Io abito vicino a Recco e ho fatto un corso per focacciai proprio a Recco presso i ristoranti "la Manuelina" "Vittorio" e "Vitturin" Il corso è durato circa 200 ore... e poi ho lavorato in "focacceria" per parecchio tempo
ormai per me la focaccia al formaggio non ha più segreti....
FOCACCIA AL FORMAGGIO DI RECCO (Dop)
Ricetta originale (per un Kg di Farina)
P.S. questa è la ricetta che ho trascritto al corso...
1 kg di farina
500 ml. di acqua
200 ml. di olio extravergine ligure d.o.p.
15 grammi di sale (risultato finale dell’ impasto = Kg. 1,700)
2 Kg di crescenza prodotta con latte di allevamenti della provincia di Genova
18/20 Porzioni finali
• Forno elettrico 380 volt: interno in pietra refrattaria con regolazione di temperatura superiore a 270 gradi
• Forno a legna professionale. con caduta di temperatura all’'apertura sino a un minimo di 230/240 gradi
• Forno a gas: interno in pietra refrattaria can regolazione temperatura sopra i 270 gradi
Temperatura e tempo di cottura: tra i 270 e i 320 gradi, per un lasso dl tempo tra i 4 e 17 minuti
PREPARAZIONE
Formare un impasto con farina, olio di oliva, sale ed acqua in modo tale che l'impasto risulti morbido e liscio, farlo riposare per 60 minuti alla temperatura di circa 18/20° e coprire. Dopo aver lasciato riposare l'impasto, prelevarne un pane pari alla metà e tirarlo con il matterello, mettere le mani chiuse a pugno sotto la sfoglia e, ruotandola, allargarla e renderla il più sottile possibile. Appoggiarla sulla teglia di rame precedentemente oliata, quindi deporre sulla sfoglia la crescenza in piccoli pezzi (circa una noce per ciascun pezzo) in senso circolare. Fare una seconda sfoglia molto sottile con lo stesso procedimento della prima e ricoprire la sfoglia di base già cosparsa di crescenza. Chiudere i bordi delle 2 sfoglie in modo che i bordi sovrapposti risultino ben saldati ed eliminare la quantità di sfoglie che fuoriescono della teglia, con le dita pizzicare più punti della pasta formandovi dei fori. Cospargerla di sale ed irrorarla con olio extravergine di oliva ligure DOP. Cuocere in forno alla temperatura di 270°/320° per un tempo compreso tra i 4 e i 7 minuti. Il forno deve essere regolato in modo tale che il suolo sia più caldo del cielo del forno. La cottura sarà ultimata quando la focaccia avrà un colore dorato sopra e sotto.
P.S. puoi dimezzare le dosi... io ho lasciato quelle che usavamo al corso...
e come teglia solitamente si usa un testo di rame stagnato come quello per la farinata...
P.S. Esiste comunque un sito ufficiale per la focaccia al formaggio.. e questo è il link
http://www.mangiareinliguria.it/ita/ricette/ricette_liguria/focaccia-formaggio.php