Domanda:
vorrei avere una ricetta di una torta che sia buona e facile?
il giando
2009-06-15 01:21:11 UTC
vorrei una ricetta di una torta molto facile da fare e buona 10 punti al piu rapido
Dodici risposte:
abcdef
2009-06-15 07:01:23 UTC
la piu' facile di tutte



http://www.buttalapasta.it/articolo/come-fare-una-torta/7219/
?
2017-01-02 19:19:58 UTC
l. a. torta di mele è quella che risponde ai requisiti da te richiesti: 500 gr farina a hundred and fifty gr zucchero 4 uova 250 gr burro o margarina 4 cucchiai latte one million bustina lievito one million pizzico sale one million bustina vanillina 5/6 mele renette succo di mezzo limone crema pasticcera o marmellata ai frutti di bosco(facoltativa) Prepara l'impasto con tutti gli ingredienti (tranne mele e succo di limone) otterrai un impasto appiccicoso. Stendilo, su una teglia imburrata e infarinata, bagnandoti le mani con dell'olio, affinchè non ti resti attaccato. Metti, se vuoi, sull'impasto steso l. a. crema o l. a. marmellata, e inserisci le fettine di mela precedentemente sbucciate e passate nel succo di limone. Spolverizza con lo zucchero semolato (e cannella se ti va) e inforna a a hundred and fifty° consistent with 30 minuti circa. E' ottima consistent with l. a. colazione, ma anche semplice da fare e di sicura riuscita. Prego, non c'è di che.
anonymous
2009-06-19 00:54:20 UTC
Ecco 3 ricette semplici, facili e buonissime:

la torta di mars

Ingredienti per 6 persone:

100 gr di burro,

250 gr di mars,

200 gr di riso soffiato (choco pops, rice crispies)



Preparazione:

In una casseruola, sciogliere il burro e i mars a fiamma bassa. Amalgamare bene e spegnere il fuoco. Aggiungere il riso soffiato, mescolando bene e in fretta. Mettere in una teglia la carta da forno, quindi versarvi il composto ancora caldo, schiacciando bene con la forchetta. Far raffreddare la torta di mars prima di servirla.



Semplice, Facile e Veloce : la torta al caffè



Ingredienti

250 g di farina

100 g di burro

200 g di zucchero

2 uova

una tazzina di caffè molto ristretto

un cucchiaio di liquore al caffè

una bustina di lievito

codette di cioccolato

1 cucchiaio di yogurt al caffè



Sbattete bene in una terrina le uova con lo zucchero, aggiungete il burro appena sciolto, il caffè ristretto e freddo, il cucchiaio di liquore al caffè, la farina, infine la bustina di lievito

Lavorate bene l’impasto per circa dieci minuti per eliminare i grumi, inoltre, se l’impasto risultasse troppo solido, aggiungete qualche cucchiaio di latte (meglio se fresco) oppure lo yogurt al caffè.

Versate il composto in una tortiera precedentemente imburrata e cuocete lentamente per 30 minuti a 160 °.

Tolta dal forno, spalmarla con una crema fatta di zucchero a velo e burro, e coprirla con codette di cioccolato.

L’idea salva-tempo : Tolta dal forno, cospargete la torta con lo zucchero a velo.



Da provare : aggiungete le codette di cioccolato all’impasto, cuocendo non si scioglieranno e daranno un’ effetto diverso alla vostra torta!



Marmor Dolce



Ingredienti :

150g di burro

200g di zucchero

200g di farina

50 g di cacao

3 uova

1 bustina di lievito



Sbattete a crema il burro, lo zucchero e le tre uova intere che verserete una alla volta con un po’ di intervallo. Aggiungete lentamente 200 g di farina, la buccia grattugiata di un limone e mescolate bene per 5 minuti.

Per ultimo incorporate il contenuto della bustina di lievito. Dividete l’impasto in due parti ed in una aggiungete i 50 g di cacao sciolto in poco latte in modo che rimanga molto denso.

Mettete, alternando, un cucchiaio dell’impasto bianco ed uno dell’impasto con il cacao in una forma preferibilmente rettangolare spalmata precedentemente con burro e spolverata con farina. Cuocete a forno moderato per circa un’ora. Togliete il Marmor dallo stampo e lasciatelo raffreddare su una gratella da pasticceria.





una + squisita dell'altra xD
anonymous
2009-06-18 03:10:09 UTC
INGREDIENTI

. 100g di burro

. 400 g di cioccolato bianco

. 4 uova

. 200g zucchero

. 3dl di panna

. 2 cucchiaini di vaniglina

. 150 g di farina

. 100 g di fecola

. 1 cucchiaio di livito vanigliato

. un limone

PROCEDIMENTO

Far fondere a bagno maria 150 g di cioccolato bianco con il burro. Una volta fuso, togliere dal fuoco e far intiepidire.

Montare i tuorli con lo zucchero, amalgamarvi 1 dl di panna, il cioccolato fuso e 1 cucchiaino di vaniglina. A parte, montare gli albumi a neve. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e unirli poi al composto. Infine, unire gli albumi montati, mescolando dal basso verso l'alto per non sgonfiarli. Imburrare ed infarinare un stampo a cerniera, versarvi il composto ed infornare a 190° per 30/40 minuti, o comunque finchè alla prova dello stuzzicadenti questo uscirà asciutto.

Lasciar riposare 10 minuti e poi sformare e lasciar freddare.

Far fondere a bagno maria il cioccolato bianco rimasto con il resto della vaniglina. Quando è tiepido incorporare la panna avanzata , mescolare e far freddare.

Quando sarà abbastanza freddo e un po' solidificato, spalmare con una spatola sul dolce fino a ricoprirlo completamente. Decorare a piacere con fili di cioccolato fondente fuso o fragole.
anonymous
2009-06-17 00:27:08 UTC
http://www.pomodororosso.it/index.php/categoria/cat=26

prova a guardare qui

ciao
sole325
2009-06-16 04:03:18 UTC
Puoi provare questa http://www.cucinafelice.com/piatti-sfiziosi/cheesecake-al-limone.html .Ce ne sono tante altre molto buone nella sezione dolci e dolci golosi.
Maya R
2009-06-15 10:46:47 UTC
Torta di riso



Ingredienti per 6 persone:



1 litro di latte,

gr. 200 di riso,

gr. 200 di zucchero,

4 uova intere,

gr. 200 di mandorle spellate e tritate molto fini,

gr. 50 di cedro candito tagliato a dadini,

buccia di limone grattugiata,

sale,

burro,

pangrattato.





Preparazione



In una pentola fare bollire il latte con un pizzico di sale, versare il riso e cuocerlo mescolandolo spesso fino a quando ha assorbito tutto il latte.

Toglierlo dal fuoco, aggiungere lo zucchero, le mandorle, la buccia di limone, il cedro e lasciarlo intiepidire.

Unire quindi le uova, sbattere bene il composto e versarlo in una tortiera dal diametro di circa 24 centimetri, imburrata e passata di pangrattato. Infornare a 200 gradi circa per 1/2 ora.

La torta è cotta quando sulla superficie si è formata una crosticina dorata e introducendo uno stecchino al centro della torta questo uscirà asciutto.

Sformarla sul piatto di portata ed è ottima sia servita ancora tiepida o lasciata raffreddare.
Illy
2009-06-15 03:55:32 UTC
TORTA ALLA RICOTTA



ingredienti:

250 gr farina

250 gr ricotta

200 gr zucchero

3 uova

una bustina di vanillina

un pizzico di sale

una bustina di lievito per dolci



Come prima cosa ho sbattuto le uova con lo zucchero.

Poi ho aggiunto la ricotta, poi farina, vanillina, lievito e sale.



Poi l'ho messo nella tortiera e fatto cuocere a forno già caldo, a 180° per 45-50 min.



Morbidissimo e delicato, per di più anche LIGHT (senza burro o olio)



Modifiche: si può aggiungere del cacao o dei pezzetti di cioccolato, oppure della frutta. O farcire con la crema.
Anna R :)
2009-06-15 01:49:24 UTC
Torta Paradiso (DAVVERO FACILE E BUONA)

Ingredienti

230 gr di zucchero

180 gr di burro

2 uova intere

2 tuorli

100 gr di farina

100 gr di fecola di patate

1 limone non trattato

q.b. di burro e farina per la teglia

q.b. di zucchero a velo per guarnire



Preparazione

Fate fondere il burro e iniziate a lavorarlo con la frusta elettrica in una ciotola mentre aggiungete lo zucchero.

In una ciotola a parte sbattete le uova intere con i tuorli e aggiungeteli poi al resto del composto sempre mescolando.

Unite al composto sia la fecola che la farina ben setacciate e continuate a mescolare.

Grattugiate la scorza del limone ed unitela al composto mescolando.

Imburrate e infarinate uno stampo non eccessivamente grande (io uso uno stampo a forma di cuore), versatevi il composto e infornate a 180° per circa mezz'ora.

Una volta raffreddatasi la torta, sformatela e cospargete la superficie di zucchero a velo.



Torta allo yogurt. Usa il vasetto dello yogurt per misurare le quantità. Miscela insieme dentro una ciotola:

- 1 vasetto di yogurt (alla frutta o se preferisci naturale)

- 2 vasetti di zucchero

- 1 vasetto di olio di semi

- 3 vasetti di farina

- 2 uova

- 1 bustina di lievito per dolci (aggiungila alla fine, miscelata con un pizzico di farina)

- 1 pizzico di sale

- la scorza grattuggiata di un limone (solo la parte gialla)

- 1 busta di vanillina (per profumare l'impasto)



Imburra bene una teglia (se vuoi puoi usarne una a ciambella), infarinala in maniera omogenea, quindi versa l'impasto preparato e metti in forno caldo a 180° per 50 minuti circa. Per verificare se la cottura è ok, prendi uno stuzzicadenti e infilalo nella torta: se tirandolo fuori è asciutto la torta è pronta, altrimenti lasciala ancora 5/10 minuti.

Una volta che la torta è cotta, spegni il fuoco e lasciala per 5 minuti, quindi toglila dalla teglia di cottura (altrimenti si appiccica e poi non vien più fuori) e mettila su una griglia per dolci ad asciugare. Cospargila di zucchero a velo e servila tiepida o fredda.





TORTA DI RICOTTA



INGREDIENTI

300 gr. ricotta freschissima

300 gr. farina bianca 00

300 gr. zucchero semolato finissimo

3 uova

1 limone con scorza bella

1 bustina lievito in polvere

poco zucchero al velo

poco burro per la tortiera



PREPARAZIONE

Imburrate una tortiera del diametro di circa 26 cm. Circa e dai bordi piuttosto alti. Accendete il forno portandolo a 185°. Passate al setaccio la ricotta, raccogliendo il passato in una capace ciotola, unite lo zucchero semolato, poi con un cucchiaio di legno mescolate bene per circa 10 minuti, infine aggiungete la farina fatta scendere insieme con il lievito da un setaccino e uno alla volta 3 tuorli e la scorza grattugiata del limone che avrete bene lavato. Montate a neve sodissima gli albumi, quindi amalgamateli con delicatezza alla ricotta, infine versate nella tortiera il composto, livellatelo, ponetelo nel forno già caldo (portatelo a 175°) e lasciatelo cuocere per circa 40 minuti. Se uno stecco infilato al centro della torta uscirà asciutto, vorrà dire che è cotta. A cottura ultimata lasciatela raffreddare e dopo accomodatela su un piatto da portata, spolverizzatela con dello zucchero al velo fatto scendere da un setaccino e servitela.



TORTA MARGHERITA



Ingredienti:



• 3 uova

• 150 g di zucchero

• 1 fialetta di Aroma Vaniglia

• 1 pizzico di sale

• 100 g di farina bianca

• 100 g di Frumina (o Fecola di patate)

• 1 bustina di lievito

• 3 cucchiai di olio di semi

• Zucchero a velo



Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180°C.

Sbattere a schiuma i tuorli con 3 cucchiai di acqua bollente ed aggiungere 100 g di zucchero, aroma e sale, sbattendo fino a ottenere una massa cremosa.

Montare le chiare a neve durissima, aggiungervi lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli e setacciarvi farina, Frumina (o Fecola) e infine il Lievito.

Incorporare delicatamente il tutto, aggiungendo a cucchiaiate l’olio.

Cospargere lo zucchero a velo quando la torta è fredda.





N.B.: Se si vuole fare la torta margherita alla cioccolata, aggiungere prima del lievito 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere.





TORTA DI MELE



Ingredienti:



300 G Farina

150 G Zucchero

80 G Burro

3 Uova

3 Mele

1 Bustina Lievito



Preparazione:



Togliete il burro dal frigorifero e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. In una terrina lavorate a lungo le uova con lo zucchero fino a renderle bianche e spumose. Soltanto a questo punto incorporatevi il burro ammorbidito sbattendo energicamente perché si sciolga completamente. Aggiungete al composto la farina e il lievito setacciati e, infine, le mele sbucciate e tagliate a pezzetti piuttosto regolari. Mescolate con cura per amalgamare gli ingredienti. Imburrate e infarinate uno stampo eliminando la farina in eccesso, versatevi il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti circa. Ritirate, lasciate intiepidire e sformate.





:)
Vittoria D
2009-06-15 01:32:20 UTC
Torta al Cioccolato in 8 Minuti (Microonde)





Questa ricetta ci consente di ottenere un ottimo dolce al cioccolato in pochissimi minuti utilizzando il forno a microonde.



E' tarata per un forno a microonde la cui potenza massima è di 900 W.



Ingredienti per 6-8 porzioni:



- 3 uova

- 250 grammi di zucchero

- 450 grammi di farina

- 4 cucchiaini di cacao amaro

- 1 bustina di lievito per dolci per microonde

- 1 bicchiere di latte

- 100grammi di burro ammorbidito

- 2 quadrotti di cioccolato fondente

- 5 cucchiai di latte condensato

- uno stampo da microonde





Battere le uova e lo zucchero in una ciotola capiente fin quando saranno gonfie e spumose.

Aggiungere il burro ammorbidito e lavorare anche per qualche secondo.





Versare il latte e la farina e mescolare per bene.

Unire il cacao e lavorare alcora alcuni istanti per amalgamare perfettamente.



Infine aggiungere la polvere lievitante, mescolare per dieci secondi e alla fine si otterrà una pastella liscia e morbida.

Per questo dolce l'ideale è uno stampo a cupola, in quanto dopo il "rovesciamento" nel piatto da portata, avremo un effetto "bomba".



Introdurre nel forno a microonde a massima potenza per soli 8 minuti.

Trascorsi gli 8 minuti il dolce è cotto, aspettare qualche minuto prima di rovesciarlo, apparentemente potrebbe sembrare crudo; niente paura è perfettamente pronto.



Il dolce è rovesciato, ed ecco l'effetto "bomba".

Far sciogliere due quadrotti di cioccolato fondente nel microonde con 4 cucchiai di latte condensato per 40 secondi e versarli sul dolce.
?
2009-06-15 01:36:19 UTC
Questa la faccio spesso:Uno yogurt bianco o alla frutta del gusto che preferisci.

1 bicchierino (dello yogurt) di olio di semi

1 bicchierino e mezzo di zucchero (1 solo con yogurt alla frutta)

3 uova

3 bicchierini di farina

lievito per dolci



metti in ciotola lo yogurt,lo zucchero e mescoli.Aggiungi le uova.Mescoli.L' olio,poi la farina ed in ultimo il lievito.mescola bene e versa in una tortiera imburrata o con carta forno.Metti nel forno già caldo a 180° x 40 minuti.
anonymous
2009-06-15 01:25:33 UTC
a te :



http://www.chococlub.com/ricette/biscottialciocc.htm


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...