Domanda:
Cucina napoletana o siciliana?
Pollon
2013-11-07 10:40:15 UTC
Vorrei sapere se c'è uno chef che non sia di parte ovviamente, che saprebbe esprimere un parere a proposito di queste due cucine,ovvero qual'è quella che ha più varietà e se ce ne una che anche di poco supera l'altra per un motivo tecnico! Siamo in discussione con il mio ragazzo lui sostiene la napoletana io la siciliana perchè a mio avviso ha molte più ricette e una preparazione più gustosa :) grazie in anticipo
Otto risposte:
?
2013-11-07 12:17:13 UTC
Io non sono uno chef ma secondo me è più saporita la cucina siciliana, penso che i piatti napoletani siano troppo pesanti (oltre al fatto che aggiungono lo strutto ad. ogni. cosa. ahahah), quelli siciliani sono più a base di pesce che mi piace molto e di conseguenza anche più leggeri. Certo, ci sono le stigghiole, il pane ca meusa, lo sfincione, gli arancini e altri piatti piuttosto pesanti e difficili da digerire... ma quanto non sono buoni?! Mangerei pane con milza e panelle ogni giorno.

Anche i dolci sono più saporiti in sicilia, forse perchè mi piace moltissimo la ricotta, ma tutti i cannoli, iris, le cassatelle, le granite e i biscotti alle mandorle.. ne vogliamo parlare?

Ahahahah mi sta venendo di nuovo fame (:
Nicoletta
2013-11-08 03:41:01 UTC
Sono brianzola, dunque ssolutamente non di parte!

A mio parere la cucina napoletana è un qualcosa di sublime! Certo ci sono piatti un po' pesantucci come ad esempio le salsicce con quella verdura tipo broccoli di cui non ricordo il nome (acquolina solo a pensarci) o le varie paste regionali come patate o ceci ecc ma in compenso hanno una ricchissima scelta di piatti mare squisiti, oltre che raffinatissimi. Mangiai una calamarata mai assaggiata in vita mia! E la parmigiana, la pizza, la mozzarella? Per non parlare della pasticceria! Mai visti tanti dolci uno piú buono dell'altro tutti insieme. Che meraviglia! Non so come facciano le fanciulle napoletane a mantenere la linea?



La cucina siciliana non la gradisco particolarmente. Oltre la pasta con sugo e melenzane nessun piatto mi ha colpita particolarmente. Ecco quelli siciliani si sono piatti pesanti ma che a fine paste non ti lasciano quella soddisfazione, solo appunto senso di "abbuffata". Stesso discorso per i dolci, ho assaggiato i cannoli e le varie paste ma sono zucchero puro, stucchevoli!
?
2013-11-07 18:20:04 UTC
Sono di Verona per cui assolutamente non di parte..

Senza alcun dubbio la cucina napoletana! Non la batte nessuno! Piatti fantastici, sapori unici, accoppiate vincenti, cose semplici dal sapore delizioso. Niente da invidiare a nessun altra cucina.
Roby
2013-11-08 06:00:16 UTC
Da buona romagnola faccio il tifo per lasagne e piadine ma come ho mangiato bene a Napoli non ho mangiato in nessun altro posto al mondo. E' proprio vero, i napoletani ne sanno sempre una più del diavolo :)
anonymous
2013-11-08 04:16:45 UTC
io sono napoletano e ti dico che il cibo e buonissimo non puoi farne a meno però ingrassi di brutto
?
2014-09-03 07:04:20 UTC
Io sono di Napoli,quindi rispondo quella napoletana !!! La pizza un sogno
sunflower
2013-11-08 11:10:32 UTC
Sono campana ma vivo in Spagna. Non immagini quanta tristezza per non poter mangiare la mozzarella di búfala, la pastiera di grano, il babà, ll casatiello, la sfogliatella liscia e riccia... Uff
anonymous
2013-11-07 11:15:22 UTC
Non sono una chef ma solo una che cucina per passione... Tra l'altro sono calabrese quindi non sono di parte... A mio parere entrambe le cucine hanno i loro punti forti..



Napoletana: babà, pizza, sfogliatelle, pizza e scarola, torta caprese ecc...



Siciliana: cannolo, caponata, melanzane ripiene, pasta alla norma, dolci al pistacchio di bronte



Si continuerebbe all'infinito io ti ho elencato i piatti che preferisco :) ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...