Domanda:
AAA CERCASI DISPERATAMENTE RICETTA TORTA DI ARANCE!!!!!!!!!!?
Valentina
2009-01-02 05:16:50 UTC
mio padre ne ha comprate troppe.. e a casa ci sta venendo la nausea.. prima che diventiamo tutte arancioni potete dirmi come posso levarmene qualcuna di mezzo con una torta/ciambella/dolcetti.. quello che vi pare.. purchè si consumino quelle arance.. HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S.= abbiamo provato a buttarne qualcuna.. ma spia pure nell'immondizia! (-.-)"
Dodici risposte:
?
2009-01-02 05:31:06 UTC
Questa e la ricetta di torta alle arance:



Ingredienti:



Per la torta

300 gr farina

3 uova

150 gr zucchero

150 gr burro

1 bustina lievito

1 bustina vanillina

succo di 2 arance

buccia grattuggiata di un'arancia (grattuggiata a fori larghi)



Per la crema

1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaio di farina

1 bicchiere di latte

1 uovo

3 cucchiaini di marmellata di arance (o mandarini)



Preparazione:



Lavorare lo zucchero con le uova e aggiungere il burro fatto ammorbidire nel microonde.

Aggiungere la farina, il lievito, la vanillina e infine il succo delle arance e la scorza grattuggiata con la grattuggia a fori grossi.

Mettere il tutto in forno a 180 gradi per 35 minuti.

Lasciare raffreddare il dolce.

Scaldare nelmicroonde il bicchiere di latte intato lavorare il rosso dell'uovo con un cucchiaio di zucchero fino ad ottenere una crema bianca, a questo punto aggiungere il cucchiaio di farina e con la frusta mescolare bene. Aggiungere il latte caldo e rimettere il tutto nel microonde. ogni 30 secondi togliere la crema, girarla con la frusta e rimetterla nel microonde finche non si addensa.

Unire tre cucchiaini di marmellata di agrumi, girare e lasciare raffreddare.

Tagliare la torta, farcirla con la crema, richiuderla e spolverizzare con zucchero a velo.



questa e la ricetta dei biscotti all'arancia:



Ingredienti

farina: 300 gr

zucchero: 150 gr

burro: 150 gr

scorza di un'arancia grattugiata

succo di una arancia

tuorli: 2

lievito: 1 bustina

sale



Preparazione



Montare il burro ammorbidito con lo zucchero, i tuorli, la scorza e il succo d'arancia.

Aggiungere la farina, il lievito e il sale. Impastare fino ad ottenere una pasta morbida. Far riposare la pasta per 2 ore.

Stendere la pasta con il mattarello ad una altezza di 2 mm. Ritagliare i biscotti con vari stampini.

Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti. Una volta sfornati far raffreddare i biscotti su una grata.



questa invece e la ricetta di un liquore all'arancia e alla pera:



Ingredienti

pere: 250 gr

arance: 250 gr

zucchero: 300 gr

alcol: 250 ml



Preparazione



Lavare le pere e tagliarle a fette. Porle a macerare al sole in un contenitore a chiusura ermetica con lo zucchero per 10 giorni. Agitare di tanto in tanto il composto.

Aggiungere poi le arance a spicchi e l'alcol e far riposare per un mese al buio.

Passato il tempo filtrare e aspettare 7 mesi prima di consumare.





10 pnt me li merito no!??! ciao
VALEBELLA
2009-01-02 13:36:19 UTC
Dolce di Arance



[6 porzioni]

Farina 300 gr.

Zucchero 230 gr.

Latte 130 gr.

Lievito per dolci 1 bustina

Olio di semi insipido 70 gr.

Arance 2 grandi

Liquore d'arancia 1/4 di bicchiere

Vanillina 1/2 bustina



Grattugiare la buccia delle arance.

Unire la farina con lo zucchero e il lievito.

Aggiungere l'olio, il latte e il succo di 1 arancio , amalgamare bene .

A questo punto unire il liquore, la vanillina e mescolare a lungo

fino ad ottenere unimpasto liscio e omogeneo(ottimo Mixer o altro elettrodomestico).

Infornare a 170° per 30 minuti circa.



torta alla spremuta di arance



230 gr di farina

230 gr di zucchero

230 gr di zucchero a velo

230 gr di burro

succo di 4 arance non tarttate

4 uova

2 bustine di lievito

sale



Montare lo zucchero con le uova finchè non diventano gonfie e chiare. Unire il burro, sciolto precedentemente a bagnomaria, la farina setacciata a cucchiaiate e il sale.

Nel succo di due arance sciogliere il lievito, e quando al reazione chimica sarà terminata, aggiungere all'impasto. Versare in una teglia imburrata e infarinata e cuocere a 180° per 30 minuti.

Glassa: sciogliere lo zucchero a velo con il succo delle altre due arance sul fuoco. Quando si sarà ridotto, versare sulla torta raffreddata.

Aggiungere allo zucchero a velo 2 cucchiai di acqua e la scorza grattuggiata di un'arancia ed emulsionare. Decorare a piacere



Coppe di arance al Whisky



2 arance biologiche

100 ml Whisky

100 ml panna da montare

100 g zucchero

1 baccello di vaniglia o aroma



Ponete a raffreddare in frigo 2 coppe da dessert.

Preparate lo sciroppo: fate bollire per 10 minuti a fuoco basso 50 g di zucchero e la vaniglia in una tazza d’acqua, mescolando frequentemente. In seguito aggiungete il Whisky.

Ricavate da un’arancia la scorza, tagliandola a listarelle e facendo attenzione a non asportare la parte bianca amara. Fate bollire le scorzette, scolatele, passatele sotto l’acqua fredda e poi lasciatele raffreddare.

Sbucciate le arance ed i loro spicchi, disponetele in una terrina, formando un solo strato, ed irroratele con lo sciroppo. Lasciatele riposare per 2 ore.

Candite le scorzette, facendole caramellare sul fuoco con il restante zucchero e 1 cucchiaio dello sciroppo al Whisky. Disponetele poi ad asciugare sulla carta da forno.

Montate la panna.

Poco prima di servire, trasferite le arance e lo sciroppo (ricordate di togliere il baccello di vaniglia) nelle coppe fredde e guarnitele con la panna montata e le scorze candite.



TORTA DI ARANCE



350g di farina

• 200g di zucchero

• 150g di burro

• 3 uova

• 3 arance

• 50g di uvetta sultanina

• 100g di mandorle tritate

• 1 bustina di lievito per dolci



Lavorare i rossi con lo zucchero, aggiungere il burro morbido, la farina, la scorza grattugiata e il succo delle arance, le mandorle e l'uvetta. Amalgamare bene il tutto, aggiungere il lievito, le chiare montate a neve ben ferma, mescolando delicatamente. Infornare a calore moderato per 1 ora circa.



Dolce di mele e arance



2 arance

250 g di acqua

100 g di miele

2 cucchiai di succo d'arancia

1 rotolo di sfoglia surgelata

3 cucchiai di farina

5 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaino di zenzero

6 mele delicious pulite a fettine



Alcune ore prima di preparare il dolce, pelate le arance e togliete da ogni fettina la pellicina bianca.

Fatele riposare con un po' di zucchero.

In una piccola terrina, unite l'acqua, il miele e il succo di arancia e fate scaldare su fuoco basso.

Quando il composto comincia a bollire, unite le fettine di arancia.

Coprite, abbassate il fuoco e cuocete per circa 45 minuti.

Levate dal fuoco e togliere l'acqua in eccesso dalle arance.

Scaldare il forno a circa 180 gradi.

Ungere una teglia e foderarla con la sfoglia.

In un'ampia terrina, unite lo zucchero, la farina, la cannella e lo zenzero.

Aggiungete le fettine di mela e mescolate finché le mele non sono del tutto cosparse di zucchero.

Mettere metà delle fette di mela sulla sfoglia, coprire con il composto di arance e ricoprire con le altre mele.

Coprire il tutto con un altro foglio di pasta.

Far cuocere per circa 1 ora.

Far raffreddare prima di servire.



biscotti di arance e cioccolato



180 gr di farina - 80 gr di fecola di patate - 100gr di zucchero - 1 uovo - 100 gr di burro (fuso) - 100 gr di cioccolato (tritato)- 1 cucchaio di lievito in polvere - buccia di arancia tritata



Mescolare tutti gli ingredienti, per ultimo il cioccolato. Mettere in frigo per qualche minuto, poi stendere la pasta a 1/2 cm di spessore.

Infornare a 200º, per15 -20 minuti.decorare col cioccolato fondente



se no puoi fare la marmellata..

Scegliere delle arance sugose, a buccia sottile.

Lavarle accuratamente con uno spazzolino e asciugarle.

Togliere la buccia anche la parte bianca, tritarla o passarla il tritatutto e metterla in una terrina.

Affettare le arance, unirle alle scorze, coprire acqua calcolando 2 litri e mezzo
anonymous
2009-01-02 13:32:44 UTC
Hai già avuto delle ottime ricette per fare dolci, allora io ti propongo la marmellata!

Metti in una ciotola due chili di arance, coperte di acqua, con la buccia forata con la forchetta (punzecchiale). Cambia l'acqua ogni giorno, per tre giorni. Poi prendi le arance, le sbucci (la buccia sarà imbevuta d'acqua), le affetti, le pesi e le metti a bollire con lo zucchero. A me non piace molto dolce, e quindi metto la metà del peso di arance di zucchero. Se sono 1 kg di arance, 500 g di zucchero. Se vuoi, tu puoi aumentare fino a 750 g di zucchero. Mentre stanno bollendo, affetta le bucce e mettile a bollire in una pentola. Le fai bollire una decina di minuti e poi le scoli e le aggiungi alla marmellata in ebollizione. Cuoci il tutto a fuoco basso finchè la densità non ti soddisfa, tenendo presente che raffreddandosi la marmellata si addensa quasi il doppio. Riempi i barattoli, chiudili, incartali col goirnale e mettili a bollire in una pentola coperti d'acqua per mezz'ora. Ti si manterranno sterili, se i coperchi tengono, per anni e anni. Ciao!
kapsycum
2009-01-02 13:21:19 UTC
Ecco la ricetta per fare degli ottimi biscotti per la colazione, nel link trovi le immagini con le spiegazioni passo per passo:



http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-382.html





Frollini all'Arancia





Questi biscottini realizzati con formine prettamente natalizie si prestano ad essere un ottimo spuntino sia per la prima colazione che per accompagnare una buona tazza di tè.



Nessuno ci vieta di utilizzare tagliapasta non natalizi, o aromi diversi dall'arancia.



Vengono buonissimi anche con il limone, con l'ananas, con il cocco, con acqua di fiori d'arancia o millefiori, basta dare sfogo ai propri gusti ed alla fantasia.



Pasta frolla



- 300 gr di farina

-150 gr di burro (morbido ma non liquefatto)

- due uova (se sono molto grandi togliere un albume)

- 70 gr. di succo di arancia

- 150 gr di zucchero

- un pizzico di sale

- la buccia grattugiata di un'arancia

- zucchero a velo



tappetino di silicone da forno (larghezza 60 cm.)



In più ho guarnito il piatto con fette d'arancia essiccate al forno.



Impastare velocemente la farina con il burro appena ammorbidito, le uova, lo zucchero, il sale, la scorza ed il succo dell'arancia.



La frolla va lavorata poco perchè non deve sentire il calore delle mani.



Dopo aver ottenuto una bella palla di pasta liscia infarinare leggermente la superficie, incartarla con la pellicola e farla riposare in frigo per mezz'ora.



Tirare la frolla tra due fogli di pellicola da cucina ad uno spessore di mezzo cm. circa.



Utilizzare i tagliapasta preferiti (io ho usato quelli a tema natalizio) per ritagliare i biscottini.



Disporli su un tappetino di silicone da forno o su in una teglia foderata con carta e lasciarli cuocere per 10-15 minuti a 180°.



Attendere che si freddino quindi cospargerli con zucchero a velo, disponendoli su un bel piatto contornato da arancia essiccata al forno (una profumata guarnizione).





Ciao Buon Anno e fai tante spremute che in questo periodo fanno bene!!!!!! :))
anonymous
2009-01-02 20:19:21 UTC
Potresti fare una crostata con la crema all'arancio (io la faccio al limone ma credo che anche con l'arancia non dovrebbe essere male...

Te la inserisco ( ho cambiato il limone con l'arancio)



Dosi per la crema

Ingredienti: 3 uova, 250 gr di zucchero, 100 gr di burrro, 3 Arance

Preparazione: Lavorate a crema il burro con lo zucchero. Unite le uova, la buccia grattugiata di 1/2 arancio e il succo dei 3. Cuocete a bagnomaria, mescolando di continuo finchè la crema si addenserà (non deve bollire). Frullatela fino ad ottenere un composto omogeneo.





dosi per la pasta frolla

600 di farina

400 di burro

200 di zucchero

1 tuorlo

impasti il tutto cercando di non lavorare molto la pasta altrimenti quando la cuoci si brucia

e prima di stenderla nella teglia devi metterla nel frigorifero almeno una mezz'ora.

dividila in 2 palline un + grossa per il sotto e una + piccola per la copertura

dopo aver steso la prima pallina in una teglia farcire col la crema mettere una manciata di pinoli e aggiungere poi la copertura (o fai la griglia come per le normali crostate) oppure la copri interamente ricordandoti di bucherellarla)



(Forno caldo) inforni a 150°/160° per 20/25 minuti







altrimenti puoi preparare una semplice ciambella con lo yogurt all'arancia



Ciambella all’arancio

3 bicchieri di farina

2 bicchieri di zucchero

3/4 uova

1 bustina di lievito

1 bicchiere di olio di arachidi

1 bicchiere di yogurt all’arancio

il succo di ½ arancia

la scorza grattugiata di 1 arancia



Sbatto le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, aggiungo lo yogurt, il succo d’arancia l'olio e la scorza, continuo a mescolare fino ad ottenere un composto abbastanza liquido; infine aggiungo la farina e il lievito entrambi utilizzando un setaccio. Metto in forno preriscaldato da circa 10-15 minuti a circa 160-180° e lascio per circa 45-50 minuti.

(puoi farcirla con crema all'arancio)



E qui ho anche un'altra ricetta per la crema



Crema all’ Arancio a base di acqua:

3 tuorli,

170 gr di zucchero,

30 gr di fecola di mais (Maizena),

2 arance non trattati,

sale,

20 gr di burro.

Mescolate i tuorli in un pentolino con 60 gr di zucchero, mescolando per qualche minuto con una frusta a mano fino a ottenere una crema chiara.

Versate lo zucchero rimasto in un altro pentolino e unite 3 dl di acqua, un pizzico di sale e la maizena ben mescolati. Portate i tutto a ebollizione.

Versate 2 cucchiai del liquido bollente sul miscuglio tuorli-zucchero e mescolate subito. Unite la scorzetta dei arance grattugiata e anche il loro succo filtrato. Versate il resto del liquido e mescolate subito.

Mettete il pentolino su fuoco bassissimo e lasciate cuocere per circa 2 minuti, mescolando sempre con la frusta finché la crema diventa spessa e traslucida. Togliete dal fuoco e unite il burro, continuando a mescolare finché sarà incorporato.





Ciao Ciao
Maya R
2009-01-02 15:30:53 UTC
TORTA DI ARANCE Inserita da: myllywylly



Ingredienti



• 350g di farina

• 200g di zucchero

• 150g di burro

• 3 uova

• 3 arance

• 50g di uvetta sultanina

• 100g di mandorle tritate

• 1 bustina di lievito per dolci



Preparazione



Lavorare i rossi con lo zucchero, aggiungere il burro morbido, la farina, la scorza grattugiata e il succo delle arance, le mandorle e l'uvetta. Amalgamare bene il tutto, aggiungere il lievito, le chiare montate a neve ben ferma, mescolando delicatamente. Infornare a calore moderato per 1 ora circa.
★(¯`·._.·[LeXar]·._.·´¯)☆
2009-01-02 14:53:42 UTC
Arance caramellate



Ingredienti e dosi per 8 persone



8 arance dolci possibilmente uguali

200 g di zucchero

3 cucchiai di maraschino



Preparazione



Pelate le arance al vivo.

Tagliate la scorza di tre di esse a striscioline sottili (solo la parte colorata) che metterete in una piccola casseruola.

Aggiungete lo zucchero e 15 cl d'acqua e cuocete su fuoco basso fino a quando si formerà uno sciroppo denso e caramellato.

Levatelo dal fuoco e profumatelo con il Maraschino.

Disponete le arance sul piatto da portata, versatevi sopra lo sciroppo bollente con le scorzette e passatele in frigorifero per 20 minuti.

Potete decorare le arance con zucchero caramellato biondo.

Prima di mettere le arance in frigorifero, versate sopra il caramello a cucchiaiate tenendo il cucchiaio a una distanza (dall'alto) di circa 20 centimetri in modo che si formino dei sottili fili di caramello che si disporranno poi da soli sulle arance.



Arance in salsa



Ingredienti e dosi per 4 persone



4 arance rosse sode

2 uova

60 g di farina

4 cucchiai di zucchero

20 cl di latte magro

1/2 limone (scorza grattugiata)



Preparazione



Sbattete i tuorli d'uovo in una terrina con lo zucchero e la farina, diluite Con il latte, unite la scorza di limone, versate in un pentolino e portate ad ebollizione senza mai smettere di girare.

Levate dal fuoco, lasciate intiepidire e incorporate i bianchi d'uovo montati a neve.

Affettate le arance dopo averle sbucciate e servitele con la crema tiepida.



Crostata al arancia



Ingredienti e dosi per 4 persone



250 g di farina bianca

150 g di zucchero

130 g di burro

1 uovo

1/2 cucchiaino di strutto

1 arancia

1 pizzico di sale



Preparazione



Si versa la farina sulla spianatoia con al centro 50 g di burro ammorbidito a pezzetti, lo strutto sciolto a bagnomaria e un pizzico di sale.

Quindi si impasta per qualche minuto.

Ricorda di conservarne una parte per le decorazioni.

Si prepara una tortiera imburrandola e infarinandola, poi con la pasta stirata a disco, si ricoprono il fondo e i bordi.

In una terrina si sbatte molto energicamente il tuorlo d'uovo con il burro rimasto, lo zucchero, il succo d'arancia e la sua buccia grattugiata.

Quindi si versa questa crema nella tortiera e con la pasta rimasta si formano delle strisce che si pongono sulla crema (oltre a queste strisce possono essere aggiunte listarelle di buccia d'arancia).

Ripiegare internamente i bordi della pasta della crostata e infornare (forno già caldo) per almeno 25 minuti.

La crostata va servita calda o tiepida.



ciao ciao :-):-)
Dolcenera 4
2009-01-02 14:28:10 UTC
Ingredienti per la torta:

la buccia grattuggiata di 2 arance

3 uova

2 bicchieri di zucchero

4 bicchieri di farina

1 bicchiere di olio

1 bicchiere di latte

1 dose per dolci



Ingredienti per la crema pasticcera:

3 uova

3 cucchiai di farina

3 cucchiai di zucchero

la buccia grattuggiata di 2 arance

Ho iniziato a fare il dolce mettendo in una terrina le uova, la buccia di arance e lo zucchero

ed ho mescolato bene fino ad ottenere un composto omogeneo

a questo punto ho unito la farina e l'olio ed ho mescolato bene

ora ho aggiunto il latte e la dose di lievito per dolci ed ho mescolato

ho versato il composto in una tortiera ben imburrata ed infarinata

ed ho messo a cuocere in forno caldo per 40 minuti.



Nel frattempo ho preparato la crema pasticcera passato il tempo di cottura ho tirato fuori dal forno

ho tagliato la torta in due

ed ho bagnato con un liquore all'arancia ho steso la crema sulla torta

ed ho ricomposto la torta
anonymous
2009-01-02 14:23:01 UTC
Budino all arancia





Ingredienti (4 persone)



* 30 grammi di scorzette di arancio

* 1 foglio di gelatina

* 1 dl di latte

* 80 gr di mandorle secche

* 2 dl di succo di arancia

* 5 tuorli di uovo

* 2 gr di vaniglia, estratto

* 100 gr di zucchero (saccarosio)



Preparazione

Mischiare i tuorli delle uova con lo zucchero, le mandorle tritate e la vanillina. Aggiungere piano piano il succo di arancia e il latte.

Nel frattempo mettere a bagno la gelatina in acqua fredda e tagliare finissime le scorzette di arancio. Portare quindi la miscela a ebollizione. Toglierla quindi dal fuoco, aggiungere la gelatina strizzata e mescolare bene per amalgamarla.

Bagnare con l'acqua uno stampo o degli stampini per budino e versare il composto. Lasciar raffreddare, quindi mettere in frigo per 3-4 ore e prima di servire cospargere con le scorzette tagliate finissime.
cla84mi
2009-01-02 14:08:40 UTC
X consumarne un bel pò (almeno 1 kg) ti consiglio di fare della marmellata di arance...così almeno la potrai gustare (è buonissima) nei tempi che vuoi tu e non tutta subito -come le arance "fresche" che se no poi son da buttare!



Ingredienti: - 3 kg di arance - 2 kg di zucchero - 1 bicchierino di rhum - 1 limone



Preparazione: Sbucciare le arance e con molta cura togliere la pellicina spicchio per spicchio e gli eventuali semi. Metterle in una pentola d'acciaio, coprirle con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, mescolare bene e far cuocere a fiamma media. Mescolare continuamente con un cucchiaio di legno, schiumando se occorre e dopo circa 1 h versarvi il bicchierino di rhum e poi spegnere. Far raffreddare e metterla nei vasetti chiusi ermeticamente.
anonymous
2009-01-02 13:51:13 UTC
CIAO...QUESTE SONO UN PO DI RICETTE A BASE DI ARANCE...

SPERO TI SIANO UTILI PER TOGLIERLE DI MEZZO LOL



---->MARMELLATA DI ARANCE n.1

9 arance, 3 limoni, zucchero Si pesano 9 arance e 3 limoni e per ogni 500 gr di frutta si calcola 1 l d'acqua. Si taglia la frutta non sbucciata a fettine sottili, si levano i semi, poi si mettono le fette nell'acqua e vi si lasciano in infusione per 24 ore. Il giorno dopo si fa cuocere tutto per 1 ora e si lascia ancora stare per 24 ore. Si pesa tutto e, per ogni 500 gr, si aggiungono 300 gr abbondanti di zucchero, si rimette al fuoco e si lascia condensare finché prenda la densità caratteristica della marmellata di arance.

--->MARMELLATA DI ARANCE n. 2

9 arance, 1 limone, zucchero Si pesano 9 arance e I limone, si sbucciano e, tolti i semi, si fanno a pezzi.. Prendere ora la scorza, levare la parte bianca che viene eliminata, tagliare la scorza molto sottile e aggiungerla al resto. Tutta la frutta si mette in tanta acqua quanto pesavano le arance e il limone interi e ai lascia riposare per 24 ore. Mettere al fuoco e lasciare cuocere finché i pezzetti di buccia non saranno teneri; quindi far riposare ancora 24 ore. Pesare e aggiungere ugual peso di zucchero, rimettere al fuoco e, mescolando spesso, far cuocere finché prenda l'aspetto caratteristico della marmellata di arance.

--->MARMELLATA DI ARANCE n. 3

1 kg di arance, 2 limoni, 1 kg di zucchero, 400 gr d'acqua Togliere la buccia alle arance, levare con cura tutta la parte bianca che viene eliminata con i semi. Tagliare la frutta a pezzetti, metterla in una terrina e aggiungere il succo dei limoni. Prendere ora la buccia delle sole arance e, dopo averla tagliata a listerelle molto sottili, farla cuocere per 10 minuti; si getta via l'acqua e si aggiunge dell'acqua bollente per farla cuocere ancora 15 minuti, quindi si cola. L'acqua e lo zucchero nelle proporzioni indicate vanno ora messi al fuoco moderato per far sciogliere dolcemente lo zucchero, quindi si aggiungono le arance e le bucce. Si lascia cuocere il tutto a fuoco lento, rimestando spesso, per circa 1 ora.

--->MARMELLATA DI ARANCE n. 4

1 kg di arance, 1 kg di zucchero, 1 cucchiaino di zucchero vanigliato, 1 cucchiaino di cognac Bucare con uno stuzzicadenti la buccia delle arance senza andare in profondità, metterle in acqua fresca e abbondante e lasciarvele per 3 giorni rinnovando spesso l'acqua. Prendere ora le arance, levare la buccia, eliminare tutta la parte bianca e i semi, e tagliarle a pezzi Si taglia la buccia a striscioline sottilissime, la si aggiunge alle arance (si può aggiungere tutta la buccia o parte di essa, come si preferisce) e. si mette al fuoco. Si fa bollire per circa 3 ore, mescolando spesso, quindi si aggiunge lo zucchero e si fa cuocere ancora per 1 ora circa. Sarà pronta quando, versandone qualche goccia su di un piatto, formeranno delle perle. Tolta dal fuoco, si aggiunge lo zucchero vanigliato e il cognac, si mescola e si pone nei vasi.

--->MARMELLATA DI ARANCE n. 5

12 arance, 1 limone, zucchero, poco rum Come nella ricetta precedente, si deve bucare con uno stuzzicadenti, senza andare in profondità, tutta la buccia delle arance, che si devono poi mettere in acqua fresca per almeno 3 giorni, rinnovando spesso l'acqua. Tagliare ora le arance a fettine sottili eliminando i semi, pesarle e metterle a cuocere con l'acqua, che sarà la metà del loro peso. Dopo 10 minuti unire il limone tagliato come le arance e quindi lo zucchero, che avrà lo stesso peso delle arance pulite. Mescolare spesso per evitare che lo zucchero attacchi sul fondo. Quando la marmellata sarà pronta, toglierla dal fuoco, lasciarla raffreddare e aggiungere qualche cucchiaiata di rum prima di riporla nei vasi.

--->MARMELLATA DI ARANCE n. 6

1 kg di arance pulite, 1 kg di zucchero Togliere la parte superiore della buccia senza intaccare la parte bianca e tagliarla poi a striscioline sottilissime Levare dai frutti la parte bianca, i filamenti e i semi, fare a pezzi le arance e unirle alle strisce di buccia. Pesare ora la frutta pulita e metterla in una casseruola con ugual quantità di zucchero. Occorreranno 3 ore circa di cottura per avere una buona marmellata .

--->MARMELLATA DI ARANCE AMARE

1 kg di arance amare, I kg e 1/2 di zucchero Si devono far cuocere le arance amare nell'acqua finché si possano bucare con uno stuzzicadenti; quindi si devono lasciare in acqua fresca per 2 giorni cambiando spesso l'acqua. Si tagliano poi a fette sottili eliminando i semi e il più possibile i filamenti interni. Pesarle e metterle al fuoco, senza acqua, e con il solo zucchero (per ogni kg di arance occorre I kg e /12 di zucchero). Si deve far bollire adagio, rimestando spesso e levando dal fuoco prima che lo sciroppo si condensi troppo.

--->GELATINA DI ARANCE

12 arance, 4 limoni, 1 kg di zucchero Si spremono arance e limoni e si passa il liquido attraverso un colino fine. Si mettono al fuoco il succo e lo zucchero nelle proporzioni indicate per formare la
Walter M
2009-01-02 13:22:09 UTC
allora prendi le arance...e le mangi tutte


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...