Torta Paradiso (DAVVERO FACILE E BUONA)
Ingredienti
230 gr di zucchero
180 gr di burro
2 uova intere
2 tuorli
100 gr di farina
100 gr di fecola di patate
1 limone non trattato
q.b. di burro e farina per la teglia
q.b. di zucchero a velo per guarnire
Preparazione
Fate fondere il burro e iniziate a lavorarlo con la frusta elettrica in una ciotola mentre aggiungete lo zucchero.
In una ciotola a parte sbattete le uova intere con i tuorli e aggiungeteli poi al resto del composto sempre mescolando.
Unite al composto sia la fecola che la farina ben setacciate e continuate a mescolare.
Grattugiate la scorza del limone ed unitela al composto mescolando.
Imburrate e infarinate uno stampo non eccessivamente grande (io uso uno stampo a forma di cuore), versatevi il composto e infornate a 180° per circa mezz'ora.
Una volta raffreddatasi la torta, sformatela e cospargete la superficie di zucchero a velo.
Torta allo yogurt. Usa il vasetto dello yogurt per misurare le quantità. Miscela insieme dentro una ciotola:
- 1 vasetto di yogurt (alla frutta o se preferisci naturale)
- 2 vasetti di zucchero
- 1 vasetto di olio di semi
- 3 vasetti di farina
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci (aggiungila alla fine, miscelata con un pizzico di farina)
- 1 pizzico di sale
- la scorza grattuggiata di un limone (solo la parte gialla)
- 1 busta di vanillina (per profumare l'impasto)
Imburra bene una teglia (se vuoi puoi usarne una a ciambella), infarinala in maniera omogenea, quindi versa l'impasto preparato e metti in forno caldo a 180° per 50 minuti circa. Per verificare se la cottura è ok, prendi uno stuzzicadenti e infilalo nella torta: se tirandolo fuori è asciutto la torta è pronta, altrimenti lasciala ancora 5/10 minuti.
Una volta che la torta è cotta, spegni il fuoco e lasciala per 5 minuti, quindi toglila dalla teglia di cottura (altrimenti si appiccica e poi non vien più fuori) e mettila su una griglia per dolci ad asciugare. Cospargila di zucchero a velo e servila tiepida o fredda.
TORTA DI RICOTTA
INGREDIENTI
300 gr. ricotta freschissima
300 gr. farina bianca 00
300 gr. zucchero semolato finissimo
3 uova
1 limone con scorza bella
1 bustina lievito in polvere
poco zucchero al velo
poco burro per la tortiera
PREPARAZIONE
Imburrate una tortiera del diametro di circa 26 cm. Circa e dai bordi piuttosto alti. Accendete il forno portandolo a 185°. Passate al setaccio la ricotta, raccogliendo il passato in una capace ciotola, unite lo zucchero semolato, poi con un cucchiaio di legno mescolate bene per circa 10 minuti, infine aggiungete la farina fatta scendere insieme con il lievito da un setaccino e uno alla volta 3 tuorli e la scorza grattugiata del limone che avrete bene lavato. Montate a neve sodissima gli albumi, quindi amalgamateli con delicatezza alla ricotta, infine versate nella tortiera il composto, livellatelo, ponetelo nel forno già caldo (portatelo a 175°) e lasciatelo cuocere per circa 40 minuti. Se uno stecco infilato al centro della torta uscirà asciutto, vorrà dire che è cotta. A cottura ultimata lasciatela raffreddare e dopo accomodatela su un piatto da portata, spolverizzatela con dello zucchero al velo fatto scendere da un setaccino e servitela.
TORTA MARGHERITA
Ingredienti:
• 3 uova
• 150 g di zucchero
• 1 fialetta di Aroma Vaniglia
• 1 pizzico di sale
• 100 g di farina bianca
• 100 g di Frumina (o Fecola di patate)
• 1 bustina di lievito
• 3 cucchiai di olio di semi
• Zucchero a velo
Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180°C.
Sbattere a schiuma i tuorli con 3 cucchiai di acqua bollente ed aggiungere 100 g di zucchero, aroma e sale, sbattendo fino a ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve durissima, aggiungervi lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli e setacciarvi farina, Frumina (o Fecola) e infine il Lievito.
Incorporare delicatamente il tutto, aggiungendo a cucchiaiate l’olio.
Cospargere lo zucchero a velo quando la torta è fredda.
N.B.: Se si vuole fare la torta margherita alla cioccolata, aggiungere prima del lievito 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere.
TORTA DI MELE
Ingredienti:
300 G Farina
150 G Zucchero
80 G Burro
3 Uova
3 Mele
1 Bustina Lievito
Preparazione:
Togliete il burro dal frigorifero e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. In una terrina lavorate a lungo le uova con lo zucchero fino a renderle bianche e spumose. Soltanto a questo punto incorporatevi il burro ammorbidito sbattendo energicamente perché si sciolga completamente. Aggiungete al composto la farina e il lievito setacciati e, infine, le mele sbucciate e tagliate a pezzetti piuttosto regolari. Mescolate con cura per amalgamare gli ingredienti. Imburrate e infarinate uno stampo eliminando la farina in eccesso, versatevi il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti circa. Ritirate, lasciate intiepidire e sformate.
:)