Domanda:
answerini cuochi.. riuscite tramite foto e ingredienti a risalire alla ricetta..?
@Rm
2009-11-02 06:55:22 UTC
.. di questi fantastici dolcetti? http://yfrog.com/74sdc11140fjx (scusate per le 3 foto uguali)
MINI DOLCETTI AL MARZAPANE E BURRO
ingredienti:
marzapane 48% (mandorle 44%, zucchero, sciroppo di gluciosio-fruttosio [di frumento], acqua), farina di frumento, uva sultanina, burro 10%, destrosio, zucchero, mandorle 2%, lievito, uova intere, sale, amido di frumento, grasso vegetale.

per aiutarvi posso dirvi che sono dolcetti non troppo dolci, che rimangono morbidi (soprattutto all'interno, se l'avete notato la parte interna è untissima a causa del burro, mentre la superficie rimane leggermente più secca). dopo il primo morso, si sgretolano facilmente.

sò che non è facile, per questo ho chiesto l'aiuto di persone competenti.
se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure.
stellina grazie!
Tre risposte:
Arturo D
2009-11-02 09:21:17 UTC
questi dolcetti li ho comprati al LIDL si trovano solo in questo periodo e sono di marzapane con uvetta ovviamente è un prodotto tedesco.

ho trovato questa ricetta ovviamente non farai le due torte ma tante palline e le cuocerai al forno, magari gli ingredienti sono un po strani e difficile da trovare ma il risultato dovrebbe essere lo stesso.





Butterstollen



Ingredienti per 4 persone

1. Farina 1 kg

2. Zucchero semolato 350 g

3. Zucchero vanigliato 2 bustine

4. Latte 1/2 l

5. Burro salato 350 g

6. Burro 150 g

7. Lievito 60 g

8. Strutto 50 g

9. Grasso d'oca 50 g

10. Mandorle tritate 100 g

11. Uva sultanina 300 g

12. Rum 2 dl

13. Scorza di limone grattugiata 1

14. Agrumi canditi 150 g

Preparazione



1

Versate la farina, dispondendola a fontana, in un ampio recipiente. Al centro mettete il lievito, due cucchiai di zucchero e una tazza di latte, amalgamate bene e lasciate riposare un quarto d'ora.

2

Incorporate quindi gradualmente (in questo ordine): il burro salato, il grasso d'oca e lo strutto. Quindi aggiungete lo zucchero, tenendone da parte quattro cucchiai. Continuando a lavorare l'impasto, versate il latte rimasto, il rum e la scorza di limone. Quando la pasta assume la giusta consistenza (si deve staccare facilmente dalle pareti del recipiente) interrompete la lavorazione e lasciate riposare per un'ora.

3

Lavate l'uva sultanina in acqua calda, quindi aggiungetela alla pasta insieme alla frutta candita e alle mandorle tritate. Dividete la pasta in due sfere e lasciatele lievitare per un'ora. Quindi stendetele su due stampi rettangolari ben imburrati e mettete nel forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti.

4

Dieci minuti prima della fine della cottura, imburrate la superficie del dolce e spolveratela con lo zucchero. Estraete le due torte dal forno e cospargete di zucchero vanigliato. Lasciate raffreddare e servite
luna
2009-11-02 15:39:22 UTC
Io conosco la ricetta per questi biscotti buonissimi fatti di marzapane e burro e dalla descrizione mi sembrano proprio questi, solo che fatti con ingredienti più naturali:

Ingredienti:

400 g di farina bianca

100 g di maizena

150 g di zucchero

una bustina di vanillina

250 g di burro a tocchetti

90 g di marzapane ammorbidito e sbriciolato finemente

1 uovo

1 tuorlo leggermente battuto con dl 1,25 di acqua

sale q.b.

Setacciate la farina, la maizena, un pizzico di sale e la vanillina in una ciotola ampia. Unite poi lo zucchero. Mescolate gli ingredienti secchi e spargeteci sopra il burro morbido a tocchetti insieme al marzapane: cominciate a lavorare il composto sino a che non sarà granuloso.

Fate una fontana, e rompete un uovo al centro...Cominciate ad impastare nella ciotola prima, sulla spianatoia poi, con forza, sino ad avere una pasta morbida che metterete, avvolta in pellicola, a riposare per mezz'ora in frigo.

Scaldate il forno a 180°, e preparate due placche.

Stendete la pasta su una superficie infarinata, a uno spessore di 3 mm circa, quindi ritagliate i biscotti.

Spennellateli col composto di tuorlo ed acqua ed infornateli per 10 minuti circa, abbastanza distanziati: fateli poi ben raffreddare, e conservateli in un barattolo di latta.
keka
2009-11-02 15:19:11 UTC
devono essere buonissimi!!!! piacerebbe saperlo anche a me...intanto 1 stellina...

ciauuu



grazie, li proverò sicuramente...sono una golosona!!! ehehehehe...baci


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...