2009-02-10 03:47:06 UTC
Semplicissimo ma buonissimo!!

Brownies!



Ingredienti : 200gr zucchero, 120 gr cioccolato fondente (60-70%), 90 gr farina, 90 gr di burro, 2 uova.



1-accendi il forno a 180 gradi!

2- sciogli a bagno maria la cioccolata con il burro (praticamente metti una pentola di acqua sul fuoco e fai scaldare l'acqua poi ci piazzi dentro un'altra pentola in cui farai sciogliere la cioccolata con il burro); se hai il microonde fallo con quello: 1 minuto alla max potenza, poi tira fuori e mescola finchè non è tutto sciolto e liquido.

3- metti il cioccolato fuso in una ciotola e fallo raffreddare un paio di minuti, giusto il tempo di imburrare e infarinare una teglia di circa 20 cm di lato (meglio un po' meno di 20!)

4- in una terrina sbatti un po' le due uova con la frusta, dopo di che uniscile al cioccolato fuso e mescola energicamente e velocemente la con la frusta (sennò si fanno i grumi) e vedrai che il cioccolato da liquido ti diventa una cremina.

5- aggiungi lo zucchero e mescola con la frusta finchè non è perfettamente amalgamato

6- aggiungi la farina e fai esattamente come sopra.

7- FACOLTATIVO: aggiungi 3 cucchiai colmi di scaglie di cocco essiccato

8- Versa nella teglia

9- Inforna per 20-22 minuti

10- aspetta che si raffreddi

11- taglialo in rettangoli delle dimensioni che preferisci (grandi come biscotti, o come fette biscottate)

12- mettilo in un piatto carino son sotto un bel tovagliolo ritagliato in maniera scenica e se ci hai messo il cocco, spolvera con un altro po' di scaglie


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...