Domanda:
Ricetta Zuppa di pesce?
Jean-Claude
2008-02-04 13:28:23 UTC
Qualcuno conosce la ricetta per fare un buona zuppa di pesce???? Che pesci devo usare??? 10 punti al migliore!!!
Grazie a tutti
Tre risposte:
anonymous
2008-02-04 13:30:49 UTC
Zuppa di pesce Ricetta 1 (tipo Caciucco alla Livornese)



Ingredienti (per circa 6 persone)

• 300 gr. di seppie

• 300 gr. di polpi

• 300 gr. di palombo

• 1.000 gr. di pesce da zuppa (gallinelle, cappone, scorfano, tracine, pesce prete)

• 300 gr. di cicale

• 500 gr. pomodori maturi + 1 cucchiaio di concentrato

• 1 bicchiere di vino (secondo alcuni bianco, secondo altri dovrebbe essere rosso)

• 12 fette di pane raffermo, arrostito, pepato e agliato

• aglio, peperoncino e salvia per il soffritto

Soffriggere in un largo recipiente l'olio con l'aglio, la salvia e il peperoncino. Mettere poi i polpi e, dopo quindici minuti circa le seppie, tagliati a tocchetti. Bagnare con il vino. Aggiungere il concentrato di pomodoro ed i pomodori freschi e cuocere per altri 20 minuti. Poco a poco aggiungere anche i pesci da zuppa. Le teste dei pesci devono essere cotte in brodo a parte, e poi passate al setaccio ed aggiunte al resto, per dare più sapore. Quando i polpi e le seppie. Intanto le fette di pane tostato e agliato vanno appoggiate sul fondo dei piatti. Attingere dalla casseruola pesce e sugo in parti equilibrate e versarlo sopra il pane. Questo piatto di pesce deve, eccezionalmente, essere accompagnato da vino rosso giovane e poco tannico, possibilmente bevuto alla rigorosa temperatura di servizio. In caso di stagione estiva, il vino, si consiglia di farlo raffreddare per qualche minuto in frigo per servirlo a 18°C per rendere più piacevole la beva.





Zuppa di pesce Ricetta 2 (semplice)



Ingredienti:

Per 4 persone:Kg. 1,200 di pesce misto (seppie, calamari(piccoli e teneri),gallinella, cappone, san pietro, nasello, pescatrice, gamberetti, cannocchie); 1/2 kg. di cozze; 1/2 kg. di vongole; 50 gr. di olio d'oliva; 2 spicchi di aglio; 400 gr. di pomodoro pelato; 1 mazzetto di prezzemolo; 1 foglia di alloro; 3 foglie di basilico; sale; pepe abbondante; aglio; 8 fette di pane casereccio.



Preparazione:

Preparate per la cottura tutti i pesci tenendo da parte le teste e le lische: tagliate a listarelle le seppie e i calamaretti, a pezzi la gallinella; il cappone; il san pietro; il nasello; la pescatrice. Sgusciate i gamberetti poi lavateli e sgocciolateli.Lavate con cura le vongole e le cozze, mettetele quindi in un tegame con un cucchiaio di olio, copritele e fatele cuocere a fuoco vivo, finchè si apriranno.Togliete i molluschi dai gusci (lasciate però 4 cozze a testa nella conchiglia) e tenete a parte il liquido formatosi dopo averlo filtrato. In poca acqua fate cuocere le teste dei pesci e le lische. Passate tutto al setaccio con il liquido di cottura delle vongole e delle cozze.In una casseruola sufficientemente grande, fate soffriggere gli spicchi di aglio nell'olio poi toglieteli e versatevi i pomodori e il prezzemolo tritati, I'alloro, sale e pepe. Dopo 5 minuti unite, prima le seppie e i calamaretti poi i pesci più teneri. Aggiungete il liquido di cottura tenuto a parte efate cuocere il tutto per circa un quarto d'ora dall'ebollizione.Nel frattempo passate l'aglio sulle fette di pane, disponetele in una bella teglia, spruzzatele di olio, pepatele e fatele dorare in forno. Mettetele nei piatti fondi (2 per piatto), suddividetevi i pesci vari e i frutti di mare. In ogni piatto mettete 4 cozze con il guscio, versate il brodo bollente di cottura e servite subito.
anonymous
2008-02-04 13:32:11 UTC
!ciao, qua ce ne sono un po.. segui una di queste.. io questo sito lo uso x cucinare quasi tutte le sere.. hai proprio un sacco di scelta

http://www.cucinare.meglio.it/pesce-ricette-p23.html
motoretto
2008-02-04 13:31:54 UTC
vedi qui







http://www.migliorforum.com/maremotoforum


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...