Branzino al mirto con couscous e peperoni
Ingredienti per 4 persone:
8 filetti di branzino (circa 100 g l'uno)
8 rametti di mirto
150 g di cuscus
1 peperone verde e 1 rosso
40 g di gherigli di noci
origano
olio extravergine di oliva
1 bicchierino di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
sale
pepe
Info:
tempo: 35 min
difficoltà: facile
cottura: forno tradizionale
Preparazione:
Versa il cuscus in una terrina, bagnalo con 3 dl di acqua tiepida e insaporiscilo con sale e pepe.
Lascialo gonfiare per un'ora, mescolandolo di sovente con una forchetta in modo da eliminare tutti i grumi.
Dividi a metà i peperoni, togli il picciolo, i semi e le parti interne bianche, poi tagliali a dadini.
Falli rosolare a fuoco vivace per 4-5 minuti in un tegame con 4 cucchiai di olio, l'aglio sbucciato e un poco di sale e di pepe.
Elimina l'aglio, unisci il tutto al cuscus e mescola bene.
Priva i filetti di branzino della pelle e delle eventuali spine.
Salali, insaporiscili col pepe e un pizzico di origano, distribuisci su ognuno le noci tritate e un rametto di mirto.
Poi avvolgili su se stessi in modo da formare un involtino e legali con della rafia incolore o dello spago da cucina.
Metti gli involtini in una pirofila unta con 2 cucchiai di olio d'oliva, bagnali con il vino , cospargili con un pizzico di sale e di pepe e cuocili in forno a 250° per circa 10 minuti.
Servi gli involtini di branzino al mirto appoggiandoli su una base di cuscus ai peperoni.
Bocconcini di pollo al mirto
Ingredienti: Dose per 4 persone: 2 petti di pollo, 100 gr. di pancetta affumicata in una fetta sola, 2 porri, 2 rametti di mirto, sale e pepe q.b., olio extra vergine di oliva a piacere.
Preparazione: Lavare i porri, tagliarli per lungo come degli spaghetti, salarli e disporli nel vassoio del Varoma. Tagliare a fettine sottili il petto di pollo ricavandone 12 fettine circa, salarle e peparle. Inserire nel boccale 500 gr. di acqua e portarla ad ebollizione: 5 min. 100° vel. 1. Tagliare la pancetta in 12 bastoncini, disporre su ogni fettina di carne un bastoncino di pancetta, una fogliolina di mirto, arrotolarla e fermarla con uno stecchino. Ungere il Varoma con un filo d'olio, disporre i bocconcini, appoggiare il vassoio con i porri e, quando l'acqua bolle, posizionare il Varoma sul boccale: 30 min. temp. Varoma vel. 1. Servire i bocconcini e i porri conditi con olio extra vergine di oliva.
CONSIGLIO: A piacere si possono servire i porri condendoli con qualche goccia di salsa di soya. Se aggiungete all'acqua del boccale una fogliolina di mirto, un pezzetto di carota, cipolla e sedano, otterrete un ottimo brodo per fare risotti o una minestrina.