Domanda:
tagliata....?
cosetta
2007-02-15 01:53:12 UTC
ho provato a cucinare la tagliata a casa risultato insoddisfacente....qualcuno conosce un buon metodo? compreso tipo di carne,spessore e pentola???ciao a tutti
Nove risposte:
redlotus03
2007-02-15 02:07:00 UTC
Beh credo che sia abbastanza facile da fare, visto che va un po' tutto a gusti



per cuocere il top sarebbe una piastra refrattaria in ghisa, magari spessa un paio di centimetri, però anche con la piastra in pietra ollare ti assicuro che viene bene, e potendo anche sulle braci. Per lo spessore della carne, sceglila come più ti piace, ricordandoti che allora varia anche il tempo di cotture.So che non a tutti piace al sangue, però più la cuoci piu diventa dura, e ricorda anche che è il grasso che rende la carne tenere, quindi non chiedere al macellaio la carne magra e morbida perchè è impossibile.Prendila un po' grassa, se poi il grasso ti da fastidio e non ti piace lo scarti nel piatto, però insaporisce e intenerisce la carne.

Poi alloro, rosmarino, sale e pepe, olio d' oliva a piacimento



Buon appetito
anonymous
2007-02-15 02:16:54 UTC
Alcuni suggerimenti:

La piastra deve essere caldissima

Girare la carne una sola volta

Salare alla fine



Un po' di ricette:

TAGLIATA DI MANZO

INGREDIENTI E DOSI PER 4 PERSONE

2 filetti di manzo da 300 g ognuno

Olio d'oliva

1 rametto di rosmarino

Sale

Pepe

PREPARAZIONE:

Cospargere la carne con pepe macinato fresco e spennellarla di olio.

Lasciarla riposare per 30 minuti.

Scaldare bene la griglia e adagiarvi i filetti tenendo inizialmente alta la fiamma.

Rigirarli e abbassare il fuoco.

Spennellarli con il rametto di rosmarino intriso d'olio.

Salare i filetti a fine cottura e portarli in tavola su un tagliere.

Affettarli al momento di servire.



TAGLIATA DI MAZO AL GINEPRO E SALSA DI VINO ROSSO

INGREDIENTI E DOSI PER 4 PERSONE

200 g di controfiletto di manzo

10 bacche di ginepro

1 bicchiere di vino rosso

Olio d'oliva extra-vergine

Sale

Pepe

PREPARAZIONE:

Schiacciare le bacche di ginepro ed insaporire la carne.

Rosolare a fuoco vivo, salare e pepare.

Adagiare in una pirofila ed infornare per 10 minuti.

Intanto nella padella della carne versare il vino e ridurre.

Levare la carne dal forno e farla riposare per 5 minuti.

Tagliarla a fette sottili e disporla sul piatto con sopra la salsa al vino.



TAGLIATA DI VITELLO AI SEMI DI PAPAVERO, SESAMO, SCALOGNO E SPINACI

INGREDIENTI E DOSI PER4 PERSONE:

250 g di filetto di vitella

2 cucchiaini di senape

1 scalogno

1 bicchiere di panna

1 bicchiere di aceto di vino

300 g di spinaci

1 cucchiaino di pinoli

1 cucchiaino di uvetta sultanina

Sale

Semi di papavero

Semi di sesamo

Olio d'oliva

PREPARAZIONE:

Rosolare la carne e spalmarla con la senape.

Infornare per 10 minuti e scaloppare.

Ridurre l'aceto con lo scalogno, aggiungere panna, sale e addensare.

Saltare gli spinaci, già sbollentati con olio e unire i pinoli e l'uvetta.

Cuocere lentamente per 5 minuti.

Servire la carne con salsa di spinaci.
ilguardiadiporta
2007-02-15 02:44:44 UTC
Ha perfettamente ragione Max. Se a casa non hai una griglia(di quelle che si mettono sul fornello) ti consiglio di utilittare una comune padella, con l`accortezza di farla riscaldare mooolto bene. Come tipo di carne usa in ordine di importanza: Filetto (non e` proprio il tipo di carne per fare la tagliata ma, a giudicare dalla carne poco frollata che gira, e` il taglio piu` tenero e che puo` darti piu` soddisfazioni), Controfiletto.

Lo spessore dovrebbe essere di due dita, per intenderci sui 250 gr. Ti consiglio di mettere le fette in un contenitore, aggiungere rosmarino, spicchi di aglio, pepe e olio, assolutamente NO sale. Lascia il tutto per 15 min e poi metti a cuocere, gira una volta soltanto.

Ti insegno un trucco: unisci la punta dell`indice alla punta del pollice della tua mano, a mano morbida. Tocca il muscolo del palmo della mano. Vedrai che cambia la consistenza a seconda della punta del dito che tocchi(medio, anulare fino al mignolo). Ecco, quelle consistenze indicano i diversi stadi principali di cottura della carne, da BLEU(praticamente cruda) a BIEN CUIT(cottissssssssima).

Sta a te decidere secondo il vostro gusto!

CIAO
Max
2007-02-15 02:05:03 UTC
la carne dev'essere messa su bracere con fiamma viva, due sole girate e non varie volte, il sale lo metti alla fine cottura, non schiacciarla per non far uscire l'acqua dentro, e senti la cottura se è pronta palpando con il dito la carne e poi palpandoti con il dito medio il palmo della mano: devono avere la stessa morbidezza. il taglio deve essere fatto a 60 gradi e presentare l'esterno cotto e l'interno rosso vivo, stendere su letto di rucola (se piace) e limone a parte
fbianchi31
2007-02-18 06:49:16 UTC
La tagliata non è altro che una bistecca un po' al sangue tagliata in striscie non troppo sottili e messa in forno cosparsa di aglio rosmarino e olio. E' ovvio che per la riuscita del piatto bisogna partire dalla bistecca e di conseguenza ci vuole la griglia possibilmente a carbone e il taglio di carne adatta.

Penso comunque che se uno ha una bella bistecca cotta al punto giusto sia un vero peccato farla diventare una tagliata.
gℓαмσυя
2007-02-15 07:42:03 UTC
TAGLIATA ALLA GRIGLIA

Ingredienti :

400 gr di polpa di manzo in un solo pezzo

rosmarino fresco

olio

sale

Ricetta :

Metti la carne a marinare per mezz'ora con rosmarino e olio.

Mettila a cuocere sulla griglia e tienicela 7 minuti per parte.

Toglila dal fuoco, salala e tagliala a fettine che condirai con l'olio della marinata.





TAGLIATA

Ingredienti

4 fette di scamone alte all'incirca 3-4 dita

sale

pepe

olio

rosmarino (a piacere)

Preparazione

Cospargere di sale una griglia e farla scaldare per bene.Adagiarvi le fettone di carne e cuocerle per circa due o tre minuti per parte, dipende dal grado di cottura che preferite. Una volta cotte, metterle in un piatto che le contenga tutte, cospargerle di pepe e abbondante olio extravergine. Coprire e lasciar riposare per 5 minuti. A questo punto si sarà formato un bel sughetto. Tagliarle a fettine sottili nel senso dell'altezza e leggermente trasversali. Mangiarle
shaila_one
2007-02-15 02:14:15 UTC
io la cucino spesso e mi viene sempre buonissima!!! usa una bistecchiera abbastanza ampia, mettila sul fuoco vivo x un po di tempo, la piastra dev'essere molto calda poi metti le bistecche max 4 minuti x parte anche meno sempre lasciando il fuoco vivo!

servi subito e puoi condire con olio e sale.

ovviamente la carne dev'essere di qualità x il sapore e x la cottura altrimenti se è na schifezza rimane na schifezza!

xxx
tata
2007-02-15 02:02:39 UTC
Ingredienti :

400 gr di polpa di manzo in un solo pezzo

rosmarino fresco

olio

sale



Ricetta :

Metti la carne a marinare per mezz'ora con rosmarino e olio.

Mettila a cuocere sulla griglia e tienicela 7 minuti per parte.

Toglila dal fuoco, salala e tagliala a fettine che condirai con l'olio della marinata.
Moritz N
2007-02-18 09:30:02 UTC
Senti la vera ricetta della tagliata toscana sulla brace:

prendi un bel pezzo di costata alta 7cm, calcola che con un kg. ci si mangia in 3-4 persone (dipende dalla fame).

Gli unici altri ingredienti di cui hai bisogno sono sale, pepe e naturalmente un'ottima brace viva.

Prima di mettere la carne sui carboni fai un strato di sale e pepe sulla bistecca per ogni lato in modo da creare una pellicola di mezzo millimetro.

Poi si passa alla cottura: 7 minuti per ogni lato non di più, dopo di chè la metti per orizzontale per 4 minuti, altrimenti dentro rimane fredda.

Quando è cotta la tagli a piccole fette dissossantola completamente dall'osso (attenzione a nn rovinare la parte dell'hamburger!!!) e la disponi su un piatto. I contorni tipici solo rucola e parmigiano che puoi distribuirli insieme sopra le fette di bistecca (non dimenticare che il parmigiano fa fatto a scaglie)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...